Razorock - double edge

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Sbarbaz »

Lee ha scritto: 12/04/2021, 17:02
Anche io vorrei prendere un Mamba, ma non so se il 53 o il 70.....
Io ho posseduto il Mamba 70 che è stato il mio primo rasoio in acciaio. A detta di chi li ha avuti entrambi (non su questo forum ma su badger&blade) sembrerebbero sovrapponibili, nel senso che il Mamba 70 rimane molto mite nonostante abbia un gap maggiore. E' ottimo per rasature frequenti ma io personalmente gli preferisco il GC .68 o EJ de89 o ancora l'HS mild.
Io tra l'altro ho preso la testina DScosmetic D8 che altro non è che il GC.68. ma costa molto meno. Il mio consiglio è quindi di prenderti l'equivalente del Razorock mamba 70 da DScosmetic, perchè, se non ti piace, almeno la spesa è minore.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Lee
Messaggi: 389
Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
Località: Salerno

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Lee »

@Sbarbaz grazie, farò così. Male che va recupero il 53 da Italian Barber quando tornerà disponibile. Forse il 70 è la giusta via di mezzo tra il GC 68 e 84.
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Marcol »

Sbarbaz ha scritto: 12/04/2021, 17:28 Io ho posseduto il Mamba 70 che è stato il mio primo rasoio in acciaio. A detta di chi li ha avuti entrambi (non su questo forum ma su badger&blade) sembrerebbero sovrapponibili, nel senso che il Mamba 70 rimane molto mite nonostante abbia un gap maggiore. E' ottimo per rasature frequenti ma io personalmente gli preferisco il GC .68 o EJ de89 o ancora l'HS mild.
Io tra l'altro ho preso la testina DScosmetic D8 che altro non è che il GC.68. ma costa molto meno. Il mio consiglio è quindi di prenderti l'equivalente del Razorock mamba 70 da DScosmetic, perchè, se non ti piace, almeno la spesa è minore.
Io ho il DS-T7 non so se è identico al Mamba 70 perchè non l'ho mai provato ma di sicuro è un rasoio delicato adatto all'uso di tutti i giorni ed è anche ben fatto.
HS però non si batte.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Sbarbaz »

@Marcol mi sono riguardato le immagini su AliExpress. Sembra anch'esso il clone del Mamba 70. Della D8 sono sicuro perché ho il GC84 in casa e la geometria è identica (tranne il gap ovviamente).
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Marcol »

Palesemente è il clone, intendevo che non ho idea quanto sia riuscita la clonazione in termini di rasatura.
Alla vista è identico ma a volte bastano pochi decimi in più o in meno da qualche parte è il feeling cambia molto.
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Razorock - double edge

Messaggio da esatch »

io ho delle serie perplessità: possiedo sia il GC 84p che il ds-s9 nonché il GC 68p e il Ds-d8.
Onestamente, il feeling non mi sembra identico.
Buoni rasoi tutti quanti, ma IMHO sono "ispirati" ma un po' differenti.
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Sbarbaz »

Mannaggia mi avete fatto partire la 🐒...ora vorrei provare il RR 0.68...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Whitebyzantine53
Messaggi: 503
Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
Località: Capua

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Whitebyzantine53 »

Personalmente con il BBS non è scattata la scintilla. L'ho trovato non comodissimo nell'uso e più complesso da utilizzare rispetto ad una banale piastra R3 senza ottenere quell'effetto wow. L'arcuatura della testina così accentuata può essere un pregio ma anche un difetto... La serie mamba ha sempre una testina molto arcuata e non mi sembra che abbia fatto gridare al miracolo come rasoio. Forse il lupo 72 potrebbe essere un buon compromesso
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
Lee
Messaggi: 389
Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
Località: Salerno

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Lee »

@Whitebyzantine53 ho le stesse perplessità sulle testine così arcuate, ho letto recensioni su recensioni e discussioni varie, credo che aspetterò il regolabile di casa Razorock e intanto continuo solo con il Rockwell, che è un gran rasoio.
Comunque il GC 68 mi piaceva ma raggiungo risultati migliori con il Rockwell.
Lee
Messaggi: 389
Iscritto il: 25/07/2020, 9:00
Località: Salerno

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Lee »

@ramoverde grazie, ho valutato anche gli Henson ma proprio non mi piacciono esteticamente. Pensavo più al BBS o al Lupo in alluminio, ma nessuno dei due mi convince. Aspetterò qualche altra novità!
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Sbarbaz »

Gran rasoio il Lupo a 72 di gap. Feedback della lama molto simile a quello del GC .84 ma va ancora più in profondità per via dell'esposizione della lama. Evidentemente per questo motivo, nella scala pubblicata sul sito ufficiale, è posto sopra al GC 84 come livello di aggressività. Che poi, se si tratta di aggressività intesa come sinonimo di sensazione della lama sulla pelle non mi trova d'accordo, perché è un ottimo compromesso tra dolcezza e capacità di taglio notevole. Io ho preferito montare un manico in alluminio sostituendolo a quello in acciaio originale perché la testa del lupo e assai leggera.
Comunque promosso a pieni voti come progetto ed entra a pieno titolo tra i miei preferiti.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Sbarbaz »

Per me sono abbastanza simili nel feedback della lama...ma per togliermi ogni dubbio oggi torno al GC 84. Comunque il Lupo è un rasoio per certi versi definitivo per le mie esigenze.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ispuligidenie »

Ciao i
manici Ikon sono compatibili con la testina del Lupo ?
Grazie
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Handre84 »

Ieri altra sbarbata con GC 84p (closed), Astra Verde e barba di una settimana.
E niente... tre passate e pelle liscia in ogni dove, senza un minimo di rossore e/o fastidio.
Allume non pervenuto.
Tra i pochi(ssimi) rasoi da me utilizzati, confermo quanto detto a Febbraio: questo, per me, è IL rasoio.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ispuligidenie »

I rasoi si valutano sulla barba di un giorno, sulla barba di una settimana tutti i rasoi sono buoni, anche perché dipende molto dalla lametta.
Magari prova a raderti tutti i giorni con il GC 84p, per una settimana con tre passate, visto che è definito un rasoio non aggressivo, poi ci scrivi le tue impressioni, così ci sei più di aiuto...
Avatar utente
gigadeath
Messaggi: 270
Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
Località: Milano

Re: Razorock - double edge

Messaggio da gigadeath »

Però oggi come oggi, tra i due estremi barba una volta alla settimana e barba tutti i giorni, il primo è molto più realistico. Ormai manco per fare sportello in banca ci si rade tutti i giorni.

Probabilmente le persone interessate a sapere il corportamento dopo 7 giorni sono molte di più (me compreso).
Avatar utente
Handre84
Messaggi: 977
Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
Località: Milano

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Handre84 »

ispuligidenie ha scritto: 01/06/2021, 20:18 I rasoi si valutano sulla barba di un giorno
Io non devo valutare proprio niente.
Non ho necessità di farmi la barba tutti i giorni (ne mi piace radere una barba praticamente inesistente), quindi come minimo passano 3 giorni tra una sbarbata e l’altra.
Il gusto di tirare via un barbone di una settimana è indescrivibile, ovviamente per me.
Quindi non capisco dove tu voglia andare a parare.

Io porto solo la mia esperienza, il mio “racconto”. Youtube è pieno di gente che si rade barba (quasi inesistente) con qualsiasi rasoio.
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ispuligidenie »

Handre84 ha scritto: 03/06/2021, 10:42
ispuligidenie ha scritto: 01/06/2021, 20:18 I rasoi si valutano sulla barba di un giorno
Io non devo valutare proprio niente.
Non ho necessità di farmi la barba tutti i giorni (ne mi piace radere una barba praticamente inesistente), quindi come minimo passano 3 giorni tra una sbarbata e l’altra.
Il gusto di tirare via un barbone di una settimana è indescrivibile, ovviamente per me.
Quindi non capisco dove tu voglia andare a parare.

Io porto solo la mia esperienza, il mio “racconto”. Youtube è pieno di gente che si rade barba (quasi inesistente) con qualsiasi rasoio.
Se scrivi “questo per me è il rasoio”, stai già esprimenti una valutazione, personale ma è sempre una valutazione
Lo ripeto che su barbe di una settimana molto Dipende dal tipo di lametta e meno dal tipo di e rasoio.
Siccome si parla di GC 084 come rasoio “ pacato”, si vuole sapere se è idoneo a rasature quotidiane o su barba di due giorni, adatto ad un utente normale, ne un novizio ne un super esperto.
Domanda, il GC lo consiglieresti per barbe spensierate di Max due giorni?, se si con quante passate? Due o tre compreso il contropelo?
Lo hai provato per più di una settimana ogni giorno? Se si con quante passate ?
Il forum serve sopratutto a questo, confronto e condivisione delle esperienze.
ispuligidenie
Messaggi: 191
Iscritto il: 01/03/2014, 10:50
Località: Firenze

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ispuligidenie »

gigadeath ha scritto: 01/06/2021, 20:39 Però oggi come oggi, tra i due estremi barba una volta alla settimana e barba tutti i giorni, il primo è molto più realistico. Ormai manco per fare sportello in banca ci si rade tutti i giorni.

Probabilmente le persone interessate a sapere il corportamento dopo 7 giorni sono molte di più (me compreso).
Probabilmente ti sbagli, perché la maggior parte degli iscritti si rade per passione e non per necessità.
Quando comincerai ad accumulare, spero per te il più tardi possibile, tanti strumenti, pennelli,
saponi, comincerai a capire che devi raderti, altrimenti non ha nessun senso.
Per necessità si usa il proraso con il 48, e sta appostassimo!
Per necessità non si spendono 50 euro per un sapone o 300 per un pennello...per necessità.
Grizzly
Messaggi: 1327
Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
Località: Monserrato

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Grizzly »

Sinceramente dubito che tutti i rasoi riescano a portare via con la stessa efficacia e agevolmente (sottolineo agevolmente) la barba di una settimana, ad eccezione di quelle molto morbide, ​sottili e poco folte.
Dubito anche che non esistano tonsori che, per svariate esigenze, si fanno la barba tutti i giorni con un R41, uno Shavette o un ML, quando hanno la mano buona e non hanno bisogno di insistere con le passate.
Dubito, infine, che siano meno deleteri per la pelle le 3/4 passate "incisive" con rasoi mild rispetto alle due passate "leggere" con rasoi più aggressivi, che otterranno forse le stesse performance, ma non gli stessi effetti sull'epidermide.
Detto questo, per mia esperienza, con il RR GC 0.84, rasoio profondo ma dolce, ci si può fare benissimo la barba tutti i giorni, alle condizioni di cui sopra (ossia, mano leggera e in due passate) per avere la giusta profondità e un ottimo comfort, senza traumi, pronti per rasarsi nuovamente la mattina dopo.
Direi, anzi, che il GC .84 si presta particolarmente a questo stile di rasatura.
Mia opinione!
Avatar utente
gigadeath
Messaggi: 270
Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
Località: Milano

Re: Razorock - double edge

Messaggio da gigadeath »

ispuligidenie ha scritto: 03/06/2021, 12:37 Probabilmente ti sbagli, perché la maggior parte degli iscritti si rade per passione e non per necessità.
Quando comincerai ad accumulare, spero per te il più tardi possibile, tanti strumenti, pennelli,
saponi, comincerai a capire che devi raderti, altrimenti non ha nessun senso.
Per necessità si usa il proraso con il 48, e sta appostassimo!
Per necessità non si spendono 50 euro per un sapone o 300 per un pennello...per necessità.
Dubito fortemente che anche solo il 5% degli iscritti a questo forum, che pure di impallinati ne conterrà parecchi, abbia mai speso 50 euro per un sapone o 300 per un pennello. La dicotomia passione vs necessità cosa c'entra? Mi sembra un luogo comune. Così come forse un tizio su 100.000 scritti al forum di Quattroruote avrà una Pagani Zonda, anche se intervistati tutti loro si descriverebbero come "appassionati".

Mi sembra che scrivi da un punto di vista un po' "forzato".

Per il resto, non ho dati, ma di gente che fa tre passate quotidiane ne ho conosciute ben poche in vita mia (per la precisione zero spaccato al di fuori dei forum o gruppi Telegram di impallinati), quindi non capisco il senso della tua risposta a Handre84, il quale ha espresso un punto di vista più che realistico.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Razorock - double edge

Messaggio da Bob65 »

Io faccio tre passate quotidiane.
Ovviamente cerco di alternare i rasoi ....
Poi e' ovvio che per radersi e' sufficiente il minimo indispensabile, ma di esempi di "eccesso per scimmia" ne possiamo fare a bizzeffe: l'appassionato ciclista che spende diecimila euro per una bici stradale quando, per fare quello che fa' sarebbe bastato andare al Decarthlon; l'ora si legge benissimo anche con un Casio da trenta euro, ma ... inutile continuare.....
Roberto
fabiocordal
Messaggi: 445
Iscritto il: 04/10/2016, 19:17
Località: Torino

Re: Razorock - double edge

Messaggio da fabiocordal »

Per uso quotidiano con due passate, il GC 0,84 va benissimo. Magari abbinato a una Rubie: poche passate e ottimo risultato.
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Razorock - double edge

Messaggio da ezio79 »

dipende sempre da quali siano barba e pelle di ciascuno e quale il risultato in termini di profondità che ci si prefigge (l'acronimo bbs è enormemente abusato ed oggi di fatto da persona a persona indica risultati diversissimi); per tali ragioni i confronti non servono tanto a definire verità assolute, ma chiarite le reciproche premesse per meglio comprendere le caratteristiche dei vari giocattoli afferenti la passione pogonotomanica
Avatar utente
gigadeath
Messaggi: 270
Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
Località: Milano

Re: Razorock - double edge

Messaggio da gigadeath »

Bob65 ha scritto: 03/06/2021, 14:17 Io faccio tre passate quotidiane.
Ovviamente cerco di alternare i rasoi ....
Poi e' ovvio che per radersi e' sufficiente il minimo indispensabile, ma di esempi di "eccesso per scimmia" ne possiamo fare a bizzeffe: l'appassionato ciclista che spende diecimila euro per una bici stradale quando, per fare quello che fa' sarebbe bastato andare al Decarthlon; l'ora si legge benissimo anche con un Casio da trenta euro, ma ... inutile continuare.....
Certo, e fai benissimo. Ma quanti sono in percentuale quelli che estremizzano gli utilizzi/comportamenti anche tra gli impallinati?

Anch'io sono ciclista e anche molto impallinato, ma di tizi che hanno speso più di €10.000 per una bici, o la cui uscita standard è più di 180 km ne conosco uno su cento (forse mille...)

Prima ho parlato del 5%, e mi sono lasciato proprio largo... e ovviamente chi rientra in questo 5% non è un appestato, anzi, ascolto i racconti più che volentieri, sia mondo barba sia mondo bici :)

Però non si può sentire che un rasoio si può valutare soltanto dopo utilizzo quotidiano per una settimana in tre passate, questa è pazzia, o meglio, è disturbo ossessivo-compulsivo...
Rispondi

Torna a “Generale - DE”