YAQI Single-Edge
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: YAQI Single-Edge
Sono sempre più convinto che all'aumentare della tecnica aumenta anche la durata di queste lame. Epidermide permettendo, perché ognuno di noi ha una propria sensibilità e oltre un certo punto non ha senso andare, se inizi a non goderti la rasatura. E poi ci sono casi di lame con cui non ci troviamo bene fin dall'inizio. Per aspera ad Astra.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: YAQI Single-Edge
Anche di più, Peppe, a meno che non si stia parlando delle lamette DE di Ischiapp, perché lui le porta anche a sei mesi e più, con le sue arti 'speziali'Animalunga ha scritto: 09/05/2021, 11:38 È comunque oggettivo che le lame SE durano almeno il doppio delle lame DE.

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: YAQI Single-Edge

Tornando allo Yaqi SE sto notando che, con manici pesanti e spessi, riesco a portare a termine rasature più agevoli. Un po' mi secca perché, prima di tutto non mi piacciono i trapianti di pezzi tra rasoi, secondariamente l'estetica del Rapier era molto bella e, in ultimo, mi sto accorgendo che sto creando un Vector con pezzi economici...



Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: YAQI Single-Edge
io prediligo le teste yaqi SE sia DE che AC con i manici bulldog che fortunatamente sono disponibili sia in acciaio che in alluminio, in modo da accontentare tutti
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: YAQI Single-Edge
Con le SE non è difficile (personalmente almeno) arrivare ad una decina di rasature con le Feather senza guardia e a 14/15 con le Proline.Animalunga ha scritto: 11/05/2021, 6:32 sono di più modeste pretese: una decina di testa&barba con una lama, lo ritengo un risultato accettabile; se poi, con l'esperienza, riuscirò ad aumentare il numero, tanto meglio
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: YAQI Single-Edge
la mia idea è che concettualmente si può andare avanti quasi all'infinito con cartucce, lame DE, AC e rasoi ML,
ma perché privarsi anche solo di una percentuale di piacevolezza?
Inoltre provando a fare una comparazione se si va oltre le 5-6 rasature con una DE, 10-15 con una AC, 30 con una cartuccia si dovrebbe essere capaci di usare un ML quasi un anno senza necessità di affilarlo, ma limitandosi a scoramellarlo.
Comunque non essendo misurabile oggettivamente la piacevolezza di taglio si finisce inevitabilmente per discutere del sesso degli angeli,
ed è inevitabile che ciascuno cambierà i consumabili (o affilerà) in base alle proprie percezioni rimanendo perplesso delle altrui scelte
ma perché privarsi anche solo di una percentuale di piacevolezza?
Inoltre provando a fare una comparazione se si va oltre le 5-6 rasature con una DE, 10-15 con una AC, 30 con una cartuccia si dovrebbe essere capaci di usare un ML quasi un anno senza necessità di affilarlo, ma limitandosi a scoramellarlo.
Comunque non essendo misurabile oggettivamente la piacevolezza di taglio si finisce inevitabilmente per discutere del sesso degli angeli,
ed è inevitabile che ciascuno cambierà i consumabili (o affilerà) in base alle proprie percezioni rimanendo perplesso delle altrui scelte
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: YAQI Single-Edge
Ciao Ezio, in effetti sulla testina Excalibur ( la SE "effettiva") il manico Bulldog in acciaio satinato da 90mm, ci sta a pennello.ezio79 ha scritto: 11/05/2021, 11:26 io prediligo le teste yaqi SE sia DE che AC con i manici bulldog che fortunatamente sono disponibili sia in acciaio che in alluminio, in modo da accontentare tutti
Il problema (esclusivamente estetico per me) è che la parte che si avvita al perno ha un diametro maggiore rispetto al manico originale e occlude quasi tutto lo spazio dell'asola centrale di drenaggio.
Va meglio con il manico Destroyer di DScosmetics che però è lucido...
(Lo so, a volte sono così puntiglioso che mi do fastidio da solo.....

Uno di questi giorni posto qualche foto nella discussione sui Frankenrazors....
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: YAQI Single-Edge
sono andato a verificare e l'occlusione mi sembra pari a meno di 1/6 dell'asola centrale, quindi abbastanza irrilevante,
però capisco che possa comunque dar fastidio a livello concettuale
però capisco che possa comunque dar fastidio a livello concettuale
- riccardo.giazzon
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 11/03/2016, 16:45
- Località:
Re: YAQI Single-Edge
ciao a tutti, scusate la domanda: ma il problema della testina è stato risolto? si trova sto benedetto rasoio in qualche shop italiano?
Intendo ovviamente con la testina ok
Intendo ovviamente con la testina ok
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: YAQI Single-Edge
ufficialmente non esiste nessuna produzione diversa dal primo lotto (che poi ha un problema più estetico che funzionale).
Per cui comprando ad oggi si prendono le stesse teste di qualche mese fa
Per cui comprando ad oggi si prendono le stesse teste di qualche mese fa
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge
In Italia lo trovi da Original Toiletries che è anche il distributore ufficiale dei prodotti YAQI: https://originaltoiletries.com/brand/yaqi-brush/. Il difetto non è legato alla prima produzione ma ai singoli rasoi (io ho entrambi i rasoi della prima produzione e non presentano il difetto) per cui puoi chiedere di controllare il rasoio e di inviartelo se non presenta il difetto o quantomeno se non si presenta il disallineamento una volta montata la testina.riccardo.giazzon ha scritto: 12/05/2021, 13:34 ... si trova sto benedetto rasoio in qualche shop italiano?
Intendo ovviamente con la testina ok
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: YAQI Single-Edge
Bisognerebbe però controllare l'eventuale disallineamento a rasoio armato.
In alcuni esemplari (senza lama) non si nota il disallineamento del coprilametta, da armato risulta invece evidente.
Non sta a me dire se il difetto è solo estetico o no, ma secondo me se il coprilametta è storto i due lati del rasoio avranno una geometria diversa, visto che ”giochiamo" con tolleranze e misure molto piccole... Questo non mi ha impedito di usarlo quotidianamente e con soddisfazione
nelle ultime 3 settimane.
Io sono ancora in attesa di testa completa sostitutiva.
Per altro sottolineo l'ottima assistenza a me fornita da OT. Unico neo, mancano a listino le lame AC...
In alcuni esemplari (senza lama) non si nota il disallineamento del coprilametta, da armato risulta invece evidente.
Non sta a me dire se il difetto è solo estetico o no, ma secondo me se il coprilametta è storto i due lati del rasoio avranno una geometria diversa, visto che ”giochiamo" con tolleranze e misure molto piccole... Questo non mi ha impedito di usarlo quotidianamente e con soddisfazione

Io sono ancora in attesa di testa completa sostitutiva.
Per altro sottolineo l'ottima assistenza a me fornita da OT. Unico neo, mancano a listino le lame AC...
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: YAQI Single-Edge
la quasi totalità di quelli che ho visto io sono esteticamente imperfetti smontati, ma a lama montata è tutto perfetto
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: YAQI Single-Edge
I due (un rasoio due testine) che ho io no.
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: YAQI Single-Edge
Malgrado abbia già realizzato un ibrido con testina Excalibur
viewtopic.php?p=381802#p381802
non mi piace stravolgere un rasoio già strutturato, per cui ho voluto dare un'altra possibilità al Rapier.
Solo che il manico è troppo sottile per le mie mani: l'ideona è stata di riciclare la guaina di una penna a scatto esaurita...

viewtopic.php?p=381802#p381802
non mi piace stravolgere un rasoio già strutturato, per cui ho voluto dare un'altra possibilità al Rapier.
Solo che il manico è troppo sottile per le mie mani: l'ideona è stata di riciclare la guaina di una penna a scatto esaurita...
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 05/12/2020, 22:26
- Località: Foggia
Re: YAQI Single-Edge
Buona sera! Su wetshavingco è da poco pre ordinabile in nuovo Yaqi Raster V3, se la V2 è la versione con la testina sistemata questa V3 in cosa si differenzia? Sapete qualcosa a riguardo?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge
Non sono sicuro che la foto sia aggiornata, anzi sono convinto che sia rappresentata ancora la vecchia testina. La nuova V3 è più larga (16mm vs 13mm) e leggermente più alta della precedente, con un diverso sistema di fissaggio della lametta per risolvere i problemi di allineamento riscontrati in alcuni esemplari della prima produzione. Inoltre, è stato introdotto il classico perno filettato cilindrico dove si avvita il manico in posizione arretrata al posto di quello piatto e centrale in stile Vector.
L'aggressività dovrebbe essere simile, con un gap rilevante ma con una barra di sicurezza pronunciata che ne mitiga l'esposizione.
I primi prototipi della V3 hanno la barra di sicurezza liscia come la V2, nella descrizione su thewetshavingco.com si parla di "Closed Comb Cobbled YAQI SE Head", non ho notizie a riguardo, dobbiamo aspettare le prime foto ufficiali.
L'aggressività dovrebbe essere simile, con un gap rilevante ma con una barra di sicurezza pronunciata che ne mitiga l'esposizione.
I primi prototipi della V3 hanno la barra di sicurezza liscia come la V2, nella descrizione su thewetshavingco.com si parla di "Closed Comb Cobbled YAQI SE Head", non ho notizie a riguardo, dobbiamo aspettare le prime foto ufficiali.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 05/12/2020, 22:26
- Località: Foggia
Re: YAQI Single-Edge
Grazie per la risposta e per avermi messo al corrente di dettagli che non conoscevo minimamente. Attendiamo sull’uscita, penso per fine giugno, del V3
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 03/06/2021, 9:30
- Località: Terni
Re: YAQI Single-Edge
Hai più avuto notizie a riguardo?EDV ha scritto: 12/05/2021, 18:25 ........
Io sono ancora in attesa di testa completa sostitutiva.
Per altro sottolineo l'ottima assistenza a me fornita da OT. Unico neo, mancano a listino le lame AC...
Anche io sono in attesa della sostituzione dai primi giorni di maggio ed ancora non ne so nulla...
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI Single-Edge
Anche io aspetto e spero da tre mesi....
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge
Ho avuto modo di provare un prototipo della nuova testina YAQI SE per lamette AC che andrà a sostituire la produzione in cui si sono avidenziati alcuni problemi di allineamento della lametta: viewtopic.php?p=382734#p382734
Testina più larga di circa 3mm, ritorno al perno filettato cilindrico in posizione arretrata al posto di quello piatto più centrale, rilievi e rientranze per bloccare la lametta che invertono la posizione tra basetta e top...ma soprattutto molto più aggressiva della precedente. Il servizio clienti YAQI afferma che questo prototipo è servito per testare il nuovo sistema di blocco della lametta e che quando andrà in produzione (forse con una barra di sicurezza tipo "cobbled") il livello di aggressività sarà equivalente alla vecchia versione.
In queste immagini il confronto tra il nuovo prototipo (a sinistra) e la testina Excalibur:


In ogni caso con il CUBEBE montato a regola d'arte anche questo rasoio è stato domato senza particolari problemi...certo in questa configurazione non è assolutamente indicato per tutti, ma confido nei progettisti YAQI e nella versione definitiva che dovrebbe essere messa in commercio in questo mese.
Testina più larga di circa 3mm, ritorno al perno filettato cilindrico in posizione arretrata al posto di quello piatto più centrale, rilievi e rientranze per bloccare la lametta che invertono la posizione tra basetta e top...ma soprattutto molto più aggressiva della precedente. Il servizio clienti YAQI afferma che questo prototipo è servito per testare il nuovo sistema di blocco della lametta e che quando andrà in produzione (forse con una barra di sicurezza tipo "cobbled") il livello di aggressività sarà equivalente alla vecchia versione.
In queste immagini il confronto tra il nuovo prototipo (a sinistra) e la testina Excalibur:
In ogni caso con il CUBEBE montato a regola d'arte anche questo rasoio è stato domato senza particolari problemi...certo in questa configurazione non è assolutamente indicato per tutti, ma confido nei progettisti YAQI e nella versione definitiva che dovrebbe essere messa in commercio in questo mese.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: YAQI Single-Edge
Pee i miei gusti, molto più bella la vecchia versione, con perno piatto centrale e testa più stretta (simil Vector).
Peccato che non l'abbiano sviluppata.
Comunque, vedremo questa nuova versione, molto più ordinaria, come andrà.
Peccato che non l'abbiano sviluppata.
Comunque, vedremo questa nuova versione, molto più ordinaria, come andrà.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge
E' possibile, ma sono solo "rumors", che la barra di sicurezza sarà di tipo "cobbled" come quella del Katana per mezze lamette DE, forse per mantenere uno stile distintivo di YAQI.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: YAQI Single-Edge
So che erano attese per fine maggio... In partenza, quindi tra i primi di Giugno e metà mese in Italia.MakoTr ha scritto: 04/06/2021, 14:51 Hai più avuto notizie a riguardo?
Anche io sono in attesa della sostituzione dai primi giorni di maggio ed ancora non ne so nulla...
Ma non avevo notizia che fosse cambiato il disegn/architettura... (ne ho saputo dal post di ares56).
Appena ho notizie le posto....
Se devo esprimermi oggi: è un vero peccato (x usare un eufemismo) l'abbandono del vecchio design (e dei vecchi clienti)... chiamiamolo come vogliamo ma era proprio bello. era un buon progetto.
Nonostante il difetto si è guadagnato un posto fisso in rotazione... forse più fisso dei DE. Nonostante questo è evidente che la lama sia più "presente" su un lato piuttosto che sull'altro.
Secondo me, agli errori va posto rimedio... Anche perché (e qui ho fiducia cieca in Ares56) se nei prototipi non vi era problema, il problema era risolvibile anche in produzione....
A questo punto mi chiedo se mi manderanno comunque la testa in sostituzione oppure no (visto il cambio di design).... staremo a vedere....
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: YAQI Single-Edge
Comunque sia non sarebbe il rasoio che io scelsi... Credo che (nonostante quanto di buono fatto dal marchio fino ad oggi) si possa comprendere la mia delusione....ares56 ha scritto: 04/06/2021, 18:51 E' possibile, ma sono solo "rumors", che la barra di sicurezza sarà di tipo "cobbled" come quella del Katana per mezze lamette DE, forse per mantenere uno stile distintivo di YAQI.
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13