YAQI

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

wakaouji ha scritto: 26/05/2022, 0:04 (a che punto è questo progetto? quando credi potrebbe trovarsi in commercio?)
Informazioni riportate nella pagina Facebook di "The Wet Shaving Co." (che su Facebook continua a chiamarsi "YAQI Shaving", il rivenditore australiano) parlano di una disponibilità a partire da luglio ma per ora comunque in una Serie Limitata.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Selous ha scritto: 27/05/2022, 16:09 @Ares56: un confronto con GIllette Fatboy e Slim è doveroso... ;)
Come mi ha anticipato ezio79 sono tipologie di regolabili abbastanza diverse. La geometria di quasi tutte le nuove testine YAQI, e quindi anche dei nuovi regolabili, sono improntate all'efficacia e gentilezza, quindi ad un'efficienza portata su livelli molto alti. Questo è stato ottenuto con una ridotta esposizione della lametta e anche in condizioni di gap elevato la barra di sicurezza svolge al meglio il suo compito appunto di "sicurezza" .
Con i due miti Gillette molti utenti dovevano alzare la regolazione per ottenere rasature profonde, con i regolabili di YAQI e specialmente con la nuova versione in ottone non è necessario.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da Marcol »

Ho provato la testa "tile" (SRH043) e la testa "telstar" (SRH044) che mi sono arrivate.

Partiamo dalla Tile, clone del Henson AL13 ne incarna perfettamente la filosofia perché è una testa dolce ma allo stesso tempo con una buona profondità di taglio, che si può usare senza problemi sia per la barba che per altro poiché come per l'Henson originale è praticamente impossibile tagliarsi.
Sulle differenze minime tra le due teste mi riservo di raccontarvi altro più avanti quando l'avrò provata più di una volta.
La costruzione è ottima ma non a livelli dell'originale, manca per esempio la boccola in tungsteno che da quel feeling unico quando si serra la testa e i canali di scarico sono più stretti e non arrivano fino in fondo al alto della testa producendo i due zampilli laterali tipici di quando si mette sotto l'acqua l'Henson.
Resta comunque una testa ben fatta che consiglio caldamente ma se siete in dubbio tra Yaqi e Henson e non avete preferenze sul materiale, andate di originale.
Io li terrò sicuramente entrambi anche solo per la bellezza dell'oggetto in se.

Telstar invece è tutta un'altra bestia, se non erro è clone del Lupo 95 e come il Lupo ha i denti e te li fa sentire.
A fine rasatura mi sentivo la faccia come se fosse stata sbucciata, sicuramente uno dei rasoi più aggressivi che abbia mai provato ma tenete presente che io non sono per i rasoi aggressivi e il più aggressivo che ho è il Fatip piccolo OC.
Ma tutto sommano non ha dato il minimo problema.
La costruzione ottima anche qui con i tipici segni della lavorazione cnc, quindi non lucidato come il Lupo.
Anche questa testa credo entrerà a far parte stabilmente della mia collezione e la riserverò per i giorni in cui ho voglia di una rasatura un po' più impegnativa.
Avatar utente
fabietto68
Messaggi: 116
Iscritto il: 16/01/2022, 12:47
Località: Treviglio

Re: YAQI

Messaggio da fabietto68 »

Segnalo che è presente nello shop Yaqi una nuova ( o perlomeno, io non l'avevo ancora vista) testina combo o.c./c.c. che risponde al nome di "Duo ssp" , realizzata per l'appunto in 316. Dalle foto, la sezione sembrerebbe avere delle somiglianze con la telstar.
la cosa che mi lascia un po' perplesso è il costo di 53 euro e spicci, domani mattina al live di Yaqi sono curioso di vedere a quanto la scontano...
JoRo
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
Località: Savona

Re: YAQI

Messaggio da JoRo »

Chiedo una info, che manico posso abbinare alla testina yaqi simil henson?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

JoRo ha scritto: 01/06/2022, 5:52 ... che manico posso abbinare alla testina yaqi simil henson?
Qualsiasi manico con la filettatura standard (non Fatip).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: YAQI

Messaggio da Animalunga »

Stavo verificando sulla mia pelle i miglioramenti durante e dopo la rasatura, dovuti all'uso di pre barba, seppure alternativi; per conferma ho voluto usare la mia personalissima "bestia nera" per la solita testa /barba.
87222
Testina Yaqi Knight Helmet su manico Lemonwald in abbinamento con le Bic Chrome Platinum: 93g di cattiveria malgrado preferisca i rasoi col porto d'armi.
Il rasoio continua ad essere potenzialmente pericoloso, soprattutto nelle zone della testa non in vista ma, in pelo, contropelo e ritocchi si ottiene una rasatura perfetta.
Vivamente consigliata la scrupolosa preparazione della pelle prima della rasatura.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Lino »

Animalunga ha scritto: 01/06/2022, 23:23 93g di cattiveria malgrado preferisca i rasoi col porto d'armi
Grande Peppe ! :lol:
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: YAQI

Messaggio da Animalunga »

:oops:
Che vuoi farci Lino; prima che apprezzassi l'utilità del trattamento pre barba, l'accoppiamento Bic/KH mi faceva venire in mente tutti abbinamenti altamente pericolosi:
Smith&Wesson...
Usare un varano per la pet therapy...
L'autoerotisno col contenitore pieno di lamette usate...
:lol:
Intendiamoci, adesso non è che sia migliorato: è sempre più vicino a una shavette che a un rasoio di sicurezza. Però adesso posso usarlo con la certezza che, se ci scappa il taglio, è esclusivamente colpa mia.
Il mio non è masochismo: è che, dopo diversi mesi, sto riscoprendo il piacere di radermi e sto riutilizzando tutti i miei rasoi e, come ho già detto, a me piacciono i rasoi pesanti e per cui è necessario il porto d'armi.
;)
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: YAQI

Messaggio da Lino »

Ti quoto al 101%, Pep
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
whiteblack
Messaggi: 95
Iscritto il: 23/02/2021, 19:57
Località: italia

Re: YAQI

Messaggio da whiteblack »

Yaqi kh lo possiedo da tanto ma usato poche volte(non ricordo le lamette) ricordo ancora la prima volta che l'ho armato e visto il gap ed esposizione...! Cmq ricordo che in rasatura è abbastanza intuitivo... (Ovviamente con grande cautela) questa testina sarebbe in grado di tosare un animale xD... Secondo me r41 e simili sono diciamo dolci al confronto!
outlaw
Messaggi: 145
Iscritto il: 08/09/2015, 0:15
Località: Firenze

Re: YAQI

Messaggio da outlaw »

whiteblack ha scritto: 03/06/2022, 21:24 Secondo me r41 e simili sono diciamo dolci al confronto!
Ecco, ora mi tocca mettere nel carrello anche questa!
Stamattina mellon e feather con sapone zefiro, una dolcezza unica ma la più profonda rasatura della settimana senza alcun pizzicore con l’allume. Accoppiata ottima per la mia pelle
La caratteristica degli ignoranti ė quella di pretendere di avere ragione. Francis Bacon
Avatar utente
riki_neofita
Messaggi: 233
Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
Località: Cagliari

Re: YAQI

Messaggio da riki_neofita »

Segnalo per pochi euro, anche la testina open simile al 15c. Ottimo open delicato giornaliero.
Instagram: riki_shave
Avatar utente
fabietto68
Messaggi: 116
Iscritto il: 16/01/2022, 12:47
Località: Treviglio

Re: YAQI

Messaggio da fabietto68 »

riki_neofita ha scritto: 04/06/2022, 11:36 Segnalo per pochi euro, anche la testina open simile al 15c. Ottimo open delicato giornaliero.
il mellon?
Avatar utente
riki_neofita
Messaggi: 233
Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
Località: Cagliari

Re: YAQI

Messaggio da riki_neofita »

fabietto68 ha scritto: 04/06/2022, 12:55
riki_neofita ha scritto: 04/06/2022, 11:36 Segnalo per pochi euro, anche la testina open simile al 15c. Ottimo open delicato giornaliero.
il mellon?
No questa
https://a.aliexpress.com/_mLDwOBu
Instagram: riki_shave
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: YAQI

Messaggio da Marcol »

Nuova rasatura con il telstar questa volta con più calma e attenzione è uscita una signora rasatura.
Il rasoio è bello tosto ma con la dovuta cautela è un ottimo strumento.
Sono proprio contento che Yaqi si sia dedicata all'acciaio.
Avatar utente
gigadeath
Messaggi: 270
Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
Località: Milano

Re: YAQI

Messaggio da gigadeath »

riki_neofita ha scritto: 04/06/2022, 13:51 No questa
https://a.aliexpress.com/_mLDwOBu
A questo proposito, com'è questa testa in confronto al Merkur 15c?

(a parte il fatto che a primo impatto sembra identica spiaccicata)
Avatar utente
riki_neofita
Messaggi: 233
Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
Località: Cagliari

Re: YAQI

Messaggio da riki_neofita »

Lo trovo un po' più efficiente, anche perché lo uso con manico pesante. Lo uso tranquillamente giornalmente, in offerta l'avevo pagata 6 o 7 euro
Instagram: riki_shave
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Oggi (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=393114#p393114) ho usato la nuova testina YAQI “DUO” in acciaio inossidabile lucidato a specchio.

Immagine

La “DUO” è una testina con un lato closed-comb e l’altro open-comb come la “Flipside” ma sarebbe riduttivo definirla semplicemente la versione in acciaio inossidabile della “Flipside”.

Immagine
A sinistra la testina “Flipside”, a destra la “DUO”. Quelle che sembrano macchie sulla testina “DUO” sono solo riflessi, l’acciaio è perfettamente lucidato a specchio.

Le differenze sono diverse, dallo spessore minore (che la rende più maneggevole nella zona baffi), ad un maggiore bloccaggio della lametta, ad un angolo di curvatura leggermente meno accentuato, ad un gap maggiore ma con una esposizione ridotta che consente rasature molto profonde ma delicate. Quest’ultima caratteristica è sempre più frequente nelle ultime produzioni YAQI, a testimoniare attenzione all’efficacia ma anche al comfort nella rasatura.
E infatti la rasatura di oggi è stata molto profonda e altrettanto confortevole. Pur avendo la barba di un solo giorno, ho fatto la prima passata con il lato open-comb e la seconda in contropelo con quella closed-comb; la lametta era una Personna Platinum-Chrome al terzo utilizzo che ha lavorato in modo impeccabile.
Ancora un ottimo prodotto YAQI.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
fabietto68
Messaggi: 116
Iscritto il: 16/01/2022, 12:47
Località: Treviglio

Re: YAQI

Messaggio da fabietto68 »

@ares: in termini di profondità ed efficacia potresti fare un paragone con la telstar?
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI

Messaggio da ares56 »

Direi che siamo lì, si equivalgono abbastanza. E' chiaro che la testina "DUO" con il lato open-comb può essere una soluzione utile per la prima passita di chi si rade un paio di volte alla settimana e ha una barba più lunga.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
outlaw
Messaggi: 145
Iscritto il: 08/09/2015, 0:15
Località: Firenze

Re: YAQI

Messaggio da outlaw »

Oggi prima prova dello yaqi knight helmet con una astra verde al secondo utilizzo. Sicuramente un rasoio che non consiglio ad un neofita e nemmeno a chi ama rasoi delicati. Lo trovo tuttavia molto sincero nel senso che trasmette perfettamente quello che sta facendo, trovo più ostici rasoi che radono con molta decisione ma non danno molto feedback. Una rasatura è troppo poco per dare un giudizio ma sicuramente è il DE più deciso e ‘rapace’ tra quelli che ho provato finora, più cattivo del 41.
Sono riuscito a fare il contropelo in zona baffi con esito buono, passaggio per me piuttosto ostico con rasoi molto aggessivi.
In conclusione, bbs vero con tre passate classiche senza irritazioni, l’allume l’ho avvertito ma il post è stato ottimo. Per capirci, per me il quasi bbs o il bbs parziale NON E’ bbs, se mi va di lussissimo di bbs me ne riesce uno o due al mese e mi rado tutti i giorni.
Rasoio che richiede attenzione e concentrazione ma dal risultato entusiasmante. Tenendo conto che il rasoio completo l’ho preso per meno di 13 euro direi che il rapporto qualità prezzo è sbalorditivo ma lo ricomprerei a prescindere dal prezzo.
Per chi desidera spensieratezza ma ottime prestazioni consiglio invece il mellon con lame feather, facilità d’uso, errori abbondantemente perdonati ma profondità comunque molto alta.
Riproveró il KH con lamette a me più consone quali personna, feather, treet 7 days etc ma sono convinto non potrà che migliorare
La caratteristica degli ignoranti ė quella di pretendere di avere ragione. Francis Bacon
JoRo
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
Località: Savona

Re: YAQI

Messaggio da JoRo »

riki_neofita ha scritto: 04/06/2022, 13:51
fabietto68 ha scritto: 04/06/2022, 12:55
riki_neofita ha scritto: 04/06/2022, 11:36 Segnalo per pochi euro, anche la testina open simile al 15c. Ottimo open delicato giornaliero.
il mellon?
No questa
https://a.aliexpress.com/_mLDwOBu
Una testina così leggera a che manico la hai abbinata?
Avatar utente
riki_neofita
Messaggi: 233
Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
Località: Cagliari

Re: YAQI

Messaggio da riki_neofita »

Utilizzo questo manico che ho anche nel Mellon, io mi trovo bene solo con rasoi più pesanti
https://a.aliexpress.com/_m0sdAdy
Instagram: riki_shave
JoRo
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
Località: Savona

Re: YAQI

Messaggio da JoRo »

Ordinata testina con abbinato un manico sempre yaqi
Rispondi

Torna a “Generale - DE”