E' anche un bell'oggetto, vediamo di farmi il regalo di Natale.ezio79 ha scritto: 23/11/2021, 13:18 l'AL13 medium è appunto un rasoio medio, con performance a limite dei rasoi più profondi e facilità e comfort superiori a molti mild,
almeno questo il giudizio (oltre che mio) della maggior parte di coloro che lo hanno, poi c'è sempre chi non si trova per qualche motivo o preferisce altro.
Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- syma753dfx
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Quale rasoio DE scegliere?
c'è caso però che un Progress oppure un Pearl Flexi potrebbero piacerti anche molto, qualunque impressione ti faccia il Futur o il suo (lontano) clone Qshave...syma753dfx ha scritto: 23/11/2021, 13:54 Ho un Qshave clone Futur ma non mi piace molto, probabilmente ci devo prendere ancora confidenza.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
se non gli piacesse il futur (estremo nei settaggi e nel peso) potrebbe provare altri regolabili, ma se non gradisce un prodotto equilibrato come il qshave (che ha il solo limite per alcuni delle dimensioni della testa in determinati movimenti, ma altri non avvertono granché il problema) non credo trarrebbe grande giovamento da altri prodotti della stessa categoria.
Senza contare che un regolabile in materiale premium (acciaio &c) inzia ad avere costi importanti, mentre un 3 pezzi anche premium si prende a tutti i prezzi e copre comunque quasi tutte le esigenze
Senza contare che un regolabile in materiale premium (acciaio &c) inzia ad avere costi importanti, mentre un 3 pezzi anche premium si prende a tutti i prezzi e copre comunque quasi tutte le esigenze
- syma753dfx
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ho il pizzetto per cui non ho il problema della dimensione della testa ma nelle volte che l'ho provato non ho trovato il giusto settaggio tra le posizioni e la marca della lametta, per questo scrivevo che ho ancora bisogno di studiarlo. Comunque anche l'Henson inizia a costicchiare.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
nessuno ha detto che fosse economico, ma
l'henson è alluminio (con dettagli diversi dove tale materiale avrebbe potuto mostrare i suoi limiti), lavorato al cnc in Canada con bassissime tollernze, su un progetto nuovo ed a quanto pare vincente. Il prezzo all'inizio era anche concorrenziale, poi la richiesta è diventata superiore alla domanda e, come il mercato comanda, hanno alzato il tiro;
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
La testa del Futur/Qshave è abbastanza particolare e forse richiede un po' più di esperienza per trovare l'angolo giusto. Ho sentito dire però che il Qshave alle regolazioni più basse è addirittura troppo delicato, se non proprio inefficiente, quindi se senti che non taglia abbastanza per i tuoi gusti è meglio aumentare il gap.syma753dfx ha scritto: 23/11/2021, 17:29 non ho trovato il giusto settaggio tra le posizioni e la marca della lametta
Se invece già il Qshave ti sembra troppo aggressivo, l'Henson dovrebbe essere dolcissimo.
- syma753dfx
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
No il contrario, non tagliava, ho la barba dura.
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ah, allora probabilmente il vero Futur sarebbe meglio in termini assoluti visto che viene considerato molto aggressivo; volendo c'è anche il classico Mühle R41 che taglia tutto, forse anche troppo, ma dipende da quanto pensi di sentirti a tuo agio con rasoi molto aggressivi. Il 23C che hai già è un open comb ma non ha niente a che vedere con l'aggressività di molti altri rasoi, motivo per cui tornerei sulla strada di un regolabile serio come il Progress: all'apertura massima mi ha recentemente falciato via la barba di 10+ giorni in totale nonchalance dandomi sensazioni quasi da shavette, però man mano che lo chiudi ritorna mansueto fino ad arrivare circa al livello di un DE89.
Un altro fattore da considerare è che il Qshave e il 23C sono piuttosto leggeri e questo enfatizza ancora di più la dolcezza intrinseca della loro testa, mentre un rasoio più pesante (e bilanciato bene nel peso, come appunto il Futur e il Progress) avanza con molta più facilità anche sulla barba dura e fitta, almeno nella mia esperienza. Se nel frattempo sei indeciso ti consiglio di riprovare con i rasoi che già possiedi montando il sapone con un po' di acqua in più, perché se è troppo asciutto la lama fa fatica a tagliare e il rasoio fa fatica a scorrere.
Detto questo, il Progress costa sui 60€ ma venerdì sul sito di Goodfellas ci sarà tutto scontato del 35% per il Black Friday e potrebbe essere l'occasione perfetta per portartelo a casa a circa 40€, che è un ottimo prezzo. L'Henson, essendo in alluminio, è sicuramente più pregiato e durevole nel tempo ma purtroppo non si trova su Goodfellas e ti toccherebbe prenderlo a prezzo intero, che in effetti è aumentato a circa 75€ o più (mentre prima stava sui 60-65€ a sua volta).
Un altro fattore da considerare è che il Qshave e il 23C sono piuttosto leggeri e questo enfatizza ancora di più la dolcezza intrinseca della loro testa, mentre un rasoio più pesante (e bilanciato bene nel peso, come appunto il Futur e il Progress) avanza con molta più facilità anche sulla barba dura e fitta, almeno nella mia esperienza. Se nel frattempo sei indeciso ti consiglio di riprovare con i rasoi che già possiedi montando il sapone con un po' di acqua in più, perché se è troppo asciutto la lama fa fatica a tagliare e il rasoio fa fatica a scorrere.
Detto questo, il Progress costa sui 60€ ma venerdì sul sito di Goodfellas ci sarà tutto scontato del 35% per il Black Friday e potrebbe essere l'occasione perfetta per portartelo a casa a circa 40€, che è un ottimo prezzo. L'Henson, essendo in alluminio, è sicuramente più pregiato e durevole nel tempo ma purtroppo non si trova su Goodfellas e ti toccherebbe prenderlo a prezzo intero, che in effetti è aumentato a circa 75€ o più (mentre prima stava sui 60-65€ a sua volta).
- syma753dfx
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
È da farci un pensiero, venerdì vedrò.
Per quanto riguarda il montaggio del sapone pongo molta attenzione all'idratazione inoltre cerco di non far seccare mai il sapone sulle guance ripassandoci sopra ad ogni cambio di settore.
Grazie per la dritta.
Per quanto riguarda il montaggio del sapone pongo molta attenzione all'idratazione inoltre cerco di non far seccare mai il sapone sulle guance ripassandoci sopra ad ogni cambio di settore.
Grazie per la dritta.
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Quale rasoio DE scegliere?
il punto, semplicemente, è che non conosco nessuno che non si trovi più che bene con il Progress (sotto con le smentite!) mentre di persone meno soddisfatte del Futur (per motivi di aggressività) o del QShave (meno efficiente e comunque ingombrante e macchinosetto) ne ho viste parecchie.
- syma753dfx
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
E' dalle 6,50 che sono in fila sul sito di rasoigoodfellas, speriamo di trovare ancora qualcosa .
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Anch'io non posso che confermare l'eccellenza e l'incredibile comfort che un rasoio come Merkur Progress riesce a donare! Di certo, uno dei miei preferiti (se non il migliore che possiedo!)
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Attento che c'è sia la versione normale da ~8,5cm che quella col manico un po' più lungo (e quindi pesante) da ~10,5cm. Penso che la maggior parte delle persone abbia quella normale che va più che bene.syma753dfx ha scritto: 26/11/2021, 8:27 E' dalle 6,50 che sono in fila sul sito di rasoigoodfellas, speriamo di trovare ancora qualcosa .
- syma753dfx
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Fatto, ci ho messo quasi due ore e venti per fare l'acquisto.
- syma753dfx
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Si ho preso il "corto".SolomonTrain ha scritto: 26/11/2021, 8:46Attento che c'è sia la versione normale da ~8,5cm che quella col manico un po' più lungo (e quindi pesante) da ~10,5cm. Penso che la maggior parte delle persone abbia quella normale che va più che bene.syma753dfx ha scritto: 26/11/2021, 8:27 E' dalle 6,50 che sono in fila sul sito di rasoigoodfellas, speriamo di trovare ancora qualcosa .
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 09/05/2020, 19:06
- Località:
Consigli per acquisti
Salve a tutti ,vorrei un rasoio a pettine aperto meno aggressivo del Fatip quale potrei considerare ?
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Consigli per acquisti
facile: Merkur 15c!
(anche, magari, un vecchio Gillette, per esempio dei "new" anni '30...)
(anche, magari, un vecchio Gillette, per esempio dei "new" anni '30...)
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 09/05/2020, 19:06
- Località:
Re: Consigli per acquisti
Ma leggo che 15c o 25c è meno aggressivo di ED89 ..
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Consigli per acquisti
meno di ED89 non direi. paragonabile, in ultima analisi, sì.
poi... non so, cosa cerchi esattamente?
ed in particolare, perché un open comb?
poi... non so, cosa cerchi esattamente?
ed in particolare, perché un open comb?
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Consigli per acquisti
Testa open Merkur. Non c'è tanto altro da aggiungere.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Consigli per acquisti
si, gli open di merkur sono delicatissimi,
più di molti rasoi closed comb già considerati mild
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 09/05/2020, 19:06
- Località:
Re: Consigli per acquisti
Be diciamo che il Fatip per me è il numero 1 ,solo che non riesco sempre ad utilizzarlo,se ad esempio un sapone non adatto fa danni,pensavo di scendere giusto un gradino sotto come aggressivita..
- riki_neofita
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
- Località: Cagliari
Re: Consigli per acquisti
Yaqi MellonAndroid88 ha scritto: 05/12/2021, 16:39 Salve a tutti ,vorrei un rasoio a pettine aperto meno aggressivo del Fatip quale potrei considerare ?
Instagram: riki_shave
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io con la testa open di Fatip sento molto di più la lama rispetto alla open di Merkur e confermo anch'io che come delicatezza è paragonabile ai closed più popolari, anche se la sensazione è ovviamente un po' diversa.
- Robby Smith
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 15/08/2021, 15:00
- Località:
Consiglio per acquisto Yaqi
Visto che ci sono le promo su Aliexpress nel negozio Yaqi, vorrei un vostro consiglio su quale modello acquistare.
Se mi avete letto nell'argomento da me proposto: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=18006
saprete che ho un rasoio DE Wilkinson Classic Premium, con un certo tipo di lamette e che ho una pelle delicata che facilmente mi taglio.
Vorrei provare con un rasoio che mi aiuti nella rasatura per ottenere un grado di soddisfazione elevato.
Dato che non riesco, per questioni di tempo e di testa, a leggere tutte le discussioni al riguardo, potete darmi due dritte in base alle vostre
esperienze, valutando anche la mia situazione? So di chiedere qualcosa a cui è difficile dare una risposta certa, ma non vorrei comprare
un rasoio alla cieca, attirato dal prezzo o dall'estetica...
ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno nella scelta.
Un caro saluto.
Robby
Se mi avete letto nell'argomento da me proposto: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=18006
saprete che ho un rasoio DE Wilkinson Classic Premium, con un certo tipo di lamette e che ho una pelle delicata che facilmente mi taglio.
Vorrei provare con un rasoio che mi aiuti nella rasatura per ottenere un grado di soddisfazione elevato.
Dato che non riesco, per questioni di tempo e di testa, a leggere tutte le discussioni al riguardo, potete darmi due dritte in base alle vostre
esperienze, valutando anche la mia situazione? So di chiedere qualcosa a cui è difficile dare una risposta certa, ma non vorrei comprare
un rasoio alla cieca, attirato dal prezzo o dall'estetica...
ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno nella scelta.
Un caro saluto.
Robby