Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Aiuto scelta pietre
Di media (perché molto dipende dalla qualità della lama e delle pietre) passo su pietra di rifinitura ogni 10/12 barbe. In genere utilizzo Nakayama o Shobudani di finezza 5. Potrei forse tirare per ulteriori rasature, ma mai potrei arrivare a 100.
Ogni 2/3 rifiniture, riparto dalla sintetica 3K o 5K, secondo esigenza. Proseguo con sintetica 8K o belga (les latneuse o selected) per finire su una delle giapponesi citate.
Non uso le paste. Scoramello su lino dopo ogni rasatura, per poi passare alle coramelle in pelle.
Sono adesso incuriosito dalla Nano hone 10K, di cui si dice un gran bene. Sarà probabilmente questa la mia prossima pietra.
Ogni 2/3 rifiniture, riparto dalla sintetica 3K o 5K, secondo esigenza. Proseguo con sintetica 8K o belga (les latneuse o selected) per finire su una delle giapponesi citate.
Non uso le paste. Scoramello su lino dopo ogni rasatura, per poi passare alle coramelle in pelle.
Sono adesso incuriosito dalla Nano hone 10K, di cui si dice un gran bene. Sarà probabilmente questa la mia prossima pietra.
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/11/2021, 21:01
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Buongiorno a tutti. Immagino che l'argomento sarà già stato proposto N volte ma volevo un chiarimento. Sono un neofita nella fase di acquisizione della corretta tecnica di rasatura e scoramellatura. Ho visto tutti i post e le guide in merito, soprattutto quella di Bel Riose. Intendo seguire i consigli di Aldebaran e degli altri senatori e cioè concentrarmi su queste 2 attività prima di passare a quelle successive, ma tanto per chiarirmi le idee: affilatura. lo scopo sarà solo quello di ravvivare un filo già fatto da fatto e stancato con le rasature, Poi, dopo un po' di rianimazioni manderò la lama a chi offre il servizio di affilatura. Mi pare di aver capito che per un neofita è consigliato:
1 Ridurre al minimo il set di pietre
2 Evitare lo slurry
3 usare pietre naturali per ridurre i danni eventuali
4 Stare leggeri
5 Lappare le pietre.
detto questo la domanda è: prendo solo la pietra di finitura tipo 7H o cinese o ZuluGray oppure è necessaria da subito anche una pietra intermedia?
la mia idea era prendere una Belga gialla da usare solo per la lucidatura, ma se serve anche una intermedia e non volendo fare lo slurry dovrei prendere una apposta.
Aspetto un aiuto.
1 Ridurre al minimo il set di pietre
2 Evitare lo slurry
3 usare pietre naturali per ridurre i danni eventuali
4 Stare leggeri
5 Lappare le pietre.
detto questo la domanda è: prendo solo la pietra di finitura tipo 7H o cinese o ZuluGray oppure è necessaria da subito anche una pietra intermedia?
la mia idea era prendere una Belga gialla da usare solo per la lucidatura, ma se serve anche una intermedia e non volendo fare lo slurry dovrei prendere una apposta.
Aspetto un aiuto.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
7H ok, cinese eviterei, Zulu grey introvabilePode ha scritto: 25/01/2022, 15:21... prendo solo la pietra di finitura tipo 7H o cinese o ZuluGray oppure è necessaria da subito anche una pietra intermedia?
Ti serve una da finitura e basta per ora. Le belghe da finitura anche se a volte dure, vanno comunque un po' in auto-slurry senza necessità di bout il che aiuta, sulle ardesie invece le finiture migliori si ottengono con uno slurry leggero che frantuma gli spigoli dell'abrasivo.Pode ha scritto: 25/01/2022, 15:21 la mia idea era prendere una Belga gialla da usare solo per la lucidatura, ma se serve anche una intermedia e non volendo fare lo slurry dovrei prendere una apposta.
Per le belghe da finitura o sei fortunato e ne trovi una sui vari mercatini online tipo ebay (ma ogni volta è un salto nel buio sulla sua resa)
oppure devi richiederla espressamente per mail a Ardenne Coticules (es. una Veinette). Per iniziare e contenere le spese una belga 150x4 va già bene.
In seguito vedrai se ti serve una intermedia ma per ora è già abbastanza.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/11/2021, 21:01
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie Altus. Non è che sai anche dove potrei prendere una 7H? Bushdoctor ne vende forse?
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Aiuto scelta pietre
Per le 7H invia un pm a Bushdoctor
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/07/2014, 23:34
- Località: Milano
Re: Dotazione di base affilatura
Ciao Paciccio,paciccio ha scritto: 11/05/2010, 21:33 Ciao Sandorazz
Io ho comprato il set 5000+8000+cinese, e mi sono trovato benissimo!
sono veloci e facili da usare, la cinese è lenta, ma per quello che la si paga nell'offerta
è un peccato non prenderla, io la belga gialla ho aspettato un pò a prenderla
perché prima ho voluto capire di quale misura preferivo le pietre![]()
potresti indicarmi un link di una Cinese. Non ho ben capito di cosa si tratta. Dalle ricerche che ho fatto saltano fuori diversi modelli di pietre si ma sintetiche. Se non ho capito male la cinese essendo la pietra da finitura dovrebbe essere una pietra naturale giusto?
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 11/07/2014, 23:34
- Località: Milano
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie caro
- Heavybuffalo
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/12/2021, 13:27
- Località: Como
Re: Aiuto scelta pietre
Volevo chiedere un consiglio sulla scelta di una di queste tre pietre per finitura.
Di solito per ravvivare il filo (del ML) lo scoramello dalla parte con la pasta rossa, raramente capita che ritorno sulla belga gialla per poi rifinire appunto con la coramella. Sono sempre andato bene, però volevo provare qualcosa di nuovo e usare una pietra sintetica da 10/12000.
Mi hanno sempre detto che usare la coramella equivaleva ad usare una di queste pietre di finitura appunto e che oltretutto avrei risparmiato qualcosa.
Sono indeciso su:
1 - Naniwa 12000 (secondo quello che ho letto avete tutti questa)
2 - Ardesia nera 7H (é naturale quindi credo cambi la grana e non sono così esperto)
3 - Nano hone 10k (è americana e non so)
Da tutto quello che ho letto credo che la Naniwa sia la scelta più sensata per le mie capacità.
Non vorrei comprare a caso, perchè se cappello, non torno più indietro e devo reimpostare tutto da capo.
Di solito per ravvivare il filo (del ML) lo scoramello dalla parte con la pasta rossa, raramente capita che ritorno sulla belga gialla per poi rifinire appunto con la coramella. Sono sempre andato bene, però volevo provare qualcosa di nuovo e usare una pietra sintetica da 10/12000.
Mi hanno sempre detto che usare la coramella equivaleva ad usare una di queste pietre di finitura appunto e che oltretutto avrei risparmiato qualcosa.
Sono indeciso su:
1 - Naniwa 12000 (secondo quello che ho letto avete tutti questa)
2 - Ardesia nera 7H (é naturale quindi credo cambi la grana e non sono così esperto)
3 - Nano hone 10k (è americana e non so)
Da tutto quello che ho letto credo che la Naniwa sia la scelta più sensata per le mie capacità.
Non vorrei comprare a caso, perchè se cappello, non torno più indietro e devo reimpostare tutto da capo.
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: Aiuto scelta pietre
Nano hone 10k, la miglior sintetica attualmente sul mercato.
- rasoiokia
- Messaggi: 464
- Iscritto il: 16/02/2015, 9:46
- Località: Roma * Salerno
Re: Aiuto scelta pietre
Usare la coramella non equivale ad usare una sistetica ad alto grit.
La 7H non è sisntetica
La Naniwa 12000 (Gouken) se no, NANo Hone 10K con entrambe sei su un ottimo livello
La 7H non è sisntetica
La Naniwa 12000 (Gouken) se no, NANo Hone 10K con entrambe sei su un ottimo livello
Anche la fortuna conta

- Heavybuffalo
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28/12/2021, 13:27
- Località: Como
Re: Aiuto scelta pietre
Va bene, grazie ragazzi.
Però non posso ascoltarvi perchè le nano hone le trovo solo su siti stranieri e con gli eventi che stanno succedendo oggi, non so mai se mi arriverà.
Opterò per la seconda scelta, la naniwa da 12000, che per fortuna l'ha Preattoni.
mi spiace, ma penso sia counque una buona pietra.
Tra l'altro li ho chiamati e gentilissimi come al solito cercano di capire se riescono a recuperarmela, veramente fantastico Preattoni e la figlia!
Però non posso ascoltarvi perchè le nano hone le trovo solo su siti stranieri e con gli eventi che stanno succedendo oggi, non so mai se mi arriverà.
Opterò per la seconda scelta, la naniwa da 12000, che per fortuna l'ha Preattoni.
mi spiace, ma penso sia counque una buona pietra.
Tra l'altro li ho chiamati e gentilissimi come al solito cercano di capire se riescono a recuperarmela, veramente fantastico Preattoni e la figlia!
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: Aiuto scelta pietre
le nano hone le ha dictum in Germania, in 3/4giorni arrivano a casa
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Aiuto scelta pietre
Confermo, presa anche io poco tempo fa su Dictum. Arrivata dalla Germania in pochissimi giorni. Inoltre credo costi anche un pelo meno della Naniwa.
Pietra fantastica, lucida il filo alla grande. Io però non la uso come finale. Preferisco finire su una naturale ed avere un filo più dolce e meno chirurgico di quello risultante da una sintetica.
Pietra fantastica, lucida il filo alla grande. Io però non la uso come finale. Preferisco finire su una naturale ed avere un filo più dolce e meno chirurgico di quello risultante da una sintetica.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
- Davidson
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 13/10/2019, 10:51
- Località: Vigevano - Oleggio
Re: Aiuto scelta pietre
Da prendere in considerazione anche la Sigma Select II con grana 13000
Io ce l'ho, presa dopo averla vista usare dal vivo da Paciccio in un aperitivo milanese, e devo dire che fa il suo bel lavoro. La uso però molto poco perché sono più soddisfatto dal risultato con le naturali.
Se cerchi con Google trovi subito il sito del rivenditore.
Io ce l'ho, presa dopo averla vista usare dal vivo da Paciccio in un aperitivo milanese, e devo dire che fa il suo bel lavoro. La uso però molto poco perché sono più soddisfatto dal risultato con le naturali.
Se cerchi con Google trovi subito il sito del rivenditore.
“Shaving is a way to start the workday by ritually not cutting your throat when you’ve the chance.”
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Attualmente la Nano Hone è improvvisamente e aumentata di prezzo di quasi 30 Euro... Costa meno la Naniwa 12000
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
sarà colpa dell'attuale crisi... o dei suoi speculatori 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Si, infatti. Inoltre quando acquistate le Naniwa, occhio sempre agli spessori... Perchè allo stesso prezzo girano Naniwa 12000 spesse 10 mm o 20 mm, e la fregatura è sempre dietro l' angolo. Inoltre pare che le ultime Naniwa 12000 chiamate Kagayaki se non sbaglio, sono identiche a quelle denominate Naniwa Superstone, quindi occhio sempre ai prezzi e agli spessori.
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 29/03/2015, 9:07
- Località: Napoli
Re: Aiuto scelta pietre
cosa ne pensate della combo che propone Preattoni coramella da un lato e pietra dall'altro? può essere un buon primo passo per me che vado a prendere il mio primo rasoio mano libera?
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Aiuto scelta pietre
La pietra va usata ad acqua e la coramella con l'umidità non va d'accordo.Davideeffe ha scritto: 12/06/2022, 17:43 cosa ne pensate della combo che propone Preattoni coramella da un lato e pietra dall'altro? può essere un buon primo passo per me che vado a prendere il mio primo rasoio mano libera?
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
- Località: Savona
Re: Aiuto scelta pietre
Buonasera, in cerca di pietra da finitura mi son imbattuto in una nakayama
https://www.ebay.it/itm/125477250771?mk ... media=COPY
Ma questo prezzo mi devo aspettare? O ci son altri posti dove acquistare?
https://www.ebay.it/itm/125477250771?mk ... media=COPY
Ma questo prezzo mi devo aspettare? O ci son altri posti dove acquistare?
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Sicuramente le pietre giapponesi buone costano tanto. Bisogna però essere esperti in questa tipologia di pietre per non incappare in cocenti delusioni... I giapponesi fanno pagare anche l'estetica della pietra, il colore ecc. Se sei alle prime armi, parti prima con pietre giapponesi meno costose, delle koppa ad esempio, di forma irregolare e di dimensioni contenute. Così inizi ad entrare nel mondo delle giapponesi e a conoscerle. Poi se ti piacciono valuterai ulteriori eventuali acquisti. Chiedi sempre informazioni al negoziante. Prima di comprare, chiedigli una buona pietra confortevole per rasoio, la pietra deve essere fine e non troppo morbida. Comunque a mio avviso, la giapponese da finitura più scarsa, è sempre migliore delle costose belghe di odierna estrazione, Ed Io non sono appassionato di giapponesi... Occhio anche alle spese di spedizione, IVA e sdoganamento, che fanno alzare la spesa non di poco.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Aiuto scelta pietre
I venditori giapponesi seri classificano le pietre con tre parametri, in scale da "1" a "5:JoRo ha scritto: 30/08/2022, 21:37 Buonasera, in cerca di pietra da finitura mi son imbattuto in una nakayama
https://www.ebay.it/itm/125477250771?mk ... media=COPY
Ma questo prezzo mi devo aspettare? O ci son altri posti dove acquistare?
. Durezza;
. Finezza;
. Velocità di abrasione.
In questo annuncio, il venditore fornisce solo il parametro di durezza, peraltro incerto tra "4" e "5".
Comprerei Nakayama sullo da venditori conosciuti e affidabili, perché di "taroccoyama" è pieno ebay e non solo.
Peraltro con quel prezzo ci puoi comprare una buona "Koppa", di forma irregolare (si definisce così uno "sfrido" di lavorazione utilizzabile per l'affilatura) e non certo un "mattone" di quasi 800 gr..
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Aiuto scelta pietre
....Noto anche, se non vedo male, che la pietra non è neppure sigillata con "lacca di anacardio", materiale tradizionalmente usato dai giapponesi per proteggere le pietre da infiltrazioni d'acqua, che potrebbero sfaldarle.
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
- Località: Savona
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie per i consigli!Grizzly ha scritto: 30/08/2022, 23:58I venditori giapponesi seri classificano le pietre con tre parametri, in scale da "1" a "5:JoRo ha scritto: 30/08/2022, 21:37 Buonasera, in cerca di pietra da finitura mi son imbattuto in una nakayama
https://www.ebay.it/itm/125477250771?mk ... media=COPY
Ma questo prezzo mi devo aspettare? O ci son altri posti dove acquistare?
. Durezza;
. Finezza;
. Velocità di abrasione.
In questo annuncio, il venditore fornisce solo il parametro di durezza, peraltro incerto tra "4" e "5".
Comprerei Nakayama sullo da venditori conosciuti e affidabili, perché di "taroccoyama" è pieno ebay e non solo.
Peraltro con quel prezzo ci puoi comprare una buona "Koppa", di forma irregolare (si definisce così uno "sfrido" di lavorazione utilizzabile per l'affilatura) e non certo un "mattone" di quasi 800 gr..
Chiedo ancora, poi basta se no vi trito Las bolas, quali sono i rivenditori affidabili e conosciuti?
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 23/08/2018, 13:56
- Località:
Re: Aiuto scelta pietre
Buongiorno. Japanese Natural Stone se vuoi acquistare in Europa, senza dazi. Sul loro sito trovi anche Nakayama più piccole al giusto prezzo. Saluti