Muhle Companion

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Muhle Companion

Messaggio da Marcol »

Dal sito pare pesi 89gr (non è tanto se fosse alluminio?) e che ci siano due finiture "metal and satin chrom finish" o forse è una finitura che si chiama così?
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Muhle Companion

Messaggio da Bob65 »

Marcol ha scritto: 28/04/2021, 13:39 ...(non è tanto se fosse alluminio?) ...
Credo che sui materiali con cui sia costruito sia gia' stato detto poco sopra ...
The head is made of zinc alloy and the handle is made of stainless steel. The whole razor is finished with a satin chrome coating
Roberto
Avatar utente
gigadeath
Messaggi: 270
Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
Località: Milano

Re: Muhle Companion

Messaggio da gigadeath »

Questo rasoio doveva essere in alluminio, specialmente perché targetizzato sul mondo femminile. Quale donna vorrebbe radersi con in mano un aggeggio da 100 grammi?

Senza questo problema sarebbe stato perfetto.
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Muhle Companion

Messaggio da Marcol »

Bob65 ha scritto: 28/04/2021, 14:33
Credo che sui materiali con cui sia costruito sia gia' stato detto poco sopra ...
The head is made of zinc alloy and the handle is made of stainless steel. The whole razor is finished with a satin chrome coating
Mi era sfuggito, dannata zamak!
gigadeath ha scritto: 28/04/2021, 17:24 Questo rasoio doveva essere in alluminio, specialmente perché targetizzato sul mondo femminile. Quale donna vorrebbe radersi con in mano un aggeggio da 100 grammi?

Senza questo problema sarebbe stato perfetto.
Non è che 100gr sono da slogarsi il polso :lol:
Avatar utente
gigadeath
Messaggi: 270
Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
Località: Milano

Re: Muhle Companion

Messaggio da gigadeath »

Nonostante l'inflazione di peso galoppante dettata dalla moda dell'acciaio, 100 grammi sono tanti per un rasoio soprattutto per una donna che è abituata a radersi con un multilama da 10 grammi scarsi.

A sto punto ha più senso l'Henson.
EDV
Messaggi: 273
Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
Località: Vigevano (Pv)

Re: Muhle Companion

Messaggio da EDV »

Soprattutto, pensandolo in alluminio, avrebbero differenziato il prodotto rispetto al loro listino... Oltre al cap e all'estetica indubbiamente riuscita...
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
Avatar utente
HxH
Messaggi: 875
Iscritto il: 23/03/2014, 20:38
Località: Cagliari

Re: Muhle Companion

Messaggio da HxH »

Video sul Muhele companion.
https://youtu.be/_409b425QUw
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19115
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Muhle Companion

Messaggio da ares56 »

Marcol ha scritto: 28/04/2021, 13:39 ... e che ci siano due finiture "metal and satin chrom finish" o forse è una finitura che si chiama così?
La frase completa è: "...made of metal and satin chrom finish". Significa che è fatto in metallo con la finitura cromata satinata.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Vanvargiu
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)

Re: Muhle Companion

Messaggio da Vanvargiu »

Ma nessuno lo ha preso? No, non ci credo👍😁
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Muhle Companion

Messaggio da ezio79 »

sul web è pieno di riscontri.
Io mi sono fatto l'idea che in termini pratici sia molto simile a quella che è comunemente conosciuta come la copia cinese del 89, altrimenti definita standard plus.
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Muhle Companion

Messaggio da Handre84 »

A me quel manico così lungo proprio non piace :?
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
topo
Messaggi: 324
Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
Località: Vicenza

Re: Muhle Companion

Messaggio da topo »

Ho finito di vedere da qualche minuto una videorecensione del Muhle Companion. Anch'io lo avrei preferito con un manico più corto visto che in lunghezza il rasoio supera sia l'Henson che il King C. Gillette (che già hanno dei manici piuttosto lunghi per i miei gusti). Devo ammettere comunque che nel complesso il rasoio è esteticamente ben riuscito.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Muhle Companion

Messaggio da ezio79 »

io invece non vedo il problema apprezzando la lunghezza dei manici di muhle rocca e henson al13
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Muhle Companion

Messaggio da ezio79 »

è una rasoio entry level nella gamma del produttore, normale che non usino materiali di alta gamma.
Il peso è probabilmente una scelta come la lunghezza del manico,
per far funzionare (secondo l'idea del produttore) al meglio la sua testina.
Comunque (oltre quelli che ciascuno ha nell'armadietto) ci sono talmente tanti DE sul mercato,
che se anche questo non dovesse incontrare il nostro gusto
non sarebbe una grave limitazione
Avatar utente
gigadeath
Messaggi: 270
Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
Località: Milano

Re: Muhle Companion

Messaggio da gigadeath »

Però ora tutti vogliamo sapere se il Companion è adatto alla rasatura intima, dato che è quello il suo target di marketing.

Come millesimo rasoio per la rasatura facciale non ha senso e Muhle ha agito di conseguenza, per coprire una nicchia molto più scoperta.
Avatar utente
Geronimo
Messaggi: 286
Iscritto il: 08/09/2019, 12:56
Località: Stiava LU

Re: Muhle Companion

Messaggio da Geronimo »

Bello...... però le perplessità sul materiale, sul peso e sulla possibilità che il meccanismo che blocca il laccetto possa col tempo cedere, rimangono.
Tutto ciò che ho scritto qui sopra sono solo mie opinioni...non è scienza!!
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Muhle Companion

Messaggio da ezio79 »

gigadeath ha scritto: 08/05/2021, 9:40 Però ora tutti vogliamo sapere se il Companion è adatto alla rasatura intima, dato che è quello il suo target di marketing.

Come millesimo rasoio per la rasatura facciale non ha senso e Muhle ha agito di conseguenza, per coprire una nicchia molto più scoperta.
in realtà sembra la loro risposta a henson, evitando di replicare in tutto e per tutto il prodotto canadese,
ma provando a raggiungere risultati similari con mosse diverse
e giocando la carta di un prezzo più competitivo (probabilmente quando la situazione si sarà stabilizzata potrebbe essere quasi la metà del concorrente)
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Muhle Companion

Messaggio da Marcol »

A vedere le prime impressioni sulla rete sembra che in comune con henson abbia solo la direzione d'uso che gli vuole dare Muhle, cioè rasoio delicato che va bene per tutto il corpo e non solo per la barba.
Ma non ha ne una geometria diversa dal solito che apporti un vero cambiamento, ne tanto meno i materiali e la cura di henson.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Muhle Companion

Messaggio da ezio79 »

infatti parlo di risposta, non di copia o scopiazzatura (ect)
e la scelta di marketing è stata quella di lavorare con materiali più economici
in modo da poter far leva anche su un prezzo più concorrenziale
Avatar utente
Vanvargiu
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)

Re: Muhle Companion

Messaggio da Vanvargiu »

Ottima considerazione. Quindi Nihil novi sub sole...
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Muhle Companion

Messaggio da ezio79 »

un rasoio completamente riprogettato da zero per offrire dolcezza ed una profondità medio buona ed utilizzabile a 360°
a me non sembra "nulla di nuovo",
se poi Ti piacciono le novità più appariscenti c'è il gillette riscaldabile :D
Avatar utente
Vanvargiu
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)

Re: Muhle Companion

Messaggio da Vanvargiu »

ezio79 ha scritto: 09/05/2021, 13:59 un rasoio completamente riprogettato da zero per offrire dolcezza ed una profondità medio buona ed utilizzabile a 360°
a me non sembra "nulla di nuovo",
se poi Ti piacciono le novità più appariscenti c'è il gillette riscaldabile :D
Sul nulla di nuovo non mi riferivo al rasoio in sé, quanto alla scelta di Marketing....per me la cosa più nuova ed appariscente sarebbe un "regolabile gillette', magari la riproduzione dei vecchi adjustable anni 60/70 con la stessa qualità di allora...e secondo me farebbero il botto.
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Muhle Companion

Messaggio da Marcol »

ezio79 ha scritto: 08/05/2021, 21:23 infatti parlo di risposta, non di copia o scopiazzatura (ect)
e la scelta di marketing è stata quella di lavorare con materiali più economici
in modo da poter far leva anche su un prezzo più concorrenziale
Non volevo dire che è o debba essere una scopiazzatura, solo che henson arriva ad essere quello che è per alcune particolarità sulla geometria del rasoio che questo non ha.
Come ci arriva quindi ad avere la stessa usabilità?
Dalle prime recensioni la risposta sembra essere molto semplice, non ci arriva.
Sembra che si, è delicato e sicuro, ma solo se tieni l'angolo giusto come tanti altri rasoio, al contrario di henson con cui è impossibile sbagliare l'angolo e per questo puoi usarlo tranquillamente per la testa, le gambe, ecc.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Muhle Companion

Messaggio da ezio79 »

l'unica particolarità evidente dell'henson è l'angolo obbligato tramite appoggio piatto,
probabilmente i tedeschi, che un poco di esperienza in più nel settore la dovrebbero avere,
hanno raggiunto analoghi risultati con geometrie, dettagli e soluzioni meno evidenti.
il "non ci arriva" cozza con tutte le (tante) review lette fino ad ora,
quindi forse sarebbe più corretto (a meno che Tu non li abbia provati entrambi per un tempo adeguato)
formulare la frase in modo dubitativo "non comprendo come potrebbe arrivarci".
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Muhle Companion

Messaggio da ischiapp »

Si trovano anche personaggi che al primo utilizzo si sono tagliati.
E di conseguenza la recensione e negativa in quanto troppo aggressivo.
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Generale - DE”