[CLUB] Simpsoniani

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Sanà
Messaggi: 1227
Iscritto il: 03/04/2018, 20:22
Località: lunigiana

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sanà »

classicshave ha scritto: 10/03/2021, 12:37 Salve ragazzi, ho preso il mio primo simpson, un Chubby 2 synth. Essendo il mio primo sintetico consigliate accorgimenti particolare per farlo rendere al meglio?
Grazie

Ne abbiamo già parlato a suo tempo: ammollo di qualche minuto in acqua tiepida. Pur essendo un sintetico subirà delle variazioni: dopo un po' di utilizzi vedrai che pur mantenendo una buona "spina dorsale" il ciuffo comincerà ad aprirsi.
PS: ottimo acquisto ;)
A Sanà non la si fa
classicshave
Messaggi: 66
Iscritto il: 09/09/2015, 21:58
Località:

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da classicshave »

Grazie a tutti delle informazioni.
Lee
Messaggi: 389
Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
Località: Salerno

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Lee »

Qualcuno ha comprato di recente un Duke 3 Sintetico? A quanto pare le fibre, o forse solo il loro settaggio nel nodo è diverso dai vecchi modelli. Stessa cosa per il Chubby 2, alcuni arrivano settati più fan e meno a lampadina.
Le foto non sono mie.

Duke 3 sintetico
Immagine

Nuovo (?) Duke 3 sintetico confrontato con il ciuffo del Muhle

Immagine
Avatar utente
zester
Messaggi: 642
Iscritto il: 09/01/2015, 17:42
Località: Como

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da zester »

Nonostante la situazione....,
un buon inizio settimana.... :D
Immagine

831638316483165
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da paciccio »

Bellissimo!!! continui a prendere pezzi eccezionali!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Vanvargiu
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Vanvargiu »

zester ha scritto: 15/03/2021, 18:32 Nonostante la situazione....,
un buon inizio settimana.... :D
Uno più bello dell'altro! Complimenti!
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da vertighel »

E’ da 4 sbarbate che uso il nuovo Trafalgar T3.
A parte la misura del manico di cui mi devo ancora abituare, ho notato una differenza sostanziale rispetto all’Omega48. Infatti a fine montaggio del sapone in ciotola e successivo massaggio/stesura in volto, il 48 distribuiva il sapone in maniera omogenea e notavo che lo aveva inglobato bene al suo interno. Con il Simpson invece trovo molto sapone ai “lati” esterni del ciuffo e mi vedo costretto a stenderlo come se usassi un pennello da pittura, piuttosto che fare i classici movimenti rotatori.
Il pennello monta benissimo e penso che il sapone sia comunque inglobato bene all’interno del T3, ma per qualche motivo (di sicuro anche errori miei, devo ancora imparare bene ad usarlo) è come se il sapone venisse “spinto in fuori”. O forse al suo interno è completamente saturo che non riesce ad inglobarne altro, non so.
In FL non ho ancora provato ma mi aspetto che succeda la stessa cosa.

Sono l’unico a cui succede? Sbaglio qualcosa io o è una situazione normale?
Maxabbate
Messaggi: 1801
Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
Località: Bologna

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Maxabbate »

Quindi per sbaglio stai usando il pennello nel modo giusto?
(si vedano istruzioni Simpson...)
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da vertighel »

Sì le ho lette.
E se chiedo è perchè le istruzioni Simpson parlano di usare il movimento rettilineo per evitare danni alle fibre del pennello, non per montare/stendere il sapone nella maniera più "corretta".

Ci sono numerose fonti online che definiscono queste istruzioni obsolete e che il movimento circolare non arrecherebbe effettivamente alcun danno al pennello.
Inoltre, per assurdo, se non posso fare quel movimento come prelevo il sapone dalle ciotole?? E, non è il mio caso, ma come monto il sapone in FL?
Comunque ho provato con entrambi i movimenti e il risultato è stato il medesimo.

Scusate l'inesperienza e certe domande magari ovvie per qualcuno, ma certe volte si respira davvero troppa arroganza tra queste pagine.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da ischiapp »

vertighel ha scritto: 16/03/2021, 15:42... il movimento circolare non arrecherebbe effettivamente alcun danno al pennello.
Nell'apposita sezione c'è tutto.
Movimenti circolari per montare la schiuma.
Movimenti laterali per controllare la posa.
Diversi e separati.
Nella funzione e nel tempo.
Utente BANNATO
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da vertighel »

Ischiapp hai estrapolato soltanto un pezzo della mia frase e l'hai accuratamente generalizzata.
Io mi stavo riferendo alle indicazioni fornite da Simpson in merito ai loro pennelli.
Avatar utente
Zeiger
Miglior foto di Marzo
Miglior foto di Marzo
Messaggi: 3465
Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
Località: Parma

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Zeiger »

I pennelli sopravviveranno, non ti preoccupare è usali come vuoi. Mai avuto problemi
Alessandro.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sbarbaz »

vertighel ha scritto: 16/03/2021, 16:01 ..............
Ho il T3 da quasi un anno, l'ho utilizzato in tutte le maniere ed è ancora perfetto. Forse ha perso una e dico una fibra in tutto questo tempo.
Come dice Zester goditelo e basta. Magari prova vari tipi di saponi e creme per avere un idea generale delle sue capacità.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da vertighel »

Grazie Sbarbaz e Zeiger.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Sbarbaz »

è come se il sapone venisse “spinto in fuori”. O forse al suo interno è completamente saturo che non riesce ad inglobarne altro, non so.
In FL non ho ancora provato ma mi aspetto che succeda la stessa cosa.
@vertighel
Che lo "spinga" ai lati non è un problema secondo me anche perché, come ti ha già detto qualcuno, la posa del sapone la fai con le pennellate laterali. Il T3 è un mostro nel trattenere e rilasciare sapone... più lo uso e più lo considero un pennello imbattibile per qualità/prezzo.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
guiduccio
Messaggi: 255
Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
Località: pescara

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da guiduccio »

Quoto in pieno il tuo pensiero...veramente un gran pennello,bellissimo anche esteticamente!Rapporto qualità prezzo devastante!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Simpson Centenary Edition: Barkeley 46

Messaggio da ischiapp »

Mi piacerebbe un ovetto di Pasqua così ...
https://twitter.com/AESimpson1919/statu ... 9687711744
.
Simpson Barkeley 46
Centenary Edition

Immagine
Utente BANNATO
Lee
Messaggi: 389
Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
Località: Salerno

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Lee »

Ora sono un vero Simpsoniano.
Bellissimo e dalla dimensione perfetta.

Immagine
SolomonTrain
Messaggi: 378
Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
Località:

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da SolomonTrain »

Sbarbaz ha scritto: 16/03/2021, 19:08 Ho il T3 da quasi un anno, l'ho utilizzato in tutte le maniere ed è ancora perfetto. Forse ha perso una e dico una fibra in tutto questo tempo.
Idem, il mio ne ha perse esattamente 3.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da vertighel »

Bellissimo! :shock:

Domandina per chi ne possiede qualcuno da diverso tempo: le scritte sul manico spariscono con l'usura nel tempo? Ho un da poco e ieri sera mi è sembrato di notare delle piccole e impercettibili mancanze sulle lettere, ma non ricordo se fosse già così all'arrivo o no.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da ezio79 »

quelle incise direi di no,
mentre simpson vendo l'adesivo, che è conferma del fatto che con il tempo si deteriora
backstreets
Messaggi: 249
Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
Località: Torino

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da backstreets »

@vertighel

ho da 4 mesi il Trafalgar e ti confermo, almeno per quanto mi riguarda, che le scritte stanno andando via, mentre con il Chubby sinth, le cui scritte sono incise (oltre ad avere un adesivo Simpson Handmade Great Britain), nessun problema.
Avatar utente
vertighel
Messaggi: 509
Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
Località: Monza

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da vertighel »

vertighel ha scritto: 12/04/2021, 15:54 [...]
Ho un da poco
[...]
Scusate, lì in mezzo ci doveva essere T3. :roll:
Perfetto quindi mi ritroverò un manico bello spoglio e senza scritte tra pochissimo :evil:
backstreets
Messaggi: 249
Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
Località: Torino

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da backstreets »

sì sì, anche il mio un T3.

non so, io l'ho notato subito ma ammetto che non me ne sono preoccupato più di tanto. per intenderci, ho i dubbio che nel montare in ciotola e sbattendo sui bordi, la scritta piano piano vada scomparendo. e non ho comunque cambiato ciotola. non so se invece, più che la ciotola, si tratti del contatto con acqua e sapone, ma dubito e propendo per la prima ipotesi.
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: [CLUB] Simpsoniani

Messaggio da Grizzly »

vertighel ha scritto: 13/04/2021, 8:50 Perfetto quindi mi ritroverò un manico bello spoglio e senza scritte tra pochissimo :evil:
@Vertighel, 30€ contro 95€.... da qualche parte dovevano economizzare
Il mio, comprato da da poco meno di un anno, usato in rotazione, ha le "scritte" ancora ben visibili. Con o senza "scritte", resta comunque un pennello coni fiocchi!
Rispondi

Torna a “Pennelli”