Burri vegetali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Burri vegetali
Altri pareri freschi sull'uso di burro di karite o illipè come prebarba?
Specie in confronto agli oli
Grazie
Specie in confronto agli oli
Grazie
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Burri vegetali
Nessuno?
Stavo valutando un vasetto di karite non raffinato da usare come pre
Stavo valutando un vasetto di karite non raffinato da usare come pre
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- gaetanocallista
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Burri vegetali
Ho comprato un vasetto "raffinato". Ancora presto per dire ma mi sembra molto efficace. Lo sto usando la sera, come preparazione della pelle, evitando di usare il prebarba al mattino. Ho intenzione, in seguito, vista la consistenza decisamente compatta di mischiarlo all'olio di Monoi tiarè che ho già ordinato per rendere la crema più profumata e facile da applicare. Vedremo...
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Burri vegetali
Qualche info utile.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=351598#p351598
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=351598#p351598
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Burri vegetali
Leggo più lamentele sulla consistenza di questi burri specie se puri e non raffinati, che s as rebbero duri.
Se sono così poco pratici, e la mattina si va di fretta, passo...
Se sono così poco pratici, e la mattina si va di fretta, passo...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Burri vegetali
Fretta e rasatura tradizionale non vanno d'accordo...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Burri vegetali
Vero ma se devo pure (come ho letto in alcuni casi) mettere a bagnomaria il burro per poterne prelevare un pezzetto non fa per me, mi devo alzare alle 4 per fare tutto 
Qualche riscontro in merito da parte di chi li usa?

Qualche riscontro in merito da parte di chi li usa?
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Burri vegetali
Nessuno dei burri che ho utilizzato (Cocco, Karité, Illipé, Monhoi) sono così duri.klopp ha scritto:... mettere a bagnomaria il burro per poterne prelevare un pezzetto
Consistenza compatta, ma facilmente prelevabile con un dito.
Sulla mano si sciolgono, e si applicano facilmente sul volto.
Da quel punto di vista trovo più scomodi alcuni oli densi e molto viscosi.
Il più rognoso è il misto Vinaccioli / Karité di Insitut Karité Paris.
Anche su pelle umida, la meccanica è impegnativa.
Eccezionale, ma è come usare il mastice.
Utente BANNATO
- Danbrown
- Messaggi: 473
- Iscritto il: 05/03/2019, 11:14
- Località:
Re: Burri vegetali
Se bagni le dita con acqua calda e lo lavori per una decina di secondi si scioglie.
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Burri vegetali
Ho provato karité e cocco ma non mi pare facciano al caso tuo e non li consiglio in generale, rendono più difficoltoso lo scorrimento della lama. Meglio olio di jojoba o balsamo per capelli Garnier oliva mitica.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Burri vegetali
Ho il burro di illipè del Saponificio Varesino. Lo utilizzo non solo come prebarba ma anche come rimedio per screpolature varie. Lo applico di solito un ora o due prima della rasatura...anche poco prima se non ho tempo di aspettare. Inizialmente avevo seguito il consiglio dell produttore e cioè di spalmarlo la sera prima, per dare il tempo necessario affinché si assorbisse bene. Ma tolleravo poco, prima di andare a dormire, la sensazione di forte untuosità sulla pelle. Prima di radermi sciacquo comunque la pelle ma buona parte del prodotto rimane. Ed è un bene. Durante la rasatura ho la sensazione che la pelle sia più protetta e la lama più scorrevole (pur se trovo sia imprescindibile l'importanza del montaggio corretto della crema da barba). In conclusione, per me, il burro di illipè è un prodotto che funziona.klopp ha scritto:Altri pareri freschi sull'uso di burro illipè come prebarba?
Grazie
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- gaetanocallista
- Messaggi: 286
- Iscritto il: 14/01/2020, 19:54
- Località: Montesilvano (PE)
Re: Burri vegetali
Ho poi mischiato karitè e Olio di Monoi. La crema cambia notevolmente di consistenza a seconda di quanto olio misceliamo insieme. Ovviamente se eccediamo con l'olio sarà molto untuosa e quasi fluida 
In ogni caso molto più utilizzabile

In ogni caso molto più utilizzabile
Vuolsi così cola dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare
-
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 08/04/2014, 11:21
- Località:
Re: Burri vegetali
Arrivati oggi il burro di Illipé ed il burro di Mango del Saponificio Varesino. Dopo olii e tutti i prebarba cremosi da supermercato ora tocca a questa nuova esperienza
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Burri vegetali
Credo siano fin troppo grassi da usare come prebarba o sbaglio? A meno di aspettare parecchio ovviamente
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Burri vegetali
Si consiglia di usarli la sera prima di dormire per prepare la pelle, durante la notte, alla rasata mattutina
Alessandro.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Burri vegetali
Si per quello scopo vanno certamente bene, penso anche una generica crema idratante.
Io dicevo immediatamente prima della rasatura
Io dicevo immediatamente prima della rasatura
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: Burri vegetali
Buonasera a tutti..rispolvero questo vecchio post con la mia esperienza riguardo ai burro,in particolare quello di karitè.Sto usando da circa tre mesi il burro di karitè come pre barba,una piccolissima quantità su viso asciutto...faccio assorbire massaggiando e aspetto circa cinque/dieci minuti prima di inumidire il viso e insaponarmi.Per la mia pelle é il miglior pre barba usato sin ora...praticamente dona un post e una protezione favolosa.Forse meno scorrevole di un olio,ma molto più protettivo,che è quello che cerco per la mia pelle sensibile.Usavo fino a prima olii di ogni tipo,jojoba,mandorle,macadamia,karitè...validi tutti,ma con il burro mi sto trovando divinamente...ne metto giusto uno zic anche come post rasatura,prima dello splash alcoolico,aumentando notevolmente la sensazione di morbidezza in viso.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Burri vegetali
penso sicuramente funzioni ma temo impieghi troppo ad assorbirsi un po' come l'olio di oliva... comunque mi hai messo curiosità, proverò.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: Burri vegetali
Buonasera Klopp...allora sicuramente bisogna stare attenti con la quantità..ne basta veramente un pizzico che a contatto con il calore della pelle,rende tantissimo.Si assorbe si,ma non tutto..resta il giusto per garantirti protezione se hai pelle delicata...solo la scorrevolezza si abbassa un po', ma con un ottimo sapone hai facilmente risolto...
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Burro di Karitè come prebarba
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha mai usato il burro di karitè puro come prebarba.
Grazie
Grazie