RazoRock HAWK Single Edge Razor

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

LametteIncrociate
Messaggi: 123
Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
Località:

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da LametteIncrociate »

Dopo un anno e mezzo di divertimento con Il Rockwell 6C ho deciso di prendere questo rasoio a settembre per entrare nel mondo degli SE.

Non riesco a decidermi su quale prendere della versione 3: standard; aggressive; open comb?

Io pensavo all'open comb ma forse è troppo aggressivo per iniziare.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da ares56 »

LametteIncrociate ha scritto: 20/07/2022, 6:42 Non riesco a decidermi su quale prendere della versione 3: standard; aggressive; open comb?
Prima di tutto non pensare che open-comb significhi "più aggressivo", semplicemente la barra di sicurezza è predisposta per radere meglio barbe più lunghe...e questo vale per tutti i rasoi, anche per i DE.
Se vuoi avere un approccio cautelativo e anche economicamente meno impegnativo vai con il V2 in alluminio, delicato ma efficace. Se invece preferisci l'acciaio e il costo non è un problema, avendo e usando sia il V2 che il V3-A, ti direi di andare direttamente sul V3-A che è "aggressivo" per modo di dire specialmente usando lamette KAI Titan Mild, per la mia pelle/barba migliori delle Feather Professional.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
LametteIncrociate
Messaggi: 123
Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
Località:

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da LametteIncrociate »

ares56 ha scritto: 20/07/2022, 7:01
LametteIncrociate ha scritto: 20/07/2022, 6:42 Non riesco a decidermi su quale prendere della versione 3: standard; aggressive; open comb?
Prima di tutto non pensare che open-comb significhi "più aggressivo", semplicemente la barra di sicurezza è predisposta per radere meglio barbe più lunghe...e questo vale per tutti i rasoi, anche per i DE.
Se vuoi avere un approccio cautelativo e anche economicamente meno impegnativo vai con il V2 in alluminio, delicato ma efficace. Se invece preferisci l'acciaio e il costo non è un problema, avendo e usando sia il V2 che il V3-A, ti direi di andare direttamente sul V3-A che è "aggressivo" per modo di dire specialmente usando lamette KAI Titan Mild, per la mia pelle/barba migliori delle Feather Professional.
Con quello riuscirei comunque ad avere una buona rasatura con barbe di 3-5 giorni? Di solito mi rado un giorno sì e uno no ma possono capitare periodi più lunghi senza.
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da wakaouji »

LametteIncrociate ha scritto: 20/07/2022, 7:07 Con quello riuscirei comunque ad avere una buona rasatura con barbe di 3-5 giorni? Di solito mi rado un giorno sì e uno no ma possono capitare periodi più lunghi senza.
non credo di conoscere alcun rasoio che faccia fatica a radere barbe di 3-5 giorni.
certamente il modello che ti ha suggerito ares non ha questo problema.
LametteIncrociate
Messaggi: 123
Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
Località:

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da LametteIncrociate »

wakaouji ha scritto: 20/07/2022, 7:15 CUT
No, non intendevo che non riuscisse a portare a termine il lavoro, però ecco, ci sono rasoi con i quali trovo più piacevole radere una barba "lunga" e altri con i quali preferisco evitare. Gusti personali, forse.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da ares56 »

LametteIncrociate ha scritto: 20/07/2022, 7:07
ares56 ha scritto: 20/07/2022, 7:01 ... Se invece preferisci l'acciaio e il costo non è un problema, avendo e usando sia il V2 che il V3-A, ti direi di andare direttamente sul V3-A che è "aggressivo" per modo di dire specialmente usando lamette KAI Titan Mild, per la mia pelle/barba migliori delle Feather Professional.
Con quello riuscirei comunque ad avere una buona rasatura con barbe di 3-5 giorni?
Assolutamente sì, d'altronde come con tutti i rasoi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Animalunga »

Anch'io ho un V3 Aggressive con cui non ho problemi con barbe e capellii anche di una settimana.
Io ho trovato la mia lama preferita con le Kai Captain Original.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Sbarbaz »

wakaouji ha scritto: 20/07/2022, 7:15 non credo di conoscere alcun rasoio che faccia fatica a radere barbe di 3-5 giorni..
Prova la V2 in alluminio....
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Epimaco
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/2015, 13:42
Località: Monza (MB)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Epimaco »

Ciao, ri-uppo questa discussione da neo acquirente di un RR Hawk v2 armato con KAI Captain, mi sono appena fatto la prima sbarbata con il giocattolo nuovo.
Premessa: immaginando che sarebbe stata un esercizio impegnativo, mi sono preparato il viso con PREP e una abbondante schiumata con TOB e Trafalgar T2.
Che dire: taglio decisamente profondo (rispetto ai miei DE), con il completo “annientamento” di qualsiasi pelo sul viso… ma che scorticata ragazzi 😱 (quando ho messo il dopobarba Figaro Bluice sembrava di aver buttato benzina sul fuoco) 😳
Dopo qualche ora va meglio, ma credo che x un paio di giorni lascerò riposare la pelle.
Qualsiasi consiglio è ovviamente ben accetto 😉
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da ares56 »

Epimaco ha scritto: 28/12/2022, 13:38 … ma che scorticata ragazzi 😱 (quando ho messo il dopobarba Figaro Bluice sembrava di aver buttato benzina sul fuoco) 😳
...
Qualsiasi consiglio è ovviamente ben accetto 😉
Scorticarsi con l'Hawk V2 è difficile... quello che credo sia accaduto è che a fronte di una maggiore leggerezza del rasoio, rispetto a quelli che hai utilizzato fino adesso, hai premuto molto ottenendo un risultato poco confortevole.
Non è necessario premere, neanche con l'Hawk V2 come con nessun rasoio, riprova con mano più leggera, facendo riferimento al tuo face-mapping e tirando la pelle, vedrai che il risultato aspettato arriverà.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Epimaco
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/2015, 13:42
Località: Monza (MB)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Epimaco »

Grazie ares56,
immagino anche io che la tecnica sia da affinare... proverò con mano più leggera ;-) (appena mi sarò ripreso un pò)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da ischiapp »

Epimaco ha scritto: 28/12/2022, 14:51... proverò con mano più leggera ;-)
Il gioco, sta nel manico. :lol:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=17412
Utente BANNATO
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Sbarbaz »

Epimaco ha scritto: 28/12/2022, 14:51 Grazie ares56,
immagino anche io che la tecnica sia da affinare... proverò con mano più leggera ;-) (appena mi sarò ripreso un pò)
L'ho avuto e rivenduto. So che alcuni si trovano bene ma personalmente lo reputo nettamente inferiore come qualità ed efficacia di taglio rispetto agli altri SE in mio possesso. Prova le varie lame in commercio. Magari con una di esse ti trovi bene. Io purtroppo con nessuna.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Epimaco
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/2015, 13:42
Località: Monza (MB)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Epimaco »

Ciao Sbarbaz,
Grazie per il passaggio e il consiglio.
Oggi ho fatto un secondo “giro” con l’Hawk.
BBS perfetto (la prima ricrescita la vedo a metà del giorno successivo, quindi da questo punto di vista nn mi posso proprio lamentare), ma nonostante la preparazione attenta mi sono fatto ancora qualche punto che ha richiesto la matita emostatica (ma ho anche la pelle un po’ rovinata causa la sbarbata di due giorni fa e anche le pesanti libagioni di questi giorni 😆).
In generale direi meglio, avendo anche provato a mettere in pratica la presa alla fine del rasoio e una mano leggerissima, (come consigliato da Ischiap con l’apposita discussione linkata.
Riproverò ancora… mi piace troppo il rasoio e la “lisciata”che mi lascia. 😆😆😆
Epimaco
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/2015, 13:42
Località: Monza (MB)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Epimaco »

Buon 2023... e felici sbarbate per tutto l'anno.
Un veloce aggiornamento sulla mia fase di "avvicinamento" al SE con il rasoio oggetto di questa discussione (armato sempre con la stessa KAI Capt).
Oggi 3° sbarbata: preparazione della pelle con abbondante acqua calda, proraso verde prebarba, sapone cella e pennello Simpson. Ho impugnato il rasoio alla fine del manico ed ho cercato di avere la mano il più leggera possibile, stando molto attento all'angolo della lama sulla pelle... e niente, mi sono scorticato anche questa volta (con più che evidenti punti rossi che in alcuni casi hanno richiesto l'intervento immediato con la matita emostatica causa abbondante sanguinamento). E' vero che ho la pelle più rovinata del solito causa i trattamenti poco delicati a cui l'ho sottoposta ultimamente (e probabilmente anche per colpa delle ricche libagioni del periodo), ma direi che è stata una esperienza poco piacevole.
Ora, dopo l'uso di allume di rocca e dopobarba proraso verde, sento la pelle della faccia/collo molto irritata (per intenderci, mi da fastidio anche il colletto della camicia)... mi sembra di essere tornato indietro di 35 anni, alle prime barbe.
Per carità, BBS più che perfetto... non c'è un pelo neanche a cercarlo con il microscopio, ma a che prezzo?
Intanto ho ordinato le lamette Feather Professional per vedere se magari cambiando lama migliorano un pò le cose. Continuerò a provare per almeno un'altra 15ina di volte, ma se continua così, senza evidenti miglioramenti, credo che il RR Hawk finirà nel cassetto a far compagnia a qualche altro DE regalato con cui non mi sono trovato benissimo (o semplicemente perché non mi piace troppo).
Per adesso, ho deciso che per un paio di giorni lascio riposare la pelle...
Un saluto!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da ischiapp »

Epimaco ha scritto: 30/12/2022, 18:24... nonostante la preparazione attenta mi sono fatto ancora qualche punto che ha richiesto la matita emostatica
Focalizza tre dettagli:
1. Angolo
2. Presa arretrata
3. Trazione della pelle
Hawk è un ottimo rasoio.
Epimaco ha scritto: 01/01/2023, 12:01Intanto ho ordinato le lamette Feather Professional ...
Sono le più aggressive. Forse non è ancora il momento.
Magari, anche solo una lama per provare, meglio le versioni con guardia.
Kai ProTouch, oppure le copie cinesi.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=355157#p355157
Utente BANNATO
Epimaco
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/2015, 13:42
Località: Monza (MB)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Epimaco »

Grazie ischiapp,
mi procuro le pro touch della KAI e poi ci riprovo... ;-)
Buona serata.
Epimaco
Messaggi: 9
Iscritto il: 12/09/2015, 13:42
Località: Monza (MB)

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Epimaco »

Ciao,
veloce aggiornamento e per approfittarne, ringraziare nuovamente per i consigli ricevuti.
Questa mattina ho ripreso l'Hawk, questa volta con Kai Mild Protouch (come suggerito) e dopo solita preparazione del viso (acqua calda e proraso), mi sono dato una bella insaponata con Fine Latigo e ho iniziato la rasatura... e già dai primi momenti, mi sono accorto che era tutto un altro andare. :D
Fantastica sbarbata (pelo e contropelo + qualche ritocchino nei punti più difficili) ottenendo alla fine un BBS perfetto.
Neanche un puntino rosso, nessuna irritazione... il dopobarba dopo la rasatura è stato solamente una ventata di freschezza.
Sono contentissimo!
Ora, a distanza di ore, mi sento ancora la pelle perfettamente liscia e senza nessun fastidio.
Grazie ragazzi... grazie mille. :mrgreen:
(adesso ho un nuovo set-up per le mie sbarbate quotidiane)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da ischiapp »

Epimaco ha scritto: 06/01/2023, 17:28... adesso ho un nuovo set-up per le mie sbarbate quotidiane.
Di tanto in tanto, riprendi il vecchio.
Con l'esperienza, padroneggerai anche quello.
Utente BANNATO
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

DScosmetic Legend (RazoRock Hawk V3?)

Messaggio da ischiapp »

ares56 ha scritto: 30/11/2021, 20:30
DScosmetic ha scritto:Hello, we haven't finished it in the production and debugging process, it should be completed in 2-3 months, CNC 316L stainless steel
Si tratta solo di aspettare per poi aprire una nuova discussione... ;)
Eccola.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=18744
Utente BANNATO
Avatar utente
Bacherospo
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/03/2023, 17:36
Località: Caserta

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Bacherospo »

Buongiorno a tutti, dopo aver iniziato la rasatura con un King, messo da parte dopo l'acquisto di un Henson mild, e del più recente Game changer 0,84P. vorrei provare un SE, la scelta è caduta sul Razorock Hawk v2 in alluminio, per i costi contenuti, quello che mi chiedevo è se la versione anodizzata, quella colorata per intenderci, è più scorrevole della versione satinata, la quale mi piace di più, ma che se è simile all'Henson, la quale in quanto a scorrevolezza, rispetto a quelli in acciaio, lascia molto a desiderare.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da ares56 »

Bacherospo ha scritto: 22/06/2023, 12:52 ..quello che mi chiedevo è se la versione anodizzata, quella colorata per intenderci, è più scorrevole della versione satinata, ...
Sono tutte satinate, anche le versioni colorate. Io ho l'Hawk V2 Satin e non riscontro problemi di scorrevolezza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Bacherospo
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/03/2023, 17:36
Località: Caserta

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Bacherospo »

ares56 ha scritto: 22/06/2023, 15:30 ... Io ho l'Hawk V2 Satin e non riscontro problemi di scorrevolezza.
Nessun problema ovviamente, ma rispetto al game changer in acciaio trovo l'alluminio meno scorrevole.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da ischiapp »

Bacherospo ha scritto: 22/06/2023, 17:31... trovo l'alluminio meno scorrevole.
Tolte le preferenze personale ed il feeling, in teoria non ci dovrebbe essere differenza.
Questo se impostato correttamente:
• angolo della lama (impugnatura)
• trazione della pelle (altra mano)
• lubrificazione (schiuma)
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: RazoRock HAWK Single Edge Razor

Messaggio da Lino »

Bacherospo ha scritto: 22/06/2023, 17:31 rispetto al game changer in acciaio trovo l'alluminio meno scorrevole.
La scorrevolezza è influenzata soprattutto dalla qualità del sapone e dal tempo dedicato alla spennellatura del sapone sul viso, sul quale passano la lametta e la barra di sicurezza del reggilametta.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Rispondi

Torna a “Generale - SE”