Fatip

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Fatip

Messaggio da SolomonTrain »

HellcatOne ha scritto: 08/08/2021, 21:23 Bolzano superinox con tutto.
Per la mia esperienza (ancora relativamente limitata) su rasoi diversi possono andare meglio lame diverse, anche quelle che su altri rasoi avevano dato una pessima impressione. Sul Fatip Piccolo open avevo provato anch'io una volta la Bolzano ed era stata buona ma non di più, anche perché si tratta di un rasoio sul quale non ho ancora trovato la combinazione (o la tecnica della mia mano...) davvero perfetta che mi faccia gridare al miracolo.
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Fatip

Messaggio da SolomonTrain »

Erano alcuni mesi che non usavo più il Piccolo OC e dato il recente acquisto del Merkur 25C ne ho approfittato per riprenderlo in mano così da confrontare a caldo i due livelli di aggressività e la loro diversa concezione di open comb. Subito dopo le prove col 25C ho usato il Fatip due volte con la barba di 7 o più giorni, il face lathering e la stessa lama Astra blu, che non avevo mai usato e si tratta della prima stainless che provo dopo i miei inizi molto burrascosi con un pacchetto di Elios. La prima rasatura, complice il fatto che fino ad ora ho fatto pochissime volte il face lathering, è andata in modo decente ma con molti aspetti migliorabili: il connubio tra barba lunga, pelle disabituata alla rasatura, sapone non montato alla perfezione e lama stainless al primo utilizzo non ha ottenuto la migliore delle risposte dalla mia pelle.

A posteriori ho notato che nelle mie condizioni attuali il Fatip non funziona bene con la barba lunga. Forse devo ancora trovare la lama giusta o fare un montaggio molto più idratato e scorrevole come si addice per il mano libera, fatto sta che il gap piccolissimo e l'aggressività intrinseca della testa ne fanno uno strumento estremamente mordace e che allo stesso tempo sembra non riuscire a gestire bene un volume eccessivo di peli durante una singola passata. Questo fa sì che nel WTG io debba passare più di una singola volta sullo stesso punto per riuscire a tirare via proprio tutto ma probabilmente mi stresso troppo la pelle fin da subito, anche per la difficoltà nel mantenere sempre l'angolo perfetto: con la barba così lunga mi succede la stessa cosa un po' con tutti i rasoi che possiedo, ma grazie alle loro geometrie più docili e permissive i passaggi di troppo non costituiscono un problema e quindi potrei aver finito col prendere questa cattiva abitudine (posto che dovrei cercare di radermi più spesso a prescindere).

A carattere puramente speculativo ho fatto il test con il rasoio inclinato su un piano osservando che, partendo con il manico perpendicolare e procedendo a chiudere l'angolo, inizia a tagliare da quando il manico arriva ad un'apertura di circa 50°, con la lama che effettivamente si trova più o meno ai famigerati 30°. Il "problema" del Fatip è che la curvatura dei denti del pettine procede abbastanza rapidamente verso il basso e non aiuta in alcun modo a mantenere l'angolo di taglio corretto, mentre ad esempio la barra di sicurezza della testina DE89 aggiunge una piccola superficie piana che riesce a dare un punto di appoggio stabile e impedisce all'angolo di chiudersi troppo. Forse questo è anche il motivo per cui alcune persone dicono di trovarsi peggio con il Gentile rispetto all'Originale: dal momento che con una barra di sicurezza si è istintivamente portati ad appoggiarla tutta sulla pelle ma la geometria è la stessa del pettine OC, il risultato è per forza di cose un angolo troppo chiuso che porta la lama a grattare più che a tagliare.
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Fatip

Messaggio da Davide84 »

Quando ho la barba lunga, l'unico accorgimento in più è quello di sciacquare molto più spesso il rasoio, in modo da non intasarlo di peli.
E vado via liscio sia con il Fatip che con EJ ;)
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Fatip

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Abbiamo il piacere di annunciare ufficialmente il lancio della nuova serie «Il Grosso». Come è intuibile dal nome questo rasoio si caratterizza per il peso e la dimensione.
In particolare la soluzione adottata è quella di un manico lungo realizzato in ottone pieno. Nel complesso il rasoio è lungo 95 mm, il manico ha un diametro di 13mm con un peso totale di 88 g, dando una bellissima sensazione di pienezza in mano pur mantenendo un ottimo bilanciamento. E’ quindi sufficiente appoggiare il rasoio alla pelle e farlo scorrere per ottenere una rasatura piacevole ed efficace. Le linee essenziali e l’impugnatura lavorata a specchio rendono questo modello molto luminoso e attraente. Le versioni disponibili incrociano la finitura Cromata o Dorata con le testine Originale e Gentile. Come sempre Vi auguriamo una buona sbarbata!

We are pleased to announce the launch of the brand new "Il Grosso" series. As the name suggests, this razor is characterized by its weight and size.
In particular, the solution adopted is that of a long handle made of solid brass. Overall the razor is 95mm long, the handle has a diameter of 13mm with a total weight of 88g, giving a beautiful feeling of fullness in the hand while maintaining an excellent balance. Just place the razor against the skin and slide it to obtain a pleasant and effective shave. The essential lines and the mirror-worked handle make this model very bright and attractive. The available versions cross the Chrome or Golden finish with the Original and Gentile heads. As always, we wish you a good shave!
È appena atterrata la nuova serie "Il Grosso" di Fatip
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Avatar utente
mark1976
Messaggi: 678
Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
Località: Provincia nord di Roma

Re: Fatip

Messaggio da mark1976 »

Immagine
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Fatip

Messaggio da ezio79 »

assomiglia molto al nobile
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Fatip

Messaggio da Grizzly »

Bello! Mi piace.
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Fatip

Messaggio da Marcol »

Così liscio non sarà scivoloso?
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Fatip

Messaggio da SolomonTrain »

Nei commenti su Facebook se l'è chiesto anche qualcun altro e hanno risposto che il manico è fatto in modo da dare un buon grip, probabilmente ha delle scanalature ampie.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Fatip

Messaggio da vertighel »

In questo black friday sono tentato di prendere un Fatip Piccolo OC per provarlo.
Consigli e differenze tra nichelato e cromato?
Oro invece è solo una copertura? Se sì, regge bene?

Grazie
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Fatip

Messaggio da SolomonTrain »

vertighel ha scritto: 24/11/2021, 17:33 In questo black friday sono tentato di prendere un Fatip Piccolo OC per provarlo.
Eccomi, è anche l'unico Fatip che possiedo e voglio fartene una recensione molto onesta. Tra cromo e nichel in generale il colore dovrebbe essere simile ma il cromo dovrebbe avere un effetto più lucido, però non so dirti nello specifico cosa cambia sui Fatip. La versione nichelata è la prima ad essere stata prodotta e dalle immagini che si vedono nei vari negozi online forse viene ancora venduta nella confezione vecchia. Ovviamente tutti i rivestimenti sono solo superficiali perché è fatto in ottone, in generale dovrebbero essere buoni per il prezzo che hanno ma come forse già saprai bisogna assolutamente evitare la versione nera che è tristemente famosa per rovinarsi molto presto (sarà colpa dell'ottone, nessuno riesce a spiegarselo).

Io ho quello dorato, l'ho preso anch'io da Goodfellas poco più di un anno fa e non l'ho utilizzato moltissime volte (anche perché poi ho iniziato a comprare rasoi ad una frequenza maggiore) ma esteticamente non ho notato problemi. Quando l'ho aperto aveva qualche piccola ammaccatura sul manico ma è abbastanza normale sia per i Fatip in generale dato il costo esiguo, sia perché sembra che l'ottone sia abbastanza friabile e non si presti troppo bene ad essere lavorato finemente. In ogni caso se si vuole avere un rasoio veramente perfetto bisogna probabilmente comprarne uno in acciaio inox o alluminio, altrimenti si rischia sempre di avere qualche imperfezione anche con lo zamak. Le saldature dei perni sembrano sicure ma sono visibilmente più piccole rispetto a quelle a cui si è abituati sulle teste in zamak; non ho riscontrato problemi esagerati di allineamento della lama, se vedo che non è perfettamente simmetrica le do una piccola aggiustata con le dita come mi capita di dover fare anche su altri rasoi nella fascia 30-40€ e amen.

Per quanto riguarda il funzionamento, come avevo scritto qualche mese fa, a posteriori lo trovo un rasoio sicuramente aggressivo ma gestibile, solo che forse non va totalmente d'accordo con la mia mano. Il manico Piccolo è poco più pesante di quello classico, ma essendo corto e snello ne viene influenzata la presa che a sua volta influenza il corretto mantenimento dell'angolo di taglio, sul quale la testa open comb non ti dà (secondo me) proprio alcun aiuto. Quindi se già è facile grattarsi troppo, trovo che il manico Piccolo necessiti di molta più esperienza e concentrazione per consentire un utilizzo ottimale.

Prendi per esempio il manico del Merkur 23C/25C, quasi ugualmente sottile ma lungo circa 2,5cm in più di quello del Piccolo, oppure i manici dell'Edwin Jagger Kelvin e del Merkur 41C/42C, corti circa come quello del Piccolo ma tozzi in modo standard: in questi casi la maggiore lunghezza o larghezza aiuta molto di più la mia mano, ma potrebbe comunque non essere un paragone adeguato siccome la testa del Fatip ha un filetto incompatibile e non ho mai potuto provarla direttamente su questi manici. Da qualche tempo stavo infatti meditando di acquistare la versione con la testa closed e il manico normale per verificare se combinando tra loro i vari pezzi potessi trarne un'esperienza complessivamente migliore, però dato che è appena uscito il Grosso sempre su Goodfellas mi sa che potrebbe fare più al caso mio.

Se vuoi in giornata posso postare qualche foto, anche se non garantisco sulla qualità perché qui sta piovendo e la luce delle lampadine potrebbe falsare i colori.
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Fatip

Messaggio da Marcol »

vertighel ha scritto: 24/11/2021, 17:33 In questo black friday sono tentato di prendere un Fatip Piccolo OC per provarlo.
Consigli e differenze tra nichelato e cromato?
Oro invece è solo una copertura? Se sì, regge bene?

Grazie
Io ho preso il nichelato perché costava niente e mi piace.
Cromato probabilmente è più bella come finitura ma costa anche di più.
Dorato ho letto di qualcuno che ha avuto problemi di finitura ma sono notizie di terza mano quindi prendile come tali.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Fatip

Messaggio da Bob65 »

Ho il grande dorato.
Comperato il 19 marzo 2019 e usato quasi 100 volte.
Ancora perfetto.
Roberto
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Fatip

Messaggio da vertighel »

Scusate la mia domanda frettolosa, nel frattempo mi sono letto anche buona parte delle pagine del thread.
Grazie mille per le vostre risposte.

Da ciò che confermate e quello che ho potuto constatare, la versione black è da evitare come la peste, le versioni nichel e cromo sembrano avere entrambi problemi cosmetici superficiali a poche settimane di usura, mentre sulla carta il nichel dovrebbe essere più duraturo del cromo e infine la versione gold sembra quella che crea meno sorprese estetiche.
Per quanto riguarda il manico, il Piccolo è veramente piccino ma è lavorato dal pieno e presente un buon peso mentre il Classico (cioè con manico più grande) ha dimensioni più simili a rasoi ben noti ma è cavo quindi più leggerino.
Testina OC bella aggressiva ma una nuova versione negli ultimi anni l'ha resa più addomesticabile, mentre per la CC Gentile ho trovato pareri contrapposti tra chi conferma la docilità e chi invece addirittura una maggiore cattiveria rispetto all'OC.
Tra i vari difetti qualitativi, ovvero quelli che potrebbero influenzare l'operatività, abbiamo asimmetria nel posizionamento della lametta, saldature che tengono poco, sbavature nelle rifiniture.
In tutto questo non sto considerando ulteriori modelli (Retro, Slant, Grosso, edizioni speciali, etc...) perchè non mi interessano.

Io punterei appunto al Piccolo OC perchè proprio diametralmente opposo al Rockwell, ovvero l'unico rasoio che uso. Voglio provare qualcosa di nuovo e incisivo, se poi dovesse risultarmi antipatico avrò provato qualcosa di nuovo con pochi euro spesi.
Tra OC e CC, idem per i motivi già scritti sopra e anche per le valutazioni di altri utenti che reputano più tosto il Gentile rispetto al Classico.
L'unica incognita che rimane è il manico, anche se mi intrigherebbe il Piccolo per le misure ridotte e il grande peso (ho le manine da fata io :lol: ), sempre per i motivi sopra citati.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Fatip

Messaggio da ezio79 »

i rivestimenti, come il perfetto centraggio della lametta vanno a fortuna, prendi quello che preferisci.
manico piccolo e classico alla fine pesano uguale (pochi grammi di differenza).
la testa OC è la stessa da tanti anni e, come dovrebbe confermare il ridotto gap, non è cattiva richiede solo di prendere un minimo di confidenza prima di essere usata con assoluta disinvoltura.
la gentile a volte risulta infida perché da più confidenza, ma se l'approccio è quello corretto con tutti i nuovi strumenti di taglio (rispetto dello strumento e del tempo di apprendimento) resta un'ottima scelta.
Il retrò oltre un'estetica del manico molto interessante ha il grande vantaggio di un manico più lungo.
Gli Slant sono una buona interpretazione del tema, consigliatissimi a chi ama la categoria in questione.
Il grosso è un nobile tutto in metallo (insieme al retrò sono le soluzioni da preferire per chi predilige i manici di una data lunghezza, perché piccolo ed originale sono corti).

Io Ti consiglierei gentile se Ti radi quotidianamente o OC se un paio di volte a settimana o meno
e di scegliere tra i manici retrò (più economico), nobile (più bello) e grosso (novità)
Avatar utente
Cutout
Messaggi: 28
Iscritto il: 18/01/2019, 13:18
Località: Milano

Re: Fatip

Messaggio da Cutout »

Ho due Fatip OC, cromato e nichelato. L’unica differenza visiva riscontrabile è che quello nichelato ha un leggero riflesso che vira verso il giallo, mentre il cromo tende all’azzurro. Ma di poco. Se non li metto uno a fianco all’altro faccio difficoltà a distinguerli.

Credo che, mantenendo la stessa geometria, il Gentile CC può risultare meno affidabile dell’OC, soltanto per il fatto che sul CC la lametta abbia meno supporto dalla base portalametta. Il serraggio è minore e la lametta vibra di più. Questo si può tradurre in un minor comfort. Chi ha un’ottima tecnica probabilmente compensa pure questo.

Dei manici non troppo corti, dall’ampio diametro e ottima zigrinatura sono i due iKon Bulldog da 90 mm nelle varianti alluminio e acciaio.
Non sono ufficialmente specificati come compatibili con le teste Fatip ma la filettatura in pratica risulta compatibile. Ne abbiamo discusso nelle pagine precedenti su questo thread. Sono stati menzionati anche altri manici adatti al Fatip.
Per me è stata una svolta.
Insomma, prendendo uno di questi manici ti toglierai ogni paura di aver acquistato il modello Fatip sbagliato. Se non riuscirai proprio ad abituarti al manico Piccolo o Grande per la loro particolarità, potrai continuare ad utilizzare la testa Fatip con un manico dalle misure e peso più consueti, o si potrebbe dire anche più “tradizionali” nel mondo DE.
Se non ti piacciono sul Fatip, vanno cmq su tutto.
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Fatip

Messaggio da SolomonTrain »

Preciso solo che tra il Piccolo e quello normale cambiano 4 grammi, penso che faccia più differenza la dimensione e l'impugnatura che ne consegue.
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Fatip

Messaggio da SolomonTrain »

Alla fine i Fatip dovranno aspettare. Prima di buttarmi sul Grosso, che è proprio una novità assoluta, voglio vederlo meglio in qualche video per sentire con calma le recensioni del nuovo manico e magari anche un confronto diretto con il vecchio Grande. Certo, 21€ o meno grazie al Black Friday di Goodfellas non sono una cifra esagerata ma se poi non mi piacesse mi scoccerebbe dover provare a rivenderlo.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Fatip

Messaggio da ezio79 »

la testa OC di fatip è nota, quindi il manico fai presto a capire in base alle Tue preferenze ed abitudini se sei da manico corto, medio o lungo e leggero, medio o pesante,
qui è proprio il caso che quello che Ti dicono gli altri ha alte probabilità di portarTi a sbagliare; senza contare che giustamente tizio Ti dirà che preferisce questo manico lungo e pesante, mentre Caio continuerà a preferire i più corti precedenti ... ed avranno entrambi ragione per sé, mentre il consiglio non sarebbe molto utile
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: Fatip

Messaggio da SolomonTrain »

Sarebbe nuova anche la testa per me, siccome vorrei prenderlo Gentile e finora ho usato solo la Original. Molto probabilmente lo prenderò lo stesso in futuro ma in questo momento sarebbe solo per soddisfare una curiosità abbastanza secondaria, quindi ho preferito dare la priorità ad altre cose (anche al di fuori della rasatura) che sto puntando da molti più mesi se non addirittura anni.

Colgo l'occasione per mettermi a riprovare il Piccolo con maggiore disciplina e per dedicare altro tempo a tutti i rasoi che già possiedo. E qualche recensione voglio vederla lo stesso perché devo essere sicuro che almeno mi piaccia esteticamente, perché nelle foto finora disponibili sembra un pochino anonimo.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Fatip

Messaggio da vertighel »

Fatip OC Piccolo arrivato ieri.
Ho potuto solo scartarlo, maneggiarlo un po' e ho fatto due passate a secco come prova.

Esteticamente è fantastico, bello lucente ma con questa sfumatura giallognola che gli da un tocco vintage, come mi avevate preannunciato le dimensioni sono davvero ridotte all'osso ma il peso si sente tutto. Nonostante ciò rimane molto comodo e maneggevole in mano e il peso mi aiuta a sentirmi stabile e costante sul volto, anche grazie al mignolo che si posiziona bene sulla coda del manico.
Le finiture mi sembrano ottime, si vede qualche "sbavatura" superficiale lungo le righe del manico ma parliamo davvero di 2-3 puntini minuscoli.
Nel montaggio della lametta ho notato un lievissimo disallineamento (o magari era solo suggestione?), al secondo tentativo ho tenuto ben ferme le alette e la simmetria era perfetta.

Domani lo proverò seriamente.
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Fatip

Messaggio da Marcol »

vertighel ha scritto: 03/12/2021, 10:19 Nel montaggio della lametta ho notato un lievissimo disallineamento (o magari era solo suggestione?), al secondo tentativo ho tenuto ben ferme le alette e la simmetria era perfetta.
Io il disallineamento lo risolvo serrandolo a testa in già tenendo solo la guardia con il palmo della mano.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Fatip

Messaggio da vertighel »

Prima sbarbata fatta, lametta Derby, sapone AYLM Don Josè, pre acqua calda.
Ovviamente ci devo prendere la mano! :lol:

Passata di pelo tutto ok, tranne due micro taglietti in zona mento che posso anche accettare.
La fase peggiore è stata in seconda passata, di traverso, quando ho insistito in alcune zone del collo cercando comunque di rimanere leggero e fare passate veloci per tirare via tutto.
Soltanto dopo mi sono reso conto del bruciore che sentivo!! :oops: Il collo mi bruciava proprio dove avevo fatto più passate.
Errore mio, dovevo andarci più cauto e devo mettermi in testa che quando lo uso devo disinserire il pilota automatico che ho con il Rockwell.
Nonostante ciò il bruciore è passato nel giro di poco tempo, dopo aver applicato il balsamo, con qualche taglio qua e là ad incorniciare il tutto.

Comunque la reputo una buona sbarbata perchè ho abbattuto i miei pregiudizi sul Fatip, non l'ho sentito così aggressivo in passata sulla pelle ma devo starci comunque più delicato perchè rischio di sentire gli effetti alla fine della sbarbata.
Avatar utente
riki_neofita
Messaggi: 233
Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
Località: Cagliari

Re: Fatip

Messaggio da riki_neofita »

Dalla mia piccola esperienza, posso dirti che col Fatip OC mi son trovato sempre male con lame poco taglienti come le Derby. Ti sconsiglierei di usarlo anche con barbe troppo corte se hai pelle sensibile. Ma è solo la mia esperienza.
Instagram: riki_shave
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: Fatip

Messaggio da vertighel »

Ieri sera altra sbarbata con Fatip su barba di 3 giorni, ho usato le lamette Rockwell. Avevi ragione, già con queste mi sono trovato meglio rispetto alle Derby.
Sbarbata andata via bella liscia, sto iniziando a prenderci la mano e ad andare avanti più spensierato. Unico taglietto sul mento, nemmeno sentito in fase di rasatura e subito rimarginato grazie all'effetto ghiaccio del Don Josè.
BBS pazzesco anche sul collo!

Ora, al di là della rasatura, sto rimanendo impressionato dall'altissimo livello di comfort che mi trasmette Fatip! E' ruomoroso, l'aspetto è tutt'altro che rassicurante e l'idea di poter avere la lametta non esattamente simmetrica a volte mi fa venire qualche brivido, ma con mano leggera diventa un angelo che sa portarsi via tutto quello che incontra. Mi piace!!
Rispondi

Torna a “Generale - DE”