No, non è solo la rigidità del ciuffo che mi preoccupa, ma le punte molto ispide e il fatto di aver stra-pagato (per interposte persone) qualcosa che non ho ordinato. Lo trovo poco corretto, compreso il fatto che non sono degno nemmeno di risposta.
Lo ben so. A tal proposito, avevo scritto un post ancora più lungo in questi giorni, ma rileggendolo mi sono venuto a noia da solo e l'ho ridotto, però incollo un estratto proprio su questo argomento.Sanà ha scritto: 01/03/2022, 21:12ti posso dire che, pur essendo un sintetico, con una buona frequenza d'uso, nel tempo migliorerà notevolmente. Non parlo del tuo pennello in particolare ma delle fibre "montate" da Simpson.
Mi cito, ma non mi sono ancora montato la testa.

«[...] A seguire il Chubby 2 Synth Limited Edition "Butterscotch", mi è stato regalato dalla famiglia per il Natale 2020 e l'ho amato sin da subito. All'inizio faticava un po' sui saponi duri, ma con le creme e le paste era una bestia, poi - a un certo punto e di botto - s'è "assestato" ed è diventato un trattore a cingoli: irrefrenabile e irribaltabile.
Lo stesso è accaduto con l'Omega EGO EVO (altro regalo da parte della famiglia per il Natale 2019), efficiente sin da subito, dopo un po' di mesi s'è assestato migliorando la resa esponenzialmente.
I ciuffi sintetici hanno un'"anima"? Sì, differente da quelli in tasso o in setola, ma ce l'hanno.
Aggiungo (e torno subito in topic) che due-tre mesi dopo l'EVO m'è caduto nel lavandino (40, 50 cm. d'altezza?) e il manico è andato in frantumi. Per il mio compleanno in aprile, la mia meravigliosa compagna me ne ha regalato un altro e ha persino riaggiustato il manico del vecchio che ora uso in vacanza.
Sarei tentato di applicarci un Kintsugi (con l'oro finto, mica sono un riccone capitalista come voi!), ma non ho mai tempo.»
Sono assolutamente d'accordo, lo desideravo da tempo per completare - appunto - il trio "Platinum Synthetic Fibre", anche perché mi avevano detto che il Duke in particolare era molto efficace con i saponi duri... qui siamo oltre, mi posso aprire un chiosco di grattachecche (granatine) e usarlo per grattare i blocchi di ghiaccio.Sanà ha scritto: 01/03/2022, 21:12In oltre il Duke penso che sia un modello veramente versatile e bello da vedere. Dagli un po' di fiducia e goditelo come merita

Grazie delle belle parole Sanà, però mi girano che nemmeno i pennelli come ne sconsiglia l'uso proprio la Simpson: roteanti.