Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Mi sono innamorato del Tundra Artica di Varesino, però sulla mia pelle dura molto poco, sapreste consigliarmi un after con un profumo simile?
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
anche per me la miglior fragranza di SV (tra quelle che ho o ho avuto il piacere di provare o snasare)
purtroppo già il sapone non è sparato come vorrei, quindi l'AS non alcolico immagino che non soddisfi tutti per intensità e persistenza
purtroppo già il sapone non è sparato come vorrei, quindi l'AS non alcolico immagino che non soddisfi tutti per intensità e persistenza
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Quello che mi è sembrato avere più persistenza, tra quelli finora provati, è il Mirto di Sardegna. Però sono sempre aftershave e il loro compito è soprattutto quello di lenire la pelle dopo la rasatura. Gli eau de toilette chiaramente durano molto di più...ma ci sono solo per alcune fragranze. E sono eccellenti.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Ragazzi, ma cosa c'entra l'after shave con la fragranza ? Il che non vuol dire che non si debba stare attenti alla nota "continuità olfattiva" che disturba il sonno di tanti rasatori ....
Quest'ultima si chiede alla colonia, alla EdT, alla EdP, non al dopo barba (secondo me).
Se poi, come tanti, non vi piace mettere il profumo, allora dovete accontentarvi del dopobarba e della sua fragranza: insomma, peggio per voi che vi auto-limitate, senza nemmeno accorgervene.
Quest'ultima si chiede alla colonia, alla EdT, alla EdP, non al dopo barba (secondo me).
Se poi, come tanti, non vi piace mettere il profumo, allora dovete accontentarvi del dopobarba e della sua fragranza: insomma, peggio per voi che vi auto-limitate, senza nemmeno accorgervene.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- GinoV
- Messaggi: 577
- Iscritto il: 07/06/2015, 10:37
- Località: Palermo
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
D'accordissimo!
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Lo so benissimo, Gino



"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
@Lino a lavoro non posso indossare EDT (che invece uso il weekend con dopobarba neutri o simili) quindi durante la settimana mi piace indossare AS persistenti ma non invadenti (alcuni Razorock e A&E che ho sono così, durano alcune ore e li percepisco chiaramente sulla pelle ma non lasciano la scia) Tundra Artica se dura 15 minuti è tanto, potrei farne tranquillamente a meno e utilizzare qualcosa di neutro. Per questo mi piacerebbe trovare un AS dalla profumazione simile ma più duraturo, e non una Colonia o un EDT.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Ogni profumo risponde diversamente ad ogni pelle.
Leggo che gli EDT durano più degli AS.
Per me è vero il contrario: il 99% degli EDT mi dura meno di un qualsiasi AS di Saponificio Varesino
Leggo che gli EDT durano più degli AS.
Per me è vero il contrario: il 99% degli EDT mi dura meno di un qualsiasi AS di Saponificio Varesino

Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Non ero un grande estimatore di questo gruppo aromatico ma devo riconoscere che l'essenza del MdC Vetyver non mi dispiace affatto. Qual è secondo voi un dopobarba o altro prodotto che più gli si avvicina? Leggo che il vetiver può prendere sfumature terrose o amare, quello di MdC mi sembra più equilibrato e mi piacerebbe trovare qualcosa del genere.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Beh, direi che con questo non puoi sbagliare ....
https://www.saponificiovaresino.com/svs ... ver-125ml/
https://www.saponificiovaresino.com/svs ... ver-125ml/
Roberto
- Sanà
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
- Località: lunigiana
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
A suo tempo avevo abbinato il MdC vetiver al dopobarba LpL di pari profumazione. Per me è stato un ottimo abbinamento di due grandi produttori 

A Sanà non la si fa
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
faccio lo stesso con fougere e anche a me sembra un'ottima soluzione
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Dalle note dichiarate sembra un po' diverso dal MdC o sbaglio?Bob65 ha scritto: 21/05/2021, 9:18 Beh, direi che con questo non puoi sbagliare ....
https://www.saponificiovaresino.com/svs ... ver-125ml/
Comunque grazie per i suggerimenti, quindi devo pensare che, per esempio, il vetiver di Guerlain sia proprio un'altra storia?
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Io ci abbino quello.Tarti ha scritto: 21/05/2021, 10:29Comunque grazie per i suggerimenti, quindi devo pensare che, per esempio, il vetiver di Guerlain sia proprio un'altra storia?
In versione EdT.
Roberto
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Se ti piacciono i Vetiver freschi anche l'AS Fresh Vetiver di Fine è molto buono.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Non so se Fine fa ancora i suoi due Vetiver ( Fresh e Green ), anche se recentissimamente hanno ri-tirato fuori di nuovo due altri AS che precedentemente mi erano stati dati per interrotti ( forse L'Orange Noir e Italian Citrus ): forse non sanno nemmeno loro cosa stanno facendo e, purtroppo, cosa faranno in futuro. E' un peccato perchè gli AS Fine mi piacciono molto.
Lee, naturalmente non sapevo che svolgi un lavoro che non ti permette di mettere una fragranza ( ma perchè, poi ? ), in questo caso è giocoforza che tu debba attenerti alle singolari ( per me ) disposizioni del tuo datore di lavoro, ci mancherebbe.
Lee, naturalmente non sapevo che svolgi un lavoro che non ti permette di mettere una fragranza ( ma perchè, poi ? ), in questo caso è giocoforza che tu debba attenerti alle singolari ( per me ) disposizioni del tuo datore di lavoro, ci mancherebbe.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Orangecg
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24/04/2018, 7:24
- Località:
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Adoro stirling anche se con la brexit stà diventando un problema acquistarli e appena arriva il caldo vado di snake bite.
Ordine preferenza: Qshave 700, Muhle R89, Parker variant, bismarck 2 solingen 6/8
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
- Località:
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Gli Stirling li trovi tranquillamente in Italia, l'importatore ufficiale per l'europa è Barbieri Uniti.
- Orangecg
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 24/04/2018, 7:24
- Località:
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Grandioso! grazie !
Ordine preferenza: Qshave 700, Muhle R89, Parker variant, bismarck 2 solingen 6/8
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10/04/2021, 22:57
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Ciao a tutti, ho letto con piacere questa discussione, ma non mi ha tolto qualche dubbio.
Io raso prevalentemente la testa (perché porto la barba lunga e quindi pulisco solo una piccola parte di collo).
La testa mi piace liscia (BBS) e secca/opaca (ossia che se accarezzata non appiccichi la mano e che alla luce non risulti effetto unto).
Questo effetto riesco ad ottenerlo solamente con gli AS alcolici, perché gli altri hanno tutti un effetto unto.
Tuttavia mi sembra di capire che gli AS alcolici non abbiamo alcuna funzione di vantaggio per la pelle appena rasata.. allora tanto vale non usare nulla…
Avete qualche consiglio su prodotti utili per la pelle, ma al tempo stesso che si assorbano bene e lascino la pelle “asciutta”?
Grazie mille
Io raso prevalentemente la testa (perché porto la barba lunga e quindi pulisco solo una piccola parte di collo).
La testa mi piace liscia (BBS) e secca/opaca (ossia che se accarezzata non appiccichi la mano e che alla luce non risulti effetto unto).
Questo effetto riesco ad ottenerlo solamente con gli AS alcolici, perché gli altri hanno tutti un effetto unto.
Tuttavia mi sembra di capire che gli AS alcolici non abbiamo alcuna funzione di vantaggio per la pelle appena rasata.. allora tanto vale non usare nulla…
Avete qualche consiglio su prodotti utili per la pelle, ma al tempo stesso che si assorbano bene e lascino la pelle “asciutta”?
Grazie mille
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10/04/2021, 22:57
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Aggiungo una domanda (non riesco a modificare il precedente post): ho visto gli AS di saponificio (mi sembra di aver capito che sono un’ottima via di mezzo per idratare e lasciare la pelle asciutta).
Vi sono 2 versioni che hanno prezzi completamente diversi (con quantità che non giustificano questa differenza), come ad esempio cosmo o Dolomiti.
Quale è la differenza tra i 2?
Grazie ancora
Vi sono 2 versioni che hanno prezzi completamente diversi (con quantità che non giustificano questa differenza), come ad esempio cosmo o Dolomiti.
Quale è la differenza tra i 2?
Grazie ancora
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Ciao, per la tua ultima domanda la differenza di prezzo credo sia data principalmente dal confezionamento e solo in parte dai 25ml in più di prodotto (alcuni set di SV hanno confezioni più elaborate).
Per la prima domanda, devo dire che dopo aver provato i Saponificio Varesino non ho più usato altro, oltretutto corrispondono alle caratteristiche che stai cercando (nutrono la pelle senza ungere)
Per la prima domanda, devo dire che dopo aver provato i Saponificio Varesino non ho più usato altro, oltretutto corrispondono alle caratteristiche che stai cercando (nutrono la pelle senza ungere)
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Basta invocare l'aiuto di San Google e si ottengono circa 325.000 risultati ....annferri ha scritto: 25/06/2021, 8:31Avete qualche consiglio su prodotti utili per la pelle, ma al tempo stesso che si assorbano bene e lascino la pelle “asciutta”?
https://www.google.com/search?q=creme+p ... nt=gws-wiz
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10/04/2021, 22:57
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Grazie Tarti per la tua risposta.
Lino, senza entrare in polemica… se mi iscrivo ad un forum è per avere pareri di persone che questi prodotti li hanno testati in prima persona e, soprattutto, non hanno fini economici nel consigliarli.
Peraltro ritengo che una ricerca con Google, come quella che mi proponi, Sia quanto di peggio esiste perché è oramai noto a tutti il funzionamento dell’algoritmo di Google. Probabilmente dovrei partire dall’ultimo prodotto in elenco e risalire, per cercare qualcosa di qualità al giusto prezzo
Lino, senza entrare in polemica… se mi iscrivo ad un forum è per avere pareri di persone che questi prodotti li hanno testati in prima persona e, soprattutto, non hanno fini economici nel consigliarli.
Peraltro ritengo che una ricerca con Google, come quella che mi proponi, Sia quanto di peggio esiste perché è oramai noto a tutti il funzionamento dell’algoritmo di Google. Probabilmente dovrei partire dall’ultimo prodotto in elenco e risalire, per cercare qualcosa di qualità al giusto prezzo
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Il Dopobarba - Guida alla scelta e alla conoscenza
Hai ragione, annferri, non sono in grado di darti pareri personali 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )