Periodo di conservazione di creme e saponi.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 30/05/2013, 18:29
- Località:
Periodo di conservazione di creme e saponi.
Salve vorrei acquistare una nuova crema e stavo pensando ad una TOBS. Visto che in zona da me non si trovano dovrò acquistare da internet e, come sempre quando acquisto da internet, ne acquisterò più di una per ammortizzare le spese di spedizione. Detto questo, considerando che mi rado una volta ogni due/tre giorni (raramente il giorno seguente da una prima sbarbata) quanto potrebbe dorarmi una singola confezione da 150 ml?
Alla luce di questo l'acquisto di più confezioni potrebbe essere sbagliato in quanto potrebbe perdere parte della loro efficacia?
Cioè voglio dire, queste creme hanno una data di scadenza? Se sì, ce l'hanno sia da chiuse o solo da aperte?
Alla luce di questo l'acquisto di più confezioni potrebbe essere sbagliato in quanto potrebbe perdere parte della loro efficacia?
Cioè voglio dire, queste creme hanno una data di scadenza? Se sì, ce l'hanno sia da chiuse o solo da aperte?
- Sem
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 18/05/2013, 20:39
- Località: Alessandria
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Normalmente su tutti i prodotti c'è un disegno con un barattolo con indicato un numero, quello è il periodo di consumo una volta aperto.
Io li uso anche oltre finchè non puzzano.
Io li uso anche oltre finchè non puzzano.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Il PAO (Period After Opening) delle creme TOBS è di 12 mesi e, come dice il nome, si tratta del tempo in cui il prodotto, una volta aperto, può essere utilizzato senza effetti nocivi per il consumatore; non si riferisce al mantenimento delle caratteristiche funzionali del cosmetico.
Come avrai capito molti di noi hanno nell'armadietto del bagno una quantità di creme/saponi che difficilmente viene smaltita in un tempo ragionevole; se le creme sono conservate ben chiuse e lontano da fonti di calore possono durare tranquillamente qualche anno.
In una discussione è stato riportato un problema proprio con una crema TOBS (la Jermyn), forse legato al deterioramento del prodotto.
Come avrai capito molti di noi hanno nell'armadietto del bagno una quantità di creme/saponi che difficilmente viene smaltita in un tempo ragionevole; se le creme sono conservate ben chiuse e lontano da fonti di calore possono durare tranquillamente qualche anno.
In una discussione è stato riportato un problema proprio con una crema TOBS (la Jermyn), forse legato al deterioramento del prodotto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
In realtà il PAO è un termine dettato dalla legislazione.
Generico. Non sempre appropriato.
Ci sono prodotti, nella stessa categoria, con caratteristiche molto diverse ... e quindi diversa reattività/stabilità.
Se il sapone è imbrunito (ossidato) ma le caratteristiche fisiche (emulsione, compattezza, reologia) ed organolettiche (profumo, spalmabilità/tatto) sono inalterate, allora basta toglierne la patina superficiale (oppure no
) e ricominciare ad usarlo.
Io per me, a casa mia, con i miei prodotti, sulla mia pelle mi comporto così.
Generico. Non sempre appropriato.
Ci sono prodotti, nella stessa categoria, con caratteristiche molto diverse ... e quindi diversa reattività/stabilità.
Se il sapone è imbrunito (ossidato) ma le caratteristiche fisiche (emulsione, compattezza, reologia) ed organolettiche (profumo, spalmabilità/tatto) sono inalterate, allora basta toglierne la patina superficiale (oppure no

Io per me, a casa mia, con i miei prodotti, sulla mia pelle mi comporto così.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 30/05/2013, 18:29
- Località:
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Io in realtà avrei voluto acquistare almeno 4 barattoli di crema per alternarle ma a questo punto mi sa che non ce la farei ad utilizzarle tutte in un anno.
- damisa
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 18/05/2013, 11:34
- Località: Tirreno orientale
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Ho acquistato di recente una confezione di crema weleda in tubo e riporta la scadenza al marzo 2016, ben tre anni.
Vivere senza tentare, vuol dire rimanere nel dubbio che ce l'avresti fatta.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Finchè non lo apri.damisa ha scritto:... marzo 2016, ben tre anni.

Vedi il barattolino aperto, segno grafico del PAO, ha i mesi di validità dopo l'apertura.
Secondo la legislazione vigente.

Non secondo i miei sensi.

Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
damisa ha scritto:Ho acquistato di recente una confezione di crema weleda in tubo e riporta la scadenza al marzo 2016, ben tre anni.
Infatti, la Weleda ha un PAO di 9 mesi...ischiapp ha scritto:Finchè non lo apri.Vedi il barattolino aperto, segno grafico del PAO, ha i mesi di validità dopo l'apertura.
... e neanche i mieiischiapp ha scritto:Secondo la legislazione vigente.Non secondo i miei sensi.


"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- damisa
- Messaggi: 318
- Iscritto il: 18/05/2013, 11:34
- Località: Tirreno orientale
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.




Vivere senza tentare, vuol dire rimanere nel dubbio che ce l'avresti fatta.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
[OT]
Abbiamo tutti bisogno di un controllo neurologico??
[/OT]
Abbiamo tutti bisogno di un controllo neurologico??



[/OT]
Utente BANNATO
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Ragazzi ho trovato una ciotola di proraso in bagno, la vecchia formula, usata e che deve essere rimasta li' da qualche anno.All'apertura il sapone è apparso di colore giallastro e volevo chiedere se può essere ancora utilizzato o è andato a male.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Il colore scurisce per l'ossidazione superficiale della patina esposta all'aria.
Toglila con un cucchiaino, e controlla se il restante ha la giusta densità e non presenti cattivi odori.
Se entrambe le ipotesi sono soddisfatte ... buona sbarbata!!
Toglila con un cucchiaino, e controlla se il restante ha la giusta densità e non presenti cattivi odori.
Se entrambe le ipotesi sono soddisfatte ... buona sbarbata!!

Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
La ciotola Proraso (vecchia o nuova che sia) non è a chiusura ermetica quindi l'aria entra comunque. Come ti ha suggerito Ischiapp raschia lo strato superficiale e vedi che colore (e che odore) viene fuori.
Niente di più facile che sia molto disidratato, se l'odore è ancora quello mentolato/canforato potresti gratuggiarlo in un bicchiere/ciotola, coprirlo con un velo d'acqua e dopo un pò reimpastare il tutto e rimetterlo nel barattolino.
Niente di più facile che sia molto disidratato, se l'odore è ancora quello mentolato/canforato potresti gratuggiarlo in un bicchiere/ciotola, coprirlo con un velo d'acqua e dopo un pò reimpastare il tutto e rimetterlo nel barattolino.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24/08/2013, 21:03
- Località: Pesaro
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Ottima discussione, anche io mi ponevo il problema della scadenza, grazie delle risposte!
- Sempronio
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 08/10/2013, 10:52
- Località: Bergamo
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
mi accodo a questa discussione, che mi pare la più adatta tra quelle trovate, per sottoporvi un quesito banale:
ho acquistato online due panetti di sapone da barba muhle, uno dei quali inizierò ad utilizzare subito, chiedo dunque se sia necessario conservarlo in un barattolo chiuso o se, visto l'utilizzo frequente (circa due volte a settimana, in rotazione con il proraso), lo possa tenere in una ciotola senza coperchio.
grazie,
buona giornata
ho acquistato online due panetti di sapone da barba muhle, uno dei quali inizierò ad utilizzare subito, chiedo dunque se sia necessario conservarlo in un barattolo chiuso o se, visto l'utilizzo frequente (circa due volte a settimana, in rotazione con il proraso), lo possa tenere in una ciotola senza coperchio.
grazie,
buona giornata
"Calvizie: sempre precoce e causata dagli eccessi di gioventù, o dalla concezione di grandi pensieri."
Gustave Flaubert
Gustave Flaubert
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Il mantenerli ben chiusi ne preserva le caratteristiche aromatiche.
Per il discorso di efficacia è uguale.
Se non prevedi di usarlo mettilo ben chiuso in luogo fresco, in modo da evitare luce e sbalzi di calore, umidità, salsedine, ecc...
Se lo usi poco, 2x/settimana
, magari puoi ripartirlo in modo da stoccare il grosso ed usarne poco per volta.
Per il discorso di efficacia è uguale.
Se non prevedi di usarlo mettilo ben chiuso in luogo fresco, in modo da evitare luce e sbalzi di calore, umidità, salsedine, ecc...
Se lo usi poco, 2x/settimana

Utente BANNATO
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
oggi ho ripreso in mano un sapone che non usavo da tempo, sebbene mi piaccia molto (Amande zafferano)
L' avevo lasciato nella sua scatola da pulizia per ortodontici (le uso perchè scolano l' acqua una meraviglia)
Forse proprio perchè era esposto all' aria da tutta le parti, ma...l' odore proprio non mi convinceva
Suggerimenti?
L' avevo lasciato nella sua scatola da pulizia per ortodontici (le uso perchè scolano l' acqua una meraviglia)
Forse proprio perchè era esposto all' aria da tutta le parti, ma...l' odore proprio non mi convinceva
Suggerimenti?
- Super Mario
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
- Località: Pisa
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
potresti usarlo per lavare le mani, se proprio non ti fidi.
oppure se ti fidi, potresti testarlo su una piccola parte del viso, e.g.: rifinire la parte sotto il collo.
oppure se ti fidi, potresti testarlo su una piccola parte del viso, e.g.: rifinire la parte sotto il collo.
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Se è il sapone duro ed è stato lasciato "da tempo" esposto all'aria, oltre che disidratato potrebbe essersi alterato qualche ingrediente. Potresti provare a lasciarlo in una tazza con un pò d'acqua e vedere se si "rianima", ma se l'odore continua a non piacerti lascialo perdere.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Ottima idea
grazie
grazie
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Una volta rianimato, se lavora bene (considerata l'età
) ma il profumo di vecchio ti dà fastidio, puoi:
viewtopic.php?f=31&t=1581&p=25758#p25758

- lasciarlo asciugare
- grattuggiarlo in scaglie (meglio con una grattugia piatta senza spuntoni)
- dargli una bella mescolata a bagno-maria aggiungendo poca acqua a più riprese
- quando amalgamato abbastanza poi aggiungere lontano dal calore una fragranza (meglio in olio essenziale)
- metterlo in una forma a riposare fino ad assestamento

viewtopic.php?f=31&t=1581&p=25758#p25758
Ultima modifica di ischiapp il 17/01/2014, 0:29, modificato 2 volte in totale.
Utente BANNATO
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
ottima idea
E poi divertente!
E poi divertente!
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
E' una mia idea o le creme in tubo, anche se "cominciate" si conservano molto più a lungo?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
@Claudio
Le creme, sembrano durare più a lungo visto il maggior contenuto di umidità e la migliore chiusura del tappo.
In realtà quelli che sopportano meglio il tempo sono i saponi duri, tipo i triple-milled inglesi.
Ma comunque, sia crema che saponi, normalmente basta buttare la parte superficiale a contatto con l'aria ... e sotto esce un prodotto utilizzabile, anche se magari invecchiato nella qualità delle percezioni (colore, profumazione).
La stabilità chimica e la scadenza di legge sono spesso due mondi molto distanti ... nel settore dei saponi soprattutto.
Le creme, sembrano durare più a lungo visto il maggior contenuto di umidità e la migliore chiusura del tappo.
In realtà quelli che sopportano meglio il tempo sono i saponi duri, tipo i triple-milled inglesi.
Ma comunque, sia crema che saponi, normalmente basta buttare la parte superficiale a contatto con l'aria ... e sotto esce un prodotto utilizzabile, anche se magari invecchiato nella qualità delle percezioni (colore, profumazione).
La stabilità chimica e la scadenza di legge sono spesso due mondi molto distanti ... nel settore dei saponi soprattutto.

Utente BANNATO
- walter56
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 19/05/2013, 20:39
- Località: Udine
Re: Periodo di conservazione di creme e saponi.
Ottimo tutorial Ischiapp,ischiapp ha scritto:Una volta rianimato, se lavora bene (considerata l'età) ma il profumo di vecchio ti dà fastidio, puoi:
E dopo magari trasformare il tutto in stick, con il metodo del forum.
- lasciarlo asciugare
- grattuggiarlo in scaglie (meglio con una grattugia piatta senza spuntoni)
- dargli una bella mescolata a bagno-maria aggiungendo poca acqua a più riprese
- quando amalgamato abbastanza poi aggiungere lontano dal calore una fragranza (meglio in olio essenziale)
- metterlo in una forma a riposare fino ad assestamento
![]()
viewtopic.php?f=31&t=1581&start=50#p25758
Grazie.

Ho appena rianimato il mio sapone Dr. Haris Arlington che era diventato troppo secco/asciutto, si era ritirato e ballava nella sua ciotola originale.
Una cosa cui bisogna stare attenti almeno con questo sapone, il bagnomaria non deve essere troppo caldo, e il sapone in scaglie deve essere mescolato continuamente e aggiungere poca acqua quasi in continuo, io ho usato un cucchiaino ma una pipetta sarebbe l'ideale.
Ad un certo punto, si rapprende velocemente e diventa quasi una pasta, è il momento di scolarlo e passarlo nella ciotola e pressarlo bene.
Walter
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.
Live Simply, Love Strongly and Go Fishing As often As You Can.