Setole sintetiche vs setole naturali

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Figaro003 ha scritto:Ares, dopo diversi mesi, qual è oggi il tuo giudizio su questo omega Hi-brush 46745?
La valutazione non è molto distante dalla prima: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=17071#p17071. E' un pennello che secondo me deve essere ancora "addomesticato", il ciuffo è molto elastico e bisogna premere per stendere adeguatamente il sapone: ne riparliamo ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Rey20
Messaggi: 64
Iscritto il: 21/05/2013, 12:02
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Rey20 »

quindi fatemi capire, il top dell'omega è terza generazione e il top dei sintetici muhle sono quarta?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Rey20 ha scritto:quindi fatemi capire
Non esattamente. ;)
Leggi la quarta generazione.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... =50#p34843
Utente BANNATO
Avatar utente
Rey20
Messaggi: 64
Iscritto il: 21/05/2013, 12:02
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Rey20 »

io quello ho capito, nella quarta generazione non si fà menzione dell'omega hi brush, fra l'altro lì nelle foto hanno il ciuffo bianco ma quelli in commercio hanno colore silver tip naturale
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Rey20 ha scritto:... fra l'altro lì nelle foto hanno il ciuffo bianco ma quelli in commercio hanno colore silver tip naturale
Come scritto in più interventi le setole bianche dei pennelli Omega e Zenith sono in Syntex, uno dei primi materiali usati per i pennelli sintetici, molto diverso come struttura e comportamento dei ciuffi in simil-tasso.
Non che non siano validi, ci sono recensioni e schede che ne lodano il comportamento, solo sono prodotti diversi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Don Arfio
Messaggi: 199
Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
Località:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Don Arfio »

ovviamente sono l'ultimo a parlare ma a me personalmente interessava SOLO un pennello che non perdesse e rompesse le setole.
Avatar utente
Rey20
Messaggi: 64
Iscritto il: 21/05/2013, 12:02
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Rey20 »

ares56 ha scritto:
Rey20 ha scritto:... fra l'altro lì nelle foto hanno il ciuffo bianco ma quelli in commercio hanno colore silver tip naturale
Come scritto in più interventi le setole bianche dei pennelli Omega e Zenith sono in Syntex, uno dei primi materiali usati per i pennelli sintetici, molto diverso come struttura e comportamento dei ciuffi in simil-tasso.
Non che non siano validi, ci sono recensioni e schede che ne lodano il comportamento, solo sono prodotti diversi.
si l'avevo capito dall'articolo, ma parlavo di quelli più evoluti, ho visto un omega hi brush a prezzo ragionevole, ma volevo capire se il sintetico hi brush è terza o quarta generazione, dall'articolo sembra terza mentre fs his e muhle quarta
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Rey20 ha scritto:... ma volevo capire se il sintetico hi brush è terza o quarta generazione, dall'articolo sembra terza mentre fs his e muhle quarta
Direi che è proprio così. Anzi, confrontando i comportamente dei miei Omega Hi-Brush e FS Synthetic Hair, direi che l'Omega è la generazione 2.5 ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Rey20
Messaggi: 64
Iscritto il: 21/05/2013, 12:02
Località: Roma

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Rey20 »

thank you ;)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Da quello che dice Celestino, i FS di vecchia generazione sono buoni ... ma il 4.0 Pur-Tech è eccezionale !! ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

ischiapp ha scritto:Da quello che dice Celestino, i FS di vecchia generazione sono buoni ...
Lo dico anche io, ma non ti fare sentire da Balthazar... ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Non tutte le ciambelle ... escono col ciuffo!! :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

Ciao ragazzi e da un paio di giorni che guardo questo modello della Muhle http://www.muehle-shaving.com/shop/b2b/ ... 0/39_K_252" onclick="window.open(this.href);return false; ho visto il video ad inizio topic e mi è sembrato nonostante le ridotte misure degno del suo scopo.....
Qualcuno che lo possiede...? consigliate queste dimensioni vista la tipologia di setola o sarebbe meglio puntare sulla versione con nodo da 23....? :roll:

Grazie.... :D
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
ElBarberoMc
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/05/2013, 22:34
Località: Macerata

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ElBarberoMc »

barbadura ha scritto: Qualcuno che lo possiede...? consigliate queste dimensioni vista la tipologia di setola o sarebbe meglio puntare sulla versione con nodo da 23....? :roll:

Grazie.... :D
Questi pennelli sono ottimi,dipende però cosa ci devi fare. Io ho quello nero col nodo da 23 ed è forse il mio pennello preferito, molto resistente, schiuma bene e richiede poca manutenzione. Unica pecca credo necessitino di più tempo per caricare il sapone (sempre che non sia in tubo). Le setole sono morbide sulla pelle ma non credo sia un pennello floppy, resta sempre molto compatto durante l'utilizzo ed anche dopo, non ha perso dopo mesi di utilizzo la forma originaria, al contrario dei tassi. Nonostante sia la versione large lo trovo molto compatto ed adatto principalmente per il FL, probabilmente il nodo più piccolo accentuerà questa sua predisposizione, quindi se ti piace schiumare in ciotola riflettici su.Ovviamente sono mie impressioni, spero che qualche utente più esperto possa descriverti al meglio le sue esperienze.
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

Grazie ElBarberoMc per avermi risposto, diciamo che ultimamente utilizzo la tecnica di FL, anzi nemmeno ricordo più come si usa la ciotola :lol: scherzi a parte, credo che il ciuffo da 19 sia una buona variante come visto in video viene utilizzato proprio in FL contrariamente dalle altre varianti di nodo che vengono caricate in ciotola.... ma comunque non credo che questo renda il nodo da 19 inadatto a caricamento in ciotola..... :roll:
Quindi tu possiedi questo modello http://www.muehle-shaving.com/shop/clas ... 0/33_K_256" onclick="window.open(this.href);return false;
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

barbadura ha scritto: ma comunque non credo che questo renda il nodo da 19 inadatto a caricamento in ciotola..... :roll:
I nodi medi e piccoli, soprattutto con ciuffi adeguatamente corti, sono ottimi per il FL. Soprattutto con creme.
Pagano l'handicap di una scarsa capacità di carico, soprattutto con i saponi duri (tipo inglese) sui quali bisognano di alcuni piccoli artefici (rigare la superficie, ammollo, pennello scarico d'acqua), e la necessità di ripetere l'oparazione.
Ed anche la minore densità del ciuffo, cosa che si riscontra nel montaggio in ciotola.
Io personalmente un piccolino da 19 in Silvertip e due Omega da 22 (setola e syntex), li trovo eccellenti per il FL.
E con una ciotola piccola ed un pò d'olio di gomito, anche in BL. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

Esattamente Ischiapp, condivido il tuo metodo di utilizzo anche perchè anche io mi trovo molto bene con i ciuffi piccoli ad esempio il Semogue IlRasoio, lo trovo davvero ottimo nel Fl come trovo ottimo il pennellino della Poker....
Ma siccome in questo caso si parla di un prodotto totalmente diverso per via della tipologia di setola mi chiedevo se cambiava qualcosa oppure avrei continuato ad ottenere ottimi risultati..... :)
Da quanto già mi avete detto intuisco che si tratta di un ottimo prodotto di perse, poi se il nodo sia di 19 o 21 credo proprio che la differenza sia assolutamente minima.... o no....? :roll: :?
Chiedo a voi maestri del pelo sintetico...... :P ;)
Come sempre Ishiapp ti ringrazio per avermi risposto con la tua solita gentilezza...... :)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
ElBarberoMc
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/05/2013, 22:34
Località: Macerata

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ElBarberoMc »

barbadura ha scritto:Grazie ElBarberoMc per avermi risposto..
Si il mio è proprio quello. Essendo una tipologia di pennelli per me molto duttili, visto che le setole sono morbide nel massaggio ma decisamente poco floppy (una sensazione che solo provandolo sul proprio volto si può capire) si può usare tranquillamente anche in ciotola. Delle volte schiumavo in ciotola pure con il piccolo Omega 10019 quindi non è certo una legge la mia, semplicemente mi trovo meglio con un pennello più grande se devo montare in tazza.

Edit

Questo pennello (come tutti quelli sintetici) non richiede un rodaggio fisico come quelli naturali e specialmente in setola, ma bensì uno tecnico in quanto necessita di una manualità e di procedure un po' diverse. Però in pratica questo significa solo capire come usarlo al meglio in base al proprio metodo di schiumata.Se si vuole un pennello solido, esteticamente bello, funzionale e "moderno" è la scelta ideale. Però bisogna essere un po' pronti a buttarsi e a rischiare, perché i sintetici a buon mercato di Omega che uno potrebbe consigliare come ingresso in questo nuovo mondo si comportano in modo molto diverso dai Muhle e non possono essere usati per fare una comparazione valida.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

@Barba
Grazie. :oops:
Utente BANNATO
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

ElBarberoMc ha scritto:Però bisogna essere un po' pronti a buttarsi e a rischiare, perché i sintetici a buon mercato di Omega che uno potrebbe consigliare come ingresso in questo nuovo mondo si comportano in modo molto diverso dai Muhle e non possono essere usati per fare una comparazione valida.

Si, però da quanto ho capito la qualità dei pennelli Muhle e di livello superiore e di maggiore finezza rispetto gli italici..... io utilizzo lo Zenith con setole bianche e da quanto ho saputo parlando con chi utilizza il sintetico Omega sempre in setole bianche riscontra migliori qualità nel modello Zenith....
Qui comunque stiamo parlando di una qualità migliore diversa dal solito sintetico.....
Ho pensato di prendere un Muhle perchè mi sembrano ottimi, e a quanto dite lo sono..... :roll:
L'indecisione è soltanto nel nodo.... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
ElBarberoMc
Messaggi: 208
Iscritto il: 19/05/2013, 22:34
Località: Macerata

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ElBarberoMc »

Credo che il nodo da 19 ed il pennello che avevi adocchiato vadano più che bene (ma tutti i muhle vanno più che bene sia chiaro ;) ).Se uno potesse vederli dal vivo magari se ne farebbe una idea migliore, ma questo è molto complicato. Io ho scelto il mio dalla lettura di un post su questo tipo di pennelli sul vecchio forumup che ne decantava tanto le lodi. Avendo apprezzato gli Omega ho voluto fare il salto di qualità..e ne sono rimasto soddisfatto.
Avatar utente
Andy7
Messaggi: 521
Iscritto il: 24/05/2013, 17:55
Località: Agro Pontino

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da Andy7 »

Piacevole ritrovamento al mercatino ero dubbioso se comprarlo o no, ero scettico sul comportamento dei sintetici.
E' morbido e schiuma rapidamente, eccolo...
Gibbs blaireau

Immagine

Immagine

Altezza ciuffo 55 mm
nodo 23mm
peso 69gr

Che ne pensate?
NASSRASIERER PANZER DIVISIONEN

GILLETTE DE LOVER, USER AND ABUSER!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ischiapp »

Bello, molto !!
Il manico è particolarissimo.
Che misure ha?

Parlando di generazioni, questo è l'esemplare zero !! :D
Complimenti.
Utente BANNATO
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da barbadura »

bellissimo quel manico Andy, complimenti per l'acquisto...... :)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Setole sintetiche vs setole naturali

Messaggio da ares56 »

Andy7 ha scritto:Che ne pensate?
Molto bello Andy, complimenti per l'acquisto ;) . Anche a me piace molto l'impugnatura, originale e in ottime condizioni.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Pennelli”