Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consiglio per acquisto Yaqi
le strade che portano ai migliori risultati fondamentalmente sono due: l'esperienza diretta e quella indiretta (leggere e documentarsi),
nell'impossibilità di avere il meglio ci si può accontentare di qualcosa (quasi sempre molto) meno, come un consiglio.
Se hai pelle delicata e spesso Ti tagli vai di yaqi mellon (la testa è ugualmente chiamata doc e sloc),
che è appunto un open comb delicatissimo.
In ogni caso l'henson al13 ha rivoluzionato il mondo dei rasoi DE, per tutti coloro che hanno come priorità delicatezza e facilità
nell'impossibilità di avere il meglio ci si può accontentare di qualcosa (quasi sempre molto) meno, come un consiglio.
Se hai pelle delicata e spesso Ti tagli vai di yaqi mellon (la testa è ugualmente chiamata doc e sloc),
che è appunto un open comb delicatissimo.
In ogni caso l'henson al13 ha rivoluzionato il mondo dei rasoi DE, per tutti coloro che hanno come priorità delicatezza e facilità
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Quale rasoio DE scegliere?
ho scoperto solo stamattina che Yaqi ha rimesso in vendita il suo regolabile, in una versione migliorata rispetto ai difetti che erano stati rilevati.
poiché da molti utenti cui riconosco esperienza e serenità di giudizio avevo sentito valutazioni piuttosto buone del prodotto già nella sua versione precedente, ho qualche motivo per credere che il rasoio in questione ( https://it.aliexpress.com/item/1005002180952674.html ) possa rivelarsi un rasoio dal rapporto qualità prezzo elevatissimo.
ennesimo progetto ispirato al mitico (e per me impareggiabile) Gibbs adjustable, sulla scia dell'Ambassador e di altri rasoi di alta fascia, io lo guardo (ed avendolo ordinato, lo aspetto) come un competitor del Pearl Flexi: un rasoio che, nel reinterpretare un modello a me caro, abbia caratteristiche e soprattutto un costo che me lo renda papabile come strumento da viaggio (esito a mettere in valigia il Rex o il Gibbs). del Flexi mi imbarazza l'ingombro, che trovo eccessivo, e forse anche il peso.
è vero che il Rex - ad oggi il mio rasoio preferito, se prescindo dal Gibbs - ha caratteristiche di efficienza di taglio diverse da tutti i suoi "simili"; ma è anche vero che proprio in viaggio un rasoio più mild, come questo Yaqi sembra essere, potrebbe trovare il suo uso ideale...
poiché da molti utenti cui riconosco esperienza e serenità di giudizio avevo sentito valutazioni piuttosto buone del prodotto già nella sua versione precedente, ho qualche motivo per credere che il rasoio in questione ( https://it.aliexpress.com/item/1005002180952674.html ) possa rivelarsi un rasoio dal rapporto qualità prezzo elevatissimo.
ennesimo progetto ispirato al mitico (e per me impareggiabile) Gibbs adjustable, sulla scia dell'Ambassador e di altri rasoi di alta fascia, io lo guardo (ed avendolo ordinato, lo aspetto) come un competitor del Pearl Flexi: un rasoio che, nel reinterpretare un modello a me caro, abbia caratteristiche e soprattutto un costo che me lo renda papabile come strumento da viaggio (esito a mettere in valigia il Rex o il Gibbs). del Flexi mi imbarazza l'ingombro, che trovo eccessivo, e forse anche il peso.
è vero che il Rex - ad oggi il mio rasoio preferito, se prescindo dal Gibbs - ha caratteristiche di efficienza di taglio diverse da tutti i suoi "simili"; ma è anche vero che proprio in viaggio un rasoio più mild, come questo Yaqi sembra essere, potrebbe trovare il suo uso ideale...
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12/01/2022, 9:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao a tutti,causa quarantena mi sto appassionando alla rasatura tradizionale forse la deva ringraziare,ho sempre usato rasoio multilama Gillette fusion proglide rimanendo nella stessa marca ho acquistato il King e relative lame e tutto l'occorrente crema pre barba dopo barba ecc ecc, facendo la barba non tutti i giorni diciamo ogni 3 volevo passare a un modello open magari più corto e più leggero.premetto che sono alle prime armi non voglio spendere una cifra spropositata avevo adocchiato il fatip piccolo open o il gladio sempre piccolo open quale dei due consigliate e che lame prendere relativamente a ogniuno grazie a tutti se se mi sono dilungato buone sbarbate 
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Quale rasoio DE scegliere?
personalmente, fra i due consiglierei Gladio.
ma aggiungo di riflettere ancora un momento se la scelta di un "open comb" sia davvero quella giusta.
come altri (ed evidentemente contro la rispettabilissima opinione di moltissimi altri), considero l'OC uno strumento un po' frainteso spesso sopravvalutato.
la funzione del pettine, a rigor di logica, non può che essere quella di "pettinare" un pelo che si presuppone allora ragionevolmente ben più lungo della ricrescita anche di tre giorni di cui parli tu stesso; la presunta maggiore "efficacia", che può essere associata a molti modelli OC, non ha direttamente a che fare con la presenza del pettine, ma con una geometria che può esistere (ed esiste) in tanti modelli CC.
alla luce di tutto ciò, io penserei piuttosto ad un CC con piastra "efficiente" (anche al limite il Fatip Gentile, che pure non è fra le mie preferenze), ad un rasoio a piastre intercambiabili (6C o 6S) o ancor meglio ad un regolabile (Yaqi, Merkur Progress, o Gillette Vintage)
ma aggiungo di riflettere ancora un momento se la scelta di un "open comb" sia davvero quella giusta.
come altri (ed evidentemente contro la rispettabilissima opinione di moltissimi altri), considero l'OC uno strumento un po' frainteso spesso sopravvalutato.
la funzione del pettine, a rigor di logica, non può che essere quella di "pettinare" un pelo che si presuppone allora ragionevolmente ben più lungo della ricrescita anche di tre giorni di cui parli tu stesso; la presunta maggiore "efficacia", che può essere associata a molti modelli OC, non ha direttamente a che fare con la presenza del pettine, ma con una geometria che può esistere (ed esiste) in tanti modelli CC.
alla luce di tutto ciò, io penserei piuttosto ad un CC con piastra "efficiente" (anche al limite il Fatip Gentile, che pure non è fra le mie preferenze), ad un rasoio a piastre intercambiabili (6C o 6S) o ancor meglio ad un regolabile (Yaqi, Merkur Progress, o Gillette Vintage)
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io ti consiglierei di farti diversi mesi con il rasoio che hai già, così da imparare bene la tecnica e sfruttare al massimo lo strumento.
Prendere un OC non ti cambierà nulla se non hai esperienza, a parte farti molto male e non capirne nemmeno il perchè. Questo ti porterà ad acquistare un altro rasoio e poi un altro ancora e un altro ancora, in cerca di una soluzione... quando la soluzione sei solo e soltanto tu!
L'unica cosa che puoi fare è provare lamette diverse per capire le tue preferenze.
Prendere un OC non ti cambierà nulla se non hai esperienza, a parte farti molto male e non capirne nemmeno il perchè. Questo ti porterà ad acquistare un altro rasoio e poi un altro ancora e un altro ancora, in cerca di una soluzione... quando la soluzione sei solo e soltanto tu!
L'unica cosa che puoi fare è provare lamette diverse per capire le tue preferenze.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
avendo Tu già il gillette, che è davvero un ottimo prodotto, e volendo scegliere un open da usare ogni tre giorni il fatip mi sembra un ottimale completamento;Frenkie morello ha scritto: 12/01/2022, 10:14 Ciao a tutti,causa quarantena mi sto appassionando alla rasatura tradizionale forse la deva ringraziare,ho sempre usato rasoio multilama Gillette fusion proglide rimanendo nella stessa marca ho acquistato il King e relative lame e tutto l'occorrente crema pre barba dopo barba ecc ecc, facendo la barba non tutti i giorni diciamo ogni 3 volevo passare a un modello open magari più corto e più leggero.premetto che sono alle prime armi non voglio spendere una cifra spropositata avevo adocchiato il fatip piccolo open o il gladio sempre piccolo open quale dei due consigliate e che lame prendere relativamente a ogniuno grazie a tutti se se mi sono dilungato buone sbarbate![]()
se vuoi qualcosa di più delicato merkur open o yaqi/razorock sloc (è la stessa testa con manici e marchi diversi)
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12/01/2022, 9:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie si sono agli inizi l'unica cosa abbituato al multilame mi son ritrovato un oggetto sembrerà strano ma pesante è anche vero che è tutto un altra rasatura, avendo mani piccole in oggetto più piccolo e leggero forse mi trovo meglio capisco anche che devo fare pratica per ora non mi sono ancora affetto ora me la gufo... sicuramente prenderò il kit di lame miste per provare altre.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Frenkie morello ha scritto: 12/01/2022, 10:14 ......avevo adocchiato il fatip piccolo open o il gladio sempre piccolo open quale dei due consigliate e che lame prendere relativamente a ogniuno grazie a tutti se se mi sono dilungato buone sbarbate![]()
Sono un grande estimatore dei Fatip, per il suo fascino e la sua storia, ma se sei alle primissime armi forse il Gladio è un po' più tollerante con gli errori, pur nella sua efficacia.
Li ho entrambi in diverse versioni, OC e CC, e i risultati che danno sono davvero molto simili.
Il Fatip richiede lame morbide e tra queste io mi trovo benissimo con le Kai (ma si sa che le lame costituiscono la variabile soggettiva della rasatura). La testina Goodfellas, invece, digerisce tutto, quindi a te la scelta.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12/01/2022, 9:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie si è tutto un mondo nuovo per me, anche nel rispondere ai messaggi... avendo già il King che ci devo fare pratica un open soprattutto piccolo e leggero ho visto anche il merkur fa' oggetti interessanti tipo il 15 o il 41 vedo che sono piccoli e leggeri c'è ne tantissimi il gladio il fatip credo c'è l'imbarazzo della scelta intanto faccio pratica col king al max alterno lame diverse poi decido grazie
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 21/11/2020, 17:10
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Una volta presa la mano con il king la rasatura sarà perfetta e non avrai bisogno d'altro
fidati. All'inizio la scimmia c'è è normale poi troverai il tuo rasoio.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12/01/2022, 9:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Come in tutte le cose...per l'appunto oggi un massacro le prime due volte ok oggi cambio lama l'avessi mai fatto era tutto un taglio ora prendo un kit lame miste per provare nuove lame devo fare pratica
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
io Ti consiglierei di aspettare a sperimentare le lame, perché in questa fase potresti avere riscontri non perfettamente attendibili.
Prenditi il rischio di andare avanti con una lama che trovi con facilità e che ha buoni feedback in generale e con il Tuo rasoio.
Poi quando avrai adeguata padronanza dello specifico strumento allora sarà il momento giusto per tornare a testare le infinite lamette DE che il mercato offre
Prenditi il rischio di andare avanti con una lama che trovi con facilità e che ha buoni feedback in generale e con il Tuo rasoio.
Poi quando avrai adeguata padronanza dello specifico strumento allora sarà il momento giusto per tornare a testare le infinite lamette DE che il mercato offre
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 12/01/2022, 9:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ok Ezio continuo con quelle in dotazione Gillette quando lo avrò finite ne ho ancora una decina avrò sicuramente più manico e da lì proverò altre grazie
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
si, secondo me è la cosa più sensata, perché oggi rischieresti di farTi un'idea sbagliata di lame che invece potrebbero piacerTi; senza contare che le lamette KGC che hai sono molto molto buone ed hanno solo il difetto di un prezzo di listino fuori mercato (costano anche 10 volte di più altre lamette DE)
- Bostonian
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 12/01/2022, 19:43
- Località: Bari
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ragazzi vi chiedo un consiglio. Per ora posseggo due De un Gillette King ed un Fatip Piccolo!
Ho intenzione di acquistarne uno nuovo, magari stainless steel, e tenuto conto che mi trovo molto bene con il King e mi sfregio abbastanza con il Fatip ho capito che per ora i rasoi aggressivi li lascio da parte. Consigliatemi qualcosa di non troppo aggressivo che sia di qualità.......io leggendo sto valutanto il Razorock 6c o 6s o il Rockwell game changer! Voi cosa mi consigliate!
Ho intenzione di acquistarne uno nuovo, magari stainless steel, e tenuto conto che mi trovo molto bene con il King e mi sfregio abbastanza con il Fatip ho capito che per ora i rasoi aggressivi li lascio da parte. Consigliatemi qualcosa di non troppo aggressivo che sia di qualità.......io leggendo sto valutanto il Razorock 6c o 6s o il Rockwell game changer! Voi cosa mi consigliate!
Il mio armamentario: Gillette King C, Fatip Piccolo.....per ora!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Di non invertire marche e sigle altrimenti non ti raccapezzi più...Bostonian ha scritto: 14/01/2022, 12:01 .......io leggendo sto valutanto il Razorock 6c o 6s o il Rockwell game changer! Voi cosa mi consigliate!

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Bostonian
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 12/01/2022, 19:43
- Località: Bari
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ahahaha....il secondo messaggio la prima figuraccia!! Ottimo, mi ha fregato il "Rock"!!
Quindi rifaccio la domanda, cosa mi consigliate tra Razorock game changer (o ache lupo) e Rockwell 6c/6s? O anche altri che non siano troppo aggressivi....
Quindi rifaccio la domanda, cosa mi consigliate tra Razorock game changer (o ache lupo) e Rockwell 6c/6s? O anche altri che non siano troppo aggressivi....
Il mio armamentario: Gillette King C, Fatip Piccolo.....per ora!
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
henson AL13 mediumBostonian ha scritto: 14/01/2022, 12:01.... Consigliatemi qualcosa di non troppo aggressivo che sia di qualità...
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Quale rasoio DE scegliere?
sì, Henson AL 13 Medium, senza dubbio alcuno.
poi, ma so che molti non saranno d'accordo rispetto all'aggressività, io trovo bellissimo, di indubbia qualità e non troppo aggressivo, il Muhle Rocca Stainless Steel. occorre prenderci la mano, ma ne vale la pena. profondità e, con un po' di esperienza, delicatezza.
poi, ma so che molti non saranno d'accordo rispetto all'aggressività, io trovo bellissimo, di indubbia qualità e non troppo aggressivo, il Muhle Rocca Stainless Steel. occorre prenderci la mano, ma ne vale la pena. profondità e, con un po' di esperienza, delicatezza.
- Bostonian
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 12/01/2022, 19:43
- Località: Bari
Re: Quale rasoio DE scegliere?
L'henson lo escludo perché ho visto il peso e a me piace avere qualcosa di piu pesante....in effetti mi piace tanto il king che fa tutto il lavoro lasciandolo proprio cadere sul suo peso. Il rocca stainless steel mi piace parecchio ma parecchi lo reputano non proprio gentile!
Il mio armamentario: Gillette King C, Fatip Piccolo.....per ora!
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@Bostonian sì, vero, infatti nella premessa scrivevo che può suscitare dubbi. La mia esperienza però, dopo tre settimane di utilizzo in alternanza proprio come l’henson mi ha fatto capire che si tratta di un rasoio efficace, pesante eppure, se utilizzato con mano leggera, a suo modo gentile, soprattutto abbinato a lame come Bolzano (che prima proprio non sopportavo) e personna. Una bella sorpresa, un rasoio eh riesco ora a utilizzare quotidianamente
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Se ti piace l'acciaio potresti indirizzarti verso la testina "Tile" di YAQI abbinata ad uno dei manici YAQI sempre in acciaio 316L (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=387738#p387738). Richiama la struttura dell'Henson con rasature profonde ma delicate.Bostonian ha scritto: 14/01/2022, 18:14 L'henson lo escludo perché ho visto il peso e a me piace avere qualcosa di piu pesante....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
sono in molti che avrebbero apprezzato un henson in acciaio (volendo ci sono lo yaqi ed il winning), ma come in tutte le cose un prodotto non si giudica da una singola caratteristica e l'henson funziona e molto bene, è un rasoio che ha riscosso sostanzialmente unanimi consensi,Bostonian ha scritto: 14/01/2022, 18:14 L'henson lo escludo perché ho visto il peso e a me piace avere qualcosa di piu pesante....in effetti mi piace tanto il king che fa tutto il lavoro lasciandolo proprio cadere sul suo peso. Il rocca stainless steel mi piace parecchio ma parecchi lo reputano non proprio gentile!
incluso chi come me predilige strumenti meno mild, più pesanti e di altri materiali.
Quanto al rocca io lo considero un capolavoro estetico e funzionale (lo dico da due anni), ma diversamente dall'henson in questo caso non tutti sono rimasti altrettanto soddisfatti
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Consiglio nuovo rasoio
Ciao ragazzi attuaente ho questo raosio, mi trovo abbastanza bene, ora e un po’ di anni che faccio la rasatura tradizionale e ho migliorato la tecnica, quindi vorrei passare ad un rasoio più aggressivo, quale è il minimo che dovrei spendere per prendere un rasoio superiore. Quello che ho adesso? Nel link il mio rasoio attuale.
https://www.amazon.it/dp/B08B92DD8P/ref ... 2B90DNEAW4
https://www.amazon.it/dp/B08B92DD8P/ref ... 2B90DNEAW4
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 09/05/2020, 19:06
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Salve a tutti ,volevo chiedere tra le copie ,quale più si avvicina a Edwin Jagger anche come rifiniture ?