Abbinamento lamette - rasoi
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- fabietto68
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 16/01/2022, 12:47
- Località: Treviglio
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Per tornare in argomento, sulla testa in oggetto ( che sia yaqi, razorock,yazorock, rockqi, etc.) io ho avuto ottimi risultati con Bic ,Kai e 7'o clock gialle.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Abbinamento lamette - rasoi
grazie della precisazione Ares.ares56 ha scritto: 24/07/2022, 7:34Per la correttezza dell'informazione... RazoRock e YAQI non hanno inventato il sistema, tra l'altro già replicato da Phoenix Artisan Accoutrements (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=7073), ma hanno rielaborato il progetto del "The Grand Shave King Self Lubricating" degli anni '40 (https://www.worthpoint.com/worthopedia/ ... -161468584).Grizzly ha scritto: 24/07/2022, 7:23 Quindi va dato merito a Razorock di aver inventato il sistema, con quella testa a rastrello che permette soluzioni tecniche e pratiche interessanti, ...
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Abbinamento lamette - rasoi
vedi che ci siamo! delle due che hai detto scegline una...esatch ha scritto: 24/07/2022, 8:39eh si, la famosissima, originale SLOC di razorock...luco ha scritto: 24/07/2022, 0:25 Per cui se devo utilizzare un altro rasoio acquistero' l originale, tra cui per curiosita lo SLOC di Razoroch..
L'importante è esserne convinti.
Ma almeno smettiamola di scrivere stupidaggini; se non si sa, si chiede o si tace, solitamente.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Certo è che se ci si trova male con la Mellon, addirittura inserendo controproducenti spessori sotto la lama, non c'è motivo di prendere la Sloc, visto che è la stessa cosa.
Al limite, se il problema è l'efficacia, si può provare a cambiare il manico con uno più lungo e pesante.
Solo per logica e coerenza.
Al limite, se il problema è l'efficacia, si può provare a cambiare il manico con uno più lungo e pesante.
Solo per logica e coerenza.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Grazie dei consigli..Grizzly ha scritto: 24/07/2022, 9:21 Certo è che se ci si trova male con la Mellon, addirittura inserendo controproducenti spessori sotto la lama, non c'è motivo di prendere la Sloc, visto che è la stessa cosa.
Al limite, se il problema è l'efficacia, si può provare a cambiare il manico con uno più lungo e pesante.
Solo per logica e coerenza.
tu e altri vi trovate bene con tutti i rasoi che utilizzate? Possibile... Mah!
Spesso non si pone l attenzione che col DE una persona puo fare la barba solo a se stesso, punto. Quindi l esperieza è assai relativa è non è sempre trasferibile su altri visi, altre barbe e soprattutto altri tipi di pelle e altre tecniche di rasatura.
Gli spessori a volte hanno fatto funzionare un rasoio cinese che non tagliava su di me e solo su di me.
Possiedo solo 4 /5 rasoi non ne ho 15.
Per me un rasoio o una lametta li considero inefficaci quando:
a) devo ripassare piu volte oltre le tre con l insaponata.
b) Quando devo andare quasi di contropelo per avere ragione di alcune zone.(Non taglio mai di contropelo al massimo 30/45 gradi)
c) quando sono costretto a utiluzzare una Feather per ottenere un taglio adeguato. Ma questa lametta non perdona.
d) se alla fine sento anche e solo un minimo avvertibile pizzicore.
Non entrano piu nella mia casistica i punti rossi, le irritazioni e giammai i tagli,im questo casi ho eliminato del tutto la lametta o il rasoio.
Non uso piu, Astra verdi, Superinox(tagliano ma lasciano un avvertibile pizzicore) e diverse lamette cinesi insulse propio, che ho voluto provare. Tranne una che acquisto in chinsa ma recita MAS USA. l Apaches personna in titanio che utilizzo al 99%.
Non mai provato le restanti e sconfinate altre marche tranne le Kai che risalgono ai tempi dei miei primi pasticci sul mio viso.
QUINDI meglio ricordare che il DE è per uso STRETTAMENTE personale
Comunque le esperienze altrui possono essere fonte di idee spesso risolutive.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Giusto tutto, ma ci sono delle oggettività da considerare, a prescindere dalle preferenze personali che vengono prima di tutto.
Penso, per rimanere in tema, agli spessori sotto la lama per aumentare il gap, che come effetto janno anche quello di rendere meno stabile la lametta stessa e di farla vibrare. Che solitamente, ma non è regola, si traduce in discomfort.
D'altra parte, di tratta di una alterazione del progetto.
Capisco che a qualcuno possa piacere la lama un po' meno stabile, a favore di un gap maggiore, ma meglio dirlo, soprattutto a chi potrebbe non saperlo ancora.
Penso, per rimanere in tema, agli spessori sotto la lama per aumentare il gap, che come effetto janno anche quello di rendere meno stabile la lametta stessa e di farla vibrare. Che solitamente, ma non è regola, si traduce in discomfort.
D'altra parte, di tratta di una alterazione del progetto.
Capisco che a qualcuno possa piacere la lama un po' meno stabile, a favore di un gap maggiore, ma meglio dirlo, soprattutto a chi potrebbe non saperlo ancora.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Abbinamento lamette - rasoi
OT
Ciao Gianni è sempre un piacere ri leggerti
Anche se sei fondamentalmente un mano liberista vedo che i rasoi di sicurezza non li disdegni ancora
Fine OT
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Per la variabile viso- pelle sono d'accordo con te. La tecnica base o le tecniche "avanzate" sono quelle per tutti, quindi per radersi bene occorre avere sempre padronanza dello strumento se si vogliono ottenere buoni risultati. Fermo restando che poi, a parità di esperienza, ognuno di noi ha i propri gusti.luco ha scritto: 24/07/2022, 10:05 . Quindi l esperieza è assai relativa è non è sempre trasferibile su altri visi, altre barbe e soprattutto altri tipi di pelle e altre tecniche di rasatura.
L'unica cosa che si chiede è, in genere, di non essere portatori sani di verità o convinzioni assolute ma di riportare serenamente le proprie opinioni.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Sono d'accordo, nessuno è portatore di verità assoluta. È anche vero che alcuni valori sono misurabili oggettivamente. Il peso del rasoio, il gap, l'esposizione. Questi valori però non mi dicono che è il rasoio fatto per me. E neanche con che lametta usarlo. Ma diciamo che qualche suggerimento potrei averlo. Il fatto indiscutibile è che nelle discussioni qui sul forum possiamo attingere anche all'esperienza degli altri, oltre che mettere in discussione le nostre. E non è cosa da poco. Io ho già individuato alcuni utenti con cui ritrovo delle affinità, forse abbiamo caratteristiche del viso e della barba simili, o usiamo tecniche simili di rasatura. Per cui ho notato che alcuni abbinamenti rasoio lametta sono comodi a me come a loro, e viceversa. È questo il grande valore di un forum, capire chi ascoltare. Non perché dice la verità valida per tutti. Semplicemente perché in questo momento segue il nostro cammino. My two cents
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Ciao Max,Sbarbaz ha scritto: 24/07/2022, 10:53
Ciao Gianni è sempre un piacere ri leggerti
Anche se sei fondamentalmente un mano liberista vedo che i rasoi di sicurezza non li disdegni ancora
Fine OT
I miei DE/SE sono sempre nel mio armadietto, a portata di mano, e non ho smesso di usarli. Li amo quanto i miei ML.
Mellon, con manico d'acciaio, è tra quelli che riprendo di tanto in tanto in mano, perché mi garantisce sbarbate dolci e rilassanti, come piace a me, soprattutto con lame rigide.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Un ferro è un ferro e le sue misure sono certe. Non parlavo di quello e penso tu abbia compreso bene ciò che intendevo. Ciò che va bene a me può non andare bene a te e le classifiche hanno sempre una componente soggettiva. Quando parlate di tecniche diverse tra gli uni e gli altri utenti invece non vi capisco più di tanto...baol ha scritto: 24/07/2022, 12:36 Sono d'accordo, nessuno è portatore di verità assoluta. È anche vero che alcuni valori sono misurabili oggettivamente. Il peso del rasoio, il gap, l'esposizione. Questi valori però non mi dicono che è il rasoio fatto per me. E neanche con che lametta usarlo.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Non mi riferivo al tuo intervento. Sulle tecniche differenti credo davvero che non esista un solo approccio, una sola tecnica di rasatura. Di base si, ma l'angolo di incidenza, la pressione, tirare più o meno la pelle... Questo, aggiunto al diverso livello tecnico raggiunto da ognuno di noi, all'esperienza, alla nostra barba pelle e viso, rende la percezione della rasatura differente per ognuno di noi. Eppure, come ho scritto prima, trovo delle affinità, probabilmente non sui risultati, ma sulla percezione della rasatura, utilizzando certi strumenti piuttosto che altri.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Ultimo OT
@Baol ok. Allora secondo me la definizione corretta è: adattamento della tecnica canonica alle proprie specifiche esigenze e non tecnica diversa.
Fine ultimo OT
@Baol ok. Allora secondo me la definizione corretta è: adattamento della tecnica canonica alle proprie specifiche esigenze e non tecnica diversa.
Fine ultimo OT
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Ho scritto anch'io parecchie volte in questo thread e non smentisco assolutamente quello che dissi a suo tempo.
Che appunto era valido in quel momento.
Poi, in seguito, riprovando le medesime accoppiate mi e' spesso capitato sia di ottenere lo stesso risultato, a volte migliorato a volte peggiorato.
Quindi l'accoppiata che oggi ci riserva un risultato da "uhauuu", domani potrebbe invece riservarci una delusione.
E' infatti superfluo ribadire che gli equilibri in gioco cambiano di giorno in giorno e sono pesantemente influenzati da moltissimi altri fattori che sarebbe a mio avviso errato individuare unicamente con l'accoppiata lama+rasoio.
Che appunto era valido in quel momento.
Poi, in seguito, riprovando le medesime accoppiate mi e' spesso capitato sia di ottenere lo stesso risultato, a volte migliorato a volte peggiorato.
Quindi l'accoppiata che oggi ci riserva un risultato da "uhauuu", domani potrebbe invece riservarci una delusione.
E' infatti superfluo ribadire che gli equilibri in gioco cambiano di giorno in giorno e sono pesantemente influenzati da moltissimi altri fattori che sarebbe a mio avviso errato individuare unicamente con l'accoppiata lama+rasoio.
Roberto
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Quoto assolutamente. La nostra pelle ad esempio può, alcuni periodi della nostra vita , reagire diversamente al passaggio dello stesso rasoio con la stessa lama.Bob65 ha scritto: 25/07/2022, 15:23.
E' infatti superfluo ribadire che gli equilibri in gioco cambiano di giorno in giorno e sono pesantemente influenzati da moltissimi altri fattori che sarebbe a mio avviso errato individuare unicamente con l'accoppiata lama+rasoio.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Pienamente d'accordo. Anni fa odiavo le Astra verdi. Oggi sono un mio punto di riferimento. Allo stesso modo, un'accoppiata rasoio lametta che ieri mi ha regalato una grande sbarbata, oggi può rendermene una mediocre. Se però faccio una statistica nel medio termine, alcune accoppiate hanno una resa migliore.
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 23/02/2021, 19:57
- Località: italia
Re: Abbinamento lamette - rasoi
concordo con voi alcune lamette si rivalutano dopo tempo altre no...cmq aggiungo da non sottovalutare il fattore stress temperatura digestione ecc...
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Se si usa la stessa lametta e lo stesso rasoio i risultati possono cambiare parecchio a mio modo di vedere e per esperienza, se si modifica l insaponatura sia nell uso di un sapone, ma ancora e molto di più se si riducono i tempi del massaggio e sebaol ha scritto: 25/07/2022, 22:05 Pienamente d'accordo. Anni fa odiavo le Astra verdi. Oggi sono un mio punto di riferimento. Allo stesso modo, un'accoppiata rasoio lametta che ieri mi ha regalato una grande sbarbata, oggi può rendermene una mediocre. Se però faccio una statistica nel medio termine, alcune accoppiate hanno una resa migliore.
tale massaggio viene fatto male o in maniera frettolosa.
Se queste tre cose(rasoio, lametta e massaggio nell insaponatura) rimangono invariate e va tutto comunque stranamente male, all'ora ha ragione il barbiere che mi dice che la barba "impara"
Comunque anche il fatto di cambiare continuamente rasoi, lamette, saponi non aiuta. Un particolare rasoio, oppure un tipo di lametta da soli non fanno primavera...a meno che la scelta iniziale non fosse proprio sbagliata.
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Abbinamento lamette - rasoi
per me, radermi dopo pranzo è fonte di grossi guai, non parliamo poi dopo cenaSbarbaz ha scritto: 25/07/2022, 20:25Quoto assolutamente. La nostra pelle ad esempio può, alcuni periodi della nostra vita , reagire diversamente al passaggio dello stesso rasoio con la stessa lama.Bob65 ha scritto: 25/07/2022, 15:23.
E' infatti superfluo ribadire che gli equilibri in gioco cambiano di giorno in giorno e sono pesantemente influenzati da moltissimi altri fattori che sarebbe a mio avviso errato individuare unicamente con l'accoppiata lama+rasoio.
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Abbinamento lamette - rasoi
no luco, se i numerosi qui ti abbiamo riportato esperienze d'uso della Mellon di Yaqi puoi ben credere che è di quella che parliamo, ed il fatto che le valutazioni che esprimiamo siano diverse dalle tue non dovrebbe giustificare dubbi sulle opinioni espresse.luco ha scritto: 24/07/2022, 0:25Forse questa "meravigghia" accade con il suo originale lo SLOC di Razorock(che non possiedo)Sbarbaz ha scritto: 23/07/2022, 21:13 @luco
La Mellon di Yaqi è una testina davvero piacevole nell'utilizzo, come ha detto bene anche l'amico Grizzly, e, anche se non è sicuramente tra le più incisive consente, se opportunamente utilizzata, di ottenere ottimi risultati.
può darsi che tu non abbia ancora trovato il modo di ottenere dalla mellon il meglio che questa è capace di dare, o può darsi che non sia adatta al modo in cui ti radi. ma certamente non è una testina "improbabile", non è un "clone cinese di dubbia qualità" e non è una testina malriuscita o incapace di portare a risultati perfetti
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Dovresti leggere bene cio che ho scritto a seguito... comunque" no luco" non è un buon iniziowakaouji ha scritto: 27/07/2022, 5:52no luco, se i numerosi qui ti abbiamo riportato esperienze d'uso della Mellon di Yaqi puoi ben credere che è di quella che parliamo, ed il fatto che le valutazioni che esprimiamo siano diverse dalle tue non dovrebbe giustificare dubbi sulle opinioni espresse.luco ha scritto: 24/07/2022, 0:25Forse questa "meravigghia" accade con il suo originale lo SLOC di Razorock(che non possiedo)Sbarbaz ha scritto: 23/07/2022, 21:13 @luco
La Mellon di Yaqi è una testina davvero piacevole nell'utilizzo, come ha detto bene anche l'amico Grizzly, e, anche se non è sicuramente tra le più incisive consente, se opportunamente utilizzata, di ottenere ottimi risultati.
può darsi che tu non abbia ancora trovato il modo di ottenere dalla mellon il meglio che questa è capace di dare, o può darsi che non sia adatta al modo in cui ti radi. ma certamente non è una testina "improbabile", non è un "clone cinese di dubbia qualità" e non è una testina malriuscita o incapace di portare a risultati perfetti
a) Che sia un clone di qualcosa di esistente è fuor di dubbio.
b) Della Yaqi ho altre testine palesemente clonate riuscite molto male.
c) molta della produzione cinese è copia di qualcosa e improbabile.
d) A te e a molti altri piacciono proprio tutti i rasoi non dico cinesi, ma delle aziende leader del settore? Ma proprio tutti?
c) CERTO! mellon sara'' una testina piu adatta alle esigenze di altri, alle mie mie esigenze NO! , Trovo che funziona di piu nel taglio solo con una Feather, ma io non uso lamette note per essere tra le piu taglienti, Astra, Superinox... per i motivi che si conoscono.
d) Non passo il tempo acquistando rasoi, lamette, pennelli e saponi e facendo prove incrociate.
Possiedo 4/5 rasoi cinesi, e un Ej89 e basta.
Dei cinesi il meglio è il Mellon, gli altri, per me sono inutilizzabili.
e) il rasoio che uso DEVE funzionare con la lametta che utilizzo e non ho il trip del testare, come gia detto.
Tra l accoppiata EJ +lametta e Mellon +lametta, ci trovo notevolissime differenze sia nel taglio e nella resa finale.
Tutto qui
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Abbinamento lamette - rasoi
comunque del resto molte cose sono cambiate da quando anni fa le acquistai, tre testine Yaqi vendute in un pacchetto con la Mellon.
Il dubbio
c è...
Pennelli diversi, e tecnica d insaponatura velocissima, completamente diversa nei tempi e nei modi dal attuale.
Del resto per passare al DE, avevo visto solo alcuni video su YTube, dove l' insaponatura e anche il modo di passare il rasoio erano inappropriati.
Poi mentre aspettavo in sala dal barbiere per un taglio di capelli ho seguito una rasatura e sono rimasto colpito dall accuratezza e dal modo del massaggio e dall interminabile(per me)

tempo, anche per la seconda e ultima passata, sui 10 minuti.. ciascuna
Tant è che ho chiesto il perché e il percome.
Lui sostiene che l insaponatura è responsabile a parita di rasoi(lui usa adesso solo shavette e mezza Astra verde) del 70% di una buona rasatura ed è molto importante il modo di usate pennello e polpastrelli e come passare la lama oltre che delle linee di rasatura.
In una delle prossime rasature, voglio riprovare questo Mellon con un pre massaggio di crema proraso bianca(anche perche devo finire il barattolo grande che ho da 15 anni) coi pennelli sintetici e con un sapone vecchio(pure lui) Proraso verde.
Il dubbio c e
Il dubbio
Pennelli diversi, e tecnica d insaponatura velocissima, completamente diversa nei tempi e nei modi dal attuale.
Del resto per passare al DE, avevo visto solo alcuni video su YTube, dove l' insaponatura e anche il modo di passare il rasoio erano inappropriati.
Poi mentre aspettavo in sala dal barbiere per un taglio di capelli ho seguito una rasatura e sono rimasto colpito dall accuratezza e dal modo del massaggio e dall interminabile(per me)
Lui sostiene che l insaponatura è responsabile a parita di rasoi(lui usa adesso solo shavette e mezza Astra verde) del 70% di una buona rasatura ed è molto importante il modo di usate pennello e polpastrelli e come passare la lama oltre che delle linee di rasatura.
In una delle prossime rasature, voglio riprovare questo Mellon con un pre massaggio di crema proraso bianca(anche perche devo finire il barattolo grande che ho da 15 anni) coi pennelli sintetici e con un sapone vecchio(pure lui) Proraso verde.
Il dubbio c e
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Ebbene sì hai ragione tu la Yaqi Mellon è un clone fatto male della Razorock Sloc che quel buontempone di Ares voleva farti credere fosse sempre realizzata da Yaqi
. Purtroppo girano informazioni false ed è giusto fare chiarezza. Adesso vado a farmi una corsa con le mie nuove scarpe che mi vogliono fare credere siano realizzate in Cina, ma non mi fanno fesso visto quanto le ho pagate! Sono fatte in Europa di sicuro!
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Krikkro
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
- Località: Regensburg, Germania
- Contatta:
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Io invece approfitto che nessuno è in casa per concedermi una bella sbarbata col mio nuovo portalamette e dopo vado a farmi un giro lungomare con la mia portasedereSbarbaz ha scritto: 27/07/2022, 18:30 Ebbene sì hai ragione tu la Yaqi Mellon è un clone fatto male della Razorock Sloc che quel buontempone di Ares voleva farti credere fosse sempre realizzata da Yaqi. Purtroppo girano informazioni false ed è giusto fare chiarezza. Adesso vado a farmi una corsa con le mie nuove scarpe che mi vogliono fare credere siano realizzate in Cina, ma non mi fanno fesso visto quanto le ho pagate! Sono fatte in Europa di sicuro!
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: Abbinamento lamette - rasoi
Daje mi fate morì 
