Da closed a open...un consiglio.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- el_butty
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/01/2020, 14:25
- Località: Bergamo
Re: Da closed a open...un consiglio.
Buonasera, intervengo dopo 1 anno dall'ultimo post della discussione perché l'argomento mi intriga molto.
Anche io possiedo solo Closed Comb Muhle R89 e un King Gilette e dopo un paio di anni vorrei passare ad un open comb.
Mi rado di solito ogni 2 giorni.
Utilizzo diverse lamette e ad oggi preferisco le Feather, il prebarba adottato è il Cella in gel mentre come AS vario spesso utilizzando solo i non alcoolici preferibilmente in balsamo visto che spesso ho irritazioni ((questa settimana sto apprezzando il Cella Aloe Bio).
Venendo agli open comb i Merkur mi piacciono, sarei tentato di non tradire la marca Muhle e provare l'R41 ma il soprannome "squalo" mi lascia perplesso nel senso che ho paura di pentirmi della scelta considerandomi un neofita (2 anni non sono nulla rispetto agli iscritti al forum).
Chiedo aiuto agli altri tonsori e alla loro esperienza.
Grazie per il tempo dedicatomi; buona rasatura a tutti.
Anche io possiedo solo Closed Comb Muhle R89 e un King Gilette e dopo un paio di anni vorrei passare ad un open comb.
Mi rado di solito ogni 2 giorni.
Utilizzo diverse lamette e ad oggi preferisco le Feather, il prebarba adottato è il Cella in gel mentre come AS vario spesso utilizzando solo i non alcoolici preferibilmente in balsamo visto che spesso ho irritazioni ((questa settimana sto apprezzando il Cella Aloe Bio).
Venendo agli open comb i Merkur mi piacciono, sarei tentato di non tradire la marca Muhle e provare l'R41 ma il soprannome "squalo" mi lascia perplesso nel senso che ho paura di pentirmi della scelta considerandomi un neofita (2 anni non sono nulla rispetto agli iscritti al forum).
Chiedo aiuto agli altri tonsori e alla loro esperienza.
Grazie per il tempo dedicatomi; buona rasatura a tutti.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Da closed a open...un consiglio.
Sono due mondi decisamente diversi. Gli open Merkur (la testina è la stessa per tutti i modelli) sono tra i più delicati del mercato e il pettine aperto diventa utile su barbe più lunghette, il Muhle R41 è indubbiamente un rasoio dalla grande profondità di taglio e richiede una più che buona conoscenza della tecnica ma nulla di trascedentale...si può fare. Diciamo anche che sono pochi i barbitonsori che usano l'R41 ad ogni rasatura a meno che non siano intervallate da 2-3 giorni di pausa.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Da closed a open...un consiglio.
Riporto la mia esperienza: dopo anni di closed comb, principalmente con testina 89 (Muhle e Ej) per fare un salto non troppo traumatico sono passato al Merkur 41c. Devo dire che come da recensioni che avevo letto è un open comb molto dolce, paragonabile quasi ai closed che ho, anche se la rasatura è comunque più profonda. Per capirsi mentre con EJ89 o Muhle R89 riesco a fare la barba tutti i giorni con il 41c ogni tanto preferisco far riposare la pelle.. comunque è adatto anche su barba di un giorno, e lo trovo perfetto per me che normalmente mi rado per 4 o 5 giorni consecutivi senza nessun problema (faccio normalmente due passate, pelo e pelo traverso più ritocchi, praticamente mai contropelo.. ma questo con qualsiasi rasoio)
Lo squalo onestamente non l'ho provato e non ci tengo molto :p
Lo squalo onestamente non l'ho provato e non ci tengo molto :p
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Da closed a open...un consiglio.
molto strano il 41c è meno profondo dei Tuoi closed, con l'unica differenza che il pettine è comodo quando la barba non è corta
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Da closed a open...un consiglio.
Può darsi sia una questione di inclinazione, il manico corto offre una maneggevolezza diversa... Comunque in generale mi sembra più profondo, e già dalla prima passata in alcuni punti porta via quasi tutto, cosa che l'EJ ad esempio non fa e richiede la secondaezio79 ha scritto: 27/05/2022, 18:30 molto strano il 41c è meno profondo dei Tuoi closed, con l'unica differenza che il pettine è comodo quando la barba non è corta
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Da closed a open...un consiglio.
la mia personale opinione è che cambaire rasoio, dopo un paio d'anni, è una curiosità normale e legittima, ma un open comb ha poca ragione di essere per sbarbate a candenza di due giorni: sostanzialmente l'unica ragion d'essere dei denti del pettine è quella di pettinare i peli della barba per semplificare il lavoro della lama, ma se la barba non supera qualche millimetro c'è poco da pettinare...el_butty ha scritto: 27/05/2022, 17:41 Buonasera, intervengo dopo 1 anno dall'ultimo post della discussione perché l'argomento mi intriga molto.
Anche io possiedo solo Closed Comb Muhle R89 e un King Gilette e dopo un paio di anni vorrei passare ad un open comb.
Mi rado di solito ogni 2 giorni.
ciò premesso: un open comb molto delicato ma efficace, le cui caratteristiche molto particolari prestano al suo design una funzione ulteriore che opera anche in assenza di una barba più lunga è lo Yaqi Mellon (o il Razorock SLOC che ne è il modello): in questo rasoio la "dentatura" estesa anche al coprilametta ha infatti il senso di aumentare la lubrificazione durante la rasatura, catturando e poi nuvamente rilasciando una parte della crema da barba. posso davvero raccomandarne l'acquisto, e l'uso anche con ricrescite minime
- riki_neofita
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
- Località: Cagliari
Re: Da closed a open...un consiglio.
Ti consiglio yaqi Mellon , yaqi clone 15c o razorock Old type
Instagram: riki_shave
- el_butty
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/01/2020, 14:25
- Località: Bergamo
Re: Da closed a open...un consiglio.
Grazie a tutti, mi avete dato ottimi spunti.
Buon weekend.
Buon weekend.
- el_butty
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/01/2020, 14:25
- Località: Bergamo
Re: Da closed a open...un consiglio.
Alla fine, ho optato per un Merkur 15, che commenterò nell'apposita sezione del forum.
La scimmia, però, reclama ancora un nuovo acquisto: sono incerto sul prossimo.
Prendere un altro Open Comb magari Razorock - con il rischio di tenersi sempre alla larga dal Muhle R41 perché troppo aggressivo - oppure passare ad uno Slant Bar tipo il German 37 sempre di Razorock?
Boh.....
La scimmia, però, reclama ancora un nuovo acquisto: sono incerto sul prossimo.
Prendere un altro Open Comb magari Razorock - con il rischio di tenersi sempre alla larga dal Muhle R41 perché troppo aggressivo - oppure passare ad uno Slant Bar tipo il German 37 sempre di Razorock?
Boh.....
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Da closed a open...un consiglio.
R 41 è un'ottima via di mezzo tra Open e Closed Comb e non è poi così sanguinario come lo si descrive.
Però, se non ti senti sicuro, vai con lo slant. È un'ottima occasione per provare una nuova tipologia di rasoio.
Però, se non ti senti sicuro, vai con lo slant. È un'ottima occasione per provare una nuova tipologia di rasoio.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- Buccaneer
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 28/02/2020, 20:57
- Località: Bergamo
Re: Da closed a open...un consiglio.
This. Ogni due giorni un R89 può essere considerato un rasoio definitivo...wakaouji ha scritto: 27/05/2022, 19:32
la mia personale opinione è che cambaire rasoio, dopo un paio d'anni, è una curiosità normale e legittima, ma un open comb ha poca ragione di essere per sbarbate a candenza di due giorni: sostanzialmente l'unica ragion d'essere dei denti del pettine è quella di pettinare i peli della barba per semplificare il lavoro della lama, ma se la barba non supera qualche millimetro c'è poco da pettinare...
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Da closed a open...un consiglio.
Mah io la butto lì: un Fatip open comb magari versione nobile o lo storto. Potresti esserne molto soddisfatto come lo sono io.el_butty ha scritto: 23/07/2022, 10:04 .
La scimmia, però, reclama ancora un nuovo acquisto: sono incerto sul prossimo.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- vertighel
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Da closed a open...un consiglio.
Mi associo in pieno a Sbarbaz! Ultimamente sto usando il Fatip OC ogni 2-3 giorni con risultati fantastici e senza irritazioni. Per ora la combo migliore provata è con le Shark stainless.
Minima spesa, massima resa!
Minima spesa, massima resa!
- el_butty
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 11/01/2020, 14:25
- Località: Bergamo
Re: Da closed a open...un consiglio.
Sai che non sempre mi soddisfa? Forse cerco di tagliare ogni pelo e, per sua natura, non ce la fa. In verità il massimo lo riesco ad ottenere con R89 + Feather. A mio avviso, sbagliando, insisto per cercare la perfezione e...alla fine mi irrito.Buccaneer ha scritto: 23/07/2022, 22:37This. Ogni due giorni un R89 può essere considerato un rasoio definitivo...wakaouji ha scritto: 27/05/2022, 19:32
la mia personale opinione è che cambaire rasoio, dopo un paio d'anni, è una curiosità normale e legittima, ma un open comb ha poca ragione di essere per sbarbate a candenza di due giorni: sostanzialmente l'unica ragion d'essere dei denti del pettine è quella di pettinare i peli della barba per semplificare il lavoro della lama, ma se la barba non supera qualche millimetro c'è poco da pettinare...
Per questo ho cercato qualcosa di più "incisivo"