Saponificio Varesino - Saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
- Località: Firenze
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
rasoietto, se 34 euro per un sapone da barba rientrano nel tuo budget, prendi ad occhi chiusi il settantesimo, è un grande sapone; se il costo ti pesa, ed è normalissimo e logico che lo possa essere, prendi un proraso o un cella e vivi felice.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Se posso ancora una volta ribadire l'estrema resa dei saponi S.V. che li rendono economicamente equiparabile a quelli piu' commerciali che vengono citati....
Con un enorme vantaggio funzionale ed edonistico a mio avviso.
Con un enorme vantaggio funzionale ed edonistico a mio avviso.
Roberto
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Io ho un manna di Sicilia e non mi pare un campione di resa.
Sapone superlativo ma non mi pare uno di quei saponi, tipo tabac per dire, che ti chiedi se si stia consumando o meno.
Infatti non è che sia particolarmente duro... è l'unica ragione che mi fa dubitare se riprendere SV in futuro.
Sapone superlativo ma non mi pare uno di quei saponi, tipo tabac per dire, che ti chiedi se si stia consumando o meno.
Infatti non è che sia particolarmente duro... è l'unica ragione che mi fa dubitare se riprendere SV in futuro.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
@klopp non necessariamente sapone duro=resa.
Per farti un esempio con un Miki Lee Paint Dropper, classico sapone americano semiduro, con 113 grammi c'ho fatto 32 rasature da quattro insaponate belle abbondanti come piacciono a me. Si parla di tre grammi e mezzo ad uso.
Il mio Dolomiti, vecchia formula e' 22 utilizzi e ne rimane molto piu' che la meta'....
Per farti un esempio con un Miki Lee Paint Dropper, classico sapone americano semiduro, con 113 grammi c'ho fatto 32 rasature da quattro insaponate belle abbondanti come piacciono a me. Si parla di tre grammi e mezzo ad uso.
Il mio Dolomiti, vecchia formula e' 22 utilizzi e ne rimane molto piu' che la meta'....
Roberto
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
anche i miei tundra artica e desert vetiver hanno rese normali, non certo eccezionali
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Per rese non eccezionali che cosa intendi?
Uno, due grammi?
A mio giudizio e con le mie abitudini, una resa sotto i 4 grammi ad utilizzo e' un ottimo risultato.
No perche' quando di parla di rese occorre affidarsi ai dati, perche' molto spesso le sensazioni tendono ad essere tali ....

Roberto
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Mediamente di Varesino, con 15-20 secondi di prelievo con Omega Evo, consumo 1 grammo a rasatura...massimo 2 . Stranamente con il Manna mi ritrovo con piccole irritazioni (l'unico tra i Varesino che possiedo a darmi questa situazione)... probabilmente sbaglierò il montaggio, forse richiede più prodotto e per questo lo utilizzerò esclusivamente per qualche tempo.
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 17/11/2018, 14:46
- Località: Firenze
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
4grammi sono tanto prodotto, ma tanto, non so se hai mai pesato quanto sono ma è un cucchianino pieno, ci fai 6 passate come minimo.
SV non è particolarmente duro come sapone, si consuma molto prima di altri saponi così detti duri, specie se si lascia il velo d'acqua sopra per ammorbidirlo
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
No 30 euro per radermi sei mesi non sono un problema,anzi tra due mesi ne prenderei sicuramente un altro. Ma non mi interessa minimamente che profumazione ha ma che mi lasci la pelle elastica,riposata e senza rossori. Non trovo piacere nella profumazione ma nel viso morbido a fine sbarbata.ispuligidenie ha scritto: 20/04/2021, 14:23 rasoietto, se 34 euro per un sapone da barba rientrano nel tuo budget, prendi ad occhi chiusi il settantesimo, è un grande sapone; se il costo ti pesa, ed è normalissimo e logico che lo possa essere, prendi un proraso o un cella e vivi felice.
Al momento pensavo di prendere un varesino e un ariana&evans montecarlo
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
ezio79 ha scritto: 20/04/2021, 16:02anche i miei tundra artica e desert vetiver hanno rese normali, non certo eccezionali
Ma alla fine non vi rimane un bel po' di schiuma?Bob65 ha scritto: 20/04/2021, 16:09... una resa sotto i 4 grammi ad utilizzo e' un ottimo risultato.

Anche usandolo in modalità stick (che può essere più dispendiosa), i miei SV hanno ottima resa.
Volendo esagerare, nell'ordine (scarso) di 1g per utilizzo.
Però richiede acqua e tempo.
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Si alla fine mi rimane parecchia schiuma ma mi piace cosi'.
Io, come detto piu'' volte, mi rado tutti i giorni con tre passate e preferisco avere una schiuma abbondante per tutti i passaggi, specie l'ultimo che e' in contropelo.
Poi stendo sempre un'ulteriore strato per la passata di cortesia.
In ogni caso, torno a ribadire, il vostro peso ad utilizzo e' a sensazione oppure fate come me che scrivo quale sapone uso e quindi ho dei dati attendibili e verificabili?
Perche' altrimenti parliamo del nulla....
Io, come detto piu'' volte, mi rado tutti i giorni con tre passate e preferisco avere una schiuma abbondante per tutti i passaggi, specie l'ultimo che e' in contropelo.
Poi stendo sempre un'ulteriore strato per la passata di cortesia.
In ogni caso, torno a ribadire, il vostro peso ad utilizzo e' a sensazione oppure fate come me che scrivo quale sapone uso e quindi ho dei dati attendibili e verificabili?
Perche' altrimenti parliamo del nulla....

Roberto
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Buonasera a tutti, chiedo agli esperti se possibile una spiegazione a livello olfattivo della Stella Alpina Beta 4.2, vorrei acquistarlo. Grazie in anticipo
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Quella l'avevo già letta, speravo di sapere qualcosa di più da voi esperti. Grazie ugualmente
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Io ci sento una nota che mi sembra limone/citronella perché nel complesso ha un sentore erbaceo delicato
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Jeff ha scritto: 14/05/2021, 19:47 Io ci sento una nota che mi sembra limone/citronella perché nel complesso ha un sentore erbaceo delicato
Grazie. Ecco questo era un commento di cui avevo bisogno
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Il problema è che ogni naso ha la sua sensibilità alle diverse note, per cui il riferimento alla piramide olfattiva è l'unico dato oggettivo di cui si dispone.DioFEBO ha scritto: 14/05/2021, 19:31 Quella l'avevo già letta, speravo di sapere qualcosa di più da voi esperti. Grazie ugualmente
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Chiedo venia, non avevo pensato a questo importantissimo dettaglio. Bene allora lo proverò e anche se non dovesse essere come immaginato, mi "accontenterò" delle grandi qualità del sapone
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Profumazione adatta ai mesi caldi?
- Bach
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/05/2019, 15:48
- Località: Rapallo
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Buon weekend a tutti 
Chiedo un informazione: è in programma una nuova uscita ? Nuova fragranza, magari una ipotetica Beta 4.4
Potendo prendere un solo Set se nulla è in programma per SV mi sposterei su AYLM Fufluns.
Chiedo un informazione: è in programma una nuova uscita ? Nuova fragranza, magari una ipotetica Beta 4.4
Potendo prendere un solo Set se nulla è in programma per SV mi sposterei su AYLM Fufluns.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non comprendo la logica.Bach ha scritto: 15/05/2021, 13:26 Potendo prendere un solo set, se nulla è in programma per SV, mi sposterei ...

Utente BANNATO
- Bach
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 02/05/2019, 15:48
- Località: Rapallo
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Risate a parte, che sono del tutto soggettive, concordo con il fatto che far uscire millemila saponi per "moda" sia un modo di inquinare il mercato. Se non vado errando SV ne sforna (circa) uno ogni anno ed in questo periodo.ramoverde ha scritto: 15/05/2021, 14:47 credo che io non potrei tener in armadietto una cosa che si chiama fufluns senza ridere ogni volta che lo apro.
Non ne so niente di nuove uscite di saponificio varesino.
Ma a questo punto spero che non si lancino anche loro nella corsa a sfornare millemila novità al mese.
Probabilmente mi sono spiegato male.
Mi sono dato un limite di spesa, quindi un solo Set sapone/after , nel caso Varesino esca con una novità do la precedenza al mio marchio preferito.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
No, assolutamente.
Proprio per questo la mia perplessità.
Apprezzo entrambi.
Nel Luglio 2016 aprii io stesso la (oggi defunta) discussione AYLM.
Ma reputo nettamente superiore SV.
Sia per qualità, nel dettaglio specifico in cui si battono che è il condizionamento della pelle.
Sia soprattutto per resa, dove la tecnica di lavorazione del sapone incide grandemente.
Utente BANNATO
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Dopo qualche giorno di sapone kepkinh sono tornato al Varesino. Pur essendo entusiasta del greco, che reputo eccellente, il Varesino sotto ogni aspetto è veramente un fuoriclasse. Al momento per me rimane lui il migliore finora provato.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Invitiamo tutti a restare in topic (Saponificio Varesino - Saponi da barba). I confronti con altri saponi da barba possono sicuramente essere fatti ma preferiamo evitare discussioni su prodotti e specialmente produttori che hanno ingannato il Forum (e tutti i suoi utenti), insultato gli Amministratori e che hanno i loro spazi in gruppi personali o di amici. Grazie per la collaborazione.
Lo Staff
Lo Staff
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)