YAQI Single-Edge
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: YAQI Single-Edge
io, dopo aver visto le foto di una testa comunque non dritta che mi proponevano, ho desistito e gli ho detto di lasciar perdere.
Pazienza.
Pazienza.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI Single-Edge
Anche a me hanno mandato foto di una testina con perno non perfettamente dritto, comunque sembra decisamente messo meglio di quello che ho. Quando arriverà lo guarderò bene. Al momento apprezzo l'impegno.
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: YAQI Single-Edge
Anche nel mio caso si sono arresi. Rimborso ricevuto. Un plauso ad OT per pazienza e servizio.
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI Single-Edge
Arrivata la testina Excalibur in sostituzione (anche se non hanno chiesto la restituzione di quella che avevo già).
Il perno centrale è decisamente più dritto, con una rotazione quasi pari a zero.
Adesso ho una testina in più che abbineró ad un'altro manico, ovviamente della stessa marca.
Tanto comunico per correttezza nei confronti di Yaqi.
Il perno centrale è decisamente più dritto, con una rotazione quasi pari a zero.
Adesso ho una testina in più che abbineró ad un'altro manico, ovviamente della stessa marca.
Tanto comunico per correttezza nei confronti di Yaqi.
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: YAQI Single-Edge
anche a me hanno proposto una testina sostitutiva, non perfetta ma apparentemente meno storta di quella che possiedo.
ho finito per accettare questa proposta (sono in attesa di ricezione) perché ho finito per rassegnarmi al fatto che non sembrano intenzionati a rimettere in produzione il modello: peccato!
ho finito per accettare questa proposta (sono in attesa di ricezione) perché ho finito per rassegnarmi al fatto che non sembrano intenzionati a rimettere in produzione il modello: peccato!
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI Single-Edge
Così i pochi esemplari in giro avranno valore collezionistico.....wakaouji ha scritto: 11/08/2021, 6:07 ....non sembrano intenzionati a rimettere in produzione il modello: peccato!

A partire tutto, si tratta di un ottimo rasoio che funziona molto bene, con o senza perno dritto.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge
E invece pare proprio che abbiano risolto i problemi di allineamento della lametta e rimesso in vendita rasoi completi e sole testine del progetto originale con il perno filettato rettangolare in posizione centrale modello "Vector". I primi commenti parlano di un allineamento della lametta perfetto.wakaouji ha scritto: 11/08/2021, 6:07 .... non sembrano intenzionati a rimettere in produzione il modello: peccato!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/06/2021, 12:50
- Località: Treviso
Re: YAQI Single-Edge
Dove si può acquistare?
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 07/12/2016, 14:13
- Località:
Re: YAQI Single-Edge
Aliexpress: https://it.aliexpress.com/item/10050021 ... 0803%22%7D
satinato pesante e
https://it.aliexpress.com/item/10050021 ... 6506%22%7D
alluminio...
io ho la vecchia edizione dell'alluminio e mi piace moltissimo (ormai al 90% uso Henson medium e mild o Yaqi rapier!) ... e sono tentato anche da quello pesante. Peccato l'aumento: io lo pagai $ 19.24, ora ne costa 23,47!
satinato pesante e
https://it.aliexpress.com/item/10050021 ... 6506%22%7D
alluminio...
io ho la vecchia edizione dell'alluminio e mi piace moltissimo (ormai al 90% uso Henson medium e mild o Yaqi rapier!) ... e sono tentato anche da quello pesante. Peccato l'aumento: io lo pagai $ 19.24, ora ne costa 23,47!
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/06/2021, 12:50
- Località: Treviso
Re: YAQI Single-Edge
Grazie mille
- VENSAN
- Messaggi: 502
- Iscritto il: 26/10/2015, 16:52
- Località: Pereto (Aq)
Re: YAQI Single-Edge
Speriamo che sia così, ho appena ordinato quello pesante, quando mi arriva vi aggiornoares56 ha scritto: 10/09/2021, 17:25E invece pare proprio che abbiano risolto i problemi di allineamento della lametta....... I primi commenti parlano di un allineamento della lametta perfetto.wakaouji ha scritto: 11/08/2021, 6:07 .... non sembrano intenzionati a rimettere in produzione il modello: peccato!
"Una cosa è farsi la barba e una cosa è radersi" -kratos*86*
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: YAQI Single-Edge
Qualcuno che ha questo rasoio ed il blackland Vector mi puó dire gentilmente se vi sono differenze,anche importanti, in termini di rasatura (più o meno aggressivo/ efficace) per cui vale la pena averli entrambi?
Grazie.
Grazie.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: YAQI Single-Edge
Ho acquistato da Original Toiletries uno Yaqi Rapier col manico nero in alluminio qualche settimana prima delle vacanze estive e finora ci ho fatto una dozzina di ottime sbarbate.
Le caratteristiche principali che lo differenziano dal Vector sono l'esposizione della lama e il peso totale, entrambe minori del rasoio americano. La maneggevolezza è pressoché identica, con un feeling in volto più mild rispetto all'originale a cui si ispira. Forse troppo più mild per i miei gusti, perfetto però quando ad es. si inaugura una nuova AC.
Il lieve disallineamento della testina non sta creando nessuna conseguenza all'atto pratico, né in rasatura, né nel consumo della lametta.
Ma ciò che mi sta più piacendo di questo rasoio è il manico: 17g lui, 17g la testina del Vector = scimmia (temporaneamente) a bada per il Vector Ti
Le caratteristiche principali che lo differenziano dal Vector sono l'esposizione della lama e il peso totale, entrambe minori del rasoio americano. La maneggevolezza è pressoché identica, con un feeling in volto più mild rispetto all'originale a cui si ispira. Forse troppo più mild per i miei gusti, perfetto però quando ad es. si inaugura una nuova AC.
Il lieve disallineamento della testina non sta creando nessuna conseguenza all'atto pratico, né in rasatura, né nel consumo della lametta.
Ma ciò che mi sta più piacendo di questo rasoio è il manico: 17g lui, 17g la testina del Vector = scimmia (temporaneamente) a bada per il Vector Ti

Old Fashioned half bourbon half rye
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: YAQI Single-Edge
Grazie per la risposta @Flashone Salvatore. Sempre esaustivo e ricco di spunti interessanti.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge
Sì, sono l'ultima generazione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/06/2021, 12:50
- Località: Treviso
Re: YAQI Single-Edge
Arrivato oggi lo Yaqi SE ordinato su AliExpress con una lama in dotazione (non so che lama sia). Dopo 2 anni e mezzo di rasatura tradizionale con i DE... È stata la svolta : per la prima volta ho potuto fare il contropelo sul collo senza nessuna irritazione!
Non avevo idea che un rasoio single Edge potesse offrire un'esperienza di rasatura così diversa da quella di un normale Double Edge.
Posso mettere in vendita i miei 4 DE, ormai non verranno più utilizzati!
Non avevo idea che un rasoio single Edge potesse offrire un'esperienza di rasatura così diversa da quella di un normale Double Edge.
Posso mettere in vendita i miei 4 DE, ormai non verranno più utilizzati!
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: YAQI Single-Edge
Almeno uno dei quattro, io lo conserverei ...EcceMagus ha scritto: 30/09/2021, 23:02 Posso mettere in vendita i miei 4 DE, ormai non verranno più utilizzati!

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI Single-Edge
Si, è proprio Lei.
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: YAQI Single-Edge
grazie Grizzly! 
spero sia la versione "riveduta e corretta" e non la precedente...ci stavo facendo un pensierino...

spero sia la versione "riveduta e corretta" e non la precedente...ci stavo facendo un pensierino...
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: YAQI Single-Edge
la "precedente" è esaurita da tempo. direi che puoi stare tranquillo
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: YAQI Single-Edge
Grazie wak! 

- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: YAQI Single-Edge
La testina AC prende anche le lame con guardia senza problemi o è meglio restare con le classiche senza guardia? (immagino che siano meno spesse queste ultime...)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge
Nessun problema con e senza guardia.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)