Passerei allo step successivo - Suggerimento nuovo DE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/2022, 11:14
- Località:
Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Buonasera a tutti voi, ho iniziato da circa un mese a radermi con un rasoio di sicurezza closed comb dopo anni di multilama usa e getta.
La mia esperienza è cominciata con un kanzy preso su Amazon con lamette Astra verdi.
A prescindere da qualche taglietto dovuto all'inesperienza, non mi sono trovato bene principalmente per 2 motivi: il manico troppo corto... nonostante non ho mani enormi mi sembra di radermi con un rasoio lillipuziano! sarà perchè provengo dai multilama ma i rasoi col manico corto non fanno per me.
Secondo la rasatura risultava poco profonda, costringendomi a varie passate con conseguente irritazione.
Ho allora acquistato un Solimo marca Amazon, rasoio sempre CC a farfalla.
Con questo mi trovo molto meglio per via del manico lungo e la profondità della rasatura è decisamente migliore, 2 passate per ottenere il bbs.
Quando passo il rasoio, al contrario del kanzy sento un effetto "raspa" come se strappasse i peli non proprio piacevole... può essere dovuto alle lamette? sto usando le sue: solimo, dicono sono prodotte da personna israeli.(purtroppo le astra verdi le ho rese!).
Inoltre il meccanismo a farfalla non mi entusiasma, preferirei un tre pezzi.
Volendo spendere dei soldi per l'acquisto di un rasoio migliore, cosa mi consigliate?
Sto valutando il gillette king (ma dicono tagli poco) oppure il wilkinson classic (però è a farfalla...) anche Edwin Jagger che però avrebbe il manico corto...
Principalmente cerco un rasoio col manico lungo a tre pezzi che rada abbastanza profondamente, non credo di avere abbastanza esperienza per tentare un open comb (mi rado tutte le mattine, barba non dura e pelle delicata).
Grazie per ogni aiuto che vorrete darmi.
ps.
Budget di acquisto sui 30 euro...
La mia esperienza è cominciata con un kanzy preso su Amazon con lamette Astra verdi.
A prescindere da qualche taglietto dovuto all'inesperienza, non mi sono trovato bene principalmente per 2 motivi: il manico troppo corto... nonostante non ho mani enormi mi sembra di radermi con un rasoio lillipuziano! sarà perchè provengo dai multilama ma i rasoi col manico corto non fanno per me.
Secondo la rasatura risultava poco profonda, costringendomi a varie passate con conseguente irritazione.
Ho allora acquistato un Solimo marca Amazon, rasoio sempre CC a farfalla.
Con questo mi trovo molto meglio per via del manico lungo e la profondità della rasatura è decisamente migliore, 2 passate per ottenere il bbs.
Quando passo il rasoio, al contrario del kanzy sento un effetto "raspa" come se strappasse i peli non proprio piacevole... può essere dovuto alle lamette? sto usando le sue: solimo, dicono sono prodotte da personna israeli.(purtroppo le astra verdi le ho rese!).
Inoltre il meccanismo a farfalla non mi entusiasma, preferirei un tre pezzi.
Volendo spendere dei soldi per l'acquisto di un rasoio migliore, cosa mi consigliate?
Sto valutando il gillette king (ma dicono tagli poco) oppure il wilkinson classic (però è a farfalla...) anche Edwin Jagger che però avrebbe il manico corto...
Principalmente cerco un rasoio col manico lungo a tre pezzi che rada abbastanza profondamente, non credo di avere abbastanza esperienza per tentare un open comb (mi rado tutte le mattine, barba non dura e pelle delicata).
Grazie per ogni aiuto che vorrete darmi.
ps.
Budget di acquisto sui 30 euro...
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
il KCG per quello che costa , ma soprattutto per l'ottimo prodotto che è merita di essere provato, poi se vorrai affiancargli qualcosa di più profondo Ti basterà prendere un lord, uno yaqi, un razorock
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/2022, 11:14
- Località:
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Grazie della risposta.
King C. Gillette quindi è superiore al Solimo?
Ti dispiace dirmi i punti a favore rispetto a quest ultimo, credevo tagliasse poco in quanto troppo protettivo.
ps
il lord intendevi questo?
https://www.amazon.it/Rasoio-Sicurezza- ... eature_div
King C. Gillette quindi è superiore al Solimo?
Ti dispiace dirmi i punti a favore rispetto a quest ultimo, credevo tagliasse poco in quanto troppo protettivo.
ps
il lord intendevi questo?
https://www.amazon.it/Rasoio-Sicurezza- ... eature_div
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
il KCG è un rasoio 3 pezzi costruito molto bene e con una geometria collaudata;
il prodotto rimarchiato da amazon è una delle tante produzioni cinesi a basso costo.
I rasoi DE sono fondamentalmente dei portalametta, quindi è quest'ultima che taglia
più o meno bene in base alla capacità della mano che guida il rasoio di farla lavorare alla corretta angolazione.
Ovviamente i rasoi più mild accentuano la caratteristica di sicurezza tipica dei DE.
Si quello è il lord, la testa dovrebbe avere più gap del KCG, ma come puoi vedere anche in foto la qualità dei due manici è imparagonabile a favore del gillette
il prodotto rimarchiato da amazon è una delle tante produzioni cinesi a basso costo.
I rasoi DE sono fondamentalmente dei portalametta, quindi è quest'ultima che taglia
più o meno bene in base alla capacità della mano che guida il rasoio di farla lavorare alla corretta angolazione.
Ovviamente i rasoi più mild accentuano la caratteristica di sicurezza tipica dei DE.
Si quello è il lord, la testa dovrebbe avere più gap del KCG, ma come puoi vedere anche in foto la qualità dei due manici è imparagonabile a favore del gillette
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 23/02/2021, 19:57
- Località: italia
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Concordo con quanto detto dagli altri prima il lord è piu' profondo del kcg ma come qualita' costruttiva non sono paragonabili! Il kcg è di gran lunga superiore! secondo me potresti provare la testina yaqi simil ej-mhule 89 quasi identica ma un po' piu efficace
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/2022, 11:14
- Località:
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Ok, vado di king Gillette allora.
Appena ordinato, giovedi arriva e incrociamo le dita... vi terrò informati se ho fatto un buon acquisto.
Per il problema della lametta che gratta può essere un problema imputabile alla stessa oppure al rasoio?
Col kanzy+astra verdi non avevo questa sensazione di attrito che ho col solimo +personna.
Appena ordinato, giovedi arriva e incrociamo le dita... vi terrò informati se ho fatto un buon acquisto.
Per il problema della lametta che gratta può essere un problema imputabile alla stessa oppure al rasoio?
Col kanzy+astra verdi non avevo questa sensazione di attrito che ho col solimo +personna.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Non credo, penso più ad un problema legato al corretto angolo di incidenza che varia da rasoio a rasoio, probabilmente devi ancora trovare quello giusto con il Solimo.luka69 ha scritto: 01/02/2022, 18:38 Quando passo il rasoio, al contrario del kanzy sento un effetto "raspa" come se strappasse i peli non proprio piacevole... può essere dovuto alle lamette?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/2022, 11:14
- Località:
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Cerco sempre di tenere il manico del rasoio alto,di non usarlo a mo di rastrello, ho fatto caso che in questo modo si minimizza il rischio di tagliarsi.
Ora quando mi arriva il kcg provo a montargli le stesse lamette del solimo, oppure a mettere le lamette del gillette sul solimo...
Ora quando mi arriva il kcg provo a montargli le stesse lamette del solimo, oppure a mettere le lamette del gillette sul solimo...
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
A mio avviso, tenendo il rasoio molto in alto si è portato a spingere di più, evento che andrebbe evitato.
Facendo fulcro piu in basso (tra due terzi e la metà altezza) si ha il vantaggio di sfruttare meglio il peso del rasoio, di non essere portati a spingere e di avere un miglior controllo dell'angolo, che è una dei parametri più importanti della buona rasatura.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/2022, 11:14
- Località:
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Ok, grazie proverò a variare l'angolo di rasatura.
Ma non ci sta che tra 2 lame differenti ci siano sensazioni di rasatura differenti?
Ma non ci sta che tra 2 lame differenti ci siano sensazioni di rasatura differenti?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Certo, per questo se ne provano diverse per trovare quelle più adatte alla propria pelle/barba.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
con il tempo imparerai che ogni rasoio ha un angolo leggermente diverso
e quindi forzarsi verso un estremo piuttosto che un altro non necessariamente funziona
se inteso come angolo più chiuso vale quanto detto sopra,
se invece come pressione è corretto in quanto il de in generale lavora bene con poca, pochissima pressione
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
si, ma salvo rarissime eccezioni, quasi tutte le lame dovrebbero offrire un'esperienza più accettabile,luka69 ha scritto: 02/02/2022, 9:24 Ma non ci sta che tra 2 lame differenti ci siano sensazioni di rasatura differenti?
al di là dell'inevitabile soggettività (pelle, barba) e delle variabili (geometria e peso del rasoio, montaggio del sapone ect)
questa è la ragione per cui si consiglia per i primi mesi di limitarsi ad usare sempre gli stessi elementi,
per arrivare ad acquisire i fondamentali,
a quel punto eventualmente si può dar spazio alla curiosità di sperimentare
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Quoto in pieno! Cambiare rasoio dopo un solo mesetto di esperienza con il DE è una pessima scelta.ezio79 ha scritto: 02/02/2022, 11:22 [...]
questa è la ragione per cui si consiglia per i primi mesi di limitarsi ad usare sempre gli stessi elementi,
per arrivare ad acquisire i fondamentali,
a quel punto eventualmente si può dar spazio alla curiosità di sperimentare
Il 90% dei problemi durante la rasatura è causato da chi tiene in mano il rasoio.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/2022, 11:14
- Località:
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Diciamo che il rasoio ho deciso di cambiarlo perchè preferisco un tre pezzi ad uno a farfalla (non so perchè ma sono convinto che quel meccanismo si rompa presto..) le lamette manterrò le stesse. Ho capito che ora con il Gillette (spero rasoio definitivo) dovrò ricominciare daccapo, essendo diverso dal Solimo, quindi lascerò invariati questi elementi per un paio di mesi e soltanto dopo proverò a cambiare lametta (Astra verdi, penso) per sperimentare differenze.
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
sottoscrivo! come ares, a legger quel che scrivi, sono indotto a pensare che il problema sia nella mano, come è peraltro normale per chi comincia a radersi con un DE. per lo stesso motivo non ritengo solo inutile, ma addirittura sconsigliabile cambiar rasoio in questa fase - quando con gli strumenti che già possiedi riuscirai a raggiungere in modo confortevole i risultati desiderati, allora sarai anche in grado di provare altri rasoi, e fare valutazioni basate su preferenze personali, invece che sul caso, su malintesi o cattive abitudini. ci vuol pazienza, ma ne vale la pena.ares56 ha scritto: 01/02/2022, 22:43Non credo, penso più ad un problema legato al corretto angolo di incidenza che varia da rasoio a rasoio, probabilmente devi ancora trovare quello giusto con il Solimo.luka69 ha scritto: 01/02/2022, 18:38 Quando passo il rasoio, al contrario del kanzy sento un effetto "raspa" come se strappasse i peli non proprio piacevole... può essere dovuto alle lamette?
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 29/04/2021, 17:25
- Località:
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
concordo con Ezio, è stato il mio primo rasoio di sicurezza, lo sto usando da un anno e mezzo, gli ho affiancato un Ej De89 ma finisco quasi sempre per usare il King C.ezio79 ha scritto: 01/02/2022, 19:42 il KCG per quello che costa , ma soprattutto per l'ottimo prodotto che è merita di essere provato, poi se vorrai affiancargli qualcosa di più profondo Ti basterà prendere un lord, uno yaqi, un razorock
Merita di essere provato
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/2022, 11:14
- Località:
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Grazie ragazzi dei vostri consigli, effettivamente piu vado avanti e prendo confidenza col solimo e meglio mi trovo.
Come ho detto, volevo cambiare anche perchè ritengo più affidabile nel tempo il rasoio a tre pezzi rispetto al meccanismo a farfalla.
Spero solo che il king c gillette mi offra una rasatura non meno profonda del solimo...
Vi terrò aggiornati, grazie.
Come ho detto, volevo cambiare anche perchè ritengo più affidabile nel tempo il rasoio a tre pezzi rispetto al meccanismo a farfalla.
Spero solo che il king c gillette mi offra una rasatura non meno profonda del solimo...
Vi terrò aggiornati, grazie.
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/2022, 11:14
- Località:
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Arrivato oggi, domattina lo proverò. Prime impressioni e soprattutto differenze col Solimo già in mio possesso:
Lunghezza del manico, mi aspettavo di più, forse non è corto come il Kanzy ma è visibilmente più corto del solimo... in compenso sembra ben bilanciato.
Le cromature e l'aspetto in generale è superiore al solimo, decisamente bello ma domani vediamo se balla...
Al mio occhio da inesperto affiancandoli cerco di cogliere le differenze quali esposizione lama, posizione della barra protettiva e non colgo sostanziali differenze.
Le opinioni diffuse vogliono che a priori il rasoio a farfalla (solimo) siano più aggressivi e per tonsori esperti ma l'unica differenza che a me salta all'occhio è che nel Gillette King la lama viene curvata dal coperchio quando si stringe il manico e nel solimo mi sembra rimanere dritta e quindi con angolatura diversa rispetto al Gillette.
Che sia questa la differenza tra un 3 pezzi e un rasoio a farfalla?
Boh... domattina la prova pratica.
Buona serata a tutti.
Lunghezza del manico, mi aspettavo di più, forse non è corto come il Kanzy ma è visibilmente più corto del solimo... in compenso sembra ben bilanciato.
Le cromature e l'aspetto in generale è superiore al solimo, decisamente bello ma domani vediamo se balla...
Al mio occhio da inesperto affiancandoli cerco di cogliere le differenze quali esposizione lama, posizione della barra protettiva e non colgo sostanziali differenze.
Le opinioni diffuse vogliono che a priori il rasoio a farfalla (solimo) siano più aggressivi e per tonsori esperti ma l'unica differenza che a me salta all'occhio è che nel Gillette King la lama viene curvata dal coperchio quando si stringe il manico e nel solimo mi sembra rimanere dritta e quindi con angolatura diversa rispetto al Gillette.
Che sia questa la differenza tra un 3 pezzi e un rasoio a farfalla?
Boh... domattina la prova pratica.
Buona serata a tutti.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
La cosiddetta "aggressività" è data da diversi parametri quali gap, esposizione della lametta e sua curvatura... geometrie che possono variare da rasoio a rasoio indipendentemente che sia un 3 pezzi, un 2 pezzi o a farfalla.luka69 ha scritto: 03/02/2022, 22:33 Le opinioni diffuse vogliono che a priori il rasoio a farfalla (solimo) siano più aggressivi ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/2022, 11:14
- Località:
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Stamattina rodaggio del Gillette, solita lametta Solimo (personna) e comincio. Rasoio con manico più corto lo trovo meno maneggevole per me, prime passate e mi sembra più dolce sulla pelle.
Mi accorgo subito che il risultato della rasatura è inferiore al Solimo, meno profonda e sono costretto a fare più passate ma non c'è problema lo sento più dolce sulla pelle.
Risultato finale: diverse irritazioni e arrossamenti e 2 piccoli taglietti di cui mi sono accorto a posteriori.
Ok, sono un neofita della rasatura tradizionale, è un nuovo rasoio e forse con l'altro avevo già preso la mano ma secondo me non giustifica un risultato del genere...
La mia deduzione è che questo rasoio taglia poco profondo, costringendo a fare troppi passaggi con conseguenti irritazioni.
D'altronde nelle innumerevoli recensioni di questo rasoio su Amazon viene lamentato questo difetto.
Penso di fare il reso e con gli stessi soldi provare il wilkinson classic, qualitativamente buono, manico lungo come il solimo e taglio aggressivo, forse dovrò fare più attenzione ma con meno passaggi non dovrei avere irritazioni.
Questa è stata la mia esperienza, buona serata a tutti e grazie.
Mi accorgo subito che il risultato della rasatura è inferiore al Solimo, meno profonda e sono costretto a fare più passate ma non c'è problema lo sento più dolce sulla pelle.
Risultato finale: diverse irritazioni e arrossamenti e 2 piccoli taglietti di cui mi sono accorto a posteriori.
Ok, sono un neofita della rasatura tradizionale, è un nuovo rasoio e forse con l'altro avevo già preso la mano ma secondo me non giustifica un risultato del genere...
La mia deduzione è che questo rasoio taglia poco profondo, costringendo a fare troppi passaggi con conseguenti irritazioni.
D'altronde nelle innumerevoli recensioni di questo rasoio su Amazon viene lamentato questo difetto.
Penso di fare il reso e con gli stessi soldi provare il wilkinson classic, qualitativamente buono, manico lungo come il solimo e taglio aggressivo, forse dovrò fare più attenzione ma con meno passaggi non dovrei avere irritazioni.
Questa è stata la mia esperienza, buona serata a tutti e grazie.
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
secondo me devi solo prenderci la mano, però se non ti piace rendilo.
io anche sono un neofita (anche se da qualche anno mi rado con i DE)...sono partito con un banalissimo edwin jagger (la classica testina de89) che mi offriva buoni risultati ma ritenevo poco profondo anche se mi irritava a volte. ho preso altro di più aggressivo e mi ci sono trovato subito bene facendo attenzione: ogni tanto qualche red point e comunque li sentivo di più sulla pelle, ma comunque ottenendo una buona profondità di taglio.
dopo un po' sono tornato al ej89 e con il miglioramento tecnico che ho maturato l'ho trovato dolcissimo ed efficacie ottenendo una buona profondità (ottima a tratti) e pelle rilassatissima in 2 passate più eventuali ritocchi. certo con altri rasoi vado più in profondità, però sono contento di averlo e sono tornato ad usarlo e ad apprezzarlo.
tutto questo per dire che per un neofita (almeno per me è così) una singola prova molto probabilmente non vuol dire nulla...ho capito che la cosa che conta è la tecnica, tutto il resto è molto poco importante. poi oh, bisogna usare cose che piacciono...se quindi vuoi altro prendi altro
questo il mio parere da neofita
io anche sono un neofita (anche se da qualche anno mi rado con i DE)...sono partito con un banalissimo edwin jagger (la classica testina de89) che mi offriva buoni risultati ma ritenevo poco profondo anche se mi irritava a volte. ho preso altro di più aggressivo e mi ci sono trovato subito bene facendo attenzione: ogni tanto qualche red point e comunque li sentivo di più sulla pelle, ma comunque ottenendo una buona profondità di taglio.
dopo un po' sono tornato al ej89 e con il miglioramento tecnico che ho maturato l'ho trovato dolcissimo ed efficacie ottenendo una buona profondità (ottima a tratti) e pelle rilassatissima in 2 passate più eventuali ritocchi. certo con altri rasoi vado più in profondità, però sono contento di averlo e sono tornato ad usarlo e ad apprezzarlo.
tutto questo per dire che per un neofita (almeno per me è così) una singola prova molto probabilmente non vuol dire nulla...ho capito che la cosa che conta è la tecnica, tutto il resto è molto poco importante. poi oh, bisogna usare cose che piacciono...se quindi vuoi altro prendi altro

questo il mio parere da neofita
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Irritazioni con il KCG?
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
i neopatentati sono in grado di capire i limiti di tenuta in curva di un'autovettura?
analogamente (premesso che anche i più esperti non dovrebbero essere avventati nelle valutazioni)
i neofiti della rasatura tradizionale giudicano uno rasoio di sicurezza dopo una sola prova e con una sola lametta ?!
poi paradosso per paradosso quasi tutti trovano appena lungo il manico del KGC (non io) e per Te è addirittura corto !!!
usalo un paio di mesi e poi saremo lieti di ascoltare le Tue impressioni
analogamente (premesso che anche i più esperti non dovrebbero essere avventati nelle valutazioni)
i neofiti della rasatura tradizionale giudicano uno rasoio di sicurezza dopo una sola prova e con una sola lametta ?!
poi paradosso per paradosso quasi tutti trovano appena lungo il manico del KGC (non io) e per Te è addirittura corto !!!
usalo un paio di mesi e poi saremo lieti di ascoltare le Tue impressioni
-
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/2022, 11:14
- Località:
Re: Consiglio per acquisto secondo rasoio.
Ciao ezio79, come ho sempre specificato sono un neofita quindi le mie non vogliono essere sentenze ma solo mie impressioni soggettive.
Come soggettivo è trovarsi comodi con un manico lungo rispetto ad uno corto, il mio paragone è riferito all'altro rasoio che posseggo, il solimo.(2 cm almeno in più).
Se è vero che non sono esperto nella tecnica di utilizzo del rasoio mi consentirai che questa condizione permane per ogni rasoio che utilizzo. Ad esempio, se non utilizzo il giusto angolo di rasatura questo avverrà sia col solimo che col gillette...
Partendo da questo presupposto, trovandolo meno comodo del solimo, avendolo utilizzato come quest'ultimo e con risultati peggiori soprattutto come irritazioni e profondità di rasatura ne ho dedotto che non è, almeno per me un rasoio migliore.
Sicuramente lo utilizzerò i giorni a venire per valutarlo bene con calma prima di renderlo, resta però il fatto che forse per le alte aspettative che avevo mi ha un po deluso.
Come soggettivo è trovarsi comodi con un manico lungo rispetto ad uno corto, il mio paragone è riferito all'altro rasoio che posseggo, il solimo.(2 cm almeno in più).
Se è vero che non sono esperto nella tecnica di utilizzo del rasoio mi consentirai che questa condizione permane per ogni rasoio che utilizzo. Ad esempio, se non utilizzo il giusto angolo di rasatura questo avverrà sia col solimo che col gillette...
Partendo da questo presupposto, trovandolo meno comodo del solimo, avendolo utilizzato come quest'ultimo e con risultati peggiori soprattutto come irritazioni e profondità di rasatura ne ho dedotto che non è, almeno per me un rasoio migliore.
Sicuramente lo utilizzerò i giorni a venire per valutarlo bene con calma prima di renderlo, resta però il fatto che forse per le alte aspettative che avevo mi ha un po deluso.