Zenith

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da ispuligidenie »

ares56 ha scritto: 21/02/2022, 17:02
ispuligidenie ha scritto: 21/02/2022, 15:35 pennello nuovo,
messo in ammollo per circa due ore
Quindi senza un rodaggio preliminare?
In che senso?
Io ho sempre immerso i ciuffi in ammollo per qualche ora prima di fare la schiumata sulla mano…
Cosa che ho fatto anche questa volta e nel mentre mi sono accorto che il manico si era crepato.
Devo dire che il pennellificio pandolfo mi ha scritto che provvederà a sostituirmi il pennello, consigliandomi di evitare di lasciare
Il pennello molto tempo in ammollo per via del manico in legno.
Curiosamente la stessa cosa mi è capitato su uno shavemac d01 con manico in resina. Il manico era il black & white, visibile sul sito shavemac, ve lo scrivo affinché evitiate di abbinare quel manico con il d01 o il d01 due bande, poiché si tratta di un ciuffo molto densò ed 7n manico delicato.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ares56 »

ispuligidenie ha scritto: 23/02/2022, 21:16 In che senso?
Da come hai scritto "pennello nuovo, messo in ammollo per circa due ore" ho capito che non è stato eseguito il rodaggio con lavaggio, schiumata/e e ammollo prima di usarlo... se non è così e il rodaggio l'hai fatto, probabilmente il ciuffo è ancora troppo rigido e richiede più tempo per ammorbidirsi e lavorare al meglio.
ispuligidenie ha scritto: 23/02/2022, 21:16 Io ho sempre immerso i ciuffi in ammollo per qualche ora prima di fare la schiumata sulla mano…
Cosa che ho fatto anche questa volta e nel mentre mi sono accorto che il manico si era crepato.
Devo dire che il pennellificio pandolfo mi ha scritto che provvederà a sostituirmi il pennello, consigliandomi di evitare di lasciare
Il pennello molto tempo in ammollo per via del manico in legno.
Curiosamente la stessa cosa mi è capitato su uno shavemac d01 con manico in resina. .....
Quello che non si deve fare non è lasciare il ciuffo in ammollo per molto tempo (indipendentemente dal materiale del manico) ma lasciare "il pennello" in ammollo... si deve lasciare solo il ciuffo in ammollo (anche dalla sera prima per i pennelli in setola o per quelli che non vengono utilizzati da parecchio tempo) ma senza arrivare all'attaccatura del nodo, lasciando almeno un centimetro prima del manico fuori dall'acqua.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da ispuligidenie »

Si certo, la prima cosa che ho fatto, avendo il pennello il manico n legno, è stata proprio quella di evitare il contatto acqua manico ma credo che sia tutto legato alla densità del nodo.
Qui si trattatava di una setola bionda da 27,5mm, penso che sia più denso di una sbiancata, m non ne sono sicuro perché di setola sbiancata a parte il 48 non ne ho mai avuta una.
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Zenith

Messaggio da klopp »

cioè li immergi correttamente come dice Ares e nonostante ciò ti si sono spaccati sia manici di legno che addirittura resina? Anche questo in setola animale immagino giusto?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

Io ne ho pochi di pennelli quindi non faccio statistica, però non mi è mai successo di rompere un manico.

Ho uno zenith (misto tasso/maiale) con manico ulivo che mi è capitato di tenerlo a mollo anche fino al manico e non ha problemi.

Ho poi un maiale con manico in legno autocostruito e solo trattato ad olio…questo lo tengo immerso solo nel ciuffo, ma anche lui è come appena fatto
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Zenith

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Oltre al trattamento in resina ed alla densita' del ciuffo,che si tratti anche di stagionatura del legno?
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da ispuligidenie »

klopp ha scritto: 24/02/2022, 15:37 cioè li immergi correttamente come dice Ares e nonostante ciò ti si sono spaccati sia manici di legno che addirittura resina? Anche questo in setola animale immagino giusto?
D01 è appunto un silvertip densissimo …
E così due volte
Con zenith penso che sia questione di stagionatura e di colla alla base del nodo
Con shavemac densità e manico non idoneo
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da ispuligidenie »

86510
Shavemac
Immerso anche con la parte alta del manico era in resina…

Con lo zenith me ne sono guardato bene vista L esperienza…
Adesso noto che i due manici hanno grosso modo le stesse geometrie
Zenith aveva manico 506
Quindi deduco che ciiuffi molto densi con geometrie di manici che hanno poca massa per spingere io nodo in profondità non vanno d’accordo… ma sono solo supposizioni…
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da ispuligidenie »

Tengo a precisare che entrambe le aziende si sono offerte per la sostituzione
Shavemach scelsi un altro manico
Sono in attesa di ricevere il pennello sostitutivo di zenith in questo caso il 507 che dovrebbe essere simile al 506.
Vi terrò aggiornati su come si comporterà anche io nuovo quando sarà in mio possesso.
Avatar utente
Locho
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/12/2021, 14:47
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da Locho »

Finalmente!
Mi sono arrivati i pennelli Zenith, non che abbia aspettato tanto in effetti ma ero impaziente.
Con la scusante della festa del papà ho deciso di farmi un bel regalo oltre a farlo a mio babbo ovviamente:

per lui, un po' più cialtrone, ho preso un 507 avorio misto tasso setola

86684

per me, deciso ad oltrepassare l'Omega 49 Proraso ho preso invece due pennelli:
il 506 butterscotch in cavallo extrasoft per saggiarne la morbidezza visto che ho la pelle delicata

86683

e il 508 blu cobalto in manchurian per avere esperienza diretta delle leggendarie doti del tasso.

86682

I pennelli sono veramente molto belli e non vedo l'ora di provarli, col rimpianto di non sapere come funziona direttamente il misto tasso maiale.
Sono già a farsi il bagnetto.

86685
Cutlers to their majesties
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

Belli, il manchurian va una favola ;)

Il misto tasso/setola è decisamente pungente…sicuramente quello che mi piace meno tra quelli che ho. Ogni tanto lo uso ma alla seconda passata si sente troppo per i miei gusti. Contento però di averlo provato, io ho proprio il 507 ma in ulivo.

Il cavallo ho paura sia molto poco sostenuto per i miei gusti ma mai provato, fammi sapere come va! :D
Avatar utente
Locho
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/12/2021, 14:47
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da Locho »

Premetto che sono tutt'altro che intenditore di pennelli ma ti dirò le prime impressioni:

Il Manchurian provato per primo, tenuto in ammollo mezza giornata, fatto asciugare, schiumata di riscaldamento, fatto asciugare e provato. La miglior barba fin'ora (ho iniziato a dicembre, ahimè quanto piacere mi sono perso :( ). Praticamente ha deciso lui quanta acqua dare al sapone ed è stato favoloso. Sono sicuro che col tempo migliorerà ancora. Peli persi 1.

Il cavallino appena provato, ammollo quasi un giorno intero (forse troppo a mio avviso ma ho letto così), fatto asciugare un paio di giorni perché restava comunque umido, schiumata (peli persi 8), asciugatura.
Oggi l'ho testato: sul sapone ha prelevato in un batter d'occhio infatti ha fatto una bella schiumata ma chiedeva sempre acqua e forse mi sono fermato un pochino presto.
Fa schiumare anche i sassi.
In viso è un morbido abbraccio e fa anche quel leggero effetto sottovuoto molto gradevole. Deve piacere il tipo, per me è una coccola.
Peli persi altri 4 :evil: . Non penso di averlo stressato e spero si arresti il prima possibile.

Complimenti Zenith
Cutlers to their majesties
Avatar utente
Nzaiel
Messaggi: 49
Iscritto il: 04/06/2013, 22:32
Località: L'Aquila

Re: Zenith

Messaggio da Nzaiel »

Sul sito di extrò ci sono dei nuovi pennelli in setola prodotti da zenith in edizione limitata, venduti a una cifra per me spropositata ( 45 euro circa 😵😵)...Bah
Per non parlare poi del manico che secondo me è orrendo

@locho
Non fare movimenti circolari in viso con il cavallo perché si riempie di nodi, ti conviene montare in ciotola e applicare la schiuma spennellando.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Zenith

Messaggio da ares56 »

Nzaiel ha scritto: 31/03/2022, 23:20 Non fare movimenti circolari in viso con il cavallo perché si riempie di nodi, ti conviene montare in ciotola e applicare la schiuma spennellando.
E in ciotola senza movimenti circolari come muovi il pennello? Solo con movimenti a croce?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Nzaiel
Messaggi: 49
Iscritto il: 04/06/2013, 22:32
Località: L'Aquila

Re: Zenith

Messaggio da Nzaiel »

Guarda, parlo per esperienza personale su un Vie Long in cavallo. Usato in FL con movimenti circolari si annodava, forse per via della maggior resistenza dei peli della barba sul pennello rispetto alle pareti lisce della ciotola....ho districato i nodi con un pettine ed ho risolto il problema montando in ciotola (sempre con movimenti circolari) e applicando il sapone in viso con spennellate laterali. Si, lo so, sembra assurdo ma è andata proprio così...🤷🤣
Avatar utente
Locho
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/12/2021, 14:47
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da Locho »

Il fatto è che non si annoda, funziona bene ma spela.
Dal pennellificio mi hanno risposto così visto che ha perso qualche altro crine nelle sbarbate successive:

Il cavallo extra soft è un pelo molto delicato. Nella norma nei primi utilizzi perde qualche pelo per poi stabilizzarsi. Nel caso dovesse continuare a perdere peli provvederemo alla sostituzione del ciuffo.

Non resta che aspettare e vedere, per me resta comunque un pennello dalla piacevolezza incredibile.
Cutlers to their majesties
odisseo
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/01/2020, 17:39
Località:

Re: Zenith

Messaggio da odisseo »

Io ebbi anni fa la stessa esperienza con un 507 in cavallo. Mi sostituirono il pennello con uno nuovo. Che aveva gli stessi identici problemi, una perdita abnorme e prolungata di peli.
Avatar utente
Locho
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/12/2021, 14:47
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da Locho »

Oggi ho deciso di provare in maniera diversa: crema proraso e ammollo breve.
Risultato 0 peli persi.
Non so se sia la crema, anche l'attivazione la feci con quella e perse diversi peli.
Spero che la soluzione sia l'ammollo breve invece, perché la crema proraso davvero non è il massimo.

Il tuo era con o senza ghiera? Magari con la ghiera sono più solidi nell'incollatura del nodo.
Cutlers to their majesties
Avatar utente
Locho
Messaggi: 8
Iscritto il: 10/12/2021, 14:47
Località: Firenze

Re: Zenith

Messaggio da Locho »

Riprovato oggi il cavallino con il TOBS:
Sapone leggermente ammorbidito, ammollo breve e senza inzuppare completamente il pennello, caricamento del sapone delicato con le punte.
Comportamento egregio, niente peli persi e un fantastico montaggio, credo che il problema alla fine sia l'ammollo.
Spero di averlo domato definitivamente!
Cutlers to their majesties
Blackbobo3287
Messaggi: 6
Iscritto il: 11/03/2019, 22:48
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Blackbobo3287 »

[Salve a tutti, l'altro giorno mi è capitata un occasionissima e mi sono preso il mio primo pennello in tasso! Premetto che era quasi un fondo di magazzino ed il commerciante è stato disposto a farmi un prezzone pur di venderlo, ma volevo conferma da voi esperti visto che online non ho trovato info in merito al modello!
Secondo voi che modello è?!
E soprattutto è un silvertip o un best/pure badger?!
Grazie per l'aiuto!

Immagine

Immagine
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Selous »

La foto è piccolissima, ma mi pare di leggere "Puro tasso"... O forse me lo immagino. Bisognerebbe fare una foto migliore.
Memento Radere Semper!
Avatar utente
Selous
Messaggi: 837
Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Selous »

Qualcuno sa se Zenith ha aggiornato i suoi ciuffi SINTETICI ultimamente?
Memento Radere Semper!
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Zenith

Messaggio da wakaouji »

il fatto è che l’espressione “puro tassi” su un pennello italiano non è affatto detto indichi una qualità di ciuffo, e non corrisponde a “pure badger” come siamo abituati ad intenderò per Simpson.
Avatar utente
gigadeath
Messaggi: 270
Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
Località: Milano

Re: Zenith

Messaggio da gigadeath »

wakaouji ha scritto: 19/06/2022, 12:26 il fatto è che l’espressione “puro tassi” su un pennello italiano non è affatto detto indichi una qualità di ciuffo, e non corrisponde a “pure badger” come siamo abituati ad intenderò per Simpson.
Questa cosa è vera e mi ha fatto pensare a come noi italiani il category management non sapevamo neanche lontanamente cosa fosse prima che gli americani formalizzassero la disciplina.

Per stare nel mondo della rasatura, le nostre aziende vivono ancora in un mondo pre-category management (sostanzialmente in un mondo pre-anni '90), e la cosa divertente è che il cambiamento è al 100% guidato dai distributori (in primis Barbieri Uniti), perché i produttori dello Stivale tuttora fanno una fatica bestia con questi concetti.
giuseppe770
Messaggi: 20
Iscritto il: 02/01/2022, 18:50
Località: Palermo

Re: Zenith

Messaggio da giuseppe770 »

Selous ha scritto: 18/06/2022, 12:22 Qualcuno sa se Zenith ha aggiornato i suoi ciuffi SINTETICI ultimamente?
Non saprei.
Ho preso 2 sintetici a gennaio direttamente nel loro negozio a Palermo e avevano poca scelta. Di uno ho messo la foto sul forum a fine gennaio, con il manico in ulivo.
Rispondi

Torna a “Pennelli”