ni, dato per scontato l'ottimale rapporto acqua sapone, uno dei pregi dei migliori ciuffi è proprio la capacità di trattenere acqua/umidità all'interno, senza che la stessa scoli dalla base del ciuffo sul manicoAccutron ha scritto: 16/05/2021, 9:01 Se ti scola il sapone sul manico non è semplicemente idratato ..è troppa acqua o ciuffo poco strizzato!![]()
Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
ahaha!
per quanto personale si accetti di riconoscere ogni aspetti della rasatura, quale sia il punto d'acqua ideale di un sapone non lo decide il suo comportamento sul pennello, ma il suo comportamento sul viso.
non ho detto d'altrone che il sapone "scola" sul manico, ma che - posto che con un sapone adeguatamente montato ed a maggior ragione con un pennello di piccole dimensioni è nell'ordine delle cose che il manico possa sporcarsi - un montaggio particolarmente idratato sarà tendenzialmente più "scorrevole" (è lo scopo del trattamento cui lo si sottopone), ed io trovo un manico come quello del SF particolarmente poco adatto a garantire una presa adeguata.
aggiungo (ce n'è bisogno?), che mentre esprimo con ciò il punto di vista dettato dalla mia esperienza, sono perfettamente soddisfatto della risposta che altri pennelli, con altri manici, offrono al montaggio dei saponi che considero adeguato e corrispondente alle mie aspettative.
per quanto personale si accetti di riconoscere ogni aspetti della rasatura, quale sia il punto d'acqua ideale di un sapone non lo decide il suo comportamento sul pennello, ma il suo comportamento sul viso.
non ho detto d'altrone che il sapone "scola" sul manico, ma che - posto che con un sapone adeguatamente montato ed a maggior ragione con un pennello di piccole dimensioni è nell'ordine delle cose che il manico possa sporcarsi - un montaggio particolarmente idratato sarà tendenzialmente più "scorrevole" (è lo scopo del trattamento cui lo si sottopone), ed io trovo un manico come quello del SF particolarmente poco adatto a garantire una presa adeguata.
aggiungo (ce n'è bisogno?), che mentre esprimo con ciò il punto di vista dettato dalla mia esperienza, sono perfettamente soddisfatto della risposta che altri pennelli, con altri manici, offrono al montaggio dei saponi che considero adeguato e corrispondente alle mie aspettative.
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25/04/2018, 8:00
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Riporto qui una mia richiesta di consiglio già espressa nella sezione dedicata alla Oumo Brush.
Ho già un Yaqi Timberwolf da 26mm (teorici, reali sono 28) che mi piace molto, ma vorrei provare qualcosa di più cedevole, che si apra più facilmente.
Nello store Oumo ho trovato questo
https://m.it.aliexpress.com/item/100500 ... 1320654625
Da quello che ho capito, il ciuffo dovrebbe essere la versione in nero del mother lode e per avere un minimo di backbone dovrei prenderlo da almeno 28mm(il loft dichiatato è 52-54mm) anche se io pensavo a un 26.
Me lo consigliereste? Il rapporto diametro/altezza è adeguato secondo voi?
Ho già un Yaqi Timberwolf da 26mm (teorici, reali sono 28) che mi piace molto, ma vorrei provare qualcosa di più cedevole, che si apra più facilmente.
Nello store Oumo ho trovato questo
https://m.it.aliexpress.com/item/100500 ... 1320654625
Da quello che ho capito, il ciuffo dovrebbe essere la versione in nero del mother lode e per avere un minimo di backbone dovrei prenderlo da almeno 28mm(il loft dichiatato è 52-54mm) anche se io pensavo a un 26.
Me lo consigliereste? Il rapporto diametro/altezza è adeguato secondo voi?
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ricordo l"'aurea" regola secondo la quale "ad aggiungere qualche goccia di acqua si fa sempre in tempo, toglierla è un pò più difficile" 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Lo possiedo da poco tempo in versione 26. Ci ho fatto solo un paio di sbarbate con delle creme (proraso, Taylor) che prima ho steso in viso con il dito. È morbidissimo e mi è molto utile nelle sbarbate a distanza di 24h dove non voglio stressare la pelle ma voglio solo montare il sapone. È una carezza in viso e ha poco o nulla backboneDareDave ha scritto: 18/05/2021, 21:35
Da quello che ho capito, il ciuffo dovrebbe essere la versione in nero del mother lode e per avere un minimo di backbone dovrei prenderlo da almeno 28mm(il loft dichiatato è 52-54mm) anche se io pensavo a un 26.
Me lo consigliereste? Il rapporto diametro/altezza è adeguato secondo voi?
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25/04/2018, 8:00
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
A che altezza è settato il nodo?
Mi piace l'idea di una fibra molto morbida e senza troppo backbone, tipo silvertip, ma ho il timore è di trovarmi con un pennello che si comporta da pezza bagnata e non riesca a montare bene.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
montare qualsiasi pennello monta benissimo.DareDave ha scritto: 19/05/2021, 9:56 A che altezza è settato il nodo?
Mi piace l'idea di una fibra molto morbida e senza troppo backbone, tipo silvertip, ma ho il timore è di trovarmi con un pennello che si comporta da pezza bagnata e non riesca a montare bene.
Logico che uno pseudo pennello da cipria non possa avere backbone (parlo avendone 3 da 30mm tutti settati tra 48 e 50),
ma se dici che il timberwolf per Te è troppo forse potrebbe fare al Tuo caso,
mentre in generale un ML lo consiglierei solo come curiosità e con nodi e settaggi che ne riducano le carenze
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
La fibra Oumo Mother Lode è molto sottile e dolce.DareDave ha scritto: 19/05/2021, 9:56... ho il timore è di trovarmi con un pennello che si comporta da pezza bagnata e non riesca a montare bene.
Con un settaggio adatto, come già proposto, non è floppy.
L'elevata densità permette un montaggio molto efficiente.
Mangia poco sapone, nessun effetto di sequestro. (Soap Hog)
Ma produce tanta schiuma, più velocemente di altri.
Essendo diverso solo il colore, stessa cosa per il nero.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=368775#p368775
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=377738#p377738
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=378138#p378138
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25/04/2018, 8:00
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Da quanto ho capito, essendo che l'altezza del loft in quel modello è +/- fissa, per il diametro vale che "bigger is better", ma anche un 28 potrebbe essere ragionevole?
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
È tra i 48 e i 50, non l'ho fatto fare su misura.DareDave ha scritto: 19/05/2021, 9:56A che altezza è settato il nodo?
Mi piace l'idea di una fibra molto morbida e senza troppo backbone, tipo silvertip, ma ho il timore è di trovarmi con un pennello che si comporta da pezza bagnata e non riesca a montare bene.
Come ha detto bene ischiapp è molto denso e questo lo rende molto efficace e soprattutto molto veloce nel montare. Trattiene una quantità di acqua impressionante
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Il setting può sempre essere cambiato.DareDave ha scritto: 19/05/2021, 16:51Da quanto ho capito, essendo che l'altezza del loft in quel modello è +/- fissa ...
Basta chiedere l'impostazione desiderata via chat, prima di comprare il prodotto.
Questione di gusti.DareDave ha scritto: 19/05/2021, 16:51... per il diametro vale che "bigger is better", ma anche un 28 potrebbe essere ragionevole?
Si apre tanto, quindi già un 26mm di nodo è bello grosso.
Io ho scelto il 28mm, perché volevo una coccola molto avvolgente.
Nei miei SOTD lo puoi vedere bene. (link)
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Sto cercando un pennello in cavallo, ho notato che non è molto considerato e non ci sono molti produttori, mi consigliate qualche marchio/modello? La domensione del nodo non conta molto, l'importante è che non deve essere pungente! Ho visto che esiste crine/coda oppure 50 e 50.
- Darkover
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 31/08/2017, 0:13
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ho uno Zenith in cavallo extra soft e lo consiglierei a chi, come te, vuole un pennello in cavallo. È effettivamente molto morbido e le punte non pungono. Tieni presente che però ha praticamente backbone inesistente.
Per il manico, Zenith offre varie forme tra cui scegliere in base alle preferenze personali.
Saluti.
Per il manico, Zenith offre varie forme tra cui scegliere in base alle preferenze personali.
Saluti.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Come qualità Vielong e Semogue come si collocano?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
In base alla mia esperienza, i pennelli in cavallo di Vielong sono i migliori. Ti suggerisco, per evitare sensazioni troppo pungenti, di scegliere un ciuffo 50-50 tra criniera e coda.
Qui puoi trovare utili informazioni: viewtopic.php?f=32&t=2461
Qui puoi trovare utili informazioni: viewtopic.php?f=32&t=2461
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Orangecg
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24/04/2018, 7:24
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ti consiglio un tasso settato a 50mm e 28mm di diametro
Ordine preferenza: Qshave 700, Muhle R89, Parker variant, bismarck 2 solingen 6/8
- reddexter
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 11/06/2021, 14:21
- Località: Agnone (IS)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ciao a tutti, da poco ho iniziato con la rasatura tradizionale. Ho due pennelli Omega in pura setola e stavo pensando di fare un leggero upgrade acquistando un pennello intorno ai 10/12 euro. Quale mi consigliereste? E soprattutto col ciuffo di che materiale?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Con quella cifra puoi fare giusto un leggero upgrade e provare un pennello sintetico. Io ti consiglio un Sagrada Familia di YAQI con ciuffo Tuxedo e nodo da 24mm: https://it.aliexpress.com/item/32827664580.html.
La cifra è quella e con la spedizione dalla Spagna non paghi l'IVA e ti arriva presto.
EDIT:
La cifra è quella e con la spedizione dalla Spagna non paghi l'IVA e ti arriva presto.
EDIT:
Mi devo correggere. In realtà, come sperimentato da altri amici, anche se la spedizione è dalla Spagna l'IVA viene comunque aggiunta all'ordine.ares56 ha scritto: 23/07/2021, 17:36 La cifra è quella e con la spedizione dalla Spagna non paghi l'IVA .....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
pensavo anche io , ma non è così (verifica) ed ho formulato due ipotesi: devono aggiornare e differenziare il software che gestisce l'applicazione dell'ivaares56 ha scritto: 23/07/2021, 17:36 con la spedizione dalla Spagna non paghi l'IVA e ti arriva presto.
oppure - ed è la mia tesi principale - la spedizione è solo una loro gestione logistica, ma a fini fiscali viene effettuata comunque una vendita extra UE e quindi applicano analogamente l'iva
- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Confermo!
Ho acquistato anche io con spedizione dalla Spagna, Francia, Belgio, ecc e l'IVA al 22% te la fanno pagare sempre. Almeno nei miei acquisti è andata cosi.
Presumo proprio perchè sia solo una questione di logistica, ma tutto ciò che si acquista su Aliexpress dovrebbe avere il sovraprezzo dell'IVA.
Ho acquistato anche io con spedizione dalla Spagna, Francia, Belgio, ecc e l'IVA al 22% te la fanno pagare sempre. Almeno nei miei acquisti è andata cosi.
Presumo proprio perchè sia solo una questione di logistica, ma tutto ciò che si acquista su Aliexpress dovrebbe avere il sovraprezzo dell'IVA.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Io dal sintetico sono tornato alla setola... Comunque fai bene a sperimentarereddexter ha scritto: 23/07/2021, 14:25 Ciao a tutti, da poco ho iniziato con la rasatura tradizionale. Ho due pennelli Omega in pura setola e stavo pensando di fare un leggero upgrade...

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Preso un Semogue una settimana fa su YourShaving, niente iva, oneri o dazi aggiuntivi (come è giusto che sia non essendo spedito da paese extra UE).. tu perchè hai avuto esperienze diverse?ezio79 ha scritto: 23/07/2021, 20:25pensavo anche io , ma non è così (verifica) ed ho formulato due ipotesi: devono aggiornare e differenziare il software che gestisce l'applicazione dell'ivaares56 ha scritto: 23/07/2021, 17:36 con la spedizione dalla Spagna non paghi l'IVA e ti arriva presto.
................

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
YS è un negozio spagnolo (quindi comunitario e prevede l'IVA), noi parlavamo dei negozi aliexpress che si avvalgono di magazzini in UE
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ahh, ok chiaro !
thanks
thanks
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )