Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Domanda probabilmente inutile, ma non si sa mai: mi confermate che in qualsiasi TOBS (ed in particolare nella Peppermint) non c’è nulla di animale, tipo sego / tallow ecc?
Grazie mille
Grazie mille
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
A memoria direi di no, dovrebbero essere tutte a base vegetale.Handre84 ha scritto: 21/06/2021, 11:18 mi confermate che in qualsiasi TOBS non c’è nulla di animale, tipo sego / tallow ecc?
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 21/01/2021, 22:43
- Località:
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
È proprip quello che sto cercando! Quello che mi blocca è che vorrei essere sicuro delle dimensioni. Hai idea dj qualcuna vhe possa andare bene?SolomonTrain ha scritto: 20/06/2021, 19:22L'alternativa ovviamente è quella di usare un qualsiasi contenitore chiuso che possa ospitare la saponetta e su Amazon se ne trovano di molto economici fatti apposta per il formato refill.
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 21/01/2021, 22:43
- Località:
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
L'acido stearico che è il secondo ingrediente può essere di origine animale come vegetale, ma non danno dettagliHandre84 ha scritto: 21/06/2021, 11:18 Domanda probabilmente inutile, ma non si sa mai: mi confermate che in qualsiasi TOBS (ed in particolare nella Peppermint) non c’è nulla di animale, tipo sego / tallow ecc?
Grazie mille
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Dal sito di Taylor si legge che il refill Sandalwood è grande 8x3cm, mentre il Traditional è grande 8,5x2,2cm.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Appena arrivata la TOBS alla Menta.
Servizio di Goodfellas sempre eccezionale (ordinato domenica, l'altro ieri).
Nei prossimi giorni, la prova sul campo.
Mi aspetto grandi prestazioni, direi paragonabili alla T&H 1805 (che ho avuto in passato).
Vi farò sapere
Servizio di Goodfellas sempre eccezionale (ordinato domenica, l'altro ieri).
Nei prossimi giorni, la prova sul campo.
Mi aspetto grandi prestazioni, direi paragonabili alla T&H 1805 (che ho avuto in passato).
Vi farò sapere

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Ho utilizzato stamattina, per la prima volta, uno stick. In particolare, Sandalwood.
Devo dire che, una volta presa la mano, l'esperienza è stata molto positiva e oltre le mie aspettative. Arrivavo da una settimana di Martin de Candre (rosa) e, pur non raggiungendo i livelli del francese, il post mi ha regalato pelle liscia, molto liscia e, tutto sommato, mi ha soddisfatto.
Domanda per chi usa stick (TOBS o altri): usate anche il pre barba?
Ammetto che in questo caso non l'ho usato e mi chiedo se possa migliorare (anche) il post o se lo stick in qualche modo lo sostituisca, soprattutto nella prima fase, quella in cui lo si passa sul viso bagnato.
Chiedo perchè, nonostante la soddisfazione per i risultati, avverto un lieve, lievissimo bruciore.
Cosa che con pre barba (e altri saponi, prevalentemente MDC, Varesino e DR Harris) non sento.
Devo dire che, una volta presa la mano, l'esperienza è stata molto positiva e oltre le mie aspettative. Arrivavo da una settimana di Martin de Candre (rosa) e, pur non raggiungendo i livelli del francese, il post mi ha regalato pelle liscia, molto liscia e, tutto sommato, mi ha soddisfatto.
Domanda per chi usa stick (TOBS o altri): usate anche il pre barba?
Ammetto che in questo caso non l'ho usato e mi chiedo se possa migliorare (anche) il post o se lo stick in qualche modo lo sostituisca, soprattutto nella prima fase, quella in cui lo si passa sul viso bagnato.
Chiedo perchè, nonostante la soddisfazione per i risultati, avverto un lieve, lievissimo bruciore.
Cosa che con pre barba (e altri saponi, prevalentemente MDC, Varesino e DR Harris) non sento.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Prima prova del TOBS alla menta, ieri sera.
Beh, è esattamente come me lo aspettavo... una crema fantastica che monta solo a guardarla.
Come piace a me, perfetta in tutto.
Il profumo poi... è come mettersi in faccia la menta Fabbri
A questo punto devo, anzi voglio, provare tutte le altre. Tempo al tempo!
Beh, è esattamente come me lo aspettavo... una crema fantastica che monta solo a guardarla.
Come piace a me, perfetta in tutto.
Il profumo poi... è come mettersi in faccia la menta Fabbri

A questo punto devo, anzi voglio, provare tutte le altre. Tempo al tempo!
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Ottimo acquisto Handre!!
Ti consiglio Lime zest, Mr Taylor, Eton College e Sandalwood sicure! Poi se piacciono Lavender e Coconut, magari anche Tobacco e Royal Forest (che però a me non hanno fatto impazzire come profumazione).
Ti consiglio Lime zest, Mr Taylor, Eton College e Sandalwood sicure! Poi se piacciono Lavender e Coconut, magari anche Tobacco e Royal Forest (che però a me non hanno fatto impazzire come profumazione).
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Praticamente me le hai consigliate tutte! 

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Eh sono buone buone!! Guarda davvero, tra quelle provate mi sono piaciute meno Jermyn street, Royal Forest (assomiglia troppo al Cella bio) e Tobacco (non sento niente di quello che promette).
Poi delusione mia personale la Coconut perchè non spara come speravo.
Però meccanicamente e montaggio tutte comunque ottime, poca acqua e vai sul sicuro!
Su Goodfella's ci sono i campioncini in vendita e ti puoi fare un'idea, anche se sospetto che la qualità dei campioni sia inferiore alla ciotola: ho osservato questa cosa con il Lime Zest, dopo qualche settimana ho preso la ciotola da regalare a mio fratello e la crema era molto più compatta, più profumata.
Poi delusione mia personale la Coconut perchè non spara come speravo.
Però meccanicamente e montaggio tutte comunque ottime, poca acqua e vai sul sicuro!
Su Goodfella's ci sono i campioncini in vendita e ti puoi fare un'idea, anche se sospetto che la qualità dei campioni sia inferiore alla ciotola: ho osservato questa cosa con il Lime Zest, dopo qualche settimana ho preso la ciotola da regalare a mio fratello e la crema era molto più compatta, più profumata.
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Ieri mi è tornato tra le mani un rimasuglio della TOBS alla Rosa, dimenticato da un bel pezzo ed ormai praticamente solidificato.
Con un pennello ben bagnato ha comunque schiumato velocemente e senza problemi, profumazione più tenue di quanto ricordassi ma ancora ottima e ben presente. Nessun problema in rasatura. Alla fine mi ha stupito, e pensare che dall'aspetto credevo fosse da buttare ormai
Con un pennello ben bagnato ha comunque schiumato velocemente e senza problemi, profumazione più tenue di quanto ricordassi ma ancora ottima e ben presente. Nessun problema in rasatura. Alla fine mi ha stupito, e pensare che dall'aspetto credevo fosse da buttare ormai

-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Il profumo è paragonabile a quello dell'Acqua di Rose Roberts che si trova nei supermercati?
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
felicissima esperienza stamane con la linea Sandalwood di Taylor.
sembrerebbe un fatto poco meritevole di menzione, visto il prestigio del marchio e della linea.
il fatto è che io nel tempo ho cominciato a riconoscere nel sandalo il possibile responsabile di un fastidioso pizzicore che mi provocano alcuni prodotti, ed il classico TOBS in particolare.
poiché di questa profumazione resto un appassionato, e non volevo lasciar da parte prodotti cui tengo, oggi ho voluto provare nuovamente il sapone (quello duro) montandolo però in ciotola per minimizzare l'insistenza del pennello sulla pelle e dunque anche l'esposizione di questa al sandalo.
sembrerà - anzi, senz'altro è un compromesso, ma è stato efficace ed il risultato mi ha dato tutta la soddisfazione che cercavo.
evviva!...
sembrerebbe un fatto poco meritevole di menzione, visto il prestigio del marchio e della linea.
il fatto è che io nel tempo ho cominciato a riconoscere nel sandalo il possibile responsabile di un fastidioso pizzicore che mi provocano alcuni prodotti, ed il classico TOBS in particolare.
poiché di questa profumazione resto un appassionato, e non volevo lasciar da parte prodotti cui tengo, oggi ho voluto provare nuovamente il sapone (quello duro) montandolo però in ciotola per minimizzare l'insistenza del pennello sulla pelle e dunque anche l'esposizione di questa al sandalo.
sembrerà - anzi, senz'altro è un compromesso, ma è stato efficace ed il risultato mi ha dato tutta la soddisfazione che cercavo.
evviva!...
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Ottima soluzione, suggerita proprio in caso di lievi intolleranze ad alcuni prodotti. Magari, mancando l'azione del montaggio in viso, bisogna prestare più attenzione alla preparazione ma anche questo dipende dal tipo di pelle e barba di ognuno di noi.wakaouji ha scritto: 29/12/2021, 12:53 ...oggi ho voluto provare nuovamente il sapone (quello duro) montandolo però in ciotola per minimizzare l'insistenza del pennello sulla pelle e dunque anche l'esposizione di questa al sandalo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Segnalo il ritorno, dopo diversi anni, della fragranza "Shaving Shop" nel catalogo TOBS
https://www.tayloroldbondst.co.uk/colle ... cream-150g
https://www.tayloroldbondst.co.uk/colle ... cream-150g
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
interessante, grazie per la condivisione
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 3773
- Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
- Località: Provincia di Novara
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Ho finalmente messo in rotazione la cream allmond di Taylor nel formato da 75 ml. Che dire la prima prova è andata bene come protettività ma secondo me l'intensità del profumo (un mandorlato in rotazione per un barbitonsore non può mancare). Schiuma tenue ma efficace, la durata del tubo nella rotazione del Mercoledì non sarà più lunga del cambio di stagione....
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
io ho usato di nuovo Jermyn Street (sapone duro) stamattina.
come sempre... tutto bene, ma a fine montaggio (in viso) e già prima di toccare la pelle con il rasoio, ho avvertito un pizzicorino che ricordavo da precedenti esperienze: con questo sapone e soprattutto con il sandalo dello stesso marchio.
ammetto senz'altro: nulla di grave: ancora un poco di bruciore all'applicazione del dopobarba, e poi un post molto buono.
mentre una sensibilità individuale al sandalo mi risulta essere ragionevolmente diffusa, mi meraviglia avere di queste reazioni con un sapone progettato per "pelli sensibili". preciso che dei numerosissimi saponi che ho praticato negli anni, solo altre tre mi provocano sensazioni simili (sempre lievi, ma chiaramente di "disagio"): il sandalo di Trumper, Positano di Extrò e Fufluns di AyLM.
sono ancora qui ad interrogarmi su eventuali possibili ragioni...
come sempre... tutto bene, ma a fine montaggio (in viso) e già prima di toccare la pelle con il rasoio, ho avvertito un pizzicorino che ricordavo da precedenti esperienze: con questo sapone e soprattutto con il sandalo dello stesso marchio.
ammetto senz'altro: nulla di grave: ancora un poco di bruciore all'applicazione del dopobarba, e poi un post molto buono.
mentre una sensibilità individuale al sandalo mi risulta essere ragionevolmente diffusa, mi meraviglia avere di queste reazioni con un sapone progettato per "pelli sensibili". preciso che dei numerosissimi saponi che ho praticato negli anni, solo altre tre mi provocano sensazioni simili (sempre lievi, ma chiaramente di "disagio"): il sandalo di Trumper, Positano di Extrò e Fufluns di AyLM.
sono ancora qui ad interrogarmi su eventuali possibili ragioni...
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Ma che età ha il sapone?
In teoria dovrebbe durare anni, a me è capitato con la versione in crema e dopo poco più di due anni, proprio la Jermyn Street ha iniziato a darmi grandissimo bruciore sulla pelle
È vero che due anni sono tanti per una crema aperta ma non avrei mai sospettato che mi desse così tanto fastidio.
In teoria dovrebbe durare anni, a me è capitato con la versione in crema e dopo poco più di due anni, proprio la Jermyn Street ha iniziato a darmi grandissimo bruciore sulla pelle

È vero che due anni sono tanti per una crema aperta ma non avrei mai sospettato che mi desse così tanto fastidio.
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
- Località: Trieste
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Oggi, incuriosito dal fatto che sulla ciotola di crema Eton College è indicata la possibilità di applicazione con le mani, oltre che con il pennello, ho provato per la prima volta questa modalità. L'applicazione con la mano ha prodotto non la solita schiuma morbida, ma uno strato piuttosto sottile di crema, che, con mia sorpresa, ha consentito un'ottima rasatura, scorrevole e con un post ideale.
Ho notato che dopo l'uso del pennello (Simpson trafalgar sintetico), pur effettuando il montaggio in ciotola, provo sempre una sensazione di leggero fastidio, che invece non ho percepito in modalità brushless. Qualcun altro ha provato un'esperienza simile? Grazie per le eventuali risposte
Ho notato che dopo l'uso del pennello (Simpson trafalgar sintetico), pur effettuando il montaggio in ciotola, provo sempre una sensazione di leggero fastidio, che invece non ho percepito in modalità brushless. Qualcun altro ha provato un'esperienza simile? Grazie per le eventuali risposte
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Questo è possibile con tutte le creme da barba ma si perde l'azione preparatoria del massaggio con il pennello durante il montaggio che è il miglior prebarba che abbiamo a disposizione.Dan66 ha scritto: 25/07/2022, 13:10 Oggi, incuriosito dal fatto che sulla ciotola di crema Eton College è indicata la possibilità di applicazione con le mani, oltre che con il pennello, ...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
- Località: Trieste
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Hai ragione.ares56 ha scritto: 25/07/2022, 14:55Questo è possibile con tutte le creme da barba ma si perde l'azione preparatoria del massaggio con il pennello durante il montaggio che è il miglior prebarba che abbiamo a disposizione.Dan66 ha scritto: 25/07/2022, 13:10 Oggi, incuriosito dal fatto che sulla ciotola di crema Eton College è indicata la possibilità di applicazione con le mani, oltre che con il pennello, ...
Purtroppo al montaggio in viso ho rinunciato perché l'azione del pennello mi dava un po' di irritazione. Va decisamente meglio con il montaggio in ciotola e la successiva applicazione con pennello. Ancora meglio, come confort, sembrerebbe con l'applicazione diretta con le mani, anche se una delle azioni più piacevoli e utili del nostro rito è proprio l'uso del pennello.
Nel mio caso potrebbe trattarsi di ipersensibilita' verso le fibre sintetiche del pennello, visto che il dermatologo mi ha consigliato di evitare indumenti sintetici.
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Scusami se mi permetto di aggiungere un pensiero sul tuo ultimo intervento.Hai ragione.
...
Pur non conoscendo in dettaglio la tua situazione, a me sembra di intuire che il dermatologo ti abbia consigliato di evitare indumenti sintetici dal momento che quelli li indossi e li tieni a stretto contatto del tuo corpo per tutta la giornata (non per pochissimi minuti come un pennello da barba). Inoltre, a differenza del cotone o comunque delle fibre naturali, gli abiti in fibre sintetiche interferiscono maggiormente con la traspirazione corporea.
Invece, a mio avviso, i pennelli da barba in sintetico sono molto delicati sulla pelle e, come già detto con precisione da Ares56, il massaggio che ti consentono, al di là della piacevolezza del gesto, ti permette di preparare comunque l'epidermide meglio al passaggio della lametta. Al netto di tutti gli eventuali inconvenienti derivanti da pelle sensibile (ne so qualcosa anche io), francamente io ti consiglierei di insistere con l'uso del pennello, perché i suoi vantaggi a mio avviso sono di certo superiori rispetto agli eventuali problemi (che è tutto da dimostrare che derivino proprio dal pennello e non da altri elementi della rasatura). Tieni conto che io ho trascorso molti anni ad utilizzare creme brushless, poi da un paio di anni sono tornato all'uso del pennello e maledico me stesso per non averlo fatto moooooolto prima!!!
Forse potrebbe valere la pena di provare un altro tipo di pennello. Di solito i Plissoft sono considerati fra i più morbidi e delicati. Ad esempio, un Razorock Bruce mi pare un pennello ideale per chi dovesse avere una pelle particolarmente delicata e fra l'altro ha un prezzo molto contenuto, ma lo stesso garantisce montaggi di tutto rispetto con qualsiasi tipo di sapone.
Ovviamente, questi sono miei pareri personali, poi chiaramente decidi tu il da farsi...
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
- Località: Trieste
Re: Taylor of Old Bond Street - creme e saponi da barba
Grazie per il tuo intervento, molto interessante.
Proverò a insistere
Proverò a insistere