
Tatara Razors
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Tatara Razors
Appena fatto il pre-ordine per il Masamune Titanio, la mia "scimmia" è stata la più veloce del "forum" o c'è qualche altro "posseduto"? 

A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Tatara Razors
Buongiorno,
Lascio questa personalissima recensione del Tatara Muramasa.
Volevo acquistare questo rasoio da tempo ma il prezzo mi ha sempre fatto tentennare.
Quando dieci giorni fa ho saputo che sarebbe aumentato, oggi costa con stand 394 euro +o-
Ho chiesto ai ragazzi di rasogdfellas uno sconto, che gentilmente mi hanno concesso (5%), e sono riuscito a prenderlo a 342 con stand.
Molti ritengono il prezzo elevato, ma il rex costa con base 300 euro, non lo regalano mica, e 40 euro di differenza sono pochi se puoi spendere 300 o 340…
Scrivo del rex perché molti tendono a paragonare i due rasoi…premesso che non ho mai usato il rex ne mai lo userei perché ha una testina ingombrante rispetto al Tatara, i due rasoi appartengono a due categorie distinte, ed è la mia opinione ripeto.
Dalle recensioni più critiche che ho letto sul forum , confermo il punto di forza di questo rasoio, efficace e dolce con lamette affilate, praticamente il sogno di ogni tensore lamettaro, sarà che ad un certo punto si tende ad abbandonare i rasoi aggressivi, e si prediligono quelli più docili, per diversi motivi, con queso rasoio siamo a livelli altissimi.
Spettato da 1 a 5 non fa nessuna differenza, sempre efficace e dolce, la differenza è nella lunghezza della barba…
Bellissimo nell estetica, nei materiali, nei particolari tecnici, nella facilità della pulizia del rasoio, nella razionalità dei singoli pezzi smontati, non c’è paragone in confronto il rex è una macchina obsoleta , viti, controviti, molle, il Tatara sposa una filosofia orientale, efficiente e minimale.
Quando lo appoggiate al viso, sembra di porre una calamita su una piastra di ferro, L angolo di rasatura ottimale vien e da se in modo del tutto naturale, penso sia dovuto allo studio dei pesi del rasoio, è uno strumento notevole.
Cosa non mi piace? La regolazione della ghiera( che non c’è nel senso che è perfettamente integrata nel manico, è essa stessa manico! L ho scritto è un progetto notevole) dovrebbe essere più scorrevole, è stata comunque migliorata con il ring di silicone rosso…
Ma soprattutto Il manico, sarebbe stato perfetto un cm più lungo, spero lo facciano prima o poi.
Mi scuso se la mia recensione è poco politically correct nei confronti del rex, ripeto secondo me non dovrebbero essere paragonati nemmeno…
Usato con lama Bolzano inox…
La prossima sarà la father, poi kai…
Ritorno sul prezzo..quando acquistate saponi da 35 euro state spendendo molto di più e in maniera molto più irrazionale, solo che non vi rendete conto perché 35 euro sembrano più alla portata.
Spero che il mio contributo sia stato utile.
Buone sbarbate a tutti.
Lascio questa personalissima recensione del Tatara Muramasa.
Volevo acquistare questo rasoio da tempo ma il prezzo mi ha sempre fatto tentennare.
Quando dieci giorni fa ho saputo che sarebbe aumentato, oggi costa con stand 394 euro +o-
Ho chiesto ai ragazzi di rasogdfellas uno sconto, che gentilmente mi hanno concesso (5%), e sono riuscito a prenderlo a 342 con stand.
Molti ritengono il prezzo elevato, ma il rex costa con base 300 euro, non lo regalano mica, e 40 euro di differenza sono pochi se puoi spendere 300 o 340…
Scrivo del rex perché molti tendono a paragonare i due rasoi…premesso che non ho mai usato il rex ne mai lo userei perché ha una testina ingombrante rispetto al Tatara, i due rasoi appartengono a due categorie distinte, ed è la mia opinione ripeto.
Dalle recensioni più critiche che ho letto sul forum , confermo il punto di forza di questo rasoio, efficace e dolce con lamette affilate, praticamente il sogno di ogni tensore lamettaro, sarà che ad un certo punto si tende ad abbandonare i rasoi aggressivi, e si prediligono quelli più docili, per diversi motivi, con queso rasoio siamo a livelli altissimi.
Spettato da 1 a 5 non fa nessuna differenza, sempre efficace e dolce, la differenza è nella lunghezza della barba…
Bellissimo nell estetica, nei materiali, nei particolari tecnici, nella facilità della pulizia del rasoio, nella razionalità dei singoli pezzi smontati, non c’è paragone in confronto il rex è una macchina obsoleta , viti, controviti, molle, il Tatara sposa una filosofia orientale, efficiente e minimale.
Quando lo appoggiate al viso, sembra di porre una calamita su una piastra di ferro, L angolo di rasatura ottimale vien e da se in modo del tutto naturale, penso sia dovuto allo studio dei pesi del rasoio, è uno strumento notevole.
Cosa non mi piace? La regolazione della ghiera( che non c’è nel senso che è perfettamente integrata nel manico, è essa stessa manico! L ho scritto è un progetto notevole) dovrebbe essere più scorrevole, è stata comunque migliorata con il ring di silicone rosso…
Ma soprattutto Il manico, sarebbe stato perfetto un cm più lungo, spero lo facciano prima o poi.
Mi scuso se la mia recensione è poco politically correct nei confronti del rex, ripeto secondo me non dovrebbero essere paragonati nemmeno…
Usato con lama Bolzano inox…
La prossima sarà la father, poi kai…
Ritorno sul prezzo..quando acquistate saponi da 35 euro state spendendo molto di più e in maniera molto più irrazionale, solo che non vi rendete conto perché 35 euro sembrano più alla portata.
Spero che il mio contributo sia stato utile.
Buone sbarbate a tutti.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Tatara Razors
Pretendere di paragonare ed esprimere giudizi su qualcosa che nemmeno si è provato.
Eccezionale.
Eccezionale.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Tatara Razors
Tu li hai paragonati senza avere il Rex. Poi, secondo il mio parere, un paragone tra rasoi fatto solo sui materiali, progetto costruttivo, finiture, estetica, prezzo ecc... senza considerare la cosa più importante e cioè la qualità della rasatura veramente ha poco senso.ispuligidenie ha scritto: 02/10/2022, 8:26 Mi scuso se la mia recensione è poco politically correct nei confronti del rex, ripeto secondo me non dovrebbero essere paragonati nemmeno…
Figurati che, non avendo nè il Tatara nè il Rex, quando ho letto questo commento ho pensato che avevi sbagliato discussione perchè è esattamente quello che ho scritto a riguardo del regolabile YAQI "The Final Cut" in ottone CNC.ispuligidenie ha scritto: 02/10/2022, 8:26 ... confermo il punto di forza di questo rasoio, efficace e dolce con lamette affilate, praticamente il sogno di ogni tensore lamettaro, ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Tatara Razors
L ho scritto,ed evidenziato, proprio perché non mi interessa il rex o rasoi con testine simili, già provati, perché non confortevoli nella zona baffi e naso…
E se spendo 300 euro non ci devono essere compromessi del genere…
Poi se scrivete che la testina del rex e pratica nella zona baffi allora state scrivendo una forzatura…
Forse non è risultato chiaro da quanto scritto, il rasoio e efficace e confortevole con qualsiasi settaggio, munito di lame affilate…
Non mi devo preoccupare se a 5 mi posso tagliare … cosa che dovete prestare attenzione con il rex per esempio, in quanto può essere anche un rasoio aggressivo…
Non c’è bisogno di provare, ci sono centinaia di recensioni e video sul web…
Onestamente se spendo tanto pongo attenzione anche alla qualità costruttiva ed al progetto, al design, siamo molto sopra di livello rispetto al rex…sempre mia opinione, non dovete per forza sposarla…
E se spendo 300 euro non ci devono essere compromessi del genere…
Poi se scrivete che la testina del rex e pratica nella zona baffi allora state scrivendo una forzatura…
Forse non è risultato chiaro da quanto scritto, il rasoio e efficace e confortevole con qualsiasi settaggio, munito di lame affilate…
Non mi devo preoccupare se a 5 mi posso tagliare … cosa che dovete prestare attenzione con il rex per esempio, in quanto può essere anche un rasoio aggressivo…
Non c’è bisogno di provare, ci sono centinaia di recensioni e video sul web…
Onestamente se spendo tanto pongo attenzione anche alla qualità costruttiva ed al progetto, al design, siamo molto sopra di livello rispetto al rex…sempre mia opinione, non dovete per forza sposarla…
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Tatara Razors
semplicemente non sai di cosa parli. il che rende un po' ridicole le valutazioni, ma assurda l'insistenza...ispuligidenie ha scritto: 02/10/2022, 15:52 L ho scritto,ed evidenziato, proprio perché non mi interessa il rex o rasoi con testine simili, già provati, perché non confortevoli nella zona baffi e naso…
E se spendo 300 euro non ci devono essere compromessi del genere…
Poi se scrivete che la testina del rex e pratica nella zona baffi allora state scrivendo una forzatura…
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 05/01/2019, 20:13
- Località:
Re: Tatara Razors
comprato il Rex e verdito sono pochi giorni ... veramente si sente la lametta e sbarbata sgradevole. Nel mercato dell'usato abbondano ...ispuligidenie ha scritto: 02/10/2022, 15:52 L ho scritto,ed evidenziato, proprio perché non mi interessa il rex o rasoi con testine simili, già provati, perché non confortevoli nella zona baffi e naso…
E se spendo 300 euro non ci devono essere compromessi del genere…
Poi se scrivete che la testina del rex e pratica nella zona baffi allora state scrivendo una forzatura…
Forse non è risultato chiaro da quanto scritto, il rasoio e efficace e confortevole con qualsiasi settaggio, munito di lame affilate…
Non mi devo preoccupare se a 5 mi posso tagliare … cosa che dovete prestare attenzione con il rex per esempio, in quanto può essere anche un rasoio aggressivo…
Non c’è bisogno di provare, ci sono centinaia di recensioni e video sul web…
Onestamente se spendo tanto pongo attenzione anche alla qualità costruttiva ed al progetto, al design, siamo molto sopra di livello rispetto al rex…sempre mia opinione, non dovete per forza sposarla…
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Tatara Razors
questo è offendere... io non ti ho offeso e non ho bisogno di offendere.wakaouji ha scritto: 03/10/2022, 20:40semplicemente non sai di cosa parli. il che rende un po' ridicole le valutazioni, ma assurda l'insistenza...ispuligidenie ha scritto: 02/10/2022, 15:52 L ho scritto,ed evidenziato, proprio perché non mi interessa il rex o rasoi con testine simili, già provati, perché non confortevoli nella zona baffi e naso…
E se spendo 300 euro non ci devono essere compromessi del genere…
Poi se scrivete che la testina del rex e pratica nella zona baffi allora state scrivendo una forzatura…
la testina del rex è più grossa del muramasa, ed è un dato oggettivo
è più grossa, lo sai anche tu, e per questo è meno performante nella zona naso, è un dato di fatto, geometrico.
Lascerò un profonda recensione del muramasa, quando avrò provato diverse lamette che ho a disposizione, è scriverò delle grandissime differenze fra un ottimo rasoio regolabile, il rex (che non ho provato, non ne ho bisogno, mi rifaccio alle ottime recensioni e video esistenti), ed un rasoio spaziale, il muramasa, talmente spaziale ed incredibile, che sa di sola...avete letto bene...
nel senso che è figlio di uno studio e progetto elevatissimo, al punto che non sappiamo se fra 5 o 6 anni, sarà capace ancora di radere...
a proposito ritorna a smontare e pulire il tuo attrezzo da quasi 300 euro, facendo attenzione a non perdere vitarelle e molle, a mò di penna a scatto...
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 12/01/2020, 17:39
- Località:
Re: Tatara Razors
Senza offesa ma come puoi giudicare il Rex senza averlo mai provato? Se vai dietro a quello che c’è scritto trovi tutto ed il suo contrario . La tua recensione del Muramasa viene dalla tua esperienza diretta. Io non potrei mai parlare di lui perché non ce l’ho, sarebbe un giudizio astratto. Mentre posso farlo per il Rex, giudizio strapositivo. Pre farla breve, giudico solo ciò che ho provato.
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Tatara Razors
Ci sono centinaia di contributi scritti e video sul rex, poiché è un rasoio molto diffuso, e tutte le recensioni, di base collimano, nel descriverne le sue caratteristiche, cosa c’è da provare lo sapete solo voi…
Capisco una persona che non ha nessuna esperienza di rasatura umida, ma dal 2014 qualche rasoio L ho provato per capire ciò che mi interessa e ciò che ritengo inutile per me, sia chiaro, per me, e con il mio contributo vorrei indirizzare i fruitori del forum a spendere con consapevolezza i loro soldi,per questo scrivo solo per questo, in quanto si tratta di diverse centinaia di euro. Poi possiamo discutere del progetto rex, ammesso che ve ne sia stato uno in fase di realizzazione, perché questo è il problema; si tratta solo di avere onestà intellettuale per ammetterlo, ma capisco che potrebbe risultare difficile fare un’analisi critica su un rasoio che non è affatto economico.
Capisco una persona che non ha nessuna esperienza di rasatura umida, ma dal 2014 qualche rasoio L ho provato per capire ciò che mi interessa e ciò che ritengo inutile per me, sia chiaro, per me, e con il mio contributo vorrei indirizzare i fruitori del forum a spendere con consapevolezza i loro soldi,per questo scrivo solo per questo, in quanto si tratta di diverse centinaia di euro. Poi possiamo discutere del progetto rex, ammesso che ve ne sia stato uno in fase di realizzazione, perché questo è il problema; si tratta solo di avere onestà intellettuale per ammetterlo, ma capisco che potrebbe risultare difficile fare un’analisi critica su un rasoio che non è affatto economico.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Tatara Razors
Non voglio alimentare la polemica ma.... c'è da provare un rasoio sulla propria pelle, se usi il Rex e ne rimani entusiasta?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Tatara Razors
Appena avrò tempo lascerò una recensione del Tatara e parlerò del rex, poiché è stato citato in ballo in questa discussione dal principio…ares56 ha scritto: 15/10/2022, 19:53Non voglio alimentare la polemica ma.... c'è da provare un rasoio sulla propria pelle, se usi il Rex e ne rimani entusiasta?
Se sai cosa vuoi e cosa non vuoi non c’è bisogno di provare niente, ci sono centinaia di contributi, centinaia, sul rex poiché un rasoio che ha venduto tanto…e le opinioni collimano tutte, se si ha onestà intellettuale…diversamente è inutile leggere ed osservare senza spirito critico…
Il mio obiettivo è portare chi sta decidendo di acquistare un rasoio regolabile di fascia medio alta ad effettuare un acquisto consapevole…
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Tatara Razors
Questa discussione sta diventando esilarante.ispuligidenie ha scritto: 16/10/2022, 8:45 Il mio obiettivo è portare chi sta decidendo di acquistare un rasoio regolabile di fascia medio alta ad effettuare un acquisto consapevole…
Ah no.
Volevo dire surreale.
Ah no.
Patetica è più corretto.
E lo dico da possessore del Rex (che nemmeno mi piace) ma che mai si sognerebbe di sparare giudizi a ca**o per sentito dire su strumenti visti in fotografia.
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Tatara Razors
Non sei obbligato a rispondere o ad intervenire …
Se lo fai il tuo contributo sarà ben accettato…
Però permettimi di dire che io non ho ancora scritto del rex…quindi la tua posizione non si comprende…
Fammi prima scrivere poi puoi correggere le eventuali castronerie…
Ti pare…
Se lo fai il tuo contributo sarà ben accettato…
Però permettimi di dire che io non ho ancora scritto del rex…quindi la tua posizione non si comprende…
Fammi prima scrivere poi puoi correggere le eventuali castronerie…
Ti pare…
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Tatara Razors
Oggi ho provato la combinazione cappuccio Masamune e piastra Nodachi, che dovrebbe aggiungere un po' più di efficienza rispetto all'intera testina Masamune, mantenendo il tocco "delicato". Con barba di tre giorni, è stata una sbarbata molto piacevole, molto simile a quello che nelle stesse condizioni ottengo con RazoRock Lupo (alluminio o acciaio con testina .58).
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Tatara Muramasa Titanium
Utente BANNATO
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Tatara Razors
oooooh!!! "FREE" Base Stand! ma allora è un affare! 
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 08/01/2021, 15:33
- Località: Italia
Re: Tatara Razors
Buongiorno, mi scuso se non scrivo mai, ma vi assicuro che vi leggo sempre. sono in possesso di un set completo del Tatara Masamune nero. Secondo voi è possibile poterlo lucidare nonostante il processo di colorazione che ha subito? Grazie
- Lapotto
- Messaggi: 727
- Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
- Località: Benevento
Re: Tatara Razors
È preferibile lasciarlo così
Antonio
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Tatara Razors: Pass Around
Interessante la proposta via newsletter.
Tatara Razors ha scritto:Dear subscriber,
We wanted to take a moment to thank you for being part of our newsletter and community. Your support means the world to us. At Tatara, our mission is to provide pleasurable and eco-friendly wet shaving experiences and we are committed to spreading the word about the benefits of this method.
It is our time to give back. We want to give our loyal customers and subscribers the opportunity to try more of Tatara products and feel their quality firsthand.
Specifically, pass-arounds are perfect to let people try products and give their honest opinion. This way, many wet shavers that have yet to discover the benefits of our products can try them as well.
What can I do?
There are many ways you can help. Here’s what you can do:
If you are an owner/admin of a forum/blog, reply to this email stating your interest in doing a passaround;
If you are a member of a shaving forum/blog and you want to organize a passaround, please contact us saying so (check the rules of the forum first);
If you know of any forum in your country, please let us know.
I am interested!
How a pass-around benefits me?
A passaround is a common practice in shaving forums where a member sends a product (such as a razor or shaving soap) to another member for them to try out. The product is then passed on to another member, and so on until it has been tried by everyone who wants to participate.
Passarounds are a great way for members to try out new products before buying them. They’re also a great way for members to share their experiences with different products and help others make informed decisions about what to buy.
Count me in!
You can share your experiences with wet shaving and our products with others. We are confident that once people try wet shaving with our products, they will be hooked. And with your help, we can reach a wider audience and continue to promote this healthier, cheaper, and more environmentally friendly alternative to traditional shaving methods.
Thank you for your support!
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 06/08/2023, 19:05
- Località: Salerno
Disavventura Tatara
Buongiorno è da un po' che seguo il forum anche se non intervengo alle discussioni.
Leggendo i vari commenti entusiasti su Tatara ho deciso di acquistarne il Muramasa in modo da avere un aggiustabile che accompagnasse il mio Feather d2.
- Effettuo l'ordime il 29 Luglio. Esteticamente il rasoio è bello però quel centimetro di lunghezza di differenza con il Feather lo rendono, per me, scomodissimo da impugnare così scrivo piu' volte a Tatara chiedendo se possibile acquistare un manico piu' lungo senza ricevere alcuna risposta
- Sullo scadere dei 15 giorni utili per poter effettuare il reso avvio la pratica accollandomi i 35 euro del corriere proposto da Tatara.
- A distanza di qualche giorno mi scrivono che il rasoio è arrivato ed è intonso ma non intendono rimborsarmi la base perchè a loro dire è graffiata.
Premetto che ho tolto il rasoio dalla scatola solo per guardarlo e valutarne la fattura, non lo ho usato nè tantomeno lasciato in giro quindi richiuso nello scatolo e rinviato al mittente!
Già da 3 giorni ho manifestato il mio disappunto all'assistenza clienti ma nessuna risposta.
Secondo voi come devo comportarmi?
Al momento mi sento truffato da Tatara e il mio giudizio non puo' che essere pessimo.
Leggendo i vari commenti entusiasti su Tatara ho deciso di acquistarne il Muramasa in modo da avere un aggiustabile che accompagnasse il mio Feather d2.
- Effettuo l'ordime il 29 Luglio. Esteticamente il rasoio è bello però quel centimetro di lunghezza di differenza con il Feather lo rendono, per me, scomodissimo da impugnare così scrivo piu' volte a Tatara chiedendo se possibile acquistare un manico piu' lungo senza ricevere alcuna risposta
- Sullo scadere dei 15 giorni utili per poter effettuare il reso avvio la pratica accollandomi i 35 euro del corriere proposto da Tatara.
- A distanza di qualche giorno mi scrivono che il rasoio è arrivato ed è intonso ma non intendono rimborsarmi la base perchè a loro dire è graffiata.
Premetto che ho tolto il rasoio dalla scatola solo per guardarlo e valutarne la fattura, non lo ho usato nè tantomeno lasciato in giro quindi richiuso nello scatolo e rinviato al mittente!
Già da 3 giorni ho manifestato il mio disappunto all'assistenza clienti ma nessuna risposta.
Secondo voi come devo comportarmi?
Al momento mi sento truffato da Tatara e il mio giudizio non puo' che essere pessimo.
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Tatara Razors
Dopo settimane di consultazioni, approfondimenti, dubbi e invaghimenti, ho finalmente sostituito il mio defunto Edwin Jagger DE89 con un Tatara Masamune Nodachi dark (stainless steel, closed comb).
Mi è arrivato qualche giorno fa, e ne sono già perdutamente innamorato! Finora l'ho usato due volte (utilizzando una lametta Bolzano appositamente scartata) e ho ottenuto due DFS profonde e confortevoli. (Ricordo a tutti che ho una barba folta, ispida e di facile ricrescita)
Sono rimasto colpito dal peso del rasoio (è molto più pesante dei miei rasoi precedenti), dalla testina "slim", dalla precisione del taglio, e soprattutto dalla delicatezza e dalla scorrevolezza sulla pelle! Non è per nulla aggressivo come ho sentito dire!
Forse ho avuto la fortuna di scegliere la lametta giusta, forse anni di pratica con il MingShi 2000S (clone del Futur) mi hanno giovato, forse il sapone (Rasoiogoodfellas Captain II - eccellente blind buy anche lui) ha fatto il suo dovere... Ma perfino l'Edwin Jagger non era così scorrevole e delicato sulla mia pelle! Durante i primi passaggi della lama ho pensato: "Se questo è il Nodachi, quanto è delicato il Masamune standard?"
A conferma delle mie sensazioni aggiungo che alla fine ho applicato il solito Denim Black e non ho sentito bruciori di alcun genere
Un'altra cosa che mi aveva colpito era la lunghezza del manico Nodachi (leggermente superiore alla media), che tuttavia si è dimostrato molto ergonomico e maneggevole. Posso dire che dopo la seconda sbarbata mi trovo già in perfetta sintonia con il rasoio.
Ovviamente non vedo l'ora di sperimentare con altre lamette e con il resto della mia collezione di saponi, ma in base a queste primissime impressioni sono felicissimo del mio acquisto. Sono stato molto combattuto tra il Nodachi e il Muhle Rocca, ma per il Nodachi avevo una "cotta" maggiore. Penso che il Rocca affiancherà il Nodachi in un futuro non troppo lontano, ma comunque non prima di aver comprato la testina OC del Nodachi
Grazie di cuore a tutti per i consigli ricevuti!
Mi è arrivato qualche giorno fa, e ne sono già perdutamente innamorato! Finora l'ho usato due volte (utilizzando una lametta Bolzano appositamente scartata) e ho ottenuto due DFS profonde e confortevoli. (Ricordo a tutti che ho una barba folta, ispida e di facile ricrescita)
Sono rimasto colpito dal peso del rasoio (è molto più pesante dei miei rasoi precedenti), dalla testina "slim", dalla precisione del taglio, e soprattutto dalla delicatezza e dalla scorrevolezza sulla pelle! Non è per nulla aggressivo come ho sentito dire!

Forse ho avuto la fortuna di scegliere la lametta giusta, forse anni di pratica con il MingShi 2000S (clone del Futur) mi hanno giovato, forse il sapone (Rasoiogoodfellas Captain II - eccellente blind buy anche lui) ha fatto il suo dovere... Ma perfino l'Edwin Jagger non era così scorrevole e delicato sulla mia pelle! Durante i primi passaggi della lama ho pensato: "Se questo è il Nodachi, quanto è delicato il Masamune standard?"
A conferma delle mie sensazioni aggiungo che alla fine ho applicato il solito Denim Black e non ho sentito bruciori di alcun genere

Un'altra cosa che mi aveva colpito era la lunghezza del manico Nodachi (leggermente superiore alla media), che tuttavia si è dimostrato molto ergonomico e maneggevole. Posso dire che dopo la seconda sbarbata mi trovo già in perfetta sintonia con il rasoio.
Ovviamente non vedo l'ora di sperimentare con altre lamette e con il resto della mia collezione di saponi, ma in base a queste primissime impressioni sono felicissimo del mio acquisto. Sono stato molto combattuto tra il Nodachi e il Muhle Rocca, ma per il Nodachi avevo una "cotta" maggiore. Penso che il Rocca affiancherà il Nodachi in un futuro non troppo lontano, ma comunque non prima di aver comprato la testina OC del Nodachi

Grazie di cuore a tutti per i consigli ricevuti!
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Disavventura Tatara
Avevo letto questo post tempo fa e mi aveva incuriosito, per caso sei più riuscito a risolvere la questione?Emi ha scritto: 30/08/2023, 8:40 Al momento mi sento truffato da Tatara e il mio giudizio non puo' che essere pessimo.
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
- DRHarris
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 02/09/2014, 19:35
- Località: Old Blighty
Re: Tatara Razors
Oggi quarta sbarbata consecutiva con il Nodachi.
Avevo voglia di sperimentare, allora ho tolto la lametta Bolzano e ho provato per la prima volta in vita mia una Gillette Perma-Sharp.
Sapone e AS: Proraso rosso (che non usavo da più di un anno).
Il risultato è stata una rasatura ancora più profonda e ancora più confortevole che con la lametta Bolzano. Il rasoio cantava di più, ma sulla pelle si percepiva ancora meno.
Grande strumento, sono veramente felicissimo
Avevo voglia di sperimentare, allora ho tolto la lametta Bolzano e ho provato per la prima volta in vita mia una Gillette Perma-Sharp.
Sapone e AS: Proraso rosso (che non usavo da più di un anno).
Il risultato è stata una rasatura ancora più profonda e ancora più confortevole che con la lametta Bolzano. Il rasoio cantava di più, ma sulla pelle si percepiva ancora meno.
Grande strumento, sono veramente felicissimo
[Yaqi Tuxedo / Omega Pura Setola]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
[Ming Shi 2000S / E.Jagger DE89L] + [Gillette Platinum]
-
- Messaggi: 169
- Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
- Località: Roma
Re: Tatara Razors
Un saluto a tutti. Ho il Masamune di cui sono veramente contento, sia con piastra OC che CC. Vorrei provare la piastra nodachi a pettine chiuso, ma non ho ben chiaro se bisogna cambiare pure la copertura della lama, anche per adattare il tutto al manico Masamune. Potete darmi qualche delucidazione? Grazie in anticipo.