Quali sono le lamette taglienti ma scorrevoli?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- syma753dfx
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 06/08/2021, 13:47
- Località: Roma
Quali sono le lamette taglienti ma scorrevoli?
Devo trovare un giusto settaggio per la mia barba discretamente dura, sto ancora acquisendo la giusta tecnica ma le lamette come Astra verdi, Viskod o Derby Premium mi risultano si delicate ma al contempo poco taglienti. Il mio intento diminuire il numero delle passate soprattutto nella zona del collo che per me è il vero tallone di Achille. Solitamente uso il Merkur 23c. Come ho già scritto in un aktro thread, oggi ho inaugurato uno Yaqi Mellon ed ho usato un'Astra verde che non mi ha soddisfatto , la lametta vibrava, quindi sarei alla ricerca di una lametta diversa. Consigli?
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Quali sono le lamette taglienti ma scorrevoli?
Tra quelle più taglienti, le mie preferite sono le Kai. Non so se sia un caso, ma sono anche tra quelle che hanno maggiore spessore e morbidezza.
La variabile è che non in rasatura non c'è niente di più soggettivo di una lama. E difatti, io, a differenza di Te, anche con le Astra verdi mi sono sempre trovato molto bene, soprattutto con alcuni rasoi che prediligono lame morbide.
La variabile è che non in rasatura non c'è niente di più soggettivo di una lama. E difatti, io, a differenza di Te, anche con le Astra verdi mi sono sempre trovato molto bene, soprattutto con alcuni rasoi che prediligono lame morbide.
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Quali sono le lamette taglienti ma scorrevoli?
Le Gillette 7 o clock sharp edge gialle.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quali sono le lamette taglienti ma scorrevoli?
se si usa un rasoio delicatissimo, logico che se non siopta per lamette molto affilate,syma753dfx ha scritto: 25/09/2021, 22:34oggi ho inaugurato uno Yaqi Mellon ed ho usato un'Astra verde che non mi ha soddisfatto
possa accadere di non ottenere la massima profondità,
ma la "colpa" non andrebbe imputata alle lamette, ma all'abbinamento
trovo alquanto difficile che la lametta potesse vibrare sul rasoio in oggetto,
perché la stessa è ben ferma ed appoggia, diversamente da altre teste che bloccano una minima parte
e lasciano le estremità molto libere permettendo in particolari casi di percepire antipatiche vibrazioni
il principale dubbio è che la lama abbia lavorato ad un angolo incompatibile con la geometria della testa,
solo in questo modo riesco a pensare che possa aver dato sensazioni di vibrare
la scorrevolezza è per lo più determinata da una ottimale insaponatura,
il livello di affilatura delle lamette porta in caso di massima affilatura ad un taglio netto, facile ed immediato del pelo
ed in caso di affilatura minima o insufficiente a strappare piuttosto che tagliare