Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Diametro 45 mm misurato a righello, non ho un calibro.
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
grazie
caspita e bello più grosso rispetto al 2
caspita e bello più grosso rispetto al 2
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Dopo aver letto tutta questa e altre discussioni ho ordinato il pennello Simpsons Trafalgar T3. Non vedo l'ora di provarlo, è il mio primo Simpsons e il mio secondo sintetico
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ne rimarrai soddisfatto, è un ottimo pennello.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Finalmente è arrivato, nel fine settimana lo inauguro. La prima impressione (da asciutto) è spettacolare, bellissimo ciuffo, morbido ma con buon back 

-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
- Località: Trieste
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ottima scelta
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Finalmente ho provato il pennello, e devo dire che l'impressione è estremamente positiva. Ho montato in ciotola, con la (facilissima) palmolive classica, e ha fatto in pochissimo tempo una schiuma densa e piacevole.
La morbidezza delle setole invita anche al face lathering, che non ho mai apprezzato molto (ma non ho mai avuto un pennello adatto)... Prossimamente farò anche questo test, comunque per il momento sono soddisfatto, anche se un utilizzo è veramente troppo poco per un vero giudizio
La morbidezza delle setole invita anche al face lathering, che non ho mai apprezzato molto (ma non ho mai avuto un pennello adatto)... Prossimamente farò anche questo test, comunque per il momento sono soddisfatto, anche se un utilizzo è veramente troppo poco per un vero giudizio
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
In questo anno, forse due, di assenza dal forum ho continuato a radermi ed in particolare nell'ultimo anno e mezzo ho usato quasi esclusivamente Simpson Trafalgar T3 ed un po' Razorock Plissoft BC Silvertip. Nelle ultime settimane ho ripreso in mano i tassi (Zenith soprattutto) e, seppur forse inferiori come prestazioni "saponifere" sanno ancora dare le loro belle soddisfazioni...ischiapp ha scritto: 04/10/2020, 15:54Per me è così da tempo.Selous ha scritto: 04/10/2020, 13:51Spero che un giorno la curva dei sintetici (in ascesa) intercetti la curva di Madre Natura (statica).![]()
Ho sempre rivenduto i tassi acquistati negli ultimi anni.
Dolcezza, densità, spesa. Tutto trovo a vantaggio delle nuove fibre sintetiche.

Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/05/2022, 16:35
- Località:
Re: [CLUB] Simpsoniani
Buongiorno vorrei un consiglio, ho un Chubby 2 in best, ma per me è troppo rigido, mi irrita la pelle! Il Chubby 2 in super vale la spesa? È più morbido e si apre meglio in volto? Grazie
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: [CLUB] Simpsoniani
best e super sono tipologie di tasso che potendo evito: silvertip se si predilige morbidezza, manchurian se si cerca il massimoFili17 ha scritto: 30/05/2022, 11:05 Buongiorno vorrei un consiglio, ho un Chubby 2 in best, ma per me è troppo rigido, mi irrita la pelle! Il Chubby 2 in super vale la spesa? È più morbido e si apre meglio in volto? Grazie
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 14/05/2022, 9:37
- Località: Maglie (Lecce)
Re: [CLUB] Simpsoniani
Ho il chubby 2 in super e un duke in best: il chubby ha un tale backbone da risultare più rigido, pur essendo in super. La differenza secondo me non vale la spesa: se proprio vuoi la morbidezza a tutti i costi andrei sul silvertip.Fili17 ha scritto: 30/05/2022, 11:05 Buongiorno vorrei un consiglio, ho un Chubby 2 in best, ma per me è troppo rigido, mi irrita la pelle! Il Chubby 2 in super vale la spesa? È più morbido e si apre meglio in volto? Grazie
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/05/2022, 16:35
- Località:
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Grazie Per i consigli!
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/05/2022, 16:35
- Località:
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Ma il Duke 3 in best rimane rigido come il Chubby 2 o essendo più piccolo il ciuffo si apre meglio?
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 14/05/2022, 9:37
- Località: Maglie (Lecce)
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Personalmente trovo il duke 3 in best più morbido del chubby 2 in super. Questo per via della densità del ciuffo del chubby che gli conferisce un backbone molto forte. Non è che il duke difetti di backbone, ma il chubby da questo punto di vista è eccezionale imho.
Sono 2 ottimi pennelli: diciamo che (almeno per la mia percezione) il chubby mi fa un massaggio più energico e con più effetto scrub, mentre il duke è più “carezzevole”
Sono 2 ottimi pennelli: diciamo che (almeno per la mia percezione) il chubby mi fa un massaggio più energico e con più effetto scrub, mentre il duke è più “carezzevole”
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
Buongiorno a tutti...io,per gusto personale,amo il settaggio del chubby2 e chubby3, più presenti in viso e nati praticamente,per il face lathering in viso.Ho trovato più morbidezza invece con x3 commodore,che resta ancora,insieme al the colonel,i due pennelli simpsons con un ottimo rapporto qualità prezzo,senza spingersi troppo oltre a livello economico.Ora la mia curiosità mi spinge sul chubby 1,ma trovo poche esperienze in giro..
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson
In effetti il CH1 è poco presente anche nel ns forum nonostante riunisca molti appassionati Simpson.
Nel mio "settimanale" (che ho presentato in questa sezione) è presente anche il CH 1 in super che mi era stato consigliato a suo tempo da un utente.
Bellissimo pennello, ottimo "ciuffo": carica a meraviglia e monta che è un piacere. Offre un massaggio efficace ma nel contempo delicato.
Secondo me è poco diffuso in quanto, forse a torto, da l'impressione del "vorrei ma non posso" rispetto al fratello maggiore (secondo me "misura Aurea") Chubby 2 molto più prestazionale sia per il montaggio in viso che per quello in ciotola del "fratello minore", inadatto causa la misura ridotta del manico a quest'ultimo utilizzo. A fine collezionistico, visto che hai la misura media e grande, puoi completare la famiglia con la misura piccola. Se invece hai "bisogno" di un altro pennello ti consiglio il CH2 synt che reputo veramente eccezionale (o lo si ama o lo si odia) sia per la misura ottimale del manico che per la splendida fibra che si evolve nel tempo come un "ciuffo" animale. Un altro pennello che ti consiglio vivamente è il Duke 3.....mi fermo qui perché mi sono accorto di averla fatta anche troppo lunga.
Nel mio "settimanale" (che ho presentato in questa sezione) è presente anche il CH 1 in super che mi era stato consigliato a suo tempo da un utente.
Bellissimo pennello, ottimo "ciuffo": carica a meraviglia e monta che è un piacere. Offre un massaggio efficace ma nel contempo delicato.
Secondo me è poco diffuso in quanto, forse a torto, da l'impressione del "vorrei ma non posso" rispetto al fratello maggiore (secondo me "misura Aurea") Chubby 2 molto più prestazionale sia per il montaggio in viso che per quello in ciotola del "fratello minore", inadatto causa la misura ridotta del manico a quest'ultimo utilizzo. A fine collezionistico, visto che hai la misura media e grande, puoi completare la famiglia con la misura piccola. Se invece hai "bisogno" di un altro pennello ti consiglio il CH2 synt che reputo veramente eccezionale (o lo si ama o lo si odia) sia per la misura ottimale del manico che per la splendida fibra che si evolve nel tempo come un "ciuffo" animale. Un altro pennello che ti consiglio vivamente è il Duke 3.....mi fermo qui perché mi sono accorto di averla fatta anche troppo lunga.
A Sanà non la si fa
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Salve vorrei acquistare un pennello in tasso di 1ª qualità, premetto che non ho mai avuto tassi, questo è il mio primo. Avevo dato un’occhiata al “wee scott best badger” della simpson, cosa ne pensate? Grazie
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
se non hai mai avuto tassi, ti consiglio di evitare un best badger, che potrebbe rivelarsi molto diverso da quel che ti aspetti,
e ti consiglio di provare produttori più economici di Simpson, perché nel caso di Simpson paghi (tanto) aspetti (il marchio, un certo tipo di garanzia sulla lavorazione, etc.) che vanno molto al di là dell'esperienza del tasso in sé, e non avendone tu esperienza faresti meglio a valutarla in sé.
ti consiglio di guardare in casa Yaqi, Boti o Zenith
e ti consiglio di provare produttori più economici di Simpson, perché nel caso di Simpson paghi (tanto) aspetti (il marchio, un certo tipo di garanzia sulla lavorazione, etc.) che vanno molto al di là dell'esperienza del tasso in sé, e non avendone tu esperienza faresti meglio a valutarla in sé.
ti consiglio di guardare in casa Yaqi, Boti o Zenith
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Mi sento in parte d'accordo con chi mi ha preceduto. Chi entra nel mondo di "Simposon" lo fa per ragioni che vanno al di la della "qualità/prezzo".
Senza togliere nulla al pennello da te identificato, da aggiungere, eventualmente, in una "collezione" del "Brend" , se proprio vuoi un pennello in "Tasso" di 1a, qualità rimanendo nella stessa "Casa", ti consiglio il Duke3 in best che già è "tanta roba" oppure se proprio vuoi "strafare" il Chaby 2 in super. Per il resto il mondo è pieno di ottimi pennelli
Senza togliere nulla al pennello da te identificato, da aggiungere, eventualmente, in una "collezione" del "Brend" , se proprio vuoi un pennello in "Tasso" di 1a, qualità rimanendo nella stessa "Casa", ti consiglio il Duke3 in best che già è "tanta roba" oppure se proprio vuoi "strafare" il Chaby 2 in super. Per il resto il mondo è pieno di ottimi pennelli

A Sanà non la si fa
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ciao, il Wee Scot (che posseggo) è un pennellino eccezionale, assolutamente consigliabile ma, benché io ami i pennelli piccoli, ti devo dire che è "da viaggio", è veramente minuscolo pur montando molto bene. Molto adatto ai saponi in stick.salva9424 ha scritto: 05/06/2022, 13:03 (...) Avevo dato un’occhiata al “wee scott best badger” della simpson, cosa ne pensate? (...)
Io ho iniziato con tassi di Simpson ma un pelo più grandicelli... Se vuoi rimanere in casa Simpsons di taglia piccola ti posso consigliare un Duke2 in best, oppure un più economico Berkeley 46. Per quanto riguarda gli Zenith rimani sui manchiurian ma non ti aspettare la stessa densità di Simpsons. Altri sono i consigli che ti potrei dare ma mi servirebbe sapere il budget massimo.
"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Si, si, infatti nella descrizione del pennello nel sito della casa Madre è descritto come pennello da viaggio.....forse ora sostituito dai sintetici di dimensioni maggiori ma di "asciugatura" ancora più veloce......comunque. potendo, come tutti i Simpson sicuramente un pennello da averebarbabravo ha scritto: 05/06/2022, 18:51Ciao, il Wee Scot (che posseggo) è un pennellino eccezionale, assolutamente consigliabile ma, benché io ami i pennelli piccoli, ti devo dire che è "da viaggio", è veramente minuscolo pur montando molto bene. Molto adatto ai saponi in stick.salva9424 ha scritto: 05/06/2022, 13:03 (...) Avevo dato un’occhiata al “wee scott best badger” della simpson, cosa ne pensate? (...)
Io ho iniziato con tassi di Simpson ma un pelo più grandicelli... Se vuoi rimanere in casa Simpsons di taglia piccola ti posso consigliare un Duke2 in best, oppure un più economico Berkeley 46. Per quanto riguarda gli Zenith rimani sui manchiurian ma non ti aspettare la stessa densità di Simpsons. Altri sono i consigli che ti potrei dare ma mi servirebbe sapere il budget massimo.

A Sanà non la si fa
- barbabravo
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 28/02/2017, 18:08
- Località: Bruxelles
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
AssolutamenteSanà ha scritto: 05/06/2022, 20:05 (...) comunque. potendo, come tutti i Simpson sicuramente un pennello da avere![]()


"Qui sait raser le rasoir saura effacer la gomme". Henri Michaux
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
@wakaouji grazie, ho dato un’occhiata ma mi sembrano un po’ scadenti cioè non mi trasmettono nulla, purtroppo sono orientato su questi Benedetti simpson e ora non riesco a cambiare ahaha, che poi penso, dovrò prima o poi prendere un simpson, credo impossibile non ne esistano per chi ci si approccia per la prima volta. Come dimensioni si vede che il "wee scott“ è piccolino ma io li amo i pennelli piccoli, ho una statura nella media diciamo, un metro e 73 per 63 kg, mascella prominente ma viso molto compatto quindi al massimo sui 95 mm altezza completa , dopo di che inizia ad essere grande per me e quindi scomodo. Grazie anche a @sanà per l’imminente risposta , ho visto i tuoi 2 gioiellini che mi hai consigliato e sono spettacolari ma penso che troppo superiori per me che mi approccio ad un tasso per la 1ª volta, sarà il caso di prenderli una volta familiarizzato col tasso.
@barbabravo mi sa che vado di “Berkeley 46” ma cosa ha di più economico rispetto tipo al “Duke2” o duke 3 o al Chaby 2? Sarà per via delle setole? Se non erro sono quelle della pancia le più pregiate giusto? Al contrario di quelle della schiena. (Spero non soffrano nel prelievo della peluria)
@barbabravo mi sa che vado di “Berkeley 46” ma cosa ha di più economico rispetto tipo al “Duke2” o duke 3 o al Chaby 2? Sarà per via delle setole? Se non erro sono quelle della pancia le più pregiate giusto? Al contrario di quelle della schiena. (Spero non soffrano nel prelievo della peluria)
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
I tassi li scuoiano giusto prima di prelevare la peluria
quindi nel mentre forse non soffrono, ma prima di sicuro non godono.

-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Quindi mi stai dicendo che vengono uccisi? 