YAQI
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: YAQI
a me sembra poco, considera che per avere un'idea corretta del prezzo bisognerà fare riferimento a quello che applicheranno i rivenditori occidentali del marchio e credo che qualora dovesse essere venduto come rasoio completo difficilmente sarà sotto i 70-80€
e non c'è nulla di cui meravigliarsi perché questo come altri produttori orientali può permettersi di fare concorrenza a chiunque al di là della pura convenienza economica
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: YAQI
Ezio considerando che l helson si trova a 56 euro e che è un signor rasoio, rifinito benissimo, alluminio, con incastro della filettatura se non ricordo male in tugsteno per evitare il grippaggio o l usura, garantito a vita con assistenza e pos assistenza perfetti, e completamente progettato da loro 35 euro per la sola testa yaqi perde sicuramente il confronto….
Yaqi sui pennelli ha fatto abbassare la testa e i prezzi a tanti concorrenti con un ottima qualità è un prezzo super aggressivo. Ora però ha alzato anche i prezzi dei pennelli. Poi sui rasoi sta copiando tutti i vari must dei rasoi, e va anche bene che fai la 7500 copia del edwin jagger e lo vendi a 15 euro spedito (quando l originale da amazon spesso lo si trova a 20). Va anche bene che tiri fuori mille teste dove fai un po’ di restiling, va pure benissimo che copi l henson che è unico nel suo genere, ma che poi lo vuoi vendere allo stesso prezzo perde quell “appetibilità” di si dai 9,50 spedita dalla cina questa testina la provo….
(Ovviamente parere personale per conoscere il vostro punto di vista)
Yaqi sui pennelli ha fatto abbassare la testa e i prezzi a tanti concorrenti con un ottima qualità è un prezzo super aggressivo. Ora però ha alzato anche i prezzi dei pennelli. Poi sui rasoi sta copiando tutti i vari must dei rasoi, e va anche bene che fai la 7500 copia del edwin jagger e lo vendi a 15 euro spedito (quando l originale da amazon spesso lo si trova a 20). Va anche bene che tiri fuori mille teste dove fai un po’ di restiling, va pure benissimo che copi l henson che è unico nel suo genere, ma che poi lo vuoi vendere allo stesso prezzo perde quell “appetibilità” di si dai 9,50 spedita dalla cina questa testina la provo….
(Ovviamente parere personale per conoscere il vostro punto di vista)
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: YAQI
Penso che la mentalità pragmatica di Yaqi abbia visto un deign diverso dal solito e abbia voluto declinarlo nel metallo che, per i rasoi, adesso va tanto di moda. Gli utenti a cui è rivolto sono tutti coloro che, nel maneggiare un rasoio, cercano la consistenza del peso. Ovvio che le mode hanno un prezzo e loro ne hanno approfittato ponendosi al di sotto dei marchi blasonati ma al di sopra della loro fascia economica. Il successo di questa politica, come sempre lo deciderà il mercato.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: YAQI
henson prezzo di listino (a questi devi fare riferimento, perché altrimenti dobbiamo seguire l'andamento degli sconti ed è quasi impossibile) 75€ ( ? )rasoietto ha scritto: 28/11/2021, 15:48 Ezio considerando che l helson si trova a 56 euro e che è un signor rasoio, rifinito benissimo, alluminio, con incastro della filettatura se non ricordo male in tugsteno per evitare il grippaggio o l usura, garantito a vita con assistenza e pos assistenza perfetti, e completamente progettato da loro 35 euro per la sola testa yaqi perde sicuramente il confronto….
Yaqi sui pennelli ha fatto abbassare la testa e i prezzi a tanti concorrenti con un ottima qualità è un prezzo super aggressivo. Ora però ha alzato anche i prezzi dei pennelli. Poi sui rasoi sta copiando tutti i vari must dei rasoi, e va anche bene che fai la 7500 copia del edwin jagger e lo vendi a 15 euro spedito (quando l originale da amazon spesso lo si trova a 20). Va anche bene che tiri fuori mille teste dove fai un po’ di restiling, va pure benissimo che copi l henson che è unico nel suo genere, ma che poi lo vuoi vendere allo stesso prezzo perde quell “appetibilità” di si dai 9,50 spedita dalla cina questa testina la provo….
(Ovviamente parere personale per conoscere il vostro punto di vista)
henson esperienza minore di yaqi nel settore rasatura
alluminio materiale meno premium dell'acciaio 316
tungsteno necessario per un materiale delicato come l'alluminio non necessario per l'acciaio
livello di profondità H mild e medium (per avere la versione più performante si deve passare al titanio per circa 300€) mentre yaqi è almeno un medium plus.
Yaqi vende in tutto il mondo occidentale con prezzi occidentali.
Poi Tu compra quello che vuoi o non comprare nulla, dubito che i loro bilanci ne risentiranno in alcun modo,
mentre Tu perdi l'opportunità di provare una delle teste più apprezzate della fine del 2021
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: YAQI
Non conosco l’henson…ma se è fatto in alluminio il confronto non regge. Non sto dicendo che sia meglio uno o l’altro, è questione di gusti.rasoietto ha scritto: 28/11/2021, 15:48 Ezio considerando che l helson si trova a 56 euro e che è un signor rasoio, rifinito benissimo, alluminio, con incastro della filettatura se non ricordo male in tugsteno per evitare il grippaggio o l usura, garantito a vita con assistenza e pos assistenza perfetti, e completamente progettato da loro 35 euro per la sola testa yaqi perde sicuramente il confronto….
Yaqi sui pennelli ha fatto abbassare la testa e i prezzi a tanti concorrenti con un ottima qualità è un prezzo super aggressivo. Ora però ha alzato anche i prezzi dei pennelli. Poi sui rasoi sta copiando tutti i vari must dei rasoi, e va anche bene che fai la 7500 copia del edwin jagger e lo vendi a 15 euro spedito (quando l originale da amazon spesso lo si trova a 20). Va anche bene che tiri fuori mille teste dove fai un po’ di restiling, va pure benissimo che copi l henson che è unico nel suo genere, ma che poi lo vuoi vendere allo stesso prezzo perde quell “appetibilità” di si dai 9,50 spedita dalla cina questa testina la provo….
(Ovviamente parere personale per conoscere il vostro punto di vista)
È però un dato di fatto che l’acciaio inox aisi 316 è molto più costoso dell’ alluminio in partenza, ed inoltre è molto più costoso da lavorare (io faccio qualche lavoretto con l’alluminio ed è molto facile lavorarlo…l’inox senza attrezzi appositi è molto più costosi non c’è verso di ottenere gli stessi risultati). Guarda quanto costano i rasoi in inox lavorati dal pieno europei o americani, poi vedrai che il prezzo di questa testa è corretto (contando anche i rialzi delle materie prime e delle spese accessorie per farlo arrivare dalla Cina)
Detto questo mi incuriosisce e ci farò un pensierino (anche se il prossimo rasoio lo volevo in ottone…si sa nulla se ce ne sarà una versione in ottone?

-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: YAQI
Si 75 henson (importazioni, dazi,ecc). Yaqi 35 solo testa più manico vai intorno ai 55 euro…. Non voglio dire che non li valga ma AliExpress è pieno di rasoi (anche della stessa yaqi) a 10 e 15 euro spediti… Se costava anche questo sotto i 20 euro non stavamo a discutere ecco. Che poi è parecchio che non acquisto da AliExpress quindi vorrei capire anche come funzioni il discorso tasse e dogane adesso?ezio79 ha scritto: 28/11/2021, 16:57 henson prezzo di listino (a questi devi fare riferimento, perché altrimenti dobbiamo seguire l'andamento degli sconti ed è quasi impossibile) 75€ ( ? )
henson esperienza minore di yaqi nel settore rasatura
alluminio materiale meno premium dell'acciaio 316
tungsteno necessario per un materiale delicato come l'alluminio non necessario per l'acciaio
livello di profondità H mild e medium (per avere la versione più performante si deve passare al titanio per circa 300€) mentre yaqi è almeno un medium plus.
Yaqi vende in tutto il mondo occidentale con prezzi occidentali.
Poi Tu compra quello che vuoi o non comprare nulla, dubito che i loro bilanci ne risentiranno in alcun modo,
mentre Tu perdi l'opportunità di provare una delle teste più apprezzate della fine del 2021
Ritornando al rasoio in se tramite questo forum ho scoperto l henson che non è molto conosciuto in altri canali di rasatura e come conferma la discussione sul forum è davvero ottimo. Ho il medium e non nego che un buon usato a buon prezzo prenderei anche il mild. Vedendo il progetto base non ho dubbi che anche questo sia un ottimo rasoio. Poi soltanto chi lo ha (meglio se li ha entrambi) può dirci
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: YAQI
Per l helson è presente una bella discussione su questo forum e qualche video su YouTube. È davvero un ottimo rasoio che non si può che non consigliare. In altri ambiti ho capito che è inutile tirare fuori discorsi triti e ritriti tra il prodotto creato helson yaqi che copia. Inutile tirare fuori discorsi anche sul costo dei materiali che l acciaio costa davvero poco al kg o dove venga prodotto, però 55 euro un yaqi è un bel aumento sui loro prodotti….twistdh ha scritto: 28/11/2021, 17:42 Non conosco l’henson…ma se è fatto in alluminio il confronto non regge. Non sto dicendo che sia meglio uno o l’altro, è questione di gusti.
È però un dato di fatto che l’acciaio inox aisi 316 è molto più costoso dell’ alluminio in partenza, ed inoltre è molto più costoso da lavorare (io faccio qualche lavoretto con l’alluminio ed è molto facile lavorarlo…l’inox senza attrezzi appositi è molto più costosi non c’è verso di ottenere gli stessi risultati). Guarda quanto costano i rasoi in inox lavorati dal pieno europei o americani, poi vedrai che il prezzo di questa testa è corretto (contando anche i rialzi delle materie prime e delle spese accessorie per farlo arrivare dalla Cina)
Detto questo mi incuriosisce e ci farò un pensierino (anche se il prossimo rasoio lo volevo in ottone…si sa nulla se ce ne sarà una versione in ottone?![]()
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: YAQI
henson e yaqi sono venduti in UE (a quel prezzo facevo riferimento per il canadese), quindi conviene in primis parlare dei prezzi dei rivenditori, poi ciascuno è libero di acquistare dove vuole rinunciando a semplicità e velocità.
Aliexpress è pieno di qualsiasi cosa, ma è spesso molto difficile compararle tra loro perché in comune hanno solo la categoria di appartenenza o la funzione.
Gli yaqi da 15€ sono in zamak, questo è in acciaio; anche razorock (che compra le teste in zamak ...) vende i primi sotto i 30€ ed a quasi 100 quelli in acciaio.
Attualmente aliexpress include l'IVA UE, quindi sei a posto a meno di acquisti per importi superiori alle soglie doganali
Chi ha sia l'henson (medium) che lo yaqi 316 ha detto quanto Ti ho riferito (io ho solo l'henson medium).
Aliexpress è pieno di qualsiasi cosa, ma è spesso molto difficile compararle tra loro perché in comune hanno solo la categoria di appartenenza o la funzione.
Gli yaqi da 15€ sono in zamak, questo è in acciaio; anche razorock (che compra le teste in zamak ...) vende i primi sotto i 30€ ed a quasi 100 quelli in acciaio.
Attualmente aliexpress include l'IVA UE, quindi sei a posto a meno di acquisti per importi superiori alle soglie doganali
Chi ha sia l'henson (medium) che lo yaqi 316 ha detto quanto Ti ho riferito (io ho solo l'henson medium).
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: YAQI
Non capisco cosa intendi con venduti in ue e quali canali ci sono? Credo che sicuramente il più economico sia AliExpress per i yaqi.
Per l acciaio yaqi non mi sembra abbia fatto questo saltone di qualità… a vedere le foto dei pochi che l hanno comprato sembra rifinito davvero male. A me personalmente poco importa se ha ancora i segni della lavorazione, cosa che mi interessa di più è che prezzo venga finito e con la dogana
Per l acciaio yaqi non mi sembra abbia fatto questo saltone di qualità… a vedere le foto dei pochi che l hanno comprato sembra rifinito davvero male. A me personalmente poco importa se ha ancora i segni della lavorazione, cosa che mi interessa di più è che prezzo venga finito e con la dogana
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: YAQI
yaqi ha rivenditori in tutto il mondo, anche in UE (Unione Europea)
per l'Italia è OT, qui il link ai prodotti del marchio
https://originaltoiletries.com/brand/yaqi-brush/
come si dice "chi disprezza compra", quindi buon per yaqi che incasserà anche da Te
per l'Italia è OT, qui il link ai prodotti del marchio
https://originaltoiletries.com/brand/yaqi-brush/
come si dice "chi disprezza compra", quindi buon per yaqi che incasserà anche da Te
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: YAQI
No ma io non disprezzo. Ho un sagrada familia che è un ottimo pennello e tramite forum l ho scoperto. Ho un helson che è un ottimo rasoio e l ho scoperto tramite forum. Questo rasoio anche l ho scoperto tramite forum e volevo capirci di più.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI
Se ti riferisci alla testina SRH043, così come i nuovi manici in acciaio inossidabile 316L prodotti da YAQI, non è lucidata ma spazzolata...quindi ha un aspetto diverso da altri prodotti in acciaio inossidabile (come per esempio quelli di DScosmetic), ma questo non significa che sia rifinita "davvero male".rasoietto ha scritto: 28/11/2021, 19:34 Per l acciaio yaqi non mi sembra abbia fatto questo saltone di qualità… a vedere le foto dei pochi che l hanno comprato sembra rifinito davvero male.
A questa tua richiesta credo che ci siano state ampie informazioni per rassicurarti.rasoietto ha scritto: 28/11/2021, 19:34 A me personalmente poco importa se ha ancora i segni della lavorazione, cosa che mi interessa di più è che prezzo venga finito e con la dogana
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: YAQI
Il discorso tasse e dogana è molto semplice: quando acquisti QUALSIASI cosa su Aliexpress, al momento di andare a pagare, paghi già in più l'IVA che richiede lo stato Italiano sul prezzo dell'articolo che compri.rasoietto ha scritto: 28/11/2021, 18:38 Che poi è parecchio che non acquisto da AliExpress quindi vorrei capire anche come funzioni il discorso tasse e dogane adesso?
Quindi ti arriverà a casa il pacchetto come una volta, firmi se è raccomandata oppure te lo trovi nella buca delle lettere se è spedizione normale.
Non chiedermi come facciano in dogana a sapere che tu hai già pagato l'IVA su quel prodotto perchè non lo sò, ma ti posso garantire che funziona cosi.
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: YAQI
Nelle foto su AliExpress ci sono foto con visibili segni di lavorazione. Sui manici ti dico la verità sembra che hanno fatte forme a casaccio più che adottare un criterio, ma non ne ho mai usato uno quindi sarei contento di essere smentito. Non voglio sembrare un haters di yaqi perché non lo sono e non mi interessa ma tutti i loro rasoi mi sembrano scimmiottare altro. Adesso con questo “ispirato” all henson hanno attirato la mia attenzione peccato che non hai anche l henson per fare un confrontoares56 ha scritto: 28/11/2021, 20:50Se ti riferisci alla testina SRH043, così come i nuovi manici in acciaio inossidabile 316L prodotti da YAQI, non è lucidata ma spazzolata...quindi ha un aspetto diverso da altri prodotti in acciaio inossidabile (come per esempio quelli di DScosmetic), ma questo non significa che sia rifinita "davvero male".rasoietto ha scritto: 28/11/2021, 19:34 Per l acciaio yaqi non mi sembra abbia fatto questo saltone di qualità… a vedere le foto dei pochi che l hanno comprato sembra rifinito davvero male.
A questa tua richiesta credo che ci siano state ampie informazioni per rassicurarti.rasoietto ha scritto: 28/11/2021, 19:34 A me personalmente poco importa se ha ancora i segni della lavorazione, cosa che mi interessa di più è che prezzo venga finito e con la dogana
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: YAQI
Quindi non è più come prima che sotto una determinata cifra non si paga? Puoi anche comprare un rasoio di 150 euro che non paghi dogana?cris76 ha scritto: 28/11/2021, 22:49Il discorso tasse e dogana è molto semplice: quando acquisti QUALSIASI cosa su Aliexpress, al momento di andare a pagare, paghi già in più l'IVA che richiede lo stato Italiano sul prezzo dell'articolo che compri.rasoietto ha scritto: 28/11/2021, 18:38 Che poi è parecchio che non acquisto da AliExpress quindi vorrei capire anche come funzioni il discorso tasse e dogane adesso?
Quindi ti arriverà a casa il pacchetto come una volta, firmi se è raccomandata oppure te lo trovi nella buca delle lettere se è spedizione normale.
Non chiedermi come facciano in dogana a sapere che tu hai già pagato l'IVA su quel prodotto perchè non lo sò, ma ti posso garantire che funziona cosi.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: YAQI
dal 1 luglio 2021 non c'è più l'esenzione iva sotto i 22€,
mentre i dazi doganali si applicano solo sopra i 150€.
Esempi
prezzo del bene 10€ + iva (da pagare al venditore se dispone di partita iva o in mancanza in fase di controllo doganale)
prezzo del bene 160€ +iva + dazi
mentre i dazi doganali si applicano solo sopra i 150€.
Esempi
prezzo del bene 10€ + iva (da pagare al venditore se dispone di partita iva o in mancanza in fase di controllo doganale)
prezzo del bene 160€ +iva + dazi