Nano Hone 10K
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 30/08/2021, 17:33
- Località: Padova
Nano Hone 10K
Buonasera a tutti,
Dopo aver utilizzato una Nano Hone 10k svariate volte, rilevo quasi sempre la comparsa di scheggiature (dentini) sul filo osservandolo al microscopio ad un ingrandimento x230 ca. Preciso che all’uscita da una Naniwa 8k o da una belga ad olio o ad acqua queste scheggiature non compaiono. Di qui la mia domanda: ci sono altri utilizzatori che hanno riscontrato il mio stesso problema? Se no, quale può essere l’errore che commetto nell’uso di questa pietra sintetica? Grazie.
Dopo aver utilizzato una Nano Hone 10k svariate volte, rilevo quasi sempre la comparsa di scheggiature (dentini) sul filo osservandolo al microscopio ad un ingrandimento x230 ca. Preciso che all’uscita da una Naniwa 8k o da una belga ad olio o ad acqua queste scheggiature non compaiono. Di qui la mia domanda: ci sono altri utilizzatori che hanno riscontrato il mio stesso problema? Se no, quale può essere l’errore che commetto nell’uso di questa pietra sintetica? Grazie.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Nano Hone 10K
Una causa plausibile che mi viene in mente è un problema di sovraffilatura, che indebolisce molto il filo, fino a renderlo molto fragile.
Un'altra causa potrebbe essere attribuibile alle pressioni della lama sulla pietra, nel senso che forse ci vai "pesante" sulla Nano 10K.
È una pietra molto dura, Splash endo go, sulla quale bisogna andarci leggeri, come su tutte le pietre da finitura e soprattutto su quelle più dure, se non si vogliono fare danni sui fili.
Un'altra causa potrebbe essere attribuibile alle pressioni della lama sulla pietra, nel senso che forse ci vai "pesante" sulla Nano 10K.
È una pietra molto dura, Splash endo go, sulla quale bisogna andarci leggeri, come su tutte le pietre da finitura e soprattutto su quelle più dure, se non si vogliono fare danni sui fili.
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 30/08/2021, 17:33
- Località: Padova
Re: Nano Hone 10K
Grazie. Seguirò i tuoi consigli.
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Nano Hone 10K
Ho già sentito di questo problema con le pietre super lucidanti sopra l' 8000... Specie quelle molto dense e dure. Io sinceramente per andare in superfinitura, mi fido solo di Naniwa Superstone 12000. Pietra facile, veloce, economica e pluri collaudata in tutto il mondo. Lascia un bevel a specchio, un filo pulitissimo e lineare in poche passate.
- TheDruid
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 14/02/2019, 21:05
- Località: Ischia
Re: Nano Hone 10K
Fflavius, la problematica si presenta su tutti i rasoi o su uno in particolare (eventualmente quale)?
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 31/01/2022, 17:40
- Località:
Re: Nano Hone 10K
nicola26x ha scritto: 13/05/2022, 21:29 Ho già sentito di questo problema con le pietre super lucidanti sopra l' 8000... Specie quelle molto dense e dure. Io sinceramente per andare in superfinitura, mi fido solo di Naniwa Superstone 12000. Pietra facile, veloce, economica e pluri collaudata in tutto il mondo. Lascia un bevel a specchio, un filo pulitissimo e lineare in poche passate.
Anche io faccio così e mi trovo benissimo
-
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 30/08/2021, 17:33
- Località: Padova
Re: Nano Hone 10K
In particolare su uno con lama in acciaio K720TheDruid ha scritto: 14/05/2022, 10:49 Fflavius, la problematica si presenta su tutti i rasoi o su uno in particolare (eventualmente quale)?
- gaetanocallista
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Nano Hone 10K
Mai successo, pur usandola regolarmente. Bastano poche passate per un filo a specchio.
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/02/2022, 7:19
- Località: Forli-Cesena
Re: Nano Hone 10K
Ciao...cosa usate x lappare la nano hone 10k?
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Nano Hone 10K
io ho usato il piano di rettifica naniwa per verificare la planarità.
A me sono arrivate perfette, per pulirla a fine affilatura io uso un "spazzolino" sotto l'acqua corrente tornano come nuove
A me sono arrivate perfette, per pulirla a fine affilatura io uso un "spazzolino" sotto l'acqua corrente tornano come nuove

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/02/2022, 7:19
- Località: Forli-Cesena
Re: Nano Hone 10K
Io ho usato la carta da carrozziere prima la 800 e poi la 1200...ad okkio sembrava perfetta quando è arrivata ma poi ho fatto i segni a matita e come ho iniziato con la carta ho visto che in mezzo era più bassa...grazie x la dritta dello spazzolino paciccio farò così anche io in futuro... infatti mi chiedevo anche come pulirla dopo averla lappata..
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Nano Hone 10K
è un ottima alternativa, ma presta attenzione a dove la appoggi

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/02/2022, 7:19
- Località: Forli-Cesena
Re: Nano Hone 10K
Si certo grazie paciccio...nn avevo una lastra di vetro allora ho usato un pianale in granito della vecchia cucina..a me sembra bello piano!!
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Nano Hone 10K
non fidarti mai del marmo e nemmeno del vetro controllalo sempre con un guardapiani o qualcosa di equivalente
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 25/02/2022, 7:19
- Località: Forli-Cesena
Re: Nano Hone 10K
Ok ti ringrazio....