Omega Evo Silversynth
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Omega Evo Silversynth
Qualcuno che ha sia il T3 che l'EVO sa dirmi se l'apertura del ciuffo è simile? Trovo il T3 ottimo ma un pochino grande, quindi se L'EVO è uguale evito di comprarlo.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega Evo Silversynth
Se ti piace la fibra del Simpson Trafalgar T3, di Omega c'è Roma Lupa Capitolina.
Più snello, con una fibra molto simile.
Evo è decisamente più corposo.
Come Chubby 2 Synthetic.
Più snello, con una fibra molto simile.
Evo è decisamente più corposo.
Come Chubby 2 Synthetic.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
- Località: Salerno
Re: Omega Evo Silversynth
@Ischiapp grazie, ho provato il Lupa ma non mi è piaciuto minimamente. Forse devo passare ad un T2. L'Evo mi attira ma posso vivere senza per il momento, magari più in là faranno dei nodi più piccoli.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega Evo Silversynth
Strano.
T3 e Colosseo li ho trovati molto vicini.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=377397#p377397
T3 e Colosseo li ho trovati molto vicini.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=377397#p377397
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
- Località:
Re: Omega Evo Silversynth
Un consiglio, come praticità di manico è meglio il modello Duca oppure quello Ovale? Per chi l'ha visto dal vivo, il colore Stone è più scuro confronto quello visto in foto? Nei SOTD non si vede molto il color Metal, merita?
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Omega Evo Silversynth
l'ergonomia di un pennello è altamente soggettiva, dipende dalle Tue mani, da come lo impugni e da come lo usi,
per questo esistono infinite forme
per questo esistono infinite forme
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
- Località:
Re: Omega Evo Silversynth
Concordo sul fatto che l'egonomia è soggettiva e che esistono infite forme, ma ho chiesto tra 2 forme, qual'è quella che risulta studitata meglio, esempio l'ovale può risultare più scivolosa per mancaza di punto di appiglio oppure il duca la parte centrale sproporzionata conforto la parte superiore ecc... L'impunatura che uso è quella standand non quella del barbabiere con le dita all'interno del ciuffo.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Omega Evo Silversynth
Mah...la presenza della sagomatura nel manico de Il Duca puo rendere più salda l'impugnatura ma considera che la forma del manico dell'Ovale è una delle forme classiche e apprezzate di Omega (quindi studiata abbastanza da essere riproposta). Poi non è solo la forma che determina la saldezza della presa ma anche il materiale e specialmente la finitura...per tutto il resto condivido quanto detto da ezio79.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Omega Evo Silversynth
non importa che Tu chieda tra due o cento, è sempre soggettiva perché se esistesse una forma migliore per tutti non produrrebbero le altre.Ronx ha scritto: 05/05/2021, 13:17 Concordo sul fatto che l'egonomia è soggettiva e che esistono infite forme, ma ho chiesto tra 2 forme, qual'è quella che risulta studitata meglio, esempio l'ovale può risultare più scivolosa per mancaza di punto di appiglio oppure il duca la parte centrale sproporzionata conforto la parte superiore ecc... L'impunatura che uso è quella standand non quella del barbabiere con le dita all'interno del ciuffo.
Personalmente trovo più comoda la forma ovale.
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Omega Evo Silversynth
Diventa difficile trovare qualcuno che abbia entrambe le forme e ti possa fornire una comparazione, perchè di fatto sono lo stesso pennello. Io avevo il Titano (che ho rivenduto), ti posso dire che è una ottima resina, un buon ciuffo (per me settato troppo basso), un buon assemblaggio. Poi Omega fa pennelli da sempre, non è una azienda "improvvisata", direi che puoi scegliere tranquillo senza particolari patemi.
-
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 08/04/2018, 10:54
- Località: Cesena
Re: Omega Evo Silversynth
A me piace molto il Duca, appena posso lo acquisto.
-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 22/03/2019, 11:11
- Località:
Re: Omega Evo Silversynth
Ieri finalmente ho acquistato l'Omega Evo Ovale colore Stone. L'ho messo subito alla prova! Un gran bel pennello ha un bel fusto e punte morbide. Ho notato che il ciuffo rimane molto chiuso e tende a fare fatica ad aprirsi, col tempo migliora la cosa o rimane invariato?
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Omega Evo Silversynth
Col tempo migliora. Bagnetto caldo anche per lui poco prima della rasatura. Il mio nuovo era già abbastanza sbocciato. Poi con l'uso migliorano tutti se ben trattati.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Mkfrank
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 20/09/2021, 11:22
- Località: Brescia
Re: Omega Evo Silversynth
http://ilrasoio.com/app.php/gallery/image/85115Lee ha scritto: 30/03/2021, 14:35 Qualcuno che ha sia il T3 che l'EVO sa dirmi se l'apertura del ciuffo è simile? Trovo il T3 ottimo ma un pochino grande, quindi se L'EVO è uguale evito di comprarlo.
Coloro che furono visti ballare furono considerati pazzi da quelli che non potevano sentirelamusica
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Omega Evo Silversynth
Avete visto che è uscito omega evo 2.0?
Miglioramenti? E prezzo che lievita
Miglioramenti? E prezzo che lievita
- Touareg
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 19/11/2019, 22:56
- Località:
Re: Omega Evo Silversynth
Dove l’hai visto? Link?
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Omega Evo Silversynth
Ed ora aspettiamo un confronto con il precedente...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Omega Evo Silversynth
domani sera, quando mi arriva...maledizione...



-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Omega Evo Silversynth
Pennello VETERAN purple evo 2.0 usato per la prima volta, impressioni in ordine sparso e senza pretesa alcuna.
Premesso che il paragone lo faccio con l'EVO sapphire/cardinal red/excelsior green che, comunque, dovrebbero avere lo stesso ciuffo "prima" versione, rispetto a questo 2.0, forse solo settati un po' più alti; del primo evo stone ego non ho ricordo di utilizzi recenti per fare confronti.
Detto questo, non ho trovato questo EVO corrispondente appieno alla definizione del sito " fibra a pelo sintetico ondulato aperto superiore sotto ogni aspetto rispetto alla versione precedente".
Ho potuto notare una maggiore ruvidità al tatto da asciutto, strofinando le fibre tra le dita e, forse, un aspetto di poco più ondulato ma potrebbe anche essere suggestione.
Per quanto riguarda il comportamento, l'unica differenza che ho potuto apprezzare è che FORSE trattiene un po' più (e meglio) acqua ed è difficile fare l'effetto "spray" col sapone.
Ma anche qui, nulla di DECISAMENTE migliore del precedente.
Riassumendo: ottimo sintetico ma, al massimo, appena un pelo sopra l'EVO originale...ad un costo più elevato; superiore in ogni aspetto direi proprio di no.
Mi riservo, ovviamente, ulteriori prove e giudizi.
Premesso che il paragone lo faccio con l'EVO sapphire/cardinal red/excelsior green che, comunque, dovrebbero avere lo stesso ciuffo "prima" versione, rispetto a questo 2.0, forse solo settati un po' più alti; del primo evo stone ego non ho ricordo di utilizzi recenti per fare confronti.
Detto questo, non ho trovato questo EVO corrispondente appieno alla definizione del sito " fibra a pelo sintetico ondulato aperto superiore sotto ogni aspetto rispetto alla versione precedente".
Ho potuto notare una maggiore ruvidità al tatto da asciutto, strofinando le fibre tra le dita e, forse, un aspetto di poco più ondulato ma potrebbe anche essere suggestione.
Per quanto riguarda il comportamento, l'unica differenza che ho potuto apprezzare è che FORSE trattiene un po' più (e meglio) acqua ed è difficile fare l'effetto "spray" col sapone.
Ma anche qui, nulla di DECISAMENTE migliore del precedente.
Riassumendo: ottimo sintetico ma, al massimo, appena un pelo sopra l'EVO originale...ad un costo più elevato; superiore in ogni aspetto direi proprio di no.
Mi riservo, ovviamente, ulteriori prove e giudizi.
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Omega Evo Silversynth
Ma alla fine è un G5A come dicono?
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Omega Evo Silversynth
Temo, a memoria, di non avere ciuffi G5A per poterlo confrontare...
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Omega Evo Silversynth
Molto bene...a parte la curiosità di provare un prodotto nuovo mi è calata parecchio la voglia di acquistarlo a breve.esatch ha scritto: 15/03/2022, 21:21 Pennello VETERAN purple evo 2.0 usato per la prima volta, impressioni in ordine sparso e senza pretesa alcuna....
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Omega Evo Silversynth
buongiorno, nuovo arrivo: omega evo 2 Special Veteran
trovato a buon prezzo grazie agli sconti applicati in questo periodo.
Lo sto usando da qualche giorno e devo dire che ne sono molto soddisfatto. Tra i miei pennelli di sintetici ho : un t3 ( che mi piace molto ) ed un omega Hi-Brush ( che non amo molto...forse per la conformazione del ciuffo )
Rispetto al t3 ha un ciuffo più sostenuto, ma rimane molto morbido sulle punte, è anche costruito molto bene ed ha un bel packaging degno di un prodotto di alto livello.
Quindi prime impressioni davvero buone


trovato a buon prezzo grazie agli sconti applicati in questo periodo.
Lo sto usando da qualche giorno e devo dire che ne sono molto soddisfatto. Tra i miei pennelli di sintetici ho : un t3 ( che mi piace molto ) ed un omega Hi-Brush ( che non amo molto...forse per la conformazione del ciuffo )
Rispetto al t3 ha un ciuffo più sostenuto, ma rimane molto morbido sulle punte, è anche costruito molto bene ed ha un bel packaging degno di un prodotto di alto livello.
Quindi prime impressioni davvero buone
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Omega Evo Silversynth
Mi piace il ciuffo, non il solito bulbo dei sintetici. Se le punte sono appunto morbide come dici deve essere un piacere sul viso.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -