Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
- Località: Torino
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Visto il periodo di acquisti mettiamo un’altra pulce nell’orecchio:
Clone r41 con testa in acciaio?
https://it.aliexpress.com/item/10050017 ... 2e0el9BlnJ
Clone r41 con testa in acciaio?
https://it.aliexpress.com/item/10050017 ... 2e0el9BlnJ
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
L'unica cosa che mi sta fermando è che la spesa potrebbe farlo incappare nella palude della dogana... Già i tempi di Aliexpress sono infiniti (sto aspettando una spedizione dal 9 ottobre)...
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Prendi l'originale, unico e inimitabile che è meglio 

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ce l'ho già da 2 anni... R41 Grande.
È uno dei rasoi che ricomprerei.
È uno dei rasoi che ricomprerei.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Amen
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Per gli amanti del cattivo del Mulino teutonico è in arrivo la versione in acciaio 316l lavorato CNC.
https://www.muehle-shaving.co.uk/tradit ... -open-comb
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Tako
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 23/01/2020, 14:05
- Località: Milano
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Beh, neanche poi tanti per un rasoio tutto in acciaio di quelle dimensioni.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Muehle R41 Titanium Limited Edition
In arrivo, solo nei negozi fisici di Londra e Berlino (niente spedizione), una edizione limitata in titanio del Muehle R41.
Le due versioni, con un lotto di cento pezzi ognuno, saranno differenti per l'incisione della città di provenienza.
In futuro maggiori info sui canali IG:
https://www.instagram.com/muehle_rasurkultur/
https://www.instagram.com/muehle_uk/
Ed ovviamente sul periodico della ditta.
https://www.muehle-shaving.com/en/30-grad-magazine.html
Le due versioni, con un lotto di cento pezzi ognuno, saranno differenti per l'incisione della città di provenienza.
In futuro maggiori info sui canali IG:
https://www.instagram.com/muehle_rasurkultur/
https://www.instagram.com/muehle_uk/
Ed ovviamente sul periodico della ditta.
https://www.muehle-shaving.com/en/30-grad-magazine.html
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 11/07/2021, 11:02
- Località: UK
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Sabato sono riuscito a prenderne uno, numero 01/100.
Non e' male. Pesa 65.7 grammi, fatto molto bene, anche se preferisco il titanio lucidato...



Non e' male. Pesa 65.7 grammi, fatto molto bene, anche se preferisco il titanio lucidato...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Muehle R41 Titanium Limited Edition: London 001/100
Peso medio, ma con testa leggera (19,9g) e corpo pesante (45,8g).
.
.
Sull'altro forum sembri decisamente più innamorato.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 11/07/2021, 11:02
- Località: UK
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Si, ero di fretta e non ho avuto tempo di elaborare. Messo a letto i bambini, ora posso espandere 
Prima pero' una breve introduzione su cosa mi piace e che tipo di rasoi uso. Rasatura giornaliera, con rasoi generalmente aggressivi, quasi tutti OC.
Al momento nella rotazione ho WR1 0.80 in titanio, WR2 1.15 in acciaio e manico cavo, Timeless 0.95 titanio e acciaio, game changer 0.84, Carbon Atlas in titanio manico carbonio, Rex tra #3 e #6, Colibri' 1.5 e 1.3, Ikon Tech ultima edizione. Faccio invariabilmente una passata contropelo, e un'altra passata, o ritocchi, sempre contropelo. Uso quasi sempre le 7 O'clock gialle, 3 o 4 usi.
Qualche anno fa provai l'R41, mi piacque pure tanto ma lo diedi via perche' volevo solo concentrarmi su razoi in acciaio inossidabile. Qualche mese fa ho pure provato la copia cinese, il Z0, ma l'ho rispedito indietro perche' aveva troppo gioco, e l'esposizione non era uniforme.
Piano piano nel tempo ho cominciato ad apprezzare i rasoi piu' leggeri, e ho iniziato a comprare rasoi in titanio quando disponibili. Spesso questi sono piu' "mild" dei corrispondenti rasoi in acciaio, o meglio forse piu' manovrabili e ti perdonano le disattenzioni. Mi piace il poter modulare meglio la pressione coi raosi piu' leggeri, comunque una questione di gusti.
Stesso discorso per questo R41, si riesce a manovrare facilmente, la lama si sente, sia sulla pelle che come "audio". Il "blade feel" e' un po' meno dell'Ikon Tech, simile al WR1 0.80, e al Rex al 5 (forse anche 6). Piu' del Carbon Standard, che pure ha esposizione positiva. Bilanciamento buono, manico non molto ruvido, ma con un rasoio leggero non importa piu' di tanto. La testa da sola pesa 19.9 grammi, il Timeless in Titanio ne pesa 23.1, non male.
Conclusione, se avete gia' un po' di esperienza, vi piace sentire la lama, e mirate sempre al BBS, questo rasoio fa per voi. Naturalmente vi devono piacere i raosi leggeri....Ah, se vivete a Londra o Berlino viene piu' comodo.
Un commento sul prezzo. 164 euro per un rasoio in titanio CNC e' un ottimo prezzo. Il rasoio non e' lucidato (peccato), ma il machining e' ottimo. La zona sotto il coprilametta e' perfetta, e solo il Wolfman riesce a fare di meglio. Complimenti Muhle.

Prima pero' una breve introduzione su cosa mi piace e che tipo di rasoi uso. Rasatura giornaliera, con rasoi generalmente aggressivi, quasi tutti OC.
Al momento nella rotazione ho WR1 0.80 in titanio, WR2 1.15 in acciaio e manico cavo, Timeless 0.95 titanio e acciaio, game changer 0.84, Carbon Atlas in titanio manico carbonio, Rex tra #3 e #6, Colibri' 1.5 e 1.3, Ikon Tech ultima edizione. Faccio invariabilmente una passata contropelo, e un'altra passata, o ritocchi, sempre contropelo. Uso quasi sempre le 7 O'clock gialle, 3 o 4 usi.
Qualche anno fa provai l'R41, mi piacque pure tanto ma lo diedi via perche' volevo solo concentrarmi su razoi in acciaio inossidabile. Qualche mese fa ho pure provato la copia cinese, il Z0, ma l'ho rispedito indietro perche' aveva troppo gioco, e l'esposizione non era uniforme.
Piano piano nel tempo ho cominciato ad apprezzare i rasoi piu' leggeri, e ho iniziato a comprare rasoi in titanio quando disponibili. Spesso questi sono piu' "mild" dei corrispondenti rasoi in acciaio, o meglio forse piu' manovrabili e ti perdonano le disattenzioni. Mi piace il poter modulare meglio la pressione coi raosi piu' leggeri, comunque una questione di gusti.
Stesso discorso per questo R41, si riesce a manovrare facilmente, la lama si sente, sia sulla pelle che come "audio". Il "blade feel" e' un po' meno dell'Ikon Tech, simile al WR1 0.80, e al Rex al 5 (forse anche 6). Piu' del Carbon Standard, che pure ha esposizione positiva. Bilanciamento buono, manico non molto ruvido, ma con un rasoio leggero non importa piu' di tanto. La testa da sola pesa 19.9 grammi, il Timeless in Titanio ne pesa 23.1, non male.
Conclusione, se avete gia' un po' di esperienza, vi piace sentire la lama, e mirate sempre al BBS, questo rasoio fa per voi. Naturalmente vi devono piacere i raosi leggeri....Ah, se vivete a Londra o Berlino viene piu' comodo.
Un commento sul prezzo. 164 euro per un rasoio in titanio CNC e' un ottimo prezzo. Il rasoio non e' lucidato (peccato), ma il machining e' ottimo. La zona sotto il coprilametta e' perfetta, e solo il Wolfman riesce a fare di meglio. Complimenti Muhle.
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Ragazzi mi serve un consiglio per r41. Provato due giorni fa con astra verdi e oggi con shark. Rasatura perfetta, profonda e senza tagli o irritazioni, ma assolutamente non confortevole. Sento comunque strappare e il rasoio con ogni angolo raspa…. Sapone ottimo. Cosa devo modificare?
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
non è un rasoio per tutti, c'è chi trova subito il feeling, chi ci deve lavorare molto e stare sempre attento al giusto angolo e chi non riesce comunque a trovarcisi;
io sconsiglio a chi non si trova nella prima situazione di insistere con tale rasoio stante la varietà di alternative che oggi offre il mercato
io sconsiglio a chi non si trova nella prima situazione di insistere con tale rasoio stante la varietà di alternative che oggi offre il mercato
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Se un rasoio "raspa"... non è un problema del rasoio. Fermo restando che con il Muhle R41 la lametta si sente eccome, proverei altre lamette e, anche se l'hai già fatto, riprova con calma a modificare l'angolo di taglio...magari con altre lamette trovi più facilmente l'angolo giusto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Per dire l ed89 e il merkur 501 sul viso “scivolano” , l r41 sento che strappetta il pelo…. Adesso non esistono rasoi che grattano e altri no giusto? O magari anche ad altri da questa sensazione?
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
può eccezionalmente esistere un rasoio mal progettato che accentui la sensazione di grattare, ma è davvero l'eccezione alla regola che i DE non danno questa sensazione e sicuramente non la da R41
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Strano perché sono due lame che trovo molto scorrevoli….
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 23/02/2021, 19:57
- Località: italia
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
mi viene da dirti una cosa in parte gia detta da ares 56 strappa perche il gap è elevato e senti la lametta,r89 e simili scorrono perche piu dolci...prova una cosa se ti va: stessa lametta su entrambe i rasoi! da un lato usi r41 dall'altro r89 solo in prima passata poi tocca il viso e credo che capirai...
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Si effettivamente a fine rasatura con r41 sono più lucido in viso, ma toglie il piacere della rasatura tradizionale che ti scorre la lama sul viso…. Però il risultato finale è ottimo, pero quella carezza che ti porta via la barba mi piace tanto e con r41 non riesco ad ottenerla.
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Riprovato l r41 con qualsiasi angolo e raspa… passato merkur 501 scorre come burro…. Non so davvero come mai….
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 23/02/2021, 19:57
- Località: italia
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
capisco cosa intendi a te piace la massima scorrevolezza senza sentire la lametta ma con r41 credo che qualsiasi lametta anche tra le piu scorrevoli un po si fa sentire...proprio oggi usato r41 con lametta super iridium e nonostante questa lametta sia tra le piu scorrevoli un po si è fatta sentire..il risultato è stato eccezionale due passate piu ritocchi e pelle come il culetto di un bambino con zero irritazioni! cmq se a te non piace usa quel che piu ti soddisfa...io uso un po di tutto dai rasoi piu aggressivi ai piu delicati mi piace cambiare...è anche questo il bello della rasatura tradizionale si puo sperimentare e provare di tutto...!un salutorasoietto ha scritto: 25/07/2021, 20:16 Riprovato l r41 con qualsiasi angolo e raspa… passato merkur 501 scorre come burro…. Non so davvero come mai….
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Grazie @whiteblack. Non è tanto che si sente la lametta perché si sente, ma che “raspa”. Sembra quasi che il pelo lo tira invece di scorrere. Visto che è il mio primo open e per capire la differenza ho preso quello che più open non si può e volevo appunto capire se era un problema di angolo o caratteristica tipica di r41 o di oc
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 23/02/2021, 19:57
- Località: italia
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
di nnt è un piacere per me cmq r41 ha un angolo aperto ma che raspa e tira il pelo mi sembra un po strano...r41 è un gran bel rasoio efficace ma anche dolce se saputo usare...cmq con quali lamette l'hai usato?