In questa Sezione trovi utili informazioni: viewforum.php?f=116Ronx ha scritto: 17/03/2021, 15:52 Qual'è la migliore soluzione per levare il ciuffo dal vecchio manico?
In particolare: viewtopic.php?f=116&t=2552
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
In questa Sezione trovi utili informazioni: viewforum.php?f=116Ronx ha scritto: 17/03/2021, 15:52 Qual'è la migliore soluzione per levare il ciuffo dal vecchio manico?
Trovi tutte le informazioni leggendo questa discussione e anche questa: viewtopic.php?f=32&t=2204
No, non è proprio così. Massimo rispetto per le indicazioni di Simpson che sul Forum sono note da alcuni anni compreso il foglietto, ma non tutti i tassi sono uguali e ci sono pennelli in tasso che traggono deciso giovamento da un rodaggio (per quanto più rapido dei pennelli in setola di maiale) e da un ammollo di qualche minuto prima della rasatura.Franco68 ha scritto: 16/10/2021, 14:16 Questo, naturalmente, secondo chi fa pennelli da un secolo, mentre per gli esperti ed i maestri della rasatura valgono regole diverse o, magari, esattamente opposte.
Nel sapone OSMA AU BEURRE DE KARITÉ non c'è l'allume. Se il problema si presenta con diversi saponi è probabile che il pennello necessiti di una pulita più profonda a causa di eccessivi depositi di calcare e sapone non puliti bene, segui i suggerimenti di questa discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2204Sanà ha scritto: 21/10/2022, 20:57 Dopo aver utilizzato caparbiamente per un mesetto l'Osma au Beurre de Karité ...
Non è che l'allume contenuto nell'Osma ha compromesso irrimediabilmente i miei "Tassi"?
L'allume di rocca è altamente solubile in acqua per cui non è lui la causa dell'impasto sulle lenti degli occhiali (ma perchè mai hai fatto una cosa del genere???) ma probabilmente proprio il burro di karitè e le altre sostanze grasse presenti nel sapone.Sanà ha scritto: 22/10/2022, 14:05 ... adoperandolo come sapone "mani", l'avevo utilizzato per lavare le lenti degli occhiali e me le aveva "impastate", ho dovuto lottare parecchio per ripulirle. ...
ares56 ha scritto: 22/10/2022, 17:28L'allume di rocca è altamente solubile in acqua per cui non è lui la causa dell'impasto sulle lenti degli occhialiSanà ha scritto: 22/10/2022, 14:05 ... adoperandolo come sapone "mani", l'avevo utilizzato per lavare le lenti degli occhiali e me le aveva "impastate", ho dovuto lottare parecchio per ripulirle. ...ma probabilmente proprio il burro di karitè e le altre sostanze grasse presenti nel sapone.(ma perchè mai hai fatto una cosa del genere???)
Per confermare la pulizia del pennello, una volta asciutto basta sentire il suono delle fibre.Sanà ha scritto: 23/10/2022, 9:09 Pulizia approfondita dei pennelli fatta, qualche giorno ad asciugare, poi provo...
Entrando nel dettaglio, da asciutto il pennello è perfetto, ma soffiando sul ciuffo c'è uno spostamento minimo dei peli, cosa che invece facendoli scorrere sulla mano il tutto è molto armonioso. L'impregnatura delle punte esteticamente le ha migliorate ma la capacità schiumogena è andata a farsi benedireischiapp ha scritto: 23/10/2022, 10:22Per confermare la pulizia del pennello, una volta asciutto basta sentire il suono delle fibre.Sanà ha scritto: 23/10/2022, 9:09 Pulizia approfondita dei pennelli fatta, qualche giorno ad asciugare, poi provo...
Se è un fruscio lieve, omogeneo ed armonico, allora non ci sono aderenze legate a residui (sporco).
Tale effetto è tanto più evidente quanto è sottile e flessibile la fibra.
Io lo chiamo il suono del pulito.
Per velocizzare l'asciugatura, puoi usare un paio di trucchi.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=357197#p357197
Il problema di solito non è alla punta, ma alla base.
Un mio "maiale" che non montava più, è rinato dopo un bel bagnetto in acqua e acido citrico in granuli. Un cucchiaino in un bicchiere d'acqua (l'aceto è troppo aggressivo e puzzolente....).Sanà ha scritto: 21/10/2022, 20:57 Sono disperato!!! Dopo aver utilizzato caparbiamente per un mesetto l'Osma au Beurre de Karité (di cui ho letto un gran bene nell'apposita discussione), l'ho messo da parte. Non montava in nessuna maniera, restava liquido sparendo immediatamente dal viso.
Ora sono ritornato al LpL e mi fa lo stesso scherzo (va meglio, ma non di molto, nella carica della seconda passata). Ho fatto il trattamento classico ai miei pennelli (shampoo da umido, riposo, risciacquo e asciugatura completa) ma non c'è niente da fare.
Non è che l'allume contenuto nell'Osma ha compromesso irrimediabilmente i miei "Tassi"? Neanche il Chubby 2 sint., re del montaggio riesce a fare sufficienti performance.
Consigli? Grazie!