E' un po' di tempo che utilizzo la coramella di Paciccio e devo dire che sono molto soddisfatto. La coramella in questione è di quelle morbide, senza telaio. Come quando si va dal sarto non mi sono limitato a dirgli fammi una coramella ma c'è stato un lungo dialogo costruttivo. Infatti, reduce dalla coramella di Mastro Livi e da una che mi ero fatto realizzare dalla sellaia, sentivi il bisogno di qualcosa che unisse il meglio delle due. Dopo lunghe disserazioni è saltata fuori una coramella che da un lato è in nappa e dall'altro, udite udite, in scamosciato di cinghialino. Il cinghiale, al contrario del porcellino, è più raro, in virtù del fatto che è difficilmente reperibile, almeno nelle dimensioni usuali delle coramelle. Pensavo di impastare il lato scamosciato con una pasta a base di ossido di cromo o di cerio ma, dopo aver valutato l'alta qualità della manifattura, ho deciso di lasciarlo al naturale, utilizzandolo some coramella grezza. Il lato in nappa ha un grip superiore al classico cuoio di russia, latigo, cordovan o cosa straminchia si trova a vendere usualmente. L'unico inconveniente è che la nappa è molto delicata, non adatta a chi non ha rovinato almeno una coramella.... occhio! Per quanto riguarda la ferramenta del gancio e la qualità dell'impugnatura (cuoio imbottito) non ho mai trovato a vendere roba del genere, penso che l'artigiano costruttore sia abituato a lavorare per ben altri committenti. Riassumendo: bravo!
Penso che in serata o al massimo domani aggiungerò anche le foto.
Coramella di Paciccio
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- bellerofonte
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 01/04/2010, 7:57
- Località: Toscana centrale
Coramella di Paciccio
Ho venti difetti, ma la presunzione non è fra questi venti - Klemens Von Metternich
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame e poi ti spiega la lezione. - Anonimo
L'esperienza è il tipo di insegnante più difficile. Prima ti fa l'esame e poi ti spiega la lezione. - Anonimo
- slump
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 15/12/2010, 0:18
- Località: A sud di Bergamo
- Contatta:
Re: Coramella di Paciccio
Nel mio caso invece
da completo niubbio mi son messo nelle "mani" di Paciccio..
me ne ha consigliato una in Jeans & cuoio.. naturalmente ho seguito il consiglio
la coramella mi è arrivata oggi
una sola parola ...è fantastica!!
Molto bella e ben rifinita..è un piacere vederla appesa in casa
non ho ancora avuto il pacere di usarla,e vi confesso che un po ho "paura" di rovinarla... fortuna che ho fatto un po di pratica con una cintura
di cuoio ..
Qualche particolare..
A presto per la prova su strada


me ne ha consigliato una in Jeans & cuoio.. naturalmente ho seguito il consiglio

la coramella mi è arrivata oggi


Molto bella e ben rifinita..è un piacere vederla appesa in casa

non ho ancora avuto il pacere di usarla,e vi confesso che un po ho "paura" di rovinarla... fortuna che ho fatto un po di pratica con una cintura
di cuoio ..
Qualche particolare..
A presto per la prova su strada

<<Stà mano(libera) pò ésse fèro o pò ésse piuma.. oggi è stata 'na piuma.. >>
"èr principe" & slump
"èr principe" & slump
- ascaso
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 30/07/2012, 17:55
- Località: Sestri (Genova)
Re: Coramella di Paciccio
Io ho preso da Paciccio la Coramella con il telaio: più semplice per un invornito come me
Già che c'ero ho preso anche un porta rasoio rosso.
Altissima Qualità, ma veramente altissima
.
Complimentoni.
Lu

Già che c'ero ho preso anche un porta rasoio rosso.
Altissima Qualità, ma veramente altissima


Complimentoni.
Lu
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 07/03/2021, 17:24
- Località: Messina
Re: Coramella di Paciccio
dove posso visionare il negozio di Paciccio?