Saponificio Varesino - Saponi da barba

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da mark1976 »

Ora anche 70mo è disponibile nella formulazione 4.3...
Massimo70
Messaggi: 24
Iscritto il: 06/02/2018, 12:08
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Massimo70 »

Secondo voi qual'e' il miglior pennello per montare un Saponificio varesino? Maiale, Sintetico, Tasso?
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da wakaouji »

secondo me, Varesino lo monti al meglio con il tuo pennello preferito.
non è una risposta retorica, voglio dire che Varesino si carica e si monta senza alcun problema con qualunque pennello.
come la gran parte dei saponi, diciamo pure, ma in questo caso si tratta di un sapone che non da problemi di sorta.

personalmente sinché ho coltivato una predilezione per certi sintetici, li ho usati con successo anche su Varesino.
oggi che preferisco i ciuffi Silvertip (di Boti e di Yaqi), li uso felicemente su Varesino...

per non essere frainteso: non sto dicendo che il risultato finale sia lo stesso! dico che se in genere preferisci usare un certo pennello, potrai usarlo con questo sapone ottenendo i risultati che ti aspetti.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Saponificio Varesino 1945 Beta 4.1 70th Anniversary Special Edition 2020

Messaggio da ischiapp »

Da qualche tempo sto usando la combinazione sapone e dopobarba.
Immagine
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=395499#p395499

Di Saponificio Varesino è un classico, il 70th Anniversary Special Edition 2020.
Così come è classico il risultato, di primo livello.
Anche se non come le ultime formule.

Fragranza tenue, ma assolutamente chic.
La lozione è leggermente densa, e l'azione è consistente.
Sia come tonico, sia come persistenza del (leggero) profumo.

Ne sono ampiamente soddisfatto, tanto da usarlo per il mio anniversario di nozze.
Magari porta bene, ed arriveremo anche noi al Settantesimo Anniveresario!!!
Utente BANNATO
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Saponificio Varesino 1945 Beta 4.1 70th Anniversary Special Edition 2020

Messaggio da paciccio »

ischiapp ha scritto: 21/10/2022, 15:54 Ne sono ampiamente soddisfatto, tanto da usarlo per il mio anniversario di nozze.
Magari porta bene, ed arriveremo anche noi al Settantesimo Anniveresario!!!
Felicitazioni!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino 1945 Beta 4.1 70th Anniversary Special Edition 2020

Messaggio da ischiapp »

paciccio ha scritto: 21/10/2022, 19:20 Felicitazioni!
Grazie Fabrizio.
Sono volati i primi 17 anni.
Utente BANNATO
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Massimo70 ha scritto: 09/08/2022, 20:30 Secondo voi qual'e' il miglior pennello per montare un Saponificio varesino? Maiale, Sintetico, Tasso?
Varesino monta con qualunque pennello. È un sapone facile e terribilmente buono tanto da avermi spinto a non comprare più nulla!
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da rasoietto »

Qualcuno ha provato 70esimo nuova formula? Avrei smesso di comprare e preso soltanto quello a vita ma l ultima versione (provata con 3 saponi) non mi piace, ha un montaggio molto più lungo e assetato, un protezione spropositata e un pelo in meno di scorrevolezza. Vorrei capire se questo è dato dalla beta 4.3 o dalla differenza di ingredienti che rendeva 70esimo (l unica 4.1 da me provata) con queste caratteristiche
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

rasoietto ha scritto: 22/10/2022, 14:02Vorrei capire se questo è dato dalla beta 4.3 o dalla differenza di ingredienti che rendeva 70esimo (l unica 4.1 da me provata) con queste caratteristiche.
Credo che la differenza a cui ti riferisci sia nelle cere.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=357866#p357866

Queste le caratteristiche delle differenti formule, in relazione ad INCI.
ischiapp ha scritto: 18/03/2017, 15:56 Immagine
Si notano facilmente alcuni dettagli.
1. La base portante è sempre uguale nella sua poliedrica efficacia che permette saponi semiduri ed anche duri:
• Struttura (Sodium Cocoate, Potassium Stearate, Sodium Cocoyl Isethionate, Sodium Rapeseedate, Sodium Sunflower Seedate, Aqua/Water/Eau, Parfum/Fragrance)
• Nutrimento (Butyrospermum Parkii Butter, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Tocopheryl Acetate, Vitis Vinifera (Grape) Seed Oil)
• Scorrevolezza (Glycerin, Oryza Sativa Starch, Sucrose Cocoate, Xanthan Gum, Stearic Acid)
2. La preponderanza delle componenti attive, per il nutrimento e la scorrevolezza
3. L'incremento del precedente punto all'evolversi di ogni nuova generazione
ischiapp ha scritto: 18/03/2017, 23:32 Immagine
Le novità.
Coco Glucoside, tra i migliori tensioattivi naturali, aumenta la schiuma e riduce l'aggressività degli altri tensioattivi proteggendo la pelle.
Gliceril Oleato, l'emulsionante vegetale che rallenta la perdita d'acqua trans-dermica formando una barriera di protezione.
Eritritolo, una bomba di antiossidante con attività antiradicalica quindi lenitivo ed antiage.
Felce Maschio Radice, l'oleoresina fragrante con attività plastica ed idratante sia filmogena che stimolante il fattore naturale NMF.
In alternativa, ti posso suggerire la Formula Nai di Grooming Dept.
ischiapp ha scritto: 21/03/2020, 21:13 Interessante l'aggiornamento.
Immagine
Non il cambiamento di un ingrediente, ma una formulazione diversa.
Si perdono alcuni ingredienti, cambia il rapporto tra i rimanenti, e si aggiungono novità.
Le più interessanti sono:
  • Acido Isostearico
    Unisce il meglio di due mondi: le caratteristiche fisiche dell'Acido Oleoico, e quelle chimiche dell'Acido Stearico.
    Ha funzione di emolliente e co-emulsionante a bassa viscosità, idratazione profonda con effetto secco.
  • Burro di Tucuma (Astrocaryum vulgare)
    Proviene da una palma della stessa famiglia del Murumuru, con il quale ha doti in comune.
    La particolarità è il comportamento simil siliconico, con capacità mimetiche "effetto pesca" anche su pelli difficili.
    Favorisce la captazione dell'acqua, con una sensazione molto delicata sulla pelle.
    Ricco in carotenoidi (polifenoli), ha azione antiossidante e protettiva.
  • Burro di Ucuuba (Virola Surinamensis)
    Ricchissimo in Acido Miristico, svolge attività antiinfiammatorie ed antisettiche.
    Quindi è perfetto per pelli impure o con la tendenza a follicolite o pseudo-follicolite.
    Buona attività antiinvecchiamento, colore scuro, consistenza secca, fragranza legnosa è molto indicato per la cosmesi maschile.
  • Sale sodico di Amminocidi dell'Avena con Acido Laurico
    Attività ammorbidenti e lenitive, unite ad un delicato effetto detergente selettivo molto indicato per pelli sensibili ed irritate.
    Offre anche una buona azione schiumogena, ma con caratteristiche antistatiche sul pelo.
  • Silicone Vegetale derivato dall'Oliva
    Ottimo sostituto dei siliconi sintetici, produce effetti addolcenti grazie a fitocomposti nutrienti.
    Lascia un film protettivo e luminoso sulla pelle, molto stabile e durevole, con finitura secca e setosa.
    L'eccellente penetrabilità cutanea lo rende velocemente assorbibile dalla pelle ed ottimo veicolo per attivi liposolubili.
  • C12-15 Alchil Benzoato
    Ha proprietà emollienti, possiede una buona capacità di disperdere e bagnare i pigmenti, i siliconi volatili e altre sostanze insolubile.
    In particolare, è un solvente efficace per solubilizzare i filtri sia fisici che chimici, per cui è ideale nella preparazione dei prodotti solari.
    Quando applicato sulla pelle, presenta una buona stendibilità, lascia una sensazione asciutta e non oleosa e tende a diminuire l'effetto scia.
    Quindi perfetto complemento con il silicone vegetale.
  • Caprilile Glicole
    Deriva dal latte di alcuni mammiferi, nonché da oli di palma e cocco.
    Viene utilizzato come condizionante, ha funzioni protettive ed emollienti nei confronti della pelle, idratanti ed umettanti, leviganti.
    Ha attività antimicrobica, e può essere addizionato per potenziare l’attività antimicrobica di altri conservanti.
  • Etilesilglicerina
    A base di glicerina, viene utilizzata in cosmetica come umettante emolliente, migliora la sensazione cutanea delle formulazioni cosmetiche.
    Inibisce la crescita e la moltiplicazione dei batteri, senza intaccare la flora cutanea.
  • Tetrasodio Glutammato Diacetato
    Questo ingrediente estratto dal seme della pianta indiana della Cassia angustifolia è composto da eteropolisaccaridi botanici.
    Ha proprietà migliori rispetto all'acido ialuronico convenzionale.
    Idrata in profondità, aiuta a ridurre rughe e linee d'espressione, ammorbidisce la pelle e ne aumenta la luminosità.
Il tutto porta ad una pasta più dura e con una resa migliore.
Ma soprattutto a (incredibilmente!!!) migliori capacità eudermiche.
Se non avesse un prezzo così elevato, costi di spedizione indecenti, e la sicura cura addizionale della Dogana ... ieri avrei preso anche questo!!!

@2e20
Ho usato Aion per svariati giorni di fila.
Caratteristiche meccaniche ottime, fragranza tenue.
Ha brillantemente superato ogni mia più rosea aspettativa nel postshave.
L'azione condizionante della pelle è lenta ma marcata, e si sviluppa in qualche giorno.
Dopo una settimana non avevo più pomfi ed altri inestetismi, e la mia dermatite sembrava sparita.
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine
Questa agisce con meccanismi diversi. Più profondi e potenti.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=337984#p337984
Utente BANNATO
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da rasoietto »

Interessante cercare di capirci qualcosa nei 34 ingredienti nell inci di varesino 😄 Le cere non le avevo mai preso in considerazione ma guardato sempre i soliti tallow,glicerina, ecc per un ottima scorrevolezza oltre quello consigliato (abbastanza caro e di non facile reperibilità) cosa consigli?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

rasoietto ha scritto: 23/10/2022, 20:31... per un ottima scorrevolezza oltre quello consigliato (abbastanza caro e di non facile reperibilità) cosa consigli?
Su forumule più semplici, se non hai quel tipo di necessità, c'è l'imbarazzo della scelta.
Il primo che mi viene in mente è Stirling
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=4926
Subito dopo i nostrani TGS
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=14063
Di questi, la loro migliore formula è nel sapone del forum 2022
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=18544
Il Classico che trovi in molte barbierie, il Vitos
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=773
Un prodotto dal fantastico rapporto q/p, il DVH
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2606
Utente BANNATO
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da mark1976 »

È uscita la versione 4.3 di Felce aromatica...
88038
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

mark1976 ha scritto: 24/10/2022, 13:48 È uscita ...
... la nuova confezione in metallo.
Saponificio Varesino via FB ha scritto:Il nuovo barattolo in alluminio, con coperchio a vite e struttura più robusta del precedente contenitore, è la dimostrazione di un passo avanti in accordo con le richieste dei nostri clienti. Con questo importante passo avanti anche la linea Felce Aromatica va a completarsi in un completo restyling.
La versione Beta 4.3 di Felce Aromatica (Reformulated) è di Marzo 2017, presentata al Cosmoprof.
https://www.facebook.com/saponificiovar ... 105851906/
Utente BANNATO
rasoietto
Messaggi: 106
Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
Località: Genova

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da rasoietto »

ischiapp ha scritto: 24/10/2022, 11:42
rasoietto ha scritto: 23/10/2022, 20:31... per un ottima scorrevolezza oltre quello consigliato (abbastanza caro e di non facile reperibilità) cosa consigli?
Su forumule più semplici, se non hai quel tipo di necessità, c'è l'imbarazzo della scelta.
Il primo che mi viene in mente è Stirling
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=4926
Subito dopo i nostrani TGS
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=14063
Di questi, la loro migliore formula è nel sapone del forum 2022
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=18544
Il Classico che trovi in molte barbierie, il Vitos
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=773
Un prodotto dal fantastico rapporto q/p, il DVH
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2606
No non intendevo una formula più semplice, intendevo che nell inci (non conoscendole) non avevo mai preso in considerazione le cere.
Qualcosa a livello della beta di 70esimo lo provo volentieri
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

rasoietto ha scritto: 24/10/2022, 20:31 Qualcosa a livello della beta di 70esimo lo provo volentieri
Vedi se ti piace questo.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=18551
Utente BANNATO
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da SolomonTrain »

Sarei curioso di provare il mio primo Varesino, ma senza poterli annusare non riesco proprio a immaginarmi come potrebbero essere le profumazioni. Cerco qualcosa che vada bene per tutte le stagioni e che sia adatto ad un ambiente lavorativo abbastanza formale ma non in modo eccessivo; finora ho provato solo prodotti dalle fragranze legnose, agrumate e leggermente erbacee/floreali, quindi niente di speziato.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

SolomonTrain ha scritto: 14/11/2022, 14:31 Cerco qualcosa che vada bene per tutte le stagioni e che sia adatto ad un ambiente lavorativo abbastanza formale ma non in modo eccessivo ...
Felce Aromatica.
Sicuramente.
Utente BANNATO
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da SolomonTrain »

ischiapp ha scritto: 14/11/2022, 14:39 Felce Aromatica.
Sicuramente.
Non ricorda troppo il bagnoschiuma Felce Azzurra? O almeno così avevo sentito.
Avatar utente
ktulukai
Messaggi: 1661
Iscritto il: 30/01/2018, 19:12
Località: Napoli

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ktulukai »

Se vuoi restare su una fragranza agrumata acquatica, simil colonia (Acqua di Gió) e comunque usabile tutto l'anno vai di Settantesimo Anniversario ;)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

SolomonTrain ha scritto: 14/11/2022, 15:17
ischiapp ha scritto: 14/11/2022, 14:39 Felce Aromatica.
Non ricorda troppo il bagnoschiuma Felce Azzurra? O almeno così avevo sentito.
Non direi.
La piramide olfattiva è diversa.
Ma soprattutto è diverso il tipo di fragranza.
Sia per complessità, sia per armonia.

Felce Aromatica
Petitgrain, Bergamotto, Limone, Mandarino, Salvia Sclarea
Elemi, Pepe Nero, Radice di Zenzero, Geranio Bourbon foglie, Abete Bianco
Note ambrate, Legno di Sandalo, Patchouli, Vetiver

Felce Azzurra
Arancia, Rosa, Pino
Lavanda, Petitgrain, Patchouli
Muschio, Citronella
Utente BANNATO
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Handre84 »

SolomonTrain ha scritto: 14/11/2022, 14:31 Sarei curioso di provare il mio primo Varesino, ma senza poterli annusare non riesco proprio a immaginarmi come potrebbero essere le profumazioni. Cerco qualcosa che vada bene per tutte le stagioni e che sia adatto ad un ambiente lavorativo abbastanza formale ma non in modo eccessivo; finora ho provato solo prodotti dalle fragranze legnose, agrumate e leggermente erbacee/floreali, quindi niente di speziato.
Settantesimo Anniversario senza il minimo dubbio.
Presente ma elegante, persistente ma delicato, deciso ma discreto.
Esattamente il profumo che cerchi, in base alla tua descrizione.
Se poi ci abbini il suo dopobarba... uno spettacolo.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

Presente, persistente, deciso ...
Parliamo dello stesso sapone?

Vero è che ora è stato aggiornato.
Ed io ho la precedente versione.
Ma quanto può essere diversa la fragranza.

Il mio è magnifico, una fragranza chic.
Sia il sapone, sia la lozione.
La classica colonia, per capirci.
Ma decisamente leggera ...
Utente BANNATO
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da Handre84 »

Parlo della prima versione, l'unica da me utilizzata.
Ribadisco: profumazione assolutamente presente.
Con garbo, con discrezione... ma presente.

Una profumazione, per essere presente, non deve essere necessariamente sparata a mille come uno Stirling.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da ischiapp »

Ahhh, ok.
Tutto chiaro.
Una presenza discreta.
Come me quando andava a scuola, all'ultimo banco.
🤣🤣🤣
Utente BANNATO
Avatar utente
FlashOne
Miglior foto di Novembre
Miglior foto di Novembre
Messaggi: 743
Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
Località: Roma

Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba

Messaggio da FlashOne »

SolomonTrain ha scritto: 14/11/2022, 14:31 Sarei curioso di provare il mio primo Varesino, ma senza poterli annusare non riesco proprio a immaginarmi come potrebbero essere le profumazioni.
Volendo puoi chiarirti le idee da solo con il kit di sample degli aftershave: Astuccio Campioni completo – Saponificio Varesino Online Store
Old Fashioned half bourbon half rye
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”