Come già scritto da Aldebaran nel post di presentazione, questo sapone nasce dalla sinergia tra lo Staff del Forum “IlRasoio.com” e due tra i più importanti professionisti del settore che da anni collaborano con il nostro Forum: Barbieri Uniti e Lorenzo Preattoni.
Questo è l’INCI del sapone:
Aqua (Water), Stearic Acid, Cocos Nucifera Oil, Ricinus Communis Seed Oil (Castor Oil Pale Pressed), Mangifera Indica (Mango) Seed Butter, Theobroma Grandiflorum (Cupuacu) Seed Butter, Butyrospermum Parkii (karitè) Butter, Prunus Persica Kernel Oil Hydrogenated Vegetable Oil Tocopherol (Peach Butter), Juglans Regia Seed Oil Hydrogenated Vegetable Oil Tocopherol (Walnut Butter), Parfum (Fragrance), Potassium Hydroxide, Argania Spinosa (Argan) Kernel Oil, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Oil, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Ribes Nigrum Seed Oil, Equae lac / Mare milk, Sodium Hydroxide, Alpha Isomethyl Ionone, Potassium Carbonate
Il sapone si presenta come una pasta morbida ma compatta, contenuta in un barattolo in alluminio di color porpora con tappo a vite e rinforzato da una vaschetta contenitrice interna in plastica dura. La capacità è di 100ml.
Nessun prebarba se non il lavaggio del viso con la saponetta DOVE “Cream Oil Bar”. Ho usato un pennello YAQI “Robin” sintetico (Synthetic Silvertip SK03) scrollato ma ben umido, caricato per 20 giri e poi ho montato il sapone in viso (face lathering). La ricchezza di burri e oli lo rende abbastanza assetato di acqua ma non in modo eccessivo e correttamente montato ripaga con una schiuma densa e corposa che rimane ben idratata per tutta la durata della rasatura.
A titolo di esempio ho montato in ciotola con il pennello scrollato ma ancora ben umido caricato sempre con 20 giri sul sapone e aggiungendo un paio di volte alcune gocce d’acqua.
Il punto di forza del sapone sono le proprietà meccaniche veramente di alto livello, molto emolliente e lubrificante lascia un post-rasatura con la pelle morbidissima, tonica e idratata. Le elevate caratteristiche di emollienza e lubrificazione consentono rasature profonde in totale comfort anche usando una testina dal gap notevole (YAQI “TELSTAR Zinc Alloy” con gap di 1.15mm).
Per quanto riguarda la fragranza, rispetto all’essenza nuda e cruda che ho avuto modo di annusare, la miscelazione con burri e oli l’ha resa più leggera e morbida, meno “scura”, sicuramente adatta ad un uso quattro-stagioni che era l’obiettivo che volevamo raggiungere.
Durante il montaggio sprigiona il meglio di sé avvolgendo con un profumo di vetiver delicato ma ben presente durante la rasatura.
___________
P.S.: per chi fosse interessato a comprare il sapone del Forum, rimando alla presentazione fatta da Aldebaran in cui si possono trovare le modalità di acquisto: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=76&t=18539