Follicolite e peli incarniti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Afgil
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 03/05/2020, 17:26
- Località: ROMA
Re: Problema con i tagli e il pelo sotto pelle
Ciao io ho lo stesso tuo problema. La pelle più che delicata è secca, ed il pelo in ricrescita se non è tagliato bene tende invece che a bucare la pelle ad infilarsi sotto, complice anche la "squama" della pella secca e il pelo della barba mia che è tendenzialmente riccio.
Ho risolto con tre semplici cose
1) mi rado tutti i giorni. La pelle dopo qualche giorno si abitua e il pelo invece non ha modo di crescere troppo e infilarsi sotto pelle.
2) evito di fare tagli troppo profondi. Faccio un pelo ed un simil traverso che in alcune zone è contropelo, senza tirare troppo la pelle in modo da non essere troppo a fondo
3) uso una crema idratante come primo dopobarba, e poi metto su l AS vero e proprio per puro piacere. Ho trovato giovamento con la equilibra viso all'aloe, senza profumo.
Prova...
Ho risolto con tre semplici cose
1) mi rado tutti i giorni. La pelle dopo qualche giorno si abitua e il pelo invece non ha modo di crescere troppo e infilarsi sotto pelle.
2) evito di fare tagli troppo profondi. Faccio un pelo ed un simil traverso che in alcune zone è contropelo, senza tirare troppo la pelle in modo da non essere troppo a fondo
3) uso una crema idratante come primo dopobarba, e poi metto su l AS vero e proprio per puro piacere. Ho trovato giovamento con la equilibra viso all'aloe, senza profumo.
Prova...
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Problema con i tagli e il pelo sotto pelle
Confermo quello che ha detto Afgil, con la sola differenza che non ho ancora personalmente sperimentato i vantaggi specifici del radersi tutti i giorni.
Per cui, @Afgil: grazie della dritta
Per cui, @Afgil: grazie della dritta
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Problema con i tagli e il pelo sotto pelle
Se non hai necessità di raderti tutti i giorni potresti provare anche ad aspettare 3 o 4 giorni che il pelo esca per bene dalla pelle, eseguire tutte le procedure che riterrai opportune (attendere la guarigione dei tagli, liberare i peli sottopelle, idratare il viso per ridurne la secchezza ecc.). Quando ho dei problemi del genere preferisco aspettare qualche giorno piuttosto che insistere con l'azione del rasoio. Anche usare una crema o un balsamo ed evitare di andare troppo in profondità, come suggeriva Afgil, potrebbe essere una buona idea
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- reddexter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/06/2021, 14:21
- Località: Agnone (IS)
Rimedi naturali/scrub per peli incarniti-brufoli-follicolite
Ciao a tutti, sono nuovo qui sul forum e spero di non commettere errori dopo aver letto le regole da rispettare
Sono un ragazzo di 22 anni e da poco (direi pochissimo) mi sono avvicinato al mondo della rasatura tradizionale (la mia prima rasatura con un DE l'ho fatta solo ieri, pensate). Negli ultimi due anni ho utilizzato un rasoio bi-lama e, sia prima che dopo la rasatura, ho dei brufoli/peli incarniti vistosi nella parte destra del collo. Premetto che nell'ultimo anno ho utilizzato creme pre barba, creme dopo barba e schiuma montata in ciotola (Proraso bianca e rossa nell'ultimo periodo).
Ora, partendo dal presupposto che il face mapping è il primo passo per effettuare una rasatura confortevole (l'ho letto troppo tardi qui sul forum, quindi ancora non vedo come radermi per bene
), volevo chiedere se qualcuno sa indicarmi rimedi naturali, ricette fatte in casa o prodotti (che magari avete provato voi stessi) per curare questi brufoli.

Sono un ragazzo di 22 anni e da poco (direi pochissimo) mi sono avvicinato al mondo della rasatura tradizionale (la mia prima rasatura con un DE l'ho fatta solo ieri, pensate). Negli ultimi due anni ho utilizzato un rasoio bi-lama e, sia prima che dopo la rasatura, ho dei brufoli/peli incarniti vistosi nella parte destra del collo. Premetto che nell'ultimo anno ho utilizzato creme pre barba, creme dopo barba e schiuma montata in ciotola (Proraso bianca e rossa nell'ultimo periodo).
Ora, partendo dal presupposto che il face mapping è il primo passo per effettuare una rasatura confortevole (l'ho letto troppo tardi qui sul forum, quindi ancora non vedo come radermi per bene

- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rimedi naturali/scrub per peli incarniti-brufoli-follicolite
Ciao Manuel, benvenuto.
Ti consiglio di studiare il tutorial, che è sicuramente lo strumento più utile per orientarti.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=6081
Rispetto alla tua domanda, ci sono varie discussioni.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=4981
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=5468
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=7298
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=8411
Credo però ti sia più utile sul lungo periodo, in quanto risolutivo e non solo di gestione del sintomo, un approccio diverso.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=357455#p357455
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 02/08/2015, 16:22
- Località: Milano
Re: Follicolite e peli incarniti
Ciao a tutti. Scrivo solo per condividere la mia esperienza e senza pretendere di dare alcun consiglio. Ho 50 anni e da circa 25 mi rado col ML, esperienza iniziata quasi per disperazione. All'inizio mi radevo con rasoi multilama e schiuma in bomboletta e non solo avevo peli che crescevano sotto pelle, ma mi tagliavo in una maniera orrenda. A un certo punto il mio barbiere mi consigliò di usare un mano libera (intendeva lo shavette ma non lo capii). Io presi un mano libera (un Carl Rader prima e un Puma Inox subito dopo), un pennello Omega e del sapone al supermercato e iniziai a usarli come meglio potevo, dato che all'epoca i forum non esistevano ancora. Le irritazioni e i sanguinamenti cessarono quasi di colpo malgrado all'inizio le sbarbate non erano delle migliori e accompagnate da abbondanti sudate per paura di sfregiarmi malamente. In breve tempo imparai la tecnico e il viso divenne liscio: non ebbi mai più problemi di irritazioni, peli sottocutanei o bruciature. Uso il rasoio multilama solo quando devo prendere l'aereo e viaggiare all'estero, ma vi posso assicurare che la mia pelle ancora se lo ricorda e reagisce come tanti anni fa. Forse il problema è mio e non so usare questi rasoi, ma col ML ho definitivamente risolto i miei problemi. Poi ho scoperto questo forum e.... la scimmia è uscita!
- kyron72
- Messaggi: 396
- Iscritto il: 27/04/2015, 10:36
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Follicolite e peli incarniti
A me è capitata la stessa cosa ormai 5-6 anni fa.
Dopo aver sofferto per anni di follicolite e peli incarniti una dermatologa mi consigliò pennello e sapone o, in alternativa un prodotto di farmacia (che acquistai a caro prezzo per rendermi conto che non serviva a nulla). Il mio barbiere però mi fece capire che il problema erano i multilama, invitandomi a provare quello che ho scoperto chiamarsi double edge.
Oggi quando vedo i miei cognati portare sempre la barba di una settimana e usare solo i regolabarba convinti di avere la pelle delicata penso che non hanno capito quale sia il loro vero problema.
A me la scimmia si è fermata al decimo rasoio e al nono pennello, ma soprattutto quando mi sono reso conto che avevo saponi acquistati due anni prima e mai aperti.
Dopo aver sofferto per anni di follicolite e peli incarniti una dermatologa mi consigliò pennello e sapone o, in alternativa un prodotto di farmacia (che acquistai a caro prezzo per rendermi conto che non serviva a nulla). Il mio barbiere però mi fece capire che il problema erano i multilama, invitandomi a provare quello che ho scoperto chiamarsi double edge.
Oggi quando vedo i miei cognati portare sempre la barba di una settimana e usare solo i regolabarba convinti di avere la pelle delicata penso che non hanno capito quale sia il loro vero problema.
A me la scimmia si è fermata al decimo rasoio e al nono pennello, ma soprattutto quando mi sono reso conto che avevo saponi acquistati due anni prima e mai aperti.
Andiamo con stupore di fronte all'inconsueto, mentre avremmo ben ragione di stupirci ancora delle nostre comuni esperienze (Plotino)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Follicolite e peli incarniti
Anch'io credevo che i multilama fossero un problema.
Poi ho visto che era tutto questione di tecnica.
Oggi li posso utilizzare tranquillamente.
Come gli altri sistemi di rasatura.
Tutti validi, diversamente.
Anche (e soprattutto!!) considerando che la mia psuedofollicolite è legata alla mia dermatite cronica.
Quindi se riesco a tenere sotto controllo la situazione, in media un'altra persona ci può riuscire molto più facilmente.
Un dettaglio che mi ha cambiato le prospettive.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=17412
Poi ho visto che era tutto questione di tecnica.
Oggi li posso utilizzare tranquillamente.
Come gli altri sistemi di rasatura.
Tutti validi, diversamente.
Anche (e soprattutto!!) considerando che la mia psuedofollicolite è legata alla mia dermatite cronica.
Quindi se riesco a tenere sotto controllo la situazione, in media un'altra persona ci può riuscire molto più facilmente.
Un dettaglio che mi ha cambiato le prospettive.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=17412
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Follicolite e peli incarniti
Probabilmente anche il massaggio del pennello aiuta, visto che a seconda della durezza delle setole può fare un effetto scrub non da poco. Bisogna anche considerare che se metto 2cm di schiuma da barba in bomboletta, magari pure a viso asciutto, poi col multilama dovrò premere parecchio per raggiungere la base del pelo e il rasoio si intaserà anche piuttosto facilmente, contribuendo a peggiorare l'intera esperienza di rasatura e la successiva risposta della pelle.
Il tenere sempre la barba di lunghezza media e oltre può essere a sua volta un problema perché magari non si utilizzano prodotti detergenti e nutrienti adeguati e la pelle sottostante tende a seccarsi o a diventare grassa, cosa che nel mio caso contribuisce alla comparsa di brufoli che si risolvono da soli dopo una bella rasatura totale e relativa pulizia/idratazione.
Il tenere sempre la barba di lunghezza media e oltre può essere a sua volta un problema perché magari non si utilizzano prodotti detergenti e nutrienti adeguati e la pelle sottostante tende a seccarsi o a diventare grassa, cosa che nel mio caso contribuisce alla comparsa di brufoli che si risolvono da soli dopo una bella rasatura totale e relativa pulizia/idratazione.
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Problema peli incarniti
Ciao ragazzi quando mi faccio il contro pelo nella zona della gola mi escono sempre dei peli incarniti. Come li trattate se vi escono? Usate delle creme particolari? Va bene usare Aloe vera?
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Problema peli incarniti
Evito di radere troppo in profondità; in particolare, evito di tirare la pelle.
Quando lo faccio, inevitabilmente, ho peli incarniti e pseudo follicolite.
Quindi, preferisco prevenire.
Quando li trattavo, mi limitavo a disinfettare la zona prima e dopo e a liberare il pelo con una pinzetta appuntita.
Quando lo faccio, inevitabilmente, ho peli incarniti e pseudo follicolite.
Quindi, preferisco prevenire.
Quando li trattavo, mi limitavo a disinfettare la zona prima e dopo e a liberare il pelo con una pinzetta appuntita.
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Re: Problema peli incarniti
Ciao e grazie. Posso disinfettare con un spelice dopobarba?
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Follicolite e peli incarniti
Normalmente, se il problema è solo legato alla rasatura, non è una vera follicolite.
Meglio evitare i prodotti alcoolici, a favore di balsami e tonici.
Fino al raggiungimento della corretta tecnica di rasatura.
Vera soluzione del problema, la psuedofollicolite.
Basta leggere dall'inizio il topic.
Meglio evitare i prodotti alcoolici, a favore di balsami e tonici.
Fino al raggiungimento della corretta tecnica di rasatura.
Vera soluzione del problema, la psuedofollicolite.
Basta leggere dall'inizio il topic.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 12/03/2015, 14:21
- Località:
Re: Follicolite e peli incarniti
Solitamente non mi faccio mai il contropelo nella zona della gola, facendo così non ho più problemi di peli incarniti, nel. Ultima rasatura ho voluto provare a fare il contropelo ed ho avuto peli incarniti, sicuramente questa sarà ultima volta che faccio contropelo, caso mai provo a fare pelo traverso