Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Bob65 ha scritto: 14/04/2021, 15:36
In ogni caso ci ha pensato Amazon a rimborsarmi anche se erano passati i termini.
Si puo' dire molto su questo colosso, ma non che non curi il post vendita.....
Del tutto d'accordo con Bob per quanto riguarda Amazon: personalmente spero che con il tempo riescano a rapportarsi con i loro dipendenti, diretti ed indiretti, esattamente come sono soliti fare con i loro clienti.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sanà »

Bob65 ha scritto: 14/04/2021, 15:36
Sanà ha scritto: 14/04/2021, 9:52 Non avevo dubbi sulla disponibilità di Mark che, insieme alla sua celerità e completezza della risposta, fa sentire (tipico dei grandi "Marchi" e,come Simpson, storici) ogni cliente una persona speciale. ;)
In fase di vendita sono capaci tutti.
Personalmente sono stato "gentilmente rimbalzato" per il mio (ex) Commodore X3 che dopo meno di un paio di anni di utilizzo ha presentato un problema di peli spezzati alla radice.
Il Cliente e' Cliente sia quando compra, ma soprattutto dopo che ha comprato.
Non mi sono piaciuti.
In ogni caso ci ha pensato Amazon a rimborsarmi anche se erano passati i termini.
Si puo' dire molto su questo colosso, ma non che non curi il post vendita.....
quote=Sanà post_id=364573 time=1600419218 user_id=9271]
Bob65 ha scritto: 17/09/2020, 8:12 Brutta esperienza con il mio Commodore X3 in Best.
Da alcuni giorni sto notando che "pizzicando" con pollice ed indice nella parte centrale del ciuffo vengono via moltissime setole.
E' come se fossero spezzate.
Anche in fase di caricamento diretto dal batarrolo, rimangono inglobati nel sapone molti "spezzoni" di pelo.
Ieri ho scritto a Simpson, specificando di aver acquistato il prodotto nel loro Store Amazon nel dicembre 2018 e la delusione della risposta mi ha leggermente sconcertato:
"Sorry to hear you’re having problems with your commodore x3. Unfortunately our warranty only covers the brushes for 12 months. This is down to the fact there is so many different factors that could cause the brush to shed. If you would like to send the brush back so we can look at it to see what the problem may be please do but I can’t guarantee a replacement."
Il servizio post vendita (Mark?) non ti ha chiuso la porta in faccia nonostante la garanzia sia scaduta. Vedo che l'hai preso tramite Amazon, fai un tentativo anche con loro che forse (se gli "gira") sono di "manica più larga"; se non risolvono, un tentativo con Simpson lo farei ;)
[/quote]


Ricordo con piacere che il mio consiglio ti aveva risolto il problema ;) Del discorso "garanzia" se ne sia già parlato.
Sicuramente Amazon si può permettere questi "lussi", visto il basso costo del personale.
Mi pare però che l'attuale discussione toccasse altri aspetti ;)
A Sanà non la si fa
annferri
Messaggi: 35
Iscritto il: 10/04/2021, 22:57
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da annferri »

Ciao ragazzi… ho letto tante pagine, ma ammetto che 51 sono troppe 😓

Ho 2 pennelli sintetici (Omega Evo e Yaqi) e mi è stato regalato per pulire il collo (io raso la testa ed ho la barba lunga) uno Wee scot….
Morale della favola… mi sono innamorato del tasso (come trattiene l’acqua è strepitoso)

Vorrei rimanere su Simpson, scegliere un nodo non eccessivo (visto che il tasso “lievita” dopo averlo attivato), un Best (per avere maggiore flessibilità di utilizzo su saponi morbidi/duri).

Quello che nn capisco è la differenza tra Duke, Chubby, ecc
A parità di nodo (diciamo intorno ai 22) e pelo, il Chubby è sempre molto più caro..

Quali sono le differenze tra le linee di Simpson? Non l’ho trovato da nessuna parte
Avatar utente
stezuk91
Messaggi: 148
Iscritto il: 05/09/2016, 10:39
Località: Porto san giorgio

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da stezuk91 »

Salve ragazzi ero indeciso se prendere un omega 20102 o Trafalgar t3
Col Trafalgar il sapone rende di più tipi Stirling?
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Ti consiglierei il Trafalgar indipendentemente dal sapone, o dalla crema, che usi perchè il T3 va bene con tutto.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da klopp »

Domanda da ignorante di pennelli che non ha neanche mai provato un tasso, premetto.

Un pure badger Simspon (guardavo il Duke 3 mi pare adatto al FL) rispetto a un calssico porcello Omega com'è quanto a backbone e ispidezza delle punte? Molto più consistente e anche graffiante o no?
Mi piacerebbe qualcosa di più massaggiante appunto rispetto al mio Omega e con maggiore effetto scrub che però non risulti eccessivo, sgradevole. Specie per rasature quotidiane su pelle non esattamente coriacea come la mia.
Grazie anticipatamente.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Il grado Pure di Simpson potrebbe soddisfare le tue esigenze, non è certamente eccessivo, rispetto all'Omega e, dopo la prima fase di utilizzo, perderebbe eventuali 'asperità' che potrebbe a volte evidenziare in soggetti con pelle sensibile.

Il Duke è uno dei migliori Simpson.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da klopp »

Grazie Lino
Ma sei sicuro che il tasso qualità "pure" si ammorbidisca col tempo? A quanto leggo no, le punte almeno. Se tenda ad aprirsi o meno invece non ho proprio idea. Chiedo eh:)
Grazie ancora
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Lino »

Certamente si ammorbidisce qualunque pennello in tasso, Leonardo, è ciò che è successo ai due Simpson che ho e che sono proprio un Pure ed un Best.

Poi ovviamente dipende anche, per esempio, dalla densità dei diversi ciuff, ma con il tempo si aprono e si ammorbidiscono tutti, Leonardo.

Se poi vuoi essere sicuro potresti valutare un Best.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sanà »

klopp ha scritto: 05/07/2021, 10:22 Specie per rasature quotidiane su pelle non esattamente coriacea come la mia.
Grazie anticipatamente.
Premetto che ho solo pennelli Simpson pertanto non posso fare paragoni con altri marchi. Sono d'accordo con l'amico Lino che ti consiglia di valutare il "ciuffo" in Best. Se vuoi approfondire e hai modo di andare su youtube, c'è il "Gruosso" che utilizza molto spesso il DuKe in "pure" (tieni conto che lui ha una pelle da "alligatore").
Per quanto riguarda il mod. Duke è la miglior scelta che puoi fare (pennello versatilissimo; se è il preferito di Mark qualcosa vorrà dire ;) ).
A Sanà non la si fa
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Supermomo »

Personalmente trovo il grado Pure un po' troppo pungente, per iniziare e scoprire il mondo Simpson trovo ottimi sia il Duke 3 che il Commodore X3 in Best, per le dimensioni del ciuffo e per il prezzo. Sotto non scenderei. Anche se è vero che la spesa è un po' più alta, sei almeno sicuro di prendere un pennello molto "trasversale" e che utilizzi con tutto.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da klopp »

premetto che non intendo collezionare quindi preferisco pochissimi pezzi tra pennelli rasoi ecc ma mirati.
Grazie mille per le risposte. Ripeto qualcosa 1 gradino (non di più) più pungente di un maialazzo Omega (ho quello da 3 euro col manichino in plastica) e con ciuffo un po' più grande e molto più denso sarebbe ideale, l'effetto cuscino che mi garantisce l'altro pennello che ho (tuxedo 26 mm yaqi) lo apprezzo, ma è un po' troppo delicato per quello he cerco io.
Ho pensato al Duke "pure" perchè dovrebbe avere quello che cerco e il marchio mi dà tranquillità, ma non voglio uno scopettone per il bidè in viso, o meglio la mia pelle non lo tollererebbe di certo. Altro che mi stuzzica è il manchurian chubby 2 ma al momento eviterei una spesa simile, magari più avanti rimandando la spesa... e poi temo mangi troppo sapone.
In attesa di altri eventuali graditi riscontri vi ringrazio tutti per i consigli!
Ultima modifica di klopp il 05/07/2021, 15:01, modificato 1 volta in totale.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sanà »

Supermomo ha scritto: 05/07/2021, 14:44 Personalmente trovo il grado Pure un po' troppo pungente, per iniziare e scoprire il mondo Simpson trovo ottimi sia il Duke 3 che il Commodore X3 in Best, per le dimensioni del ciuffo e per il prezzo. Sotto non scenderei. Anche se è vero che la spesa è un po' più alta, sei almeno sicuro di prendere un pennello molto "trasversale" e che utilizzi con tutto.
Perfettamente d'accordo. Secondo me, non bisogna cadere nell'errore di considerare il "pure" (per il prezzo) "l'entry level" di Simpson.
Parlando tra appassionati (visto il sito), quest'anno completo il mio "settimanale" (best, super, synt, t.b.,mancy) e forse solo più avanti mi prenderò un "Rover" in Pure, ma cosi, proprio perché a questo punto, da appassiona del "marchio" la "scimmia" ogni tanto deve mangiare.... ;)
A Sanà non la si fa
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da klopp »

refuso, lo scopettone che intendevo non è per il bidet ovviamente :lol:
Sempre tutto rigorosamente IMHO
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da klopp »

Sanà ha scritto: 05/07/2021, 15:00 ...Secondo me, non bisogna cadere nell'errore di considerare il "pure" (per il prezzo) "l'entry level" di Simpson...
Questo,sbaglierò, lo penso anche io, almeno se si parla di Simspon.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Ronx
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
Località:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Ronx »

Una curiosità, come mai il Simpson Commodore X3 Best Badger costa molto meno del Duke 3 Best Badger pur avendo la stessa setola ed un nodo addirittura più grande?
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Supermomo »

Legge della Domanda/Offerta? Bho chi può dirlo, per questo ti ho dato queste due opzioni, per me il Commodore per chi si affaccia al mondo Simpson è ottimo, il resto lo fa tua preferenza estetica.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ares56 »

Non avendoli non posso dare una risposta ma potrebbero avere densità diverse e quindi un maggiore costo nella realizzazione del ciuffo. Qualcuno che ha o ha avuto entrambi i pennelli potrebbe verificare questa ipotesi?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
ddd
Messaggi: 78
Iscritto il: 07/11/2014, 14:49
Località: Canavese - Provincia di Torino

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ddd »

Io non li ho provati sul campo ma ho potuti confrontarli in negozio e direi che abbiano la stessa densità.
In negozio ho potuto "palpare" vari commodore e duke, e la densità variava leggermente (molto leggermente quasi una sensazione) da uno all'altro, il più denso di tutti mi è sembrato addirittura un commodore...
P.S. ho poi preso un duke perché mi piaceva di piu
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sanà »

ischiapp ha scritto: 05/06/2018, 19:56 Oggi la mia scelta per il montaggio in viso sarebbe Chubby 2 Two Band Silvertip Badger "Lime Swirl" 27x50x94mm.
Se montassi preferenzialmente in ciotola, il Polo 10 Super 27x54x122mm.

Soddisfattissimo del Chubby2 TB ho voluto nuovamente fare "tesoro" della tua esperienza ;)
84749

Pennello di grande "sostanza" e fascino.
Per ora solito bagnetto di "benvenuto" ;)
Dopo qualche utilizzo di "rodaggio" vi farò sapere........................ ;)
A Sanà non la si fa
klopp
Messaggi: 2145
Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
Località: Roma (provincia)

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da klopp »

Complimenti Sanà gran pezzi!
Sanà ha scritto: 07/08/2021, 14:02
ischiapp ha scritto: 05/06/2018, 19:56 Oggi la mia scelta per il montaggio in viso sarebbe Chubby 2 Two Band Silvertip Badger "Lime Swirl" 27x50x94mm....

....Soddisfattissimo del Chubby2 TB....
Ti posso chiedere, immaginando abbia backbone a volontà, come sono le punte?
Dolci o un po' sostenute, esfolianti?
Grazie anticipatamente
Sempre tutto rigorosamente IMHO
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da Sanà »

Dopo quasi due anni di utilizzo (nel mio caso, rotazione lunga) è cambiato pochissimo. Punte morbidissime e spina dorsale sostenuta grazie anche all'altissima densità del "ciuffo". L'effetto "scub" è tipico del "mancyuria" (ho il Tulip 3) e dopo un anno di utilizzo le punte "graffianti", nel caso di montaggio in viso "sostenuto", mi producono ancora un certo fastidio. Infatti avevo chiesto a Mark di "produrmi" un Polo 10 T.B. ma mi ha risposto che in questo momento non era possibile. Mi ha proposto un Mancyria ma ho preferito ripiegare sul Super e, visto l'effetto "ammollo", credo di aver fatto la scelta giusta ;)
A Sanà non la si fa
Avatar utente
giuliospinozzi
Messaggi: 74
Iscritto il: 11/09/2020, 11:35
Località: Perugia
Contatta:

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da giuliospinozzi »

segnalo anche qui la super offerta Amazon per chubby 2 synth a soli 60 euro!
backstreets
Messaggi: 249
Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
Località: Torino

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da backstreets »

buongiorno, sono possessore (felice) di un Chubby 2 synth e di un Trafalgar T 3.

da tempo, però, sto meditando sull'acquisto di un Duke 3 synth. la domanda, al netto della "scimmia", è se il Duke è diverso, come performance e ciuffo in particolare, dal Chubby 2 o se, come ho letto su un forum inglese, sostanzialmente l'effetto e l'efficacia (buonissimi) sono molto simili.

grazie
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Consiglio (e opinioni) scelta pennello Simpson

Messaggio da ispuligidenie »

Buongiorno,
qualcuno mi può scrivere la circonferenza del manico (base) del cubby 3 ?
Grazie
Rispondi

Torna a “Pennelli”