
nuovo gillette fusion proglide 5
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Wassermann
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08/02/2018, 12:45
- Località:
nuovo gillette fusion proglide 5
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provato questo nuovo rasoio? Io usai il proshield giallo (con manico senza flexiball), era molto dolce e mi piaceva per questo, però per tagliare sulle basette a volte non tagliava in modo dritto e deciso perchè ha la cartuccia flessibile un po' leggera a differenza del mach3 che sto usando attualmente, quindi mi chiedo se anche in questa nuova versione di cartuccia è leggera la sua flessibilità? Sono curioso di provarlo anche per via della striscia lubrificante che ne ha solo nella parte superiore rispetto alla proshield che ne ha tutto intorno. grazie


-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 23/02/2021, 19:57
- Località: italia
Re: nuovo gillette fusion proglide 5
ciao mai provata la cartuccia proshield(solo fusion e proglide) ho letto nel web che il proshield è meno profondo in rasatura cmq se il problema sono le basette forse non sai che tutte le cartucce della serie fusion(dopo mach 3) hanno una lama di precisione dietro per i punti difficili(basette sotto il naso ecc...)
- Wassermann
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08/02/2018, 12:45
- Località:
Re: nuovo gillette fusion proglide 5
si lo so che c'è la lama dietro, ma quello si fa solo a fine rasatura per i ritocchi, non inizierei con quella lama e comunque anche se lo facessi, è leggero ugualmente. avrei anche bisogno di un manico un pochino più pesante e più sostenuto che costi poco e non lo trovo.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19121
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: nuovo gillette fusion proglide 5
Manici per testine Fusion (non Flexiball) ne trovi quanti ne vuoi: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=125&t=12380. La discussione è un pò datata ma si trovano facilmente.Wassermann ha scritto: 23/05/2022, 9:57 ...avrei anche bisogno di un manico un pochino più pesante e più sostenuto che costi poco e non lo trovo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: nuovo gillette fusion proglide 5
La flessibilità è data dalla molla che tiene la testina e non è legata al peso del manico. Non è troppo dura perché dovrebbe seguire la forma del viso, ma se da fastidio meglio prendere allora la versione normale senza lo snodo così ti togli il problema. Tanto le cartucce sono le stesse.
Se hai bisogno di insistere un po' di più e fare un taglio più netto la parte subito dietro la cartuccia credo sia sagomata apposta per fare da poggia dito e permetterti di controllare direttamente il movimento e la pressione della cartuccia.
Per rifilare dritto il taglio della basetta alla giusta altezza in modo che siano entrambe uguali, con il fusion utilizzo la lama singola posteriore dopo averle prima già tagliate normalmente.
Se hai bisogno di insistere un po' di più e fare un taglio più netto la parte subito dietro la cartuccia credo sia sagomata apposta per fare da poggia dito e permetterti di controllare direttamente il movimento e la pressione della cartuccia.
Per rifilare dritto il taglio della basetta alla giusta altezza in modo che siano entrambe uguali, con il fusion utilizzo la lama singola posteriore dopo averle prima già tagliate normalmente.
- Wassermann
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08/02/2018, 12:45
- Località:
Re: nuovo gillette fusion proglide 5
alexve, "meglio prendere allora la versione normale senza lo snodo così ti togli il problema" ti riferisci al manico senza flexiball? se si, ho anche quello, e non cambia niente, si muove lo stesso.
nel link postato da ares56 i manici per le testine sono numerosi, e dato che non conosco questi modelli, cerco uno che ha la stessa caratteristica del mach3 che possiedo, è molto maneggevole e perfetto nel movimento anche in contropelo perchè ha un giusto peso, quindi è difficile trovare quello che ha lo stesso allineamento e forma del mach3.

comunque mi piacerebbe provare anche il sensor3 o il countour, e mi chiedo se sono migliori del mach3?
nel link postato da ares56 i manici per le testine sono numerosi, e dato che non conosco questi modelli, cerco uno che ha la stessa caratteristica del mach3 che possiedo, è molto maneggevole e perfetto nel movimento anche in contropelo perchè ha un giusto peso, quindi è difficile trovare quello che ha lo stesso allineamento e forma del mach3.

comunque mi piacerebbe provare anche il sensor3 o il countour, e mi chiedo se sono migliori del mach3?
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: nuovo gillette fusion proglide 5
Si quello, ma con muoversi intendi il molleggiamento forse? perché pensavo ti riferissi alla rotazione.
Mi sa che i manici del mach3 vecchi fossero più pesanti, quelli del fusion e penso anche quelli recenti del mach3 hanno un diverso materiale e sono più leggeri. Se quello che vuoi è la pesantezza del manico guarda la discussione che ti hanno indicato perché dubito che quelli originali ti possano allora soddisfare. Attento però che le molle sotto le lame servono anche proprio per attenuare la pressione, quindi non so quanto ti possa giovare un manico più pesante se non per la diversa sensazione in mano.
Mi sa che i manici del mach3 vecchi fossero più pesanti, quelli del fusion e penso anche quelli recenti del mach3 hanno un diverso materiale e sono più leggeri. Se quello che vuoi è la pesantezza del manico guarda la discussione che ti hanno indicato perché dubito che quelli originali ti possano allora soddisfare. Attento però che le molle sotto le lame servono anche proprio per attenuare la pressione, quindi non so quanto ti possa giovare un manico più pesante se non per la diversa sensazione in mano.
- Wassermann
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 08/02/2018, 12:45
- Località:
Re: nuovo gillette fusion proglide 5
si mi riferivo al molleggiamento, perchè ripeto che rispetto al mach3 la molla è più lenta. la rotazione è un altro discorso ed è diverso il movimento, lo trovo peggio.
Usando un manico pesante per le 5 lame, potrebbe aiutare molto in modo bilanciato sulla sua molla leggera,quindi potrebbe sorreggerlo mentre mi rado, la molla frenerebbe meglio. ma forse potrei sbagliarmi, bisogna sentire qualcuno che l'abbia provato.
Sei sicuro che ora hanno cambiato il peso del manico mach3? te lo chiedo perchè devo cambiarlo dato che era di mio nonno e si rovinata un po' la plastica nera antiscivolo.
Usando un manico pesante per le 5 lame, potrebbe aiutare molto in modo bilanciato sulla sua molla leggera,quindi potrebbe sorreggerlo mentre mi rado, la molla frenerebbe meglio. ma forse potrei sbagliarmi, bisogna sentire qualcuno che l'abbia provato.
Sei sicuro che ora hanno cambiato il peso del manico mach3? te lo chiedo perchè devo cambiarlo dato che era di mio nonno e si rovinata un po' la plastica nera antiscivolo.
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: nuovo gillette fusion proglide 5
no non lo sono, mi era solo sembrato diverso e simile al fusion a vederlo. Il fusion mi capita ancora di utilizzarlo in qualche occasione, ma il mach3 non l'ho più usato da una vita e non ne ho nemmeno più ricordi. Non ricordavo nemmeno se avesse già le molle delle lame per dire.Wassermann ha scritto: 25/05/2022, 13:47 Sei sicuro che ora hanno cambiato il peso del manico mach3? te lo chiedo perchè devo cambiarlo dato che era di mio nonno e si rovinata un po' la plastica nera antiscivolo.
Mi spiace ma non ti so aiutare, a naso però dubito che il manico pesante ti sia d'aiuto per il molleggio
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 23/02/2021, 19:57
- Località: italia
Re: nuovo gillette fusion proglide 5
concordo con quanto detto da alexve sul peso del manico(non credo potrebbe aiutarti di tanto sul molleggio poi chissa' puoi provare)cmq mach 3 possiedo quello postato in foto(credo il primo modello)fusion ho comprato la nuova versione al supermercato piu' per sfizio e curiosita'...avendone gia due dei primi modelli posso dire che è circa 2 grammi piu leggero(pesato) e credo anche piu scarso nei materiali...(sul metallo sopratutto)