PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 04/06/2022, 14:23
- Località: Segrate
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Hai perfettamente ragione, un caratteristica che contraddistingue tutti noi è che siamo e ci consideriamo apprendisti tutta la vita.
Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima.
(George Bernard Shaw)
Si usano gli specchi per guardarsi il viso, e si usa l’arte per guardarsi l’anima.
(George Bernard Shaw)
- emmavetere1987
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09/06/2022, 11:25
- Località: Bergamo
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti sono nuovo sul forum! Buona giornata
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Lino ha scritto: 08/06/2022, 0:04Dal 6 aprile, questo è anche il tuo forum, amico mio, ma ciò che non devi sperare è che io possa insegnarti qualcosa nel tuo campo:White Beard ha scritto: 06/05/2022, 21:22 Ti ringrazio Lino ,per l'accoglienza nel vostro , anzi mi piacerebbe dire nel nostro forumsono un apprendista a tempo indeterminato !


A Sanà non la si fa
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Hai ragione, Franco 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Gabriele, potrebbe essere un modo piacevole di rallentare l'inesorabile avanzare del tempoGabriele_58 ha scritto: 08/06/2022, 1:30 Hai perfettamente ragione, un caratteristica che contraddistingue tutti noi è che siamo e ci consideriamo apprendisti tutta la vita.

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 17/06/2022, 13:20
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno, sono cinghialespaziale e sono un appassionato romagnolo di rasatura tradizionale da un paio di anni. Piacere di fare parte di questo gruppo.
Ho comprato da un paio di giorni un solingen vintage che andrebbe riaffilato, qualcuno mi potrebbe consigliare un affilatore in provincia di Rimini o Pesaro Urbino capace?
Grazie a tutti
Ho comprato da un paio di giorni un solingen vintage che andrebbe riaffilato, qualcuno mi potrebbe consigliare un affilatore in provincia di Rimini o Pesaro Urbino capace?
Grazie a tutti
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 07/05/2022, 0:59
- Località: Türin
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a todos, qui Max da Torino. Sono incappato nel forum facendo delle ricerche per un rasoio che ha un problemino e mi sono iscritto.
Uso ML e talvolta DE e tra i miei rasoi preferiti ci sono i Colombi e i Lunawerk. Un pennello, un sapone e un cassetto pieno di rasoi!
Uso ML e talvolta DE e tra i miei rasoi preferiti ci sono i Colombi e i Lunawerk. Un pennello, un sapone e un cassetto pieno di rasoi!

-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 19/06/2022, 12:03
- Località: Roma
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti...grazie per avermi accettato.
Ho 57 anni e praticamente da sempre, sulla scia di mio padre, utilizzo il DE (non sò proprio cosa siano i multisala moderni) ad eccezione del periodo in cui ho fatto il militare dove ho utilizzato i Bic ed una crema da barba della Zucchet che ci davano in dotazione. Sono sempre stato affascinato dal ML e intorno ai 22 anni ne comprai uno. All'epoca, senza il Web, era difficile reperire informazioni così non comprai nemmeno la coramella e praticamente, non ricordo il modello ma era sicuramente al carbonio, mi si arrigginì in maniera devastante e lo cestinai.
Ora mi sono riavvicinato, con giusta consapevolezza, al ML e lo alterno all'onnipresente, nello mio caso l'R41, DE.
Buone sbarbate a tutti.
Ho 57 anni e praticamente da sempre, sulla scia di mio padre, utilizzo il DE (non sò proprio cosa siano i multisala moderni) ad eccezione del periodo in cui ho fatto il militare dove ho utilizzato i Bic ed una crema da barba della Zucchet che ci davano in dotazione. Sono sempre stato affascinato dal ML e intorno ai 22 anni ne comprai uno. All'epoca, senza il Web, era difficile reperire informazioni così non comprai nemmeno la coramella e praticamente, non ricordo il modello ma era sicuramente al carbonio, mi si arrigginì in maniera devastante e lo cestinai.
Ora mi sono riavvicinato, con giusta consapevolezza, al ML e lo alterno all'onnipresente, nello mio caso l'R41, DE.
Buone sbarbate a tutti.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 18/06/2022, 9:00
- Località: Lucca
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Salute a tutti, vi ringrazio per aver accettato l'iscrizione. Sono Antonello, 56 anni, da Lucca.
Grazie a questo forum sono approdato da qualche tempo alla rasatura coi DE, tutti closed comb (Wilk plasticone, EJ89, Kanzy). Giorni fa, dopo aver spulciato il forum, mi sono deciso finalmente a comprare il mio primo open comb, il Fatip Piccolo. Incredibilmente, sono riuscito alla prima rasatura a ottenere un buon risultato e senza neanche un taglietto! Voglio ringraziare tutti per i preziosi consigli. E anche per la scimmia, tanto prima o poi arrivo anche all'R41.
Grazie a questo forum sono approdato da qualche tempo alla rasatura coi DE, tutti closed comb (Wilk plasticone, EJ89, Kanzy). Giorni fa, dopo aver spulciato il forum, mi sono deciso finalmente a comprare il mio primo open comb, il Fatip Piccolo. Incredibilmente, sono riuscito alla prima rasatura a ottenere un buon risultato e senza neanche un taglietto! Voglio ringraziare tutti per i preziosi consigli. E anche per la scimmia, tanto prima o poi arrivo anche all'R41.

-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21/06/2022, 17:11
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti, Mi chiamo Mauro e sono nuovo! È da un pò che mi raso tradizionalmente con il rasioio di sicurezza e, dopo l'ultimo acquisto, lo voglio fare più seriamente ed eccomi qui!
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/05/2022, 11:01
- Località: Gavignano
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Salve a tutti
Sono Marco, 44 anni e scrivo da Gavignano, zona Roma Sud. Da sempre appassionato al wet shaving, credo di aver usato solo per la prima sbarbata in assoluto la schiuma e di aver esclamato "ma che è sta merda? Ma i nonni come si radevano"? Cerco il pennello di nonno paterno, prendo il sapone verde Proraso e mai abbandonati. Avevo già trovato anche il suo rasoio a mano libera ma mi è sempre mancato il "coraggio" di imparare. Fino a due mesi fa circa quando finalmente mi sono lanciato prima con shavette, poi mano libera.
Da un mese circa frequento il forum, non ne sono molto pratico sto iniziando a capire come seguire le discussioni, leggo molto e mi piace un casino è un ambiente meraviglioso!
La mia attrezzatura:
- Rasoio LouPer (Louis Persons) Solingen 4/8 vintage
- Coramella del grandissimo Paciccio, cuoio e lino... FANTASTICA amo la Paciccella
- Solingen Gallito High Class n. 73 Alfons Kehlen 5/8 (da restaurare)
- Mano libera Gold Dollar 5/8, na monnezza da 4e su Aliexpress preso solo da sacrificare per esperimenti di affilatura che prima o poi imparerò
- Pennello in setola di maiale TGS
- Pennello di setola di poro nonno, senza marca
- King C Gillette
- Shavette (lidl) con lamette varie, treet carbon, Astra verdi, Kai, Permasharp.
Felice di leggervi
Sono Marco, 44 anni e scrivo da Gavignano, zona Roma Sud. Da sempre appassionato al wet shaving, credo di aver usato solo per la prima sbarbata in assoluto la schiuma e di aver esclamato "ma che è sta merda? Ma i nonni come si radevano"? Cerco il pennello di nonno paterno, prendo il sapone verde Proraso e mai abbandonati. Avevo già trovato anche il suo rasoio a mano libera ma mi è sempre mancato il "coraggio" di imparare. Fino a due mesi fa circa quando finalmente mi sono lanciato prima con shavette, poi mano libera.
Da un mese circa frequento il forum, non ne sono molto pratico sto iniziando a capire come seguire le discussioni, leggo molto e mi piace un casino è un ambiente meraviglioso!
La mia attrezzatura:
- Rasoio LouPer (Louis Persons) Solingen 4/8 vintage
- Coramella del grandissimo Paciccio, cuoio e lino... FANTASTICA amo la Paciccella
- Solingen Gallito High Class n. 73 Alfons Kehlen 5/8 (da restaurare)
- Mano libera Gold Dollar 5/8, na monnezza da 4e su Aliexpress preso solo da sacrificare per esperimenti di affilatura che prima o poi imparerò
- Pennello in setola di maiale TGS
- Pennello di setola di poro nonno, senza marca
- King C Gillette
- Shavette (lidl) con lamette varie, treet carbon, Astra verdi, Kai, Permasharp.
Felice di leggervi
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 15/05/2022, 11:01
- Località: Gavignano
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Marco Incitti ha scritto: 27/06/2022, 0:14
La mia attrezzatura:
- Rasoio LouPer (Louis Perlmann) Solingen 4/8 vintage
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 01/07/2022, 14:08
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Salve a tutti, grazie per avermi accettato nel forum. Scrivo dalla provincia di Caserta, ho 29 anni e da pochissimo ho iniziato a scoprire il mondo della rasatura tradizionale. Solo che (al momento) mi rado esclusivamente....la testa! Non sono nuovo nell'ambiente forumistico, e spero che anche questo come altri sia un luogo disinteressato di passione e condivisione.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/07/2022, 15:06
- Località: Santa Cristina e Bissone
Presentazione neofita
Ciao a tutti. Colgo l'occasione per presentarmi. Vengo dalla provincia di Pavia. Mi sono avvicinato da poco al mondo della rasatura tradizionale. E ora nn posso farne a meno. Ahimè però mi reputo un neofita a tutti gli effetti. Ho iniziato con un shavette. E ora voglio passare a un mano libera. Imparare anche ad affilare. Quindi sono ben contento di accettare consigli su prodotti e qualche dritta in questo mondo. Oltretutto volevo sapere se qualcuno sa consigliarmi o vendermi un rasoio da sacrificare per fare pratica. Grazie a tutti
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 23/04/2022, 22:00
- Località: Messina
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno, sono Domenico e vivo a Messina, mi sono avvicinato recentemente al mondo della rasatura tradizionale grazie all’imput dei miei figli. Ho iniziato ad apprezzare il Forum per la competenza e la pacatezza dei partecipanti. Dai primi Fatip e Muhle sono approdato agli attuali Rex, Tatara ed altri. Grazie per avermi accettato nel Forum.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19115
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Un caloroso benvenuto a tutti i nuovi iscritti a cui inviamo il solito suggerimento di aggiornare il profilo con la località, potrà essere molto utile per conoscere nuovi amici ed avere indicazioni mirate sugli acquisti. Non limitatevi a scriverla nel messaggio di presentazione ma inseritela nel Profilo all'interno del Pannello di Controllo Utente
.
Inoltre, è opportuno (anzi, direi fondamentale) controllare i Messaggi Privati che vengono utilizzati per scambiare informazioni tra gli utenti e utili comunicazioni di servizio da parte dei Moderatori.
Infine, per capire come muoversi nel modo giusto nelle varie Sezioni del Forum e partecipare attivamente alle discussioni, vi sarà molto utile investire qualche minuto del vostro tempo nella lettura degli argomenti di questo breve elenco : http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=4991 con particolare riguardo al Regolamento Generale 2.0
Lo Staff de "IlRasoio.com"

Inoltre, è opportuno (anzi, direi fondamentale) controllare i Messaggi Privati che vengono utilizzati per scambiare informazioni tra gli utenti e utili comunicazioni di servizio da parte dei Moderatori.
Infine, per capire come muoversi nel modo giusto nelle varie Sezioni del Forum e partecipare attivamente alle discussioni, vi sarà molto utile investire qualche minuto del vostro tempo nella lettura degli argomenti di questo breve elenco : http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=4991 con particolare riguardo al Regolamento Generale 2.0
Lo Staff de "IlRasoio.com"
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 20/07/2022, 9:36
- Località: Mc
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti e grazie per avermi accolto. Scrivo da Macerata e da un po' sono appassionato alla rasatura tradizionale anche se negli ultimi mesi sono attaccati dalle scimmie per i rasoio di sicurezza. Ne ho provati di tutti i tipi OC, CC, Slant, regolabili ma ancora non ho trovato l'equilibrio definitivo con le varie lamette. Sono qui per imparare dai più esperti e per questo vi ringrazio in anticipo.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 31/07/2022, 5:34
- Località: Udine
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti e grazie per avermi accolto! Scrivo da Udine e sono arrivato qui con la passione per la metallurgia in tutte le sue forme. Da alcuni anni sperimento con molta soddisfazione la rasatura con gli shavette, ma per passione e curiosità spero di poter passare al mano libera!
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 01/08/2022, 8:25
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buon pomeriggio a tutti quanti. Mi chiamo Fabio e scrivo dalla provincia di Reggio Emilia.
Mi sono avvicinato al mondo del wet shaving e della rasatura tradizione con DE da poco meno di un annetto. Ho fatto questo salto completamente all'oscuro di tutto ciò che lo circonda, senza informazione alcuna. Salto fatto per necessità in quanto non riuscivo più a radermi con un multilama. La mia pelle non sopportava rasature quotidiane in quanto diventavo completamente rosso ovunque. Se però saltavo anche un solo giorno era uno stress incredibile e faceva male per giorni per gli strappi. Dovevo provare qualcosa di diverso.
Trovai quindi su internet un'offerta rasoio DE (che ho scoperto da poco essere un clone DE/R89) + lamette. Prima esperienza non male. Ho usato le "sue" lamette per un paio di mesi, poi, complice la sensazione di strappo continuo (colpa mia che non ero capace ad usare il rasoio) ho iniziato a guardare con più insistenza ciò che circonda questo mondo. Ed è così che ho iniziato a provare svariate lame. Dalle Astra blu/verdi, shark, derby verdi/nere, Bolzano, Rapira Super Stainless, Feather, KAI, 7 o'clock verdi più altre che non ricordo nemmeno. Usando sempre lo stesso rasoio (che tutt'ora mi accompagna) adesso riesco ad apprezzare le differenze delle varie lamette. Ora devo dire di aver trovato una quadra e inizio ad ottenere risultati agevolmente senza alcun taglio e/o irritazione usando Rapira accompagnate, ogni tanto, dalle KAI.
Che dire, grazie per aver accettato la mia iscrizione. Sarà per me molto utile seguire le varie discussioni.
buone sbarbate a tutti
Mi sono avvicinato al mondo del wet shaving e della rasatura tradizione con DE da poco meno di un annetto. Ho fatto questo salto completamente all'oscuro di tutto ciò che lo circonda, senza informazione alcuna. Salto fatto per necessità in quanto non riuscivo più a radermi con un multilama. La mia pelle non sopportava rasature quotidiane in quanto diventavo completamente rosso ovunque. Se però saltavo anche un solo giorno era uno stress incredibile e faceva male per giorni per gli strappi. Dovevo provare qualcosa di diverso.
Trovai quindi su internet un'offerta rasoio DE (che ho scoperto da poco essere un clone DE/R89) + lamette. Prima esperienza non male. Ho usato le "sue" lamette per un paio di mesi, poi, complice la sensazione di strappo continuo (colpa mia che non ero capace ad usare il rasoio) ho iniziato a guardare con più insistenza ciò che circonda questo mondo. Ed è così che ho iniziato a provare svariate lame. Dalle Astra blu/verdi, shark, derby verdi/nere, Bolzano, Rapira Super Stainless, Feather, KAI, 7 o'clock verdi più altre che non ricordo nemmeno. Usando sempre lo stesso rasoio (che tutt'ora mi accompagna) adesso riesco ad apprezzare le differenze delle varie lamette. Ora devo dire di aver trovato una quadra e inizio ad ottenere risultati agevolmente senza alcun taglio e/o irritazione usando Rapira accompagnate, ogni tanto, dalle KAI.
Che dire, grazie per aver accettato la mia iscrizione. Sarà per me molto utile seguire le varie discussioni.
buone sbarbate a tutti
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/08/2022, 19:04
- Località: Trento/Ancona
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buon pomeriggio e grazie per avermi accolto.
Mi rado in maniera tradizionale da almeno 44 anni, ultimamente con i multilama ma, dopo aver scoperto questo forum, mi rendo conto di essere un principiante.
Ho ritrovato un Gillette Adjustable di mio papà e vorrei tornare ad utilizzarlo, ma mi rendo conto che lo avrei fatto in maniera quantomeno "incompleta", se non impropria, senza conoscervi! Quindi intanto cercherò grazie alle vostre esperienze e suggerimenti di farmi una cultura sull'argomento, con la speranza di poter contribuire prima o poi anche io alla causa.
Buona barba a tutti!
Mi rado in maniera tradizionale da almeno 44 anni, ultimamente con i multilama ma, dopo aver scoperto questo forum, mi rendo conto di essere un principiante.
Ho ritrovato un Gillette Adjustable di mio papà e vorrei tornare ad utilizzarlo, ma mi rendo conto che lo avrei fatto in maniera quantomeno "incompleta", se non impropria, senza conoscervi! Quindi intanto cercherò grazie alle vostre esperienze e suggerimenti di farmi una cultura sull'argomento, con la speranza di poter contribuire prima o poi anche io alla causa.
Buona barba a tutti!
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 03/08/2022, 20:49
- Località: Milano
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti. Grazie per avermi accettato nel forum. Ho ricominciato a radermi con il rasoio di sicurezza, pennello e sapone da barca da circa 1 anno, con enorme soddisfazione. Non vi nascondo che da qualche mese ho la fissa della rasatura a mano libera. Sono qui per cercare di chiarirmi le idee e di capirne qualcosa in più. Mi rendo conto che è un mondo tutto da scoprire. La settimana scorsa ho comprato uno shavette entry level e ho provato un paio di volte ad usarlo, con grande timore, ed un solo taglio seppur significativo. In questo momento sto dubitando della scelta di partire con lo shavette e mi domando se non fosse meglio fare il salto e iniziare subito col ML. Sono qui per trovare consigli e suggerimenti dai più esperti e per condividere una passione comune. Grazie ancora e buona barba a tutti!
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 06/08/2022, 17:42
- Località: Piemonte
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Ciao a tutti,sono un nuovo utente e volevo presentarmi,mi chiamo Giuseppe,Peppo ducati come nickname qui sul forum.
-
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 18/08/2022, 19:22
- Località:
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buongiorno a tutti, non sono un neofita, ma c'è sempre da imparare. Buona giornata
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 26/10/2014, 23:40
- Località: Trezzano S/N (MI) - Imperia
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buona sera a tutti gli utenti del forum,
mi ripresento anche se l'iscrizione a questo forum è piuttosto datata (2014
).
Mi chiamo Andrea e sono originario di Imperia, anche se ormai vivo e lavoro in zona Milano da quasi 8 anni.
Anni fa mi ero avvicinato al ML e questo forum mi aveva aiutato davvero molto nel documentarmi.
Mi sembrava doveroso aderire all'associazione visto che in questi anni l'interesse alla materia non è mai diminuito anche se il tempo da dedicare è stato veramente poco, spero di avere la possibilità di rifarmi.
Grazie per tutto l'aiuto passato e per quello futuro!
mi ripresento anche se l'iscrizione a questo forum è piuttosto datata (2014

Mi chiamo Andrea e sono originario di Imperia, anche se ormai vivo e lavoro in zona Milano da quasi 8 anni.
Anni fa mi ero avvicinato al ML e questo forum mi aveva aiutato davvero molto nel documentarmi.
Mi sembrava doveroso aderire all'associazione visto che in questi anni l'interesse alla materia non è mai diminuito anche se il tempo da dedicare è stato veramente poco, spero di avere la possibilità di rifarmi.
Grazie per tutto l'aiuto passato e per quello futuro!
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 30/08/2022, 11:09
- Località: Gorizia
Re: PRESENTAZIONI DEI NUOVI ISCRITTI Topic Ufficiale
Buonasera a tutti e grazie per avermi accettato.
Erasmo da Gorizia. Mi iscrivo subito all'evento di ottobre di Pordenone!
Erasmo da Gorizia. Mi iscrivo subito all'evento di ottobre di Pordenone!