Dovo 101 con lama storta
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 14/05/2022, 9:37
- Località: Maglie (Lecce)
Dovo 101 con lama storta
Buongiorno a tutti,
ho acquistato un mesetto fa un Dovo 101 nuovo, il mio primo ml.
Dopo solo 3 o 4 utilizzi il rasoio non tagliava più tanto, ma tendeva a grattare e strappare.
Pensavo di aver rovinato il filo con la mia scarsa tecnica di rasatura e scoramellatura, così l’ho fatto affilare. Il rasoio è tornato perfetto, ma dopo 4 o 5 sbarbate il problema si ripresentava. Ho deciso di procurarmi una belga gialla per provare ad affilarlo da solo: l’operazione è riuscita (con mia grande sorpresa) e il rasoio ha ripreso a tagliare in modo confortevole. Ma di nuovo, dopo poche rasature ero al punto di partenza.
Nel tentativo di capirci qualcosa ho colorato il filo col pennarello e, affilando, mi sono accorto che la lama tocca al centro da un lato, e su punta e tallone dall’altro. Insomma, sembra storto, curvo. Non posto la foto perché il difetto è impercettibile ad occhio nudo, ma si vede chiaramente durante l’affilatura, se uso il pennarello. Ora: dal lato dove la lama tocca la pietra solo al centro riesco comunque ad affilare selettivamente punta e tallone, mentre non ho idea di come affilare il centro della lama dall’altro lato. Forzando un po’ con le dita riesco a far toccare la pietra al centro, ma ovviamente punta e tallone premono molto di più, decisamente troppo.
Qualche esperto ha già affrontato e risolto una situazione simile?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
ho acquistato un mesetto fa un Dovo 101 nuovo, il mio primo ml.
Dopo solo 3 o 4 utilizzi il rasoio non tagliava più tanto, ma tendeva a grattare e strappare.
Pensavo di aver rovinato il filo con la mia scarsa tecnica di rasatura e scoramellatura, così l’ho fatto affilare. Il rasoio è tornato perfetto, ma dopo 4 o 5 sbarbate il problema si ripresentava. Ho deciso di procurarmi una belga gialla per provare ad affilarlo da solo: l’operazione è riuscita (con mia grande sorpresa) e il rasoio ha ripreso a tagliare in modo confortevole. Ma di nuovo, dopo poche rasature ero al punto di partenza.
Nel tentativo di capirci qualcosa ho colorato il filo col pennarello e, affilando, mi sono accorto che la lama tocca al centro da un lato, e su punta e tallone dall’altro. Insomma, sembra storto, curvo. Non posto la foto perché il difetto è impercettibile ad occhio nudo, ma si vede chiaramente durante l’affilatura, se uso il pennarello. Ora: dal lato dove la lama tocca la pietra solo al centro riesco comunque ad affilare selettivamente punta e tallone, mentre non ho idea di come affilare il centro della lama dall’altro lato. Forzando un po’ con le dita riesco a far toccare la pietra al centro, ma ovviamente punta e tallone premono molto di più, decisamente troppo.
Qualche esperto ha già affrontato e risolto una situazione simile?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Dovo 101 con lama storta
Evita di premere, perché potresti stortare tu il rasoio...Gob ha scritto: 29/06/2022, 12:09Forzando un po’ con le dita riesco a far toccare la pietra al centro, ma ovviamente punta e tallone premono molto di più, decisamente troppo.
come prima cosa controlla che la tua pietra belga sia perfettamente piana

e come seconda cosa prova a mettere del nastro sulle coste per vedere se il difetto si mitiga,
come ultima cosa, ti suggerisco di mettere ugualmente le foto, perché qualcun'altro potrebbe scorgere qualcosa che è sfuggito

spero di esserti stato utile
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 14/05/2022, 9:37
- Località: Maglie (Lecce)
Re: Dovo 101 con lama storta
La pietra è nuova, presa da Preattoni come il rasoio: dovrebbe essere piana. D’altra parte, se avesse, per esempio, un avvallamento centrale, la lama toccherebbe su punta e tallone da entrambi i lati. Viceversa, se avesse un rigonfiamento centrale, la lama toccherebbe al centro da entrambi i lati.
Proverò a mettere del nastro, anche se onestamente non riesco a capire come questo possa risolvere il problema, dal punto di vista geometrico.
Appena posso metto delle foto, se ci riesco. Grazie per l’aiuto.
Proverò a mettere del nastro, anche se onestamente non riesco a capire come questo possa risolvere il problema, dal punto di vista geometrico.
Appena posso metto delle foto, se ci riesco. Grazie per l’aiuto.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Dovo 101 con lama storta
Le pietre nuove vanno sempre lappateGob ha scritto: 29/06/2022, 12:47 La pietra è nuova, presa da Preattoni come il rasoio: dovrebbe essere piana.
È una regola!
Mentre i rasoi di Preattoni, per mia esperienza e non solo, sono in geometria e ben affilati.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 14/05/2022, 9:37
- Località: Maglie (Lecce)
Re: Dovo 101 con lama storta
Ok, proverò a lappare la pietra, anche se mi ricordo di aver letto da qualche parte nel forum che le pietre vendute da Preattoni sono già lappate e controllate da Aldebaran.
Ma, nel caso che fosse davvero storto il rasoio, c’è qualcosa che posso fare, oltre a provare con il nastro?
Ma, nel caso che fosse davvero storto il rasoio, c’è qualcosa che posso fare, oltre a provare con il nastro?
- oriolo
- Messaggi: 479
- Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
- Località: Appennino Tosco-Emiliano
Re: Dovo 101 con lama storta
Capita più spesso di quanto tu possa pensare.
Per sopperire a questo difetto opero in questo modo:
- Quando passo il fianco convesso sulla pietra faccio "dondolare" la lama cercando di premere in modo uniforme coda - centro - punta.
Viene chiamato anche movimento del pendolino.
- Quando passo il fianco concavo invece faccio "uscire" la lama dalla pietra durante il movimento di avanzamento; in pratica la lama appoggia sul bordo della pietra che deve avere il bordo ben stondato non solo bisellato.
L' uso di pietre strette aiuta il processo.
Per quanto riguarda la limitata affilatura nel tempo puoi provare a proteggere la costa con il nastro così da aumentare leggermente l' angolo del filo dando un pò più di robustezza al filo stesso a discapito di una diminuita, ma di poco, capacità di taglio.
Queste sono esperienze personali non una lezione di affilatura, per questa attendiamo pareri più autorevoli.
Per sopperire a questo difetto opero in questo modo:
- Quando passo il fianco convesso sulla pietra faccio "dondolare" la lama cercando di premere in modo uniforme coda - centro - punta.
Viene chiamato anche movimento del pendolino.
- Quando passo il fianco concavo invece faccio "uscire" la lama dalla pietra durante il movimento di avanzamento; in pratica la lama appoggia sul bordo della pietra che deve avere il bordo ben stondato non solo bisellato.
L' uso di pietre strette aiuta il processo.
Per quanto riguarda la limitata affilatura nel tempo puoi provare a proteggere la costa con il nastro così da aumentare leggermente l' angolo del filo dando un pò più di robustezza al filo stesso a discapito di una diminuita, ma di poco, capacità di taglio.
Queste sono esperienze personali non una lezione di affilatura, per questa attendiamo pareri più autorevoli.
Hic et nunc
Alessandro
Alessandro
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 14/05/2022, 9:37
- Località: Maglie (Lecce)
Re: Dovo 101 con lama storta
Grazie per i suggerimenti, proverò anche questi
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Dovo 101 con lama storta
I rasoi sono controllati ed affilati da Aldebaran, non le pietreGob ha scritto: 29/06/2022, 15:01... mi ricordo di aver letto da qualche parte nel forum che le pietre vendute da Preattoni sono già lappate e controllate da Aldebaran.

se riesci a mettere le foto del rasoio sarebbe utile vedere il filo e le coste del rasoio

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 14/05/2022, 9:37
- Località: Maglie (Lecce)
Re: Dovo 101 con lama storta
Purtroppo la foto non riesco a metterla. Ho lappato la pietra, che però era già piana, dal momento che i segni di matita sono scomparsi tutti contemporanei dopo pochi secondi sulla carta 320.
Ho provato a seguire il suggerimento di oriolo, e devo dire che in parte ha funzionato. Devo migliorare ancora molto la tecnica. Intanto grazie per le risposte.
Ho provato a seguire il suggerimento di oriolo, e devo dire che in parte ha funzionato. Devo migliorare ancora molto la tecnica. Intanto grazie per le risposte.