ares56 ha scritto: 04/05/2022, 11:22
Scusa il ritardo della risposta... vero è che un pennello più lo usi e più si ammorbidisce e capisco il tuo desiderio di provarlo... allora lascialo in ammollo, fai una schiumata sulla mano, sciacqualo e usalo... e facci sapere!
figurati, ci mancherebbe! Anzi grazie che sei sempre pronto ad aiutare (tu e tutti gli altri ovviamente

).
alla fine gli ho fatto un luuuungo ammollo, poi schiumata (si è mangiato il sapone praticamente), poi ammollo...infine usato stasera, e così è come si presenta dopo la sbarbata:
è ancora all'inizio ma provo a dare le prime impressioni a caldo (ricordo che il ciuffo è un manchurian lotus tip diametro 26mm, settato a 52mm):
- alla fine sono contento che sia 52mm l'altezza del ciuffo

(e non 54/55 come volevo inizialmente) le punte sono di una morbidezza infinita ed il backbone è alto ma non come lo zenith (che però ha punte meno morbide). quindi pur avendo un settaggio pressochè identico allo zenith risulta un comportamento decisamente diverso, quindi ottimo!
- come si vede dall'ultima foto si è aperto abbastanza, in viso però non risulta mai floscio e bisogna premere per aprirlo di più...ma è pur sempre un manchurian, quindi è ovvio che sia ben sostenuto
- ho usato abbastanza più sapone rispetto al solito, ma ai primi utilizzi ho sempre riscontrato comportamenti simili anche con gli altri pennelli che ho. non so se siano le punte, o se sia la crema un po' vecchia (la proraso wood and spice, che non è molto vecchia ma è un po' che non la usavo ed aveva un odore differente, decisamente meno buono)...ho però notato un effetto "freddo" al passaggio del pennello in viso, come se ci fosse gel proprio
il manico ha un grip sempre più che sufficiente anche da bagnato e non ho mai rischiato che cadesse...l'unico problema è che se ci si mette il sapone di mezzo sguscia che manco una saponetta bagnata

però basta togliere il sapone eventuale dal manico e si è a posto.
il pennello è abbastanza pesante direi...non so come consideriate i 268g che pesa da umido...mi sono dimenticato di pesarlo da asciutto
in mano è molto piacevole da tenere, poi a me piacciono i materiali naturali. ricordo che la parte inferiore è alta 4cm circa ed è in marmo di carrara, lasciato satinato per avere un po' di grip...la parte superiore è alta 2cm ed è in rame (ovviamente lavorato dal pieno), lucidata a specchio ma lasciata grezza per farla ossidare il prima possibile, quindi già dopo qualche giorno non ci si specchiava più bene

.
come si può vedere già con il primo utilizzo risulta abbastanza più ossidato che nella foto precedente.
per ora non so dire se mi piace di più o di meno degli altri miei pennelli, ma di sicuro mi piace e sono soddisfatto. la cosa certa è che questo è il manico che più mi piace, ma c'è da dire che sono di parte
vedremo i prossimi utilizzi