Una coppia di rasoi rivelatasi più interessante del previsto;
___________________________________________________________________________________________________________________
Poche notizie storiche:
Nel 1823 la ditta era sicuramente in Furnival street (poiché risulta che James Howarth, nato il 19 dicembre 1811, all'età di 12 anni, iniziò a lavorare insieme a suo padre William, operaio presso Mitchell Brothers a Furnival St. Sheffield)
in
The Sheffield Directory and Guide di Henry Blackwell del 1828
e nel
Pigot and co.'s national commercial directory for 1828-9 sono elencati operare a Furnival steet nelle categorie:
Edge Tool Makers - Emery Makers - Fork Manufacturers - Joiners' Tool Makers - Saw Manufacturers - Steel Converters and Refiners - Merchants, factors & dealers in cutlery
Nel 1835 i locali di Furnival Street vengono ceduti a William and Samuel Butcher.
in "History Gazetteer and Directory of the West-Riding of Yorkshire" di J. White del 1837
risulta
"Mitchell W. B. and Co. Suffolk work, Hammer makers - Joiners tool manfrs. - Tool manfrs.- Merchants & manfrs. - Saw manufacturers - Scythe & Sickle manfrs. - Steel converters and refiners"
che potrebbero essere gli stessi trasferiti dopo la cessione dei locali di Furnival street ai fratelli Butcher. (Ma al momento è solo una ipotesi in attesa di conferma o smentita)
___________________________________________________________________________________________________________________
Innanzitutto dopo la pulitura iniziale risultano manicati con un puntale (molto annerito) in argento con inciso "n°1" e "n°2".
Uno dei due manici è quello originale in corno nero (a dx nella prima foto), l'altro è una vecchia rimanicatura in bachelite, di spessore tondeggiante anziché piatto.
Date le condizioni ottimali delle lame (leggermente lappate nel passato) decido di sostituire il manico in bachelite con uno in corno d'epoca modificandolo leggermente nella forma al pivot per renderlo uguale al primo.
DI bella fattura anche l'astuccio doppio originale rivestito in pelle marrone (anziché in semplice cartone tinto)

anche se bisognoso di un po' di restauro
Le foto del proseguimento del lavoro nei prossimi giorni
