Baffi a manubrio

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Avatar utente
Picone
Messaggi: 733
Iscritto il: 08/04/2017, 14:34
Località: Salerno

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Picone »

Io purtroppo ho dovuto abbandonare i miei a settembre dell’anno scorso. Con la mascherina sono per me diventati ingestibili! Sob
pippo87pippo
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/10/2021, 11:38
Località: Pisa

Cera per baffi a micro-manubrio - Non ne vengo a capo

Messaggio da pippo87pippo »

Carissimi tutti!
Sono un utente fresco fresco, e volevo presentarvi il problema che sto riscontrando da quando ho iniziato a provare a farmi un micro-manubrio ai baffi. Dico micro-manubrio, perché, per questioni di stile-gusto non volevo fare un manubrio vero, ma più qualcosa che dia l'idea di un "sorriso" ai baffi.

Ho iniziato, provando con la cera 100% naturale "Golden Beards", che in una recensione davano come "ottima tenuta". Appena applicata, il risultato è quello desiderato. Vedi foto.
Immagine

Ma dopo 20 minuti, è già sparito tutto. Vedi foto.
Immagine

Allora, sempre cercando tra le recensioni, ho scoperto la Men Rock, tanto decantata da tutti, in particolare da Luca Dinaro. L'ho comprata e provata per 2 settimane, ma non c'è stato verso. L'ho scaldata col phon... L'ho scaldata a bagnomaria... Ma quando vado ad applicarla l'effetto è sempre lo stesso: non "abbraccia" i peli, ma vi scivola sopra, rimanendo a granelli bianchi; se poi insisto a stenderla, dai e dai migliora, ma alla fine secca e viene anche via, e quindi i peli si staccano tra di loro.
Eppure nei video di Dinaro & Co. non hanno questo genere di problemi.

Insomma, non riesco a venirne a capo... Un amico mi ha consigliato la Captain Fawcett's, ma non ho ancora avuto il coraggio di comprarla, perché temo che mi troverei sempre in difficoltà simili.
Eppure, ci sono centinaia di uomini che tengono i baffi modellati senza alcuna difficoltà. Può darsi che il problema sia legato ai miei baffi, che sono troppo corti e quindi richiedono troppa forza per essere tenuti in riga? Qualcuno saprebbe darmi un consiglio pratico?

Mi è quasi venuta l'idea di provare un gel extra-forte per capelli... D'altronde, quando avevo 15 anni, con quello riuscivo a fare di tutto! Eppure, vedo ovunque che viene sconsigliato per i baffi... Perché?

Grazie a tutti!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Cera per baffi a micro-manubrio - Non ne vengo a capo

Messaggio da ares56 »

pippo87pippo ha scritto: 14/10/2021, 18:17 Qualcuno saprebbe darmi un consiglio pratico?
Oltre che leggendo i messaggi di questa discussione, utili consigli li puoi trovare anche in quest'altra: viewtopic.php?f=120&t=3225
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
giozh
Messaggi: 120
Iscritto il: 18/08/2014, 11:31
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da giozh »

Il gel lascia perdere proprio :D
Le motivazioni tecniche non te le so dire, ma considera che è un prodotto pensato per i capelli (che sono differenti da barba/baffi) e poi dentro ci starà talmente tanta di quella roba sintetica che bene non fa ai capelli, figurati ai baffi :)
A meno che tu non sia "geneticamente fortunato", per fare i baffi a manubrio (o comunque dargli una direzione simil manubrio come vuoi tu), devi armarti di pazienza e iniziare a condizionarli giorno per giorno. Questo perchè il pelo ha un suo verso di crescita, e se non si interviene dall'esterno continuerà a crescere come gli pare.

Per condizionare i baffi armati di un pettinino a denti stretti e/o una spazzola per baffi (se proprio devi scegliere opta per il pettine), pazienza, un phon, e una cera decente e anche un olio per barba (di quelle che hai nominato, ho utilizzato solo alcune Captain Fawcett's, ma anche li attento, che non tutte le cere che la casa mette a disposizione hanno la stessa tenuta).
Prima di mettere la cera, dai una bella phonata mentre passi il pettine nella direzione che vuoi dare ai baffi, e sempre col phon, ti puoi pure aiutare con le dita per arricciare il manubrio. Non tenere il phon troppo vicino, non tenerlo a temperatura troppo calda, e non lasciarlo fisso su un punto.
Una volta fatto questo puoi mettere la cera, e ti puoi aiutare scaldandola col phon prima di applicarla, insistendo sulle punte da piegare (usa le dita e non il pettine). Durante il giorno, come un maniaco, aggiusta sempre con le mani il manubrio quando vedi che scende :D
La sera una bella lavata, una goccia di olio e una bella pettinata/arricciata con le mani (evita pure il phon).

Per quanto riguarda e foto che hai messo, i baffi a lato sembrano non troppo corti, al contrario della parte centrale e di quella immediatamente prima di dove pieghi i baffi sembrano molto corti. Prova a farli crescere e direzionali verso l'esterno, in modo tale che possano dare un supporto alla parte che andrai a girare all'insù.

Poi se dopo tutto questo circo proprio non si reggono in su, in commercio (almeno sul mercato USA) esistono prodotti "da competizione" che dovrebbero tenere su anche i baffi piu indisciplinati.
pippo87pippo
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/10/2021, 11:38
Località: Pisa

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da pippo87pippo »

giozh ha scritto: 15/10/2021, 11:09 Il gel lascia perdere proprio :D
Le motivazioni tecniche non te le so dire, ma considera che è un prodotto pensato per i capelli (che sono differenti da barba/baffi) e poi dentro ci starà talmente tanta di quella roba sintetica che bene non fa ai capelli, figurati ai baffi :)
Eh, infatti! Volevo proprio capire quale fosse la spiegazione ti questo diniego sostenuto da tutti.
giozh ha scritto: 15/10/2021, 11:09 A meno che tu non sia "geneticamente fortunato", per fare i baffi a manubrio (o comunque dargli una direzione simil manubrio come vuoi tu), devi armarti di pazienza e iniziare a condizionarli giorno per giorno. Questo perchè il pelo ha un suo verso di crescita, e se non si interviene dall'esterno continuerà a crescere come gli pare.
Per condizionare i baffi armati di un pettinino a denti stretti e/o una spazzola per baffi (se proprio devi scegliere opta per il pettine), pazienza, un phon, e una cera decente e anche un olio per barba (di quelle che hai nominato, ho utilizzato solo alcune Captain Fawcett's, ma anche li attento, che non tutte le cere che la casa mette a disposizione hanno la stessa tenuta).

Prima di mettere la cera, dai una bella phonata mentre passi il pettine nella direzione che vuoi dare ai baffi, e sempre col phon, ti puoi pure aiutare con le dita per arricciare il manubrio. Non tenere il phon troppo vicino, non tenerlo a temperatura troppo calda, e non lasciarlo fisso su un punto.
Una volta fatto questo puoi mettere la cera, e ti puoi aiutare scaldandola col phon prima di applicarla, insistendo sulle punte da piegare (usa le dita e non il pettine).
Operazione fatta. Il problema non è indirizzarli nella direzione giusta... ci vanno con una discreta facilità. Nell'applicare la Men Rock ho anche provato l'uso del phon prima e durante l'applicazione... ma resta comunque "scollegata" dal baffo... non lo abbraccia come dovrebbe.
giozh ha scritto: 15/10/2021, 11:09 Durante il giorno, come un maniaco, aggiusta sempre con le mani il manubrio quando vedi che scende :D
Questo molto volentieri. Il problema che riscontro è che dopo 3-4 sistemazioni, poi la cera è quasi tutta venuta via e non reagisce più come deve.
giozh ha scritto: 15/10/2021, 11:09 La sera una bella lavata, una goccia di olio e una bella pettinata/arricciata con le mani (evita pure il phon).
OK. Lo farò.
giozh ha scritto: 15/10/2021, 11:09 Per quanto riguarda e foto che hai messo, i baffi a lato sembrano non troppo corti, al contrario della parte centrale e di quella immediatamente prima di dove pieghi i baffi sembrano molto corti. Prova a farli crescere e direzionali verso l'esterno, in modo tale che possano dare un supporto alla parte che andrai a girare all'insù.
Oh... ecco. Qui stava proprio una delle mie domande: la cera tiene poco, perché ha troppi pochi peli su cui fare presa? Sarebbe utile che mandassi altri peli dalle regioni più centrali in supporto?
giozh ha scritto: 15/10/2021, 11:09 Poi se dopo tutto questo circo proprio non si reggono in su, in commercio (almeno sul mercato USA) esistono prodotti "da competizione" che dovrebbero tenere su anche i baffi piu indisciplinati.
Comunque, risalendo nella conversazione, ho capito che la layrite superhold dovrebbe essere un prodotto facile da usare e con una tenuta impeccabile. Penso che la proverò.
Rispondi

Torna a “Barba & Baffi”