Domenica in un mercatino ho preso un ml per fare un po' di esperienza in restauro. L'ho solo lavato con il marsiglia e devo iniziare con le carte abrasive. Secondo voi com'è messo?
Non sono sicuro che la foto si sia caricata, ci provo.
Grazie a chi vorrà rispondere
Primo tentativo
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/11/2021, 21:01
- Località: Piacenza
Re: Primo tentativo
Cazz... ma come hai fatto?
cosa ne pensi del ferro?
cosa ne pensi del ferro?
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3466
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Primo tentativo
Ti manca solo una parentesi quadra all’inizio a chiusura parola image
Come rasoio mi sembra messo non troppo bene con un leggero sorriso.
Per far pratica va benissimo
Come rasoio mi sembra messo non troppo bene con un leggero sorriso.
Per far pratica va benissimo
Alessandro.
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Primo tentativo
Un rasoio che ormai non ha più nulla da dire.
Costa super consumata e filo non più rettilineo.
Puoi fare tutta la pratica che vuoi ma solo per pulirlo.
Costa super consumata e filo non più rettilineo.
Puoi fare tutta la pratica che vuoi ma solo per pulirlo.
-
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/11/2021, 21:01
- Località: Piacenza
Re: Primo tentativo
Grazie Ura. Il filo non rettilineo lo si evince dalla zona tallone che va all'insù?
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Primo tentativo
La lama è più alta al centro rispetto il tallone e la punta.
Forma da non confondere con i vecchi rasoi dove anche la costa
corre parallela rispetto al filo.
Forma da non confondere con i vecchi rasoi dove anche la costa
corre parallela rispetto al filo.