Allume di rocca
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Allume di rocca
@ischiapp ecco esattamente hai centrato, è quello ricoperto da una polvere bianca, sembra tipo un gesso.. solo che dalla punta è più rotondo e alla fine si allarga. La pietra pure ce l’ho ma è intatta non l’ho ancora usata. Quindi spero non mi abbia creato problemi il fatto che l’ho applicata no? Perché il suo lavoro lo ha fatto eh, ha attenuato, solo che mi è parsa non utilizzabile.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Allume di rocca
Visto che salva9424 ha parlato di un "pezzettino", l'ho interpretato come una parte di un vero cristallo... e poi Il PAO non è una scadenza.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Allume di rocca
Allora non è allume di rocca ma uno stick emostatico.salva9424 ha scritto: 04/04/2021, 20:04 @ischiapp ecco esattamente hai centrato, è quello ricoperto da una polvere bianca, sembra tipo un gesso.. solo che dalla punta è più rotondo e alla fine si allarga.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Allume di rocca
Come puoi leggere in questo argomento, sono entrami Allume di Rocca.
Ma di differente qualità, e con differenti risultati.
Io preferisco il cristallo.
https://imgur.com/7jPsAfa
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Allume di rocca
@ares56; no,non ho detto pezzetto ho detto “punta” essendo a forma allungata con punta arrotondata, ma comunque tralasciando questo io mi sto chiedendo lo stick essendo vecchio ha potuto crearmi magari problemi? Infezione non credo ma non so precisamente non aveva un buon aspetto era tutto bianco gessato, da domani apro il rettangolino in cristallo.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Allume di rocca
Sì sì va benissimo un’ultima cosa ho letto che l’allume di rocca può essere cancerogeno, è veritiera e da prendere in considerazione questa cosa?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Allume di rocca
Lo vuoi mangiare?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Allume di rocca
Cosa vuol dire scusami? Se una sostanza è tossica non va necessariamente ingerita per creare disturbi, anche attraverso i pori della pelle può introdursi e manifestare
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Allume di rocca
Salva9424
non è affatto vero. La pericolosità delle sostanze dipende dalla loro azione, ad esempio l'amianto è cangerogeno se inalato nei polmoni, non viene assorbito dalla pelle. sull'allume di rocca è ormai assodato che da problemi se ingerito, riguardo invece all'assorbimento dell'alluminio da parte delle pelle non ci sono studi univoci cioè la comunità scientifica diciamo che è in disaccordo.
Però se vuoi puoi sostituire l'allume a fine rasatura con tonici astringenti: Acqua di hamamelis Witch Hazel, Acqua di Rose Roberts ecc.
non è affatto vero. La pericolosità delle sostanze dipende dalla loro azione, ad esempio l'amianto è cangerogeno se inalato nei polmoni, non viene assorbito dalla pelle. sull'allume di rocca è ormai assodato che da problemi se ingerito, riguardo invece all'assorbimento dell'alluminio da parte delle pelle non ci sono studi univoci cioè la comunità scientifica diciamo che è in disaccordo.
Però se vuoi puoi sostituire l'allume a fine rasatura con tonici astringenti: Acqua di hamamelis Witch Hazel, Acqua di Rose Roberts ecc.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Allume di rocca
Io mi fido di chi ne sa qualcosa di malattie tumorali e pure di mio trisnonno che è vissuto cent'anni usando l'allume di rocca dopo la rasatura.....salva9424 ha scritto: 04/04/2021, 22:53 .....ho letto che l’allume di rocca può essere cancerogeno, è veritiera e da prendere in considerazione questa cosa?
https://www.airc.it/cancro/informazioni ... o-del-seno
.... secondo l'AIRC non si devono preoccupare neppure le donne quando lo usano come antisudore delle ascelle.
Più che dell'allume di rocca mi preoccuperei di quello che mangiamo e respiriamo.
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Allume di rocca
@accurton; intendevo dire quello che hai detto tu, cioè che dipende dalla sostanza senz’altro certo, non tutte le sostanze tossiche hanno uguale modalità d’azione di dannosità, come hai anche detto anche tu tipo l’amianto è dannoso solo se inalato. Ma siccome dell’allume non sapevo se la sua dannosità fosse oltre che ingerito magari agisse anche con l’applicazione sulla pelle, cosa che lo utilizziamo tutti per questo motivo, quindi questo intendevo dire.
- Handre84
- Messaggi: 977
- Iscritto il: 21/02/2018, 20:39
- Località: Milano
Re: Allume di rocca
Ma secondo te mettono in commercio un prodotto cancerogeno?salva9424 ha scritto: 04/04/2021, 22:53 Sì sì va benissimo un’ultima cosa ho letto che l’allume di rocca può essere cancerogeno, è veritiera e da prendere in considerazione questa cosa?
Non esiste una curva dove non si possa sorpassare. (Ayrton Senna)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
A parità di macchina, se voglio che uno mi stia dietro, state tranquilli che ci resta. (Gilles Villeneuve)
Il secondo è il primo degli ultimi. (Enzo Ferrari)
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: Allume di rocca
Un volta l'allume si metteva nel pane per "fare massa", e ovviamente la gente si ammalava.
Ma si parla di 150 anni fa...
https://www.youtube.com/watch?v=bkQ0RFTHvIo
Un conto è mangiarne per 10 anni di fila, un conto è per uso esterno.
Ma si parla di 150 anni fa...
https://www.youtube.com/watch?v=bkQ0RFTHvIo
Un conto è mangiarne per 10 anni di fila, un conto è per uso esterno.
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Allume di rocca
Buongiorno vorrei sapere se tra matita emostatica ed allume di Rocca c’è qualche differenza, stamattina mi sono sbarbato e fatto qualche taglietto, avevo una pietra di allume da parecchi anni mai utilizzata, l’ho tolta dalla confezione, inumidita e applicata, 0 cioè nessuno effetto di attenuazione niente , è come se stessi passando una pietra normale. Ora mi chiedo se è troppo vecchia magari e non funziona più oppure non saprei, la matita emostatica invece blocca tutto all’istante
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Allume di rocca
Sono due prodotti diversi. L'allume di rocca è un blando emostatico mentre gli stick emostatici sono specifici per questa applicazione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: Allume di rocca
Come detto da ares56, la pietra di allume e la matita emostatica sono due prodotti diversi con differenti composizioni chimiche: la prima è allume di potassio al 100%, la seconda è generalmente composta da solfato di alluminio e acqua (vedi OSMA) oppure da solfato di alluminio, acqua e un po' di allume di potassio.
La mia pietra di allume ha una trentina d'anni e svolge ancora in modo egregio la sua funzione. La scarsa efficacia del blocco di allume che hai utilizzato potrebbe essere imputabile al fatto che non è di minerale puro (senza scadenza), ma ricostruito dalla polvere da taglio (con scadenza) e conseguentemente un po' vecchio...
La mia pietra di allume ha una trentina d'anni e svolge ancora in modo egregio la sua funzione. La scarsa efficacia del blocco di allume che hai utilizzato potrebbe essere imputabile al fatto che non è di minerale puro (senza scadenza), ma ricostruito dalla polvere da taglio (con scadenza) e conseguentemente un po' vecchio...
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Allume di rocca
Se mi dite come allegare una foto ve lo mostro compresa la confezione così verificate con certezza
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Allume di rocca
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Allume di rocca
Visto che il Dottore mi ha tolto l'obbligo di utilizzo del l'allume a fine rasatura... 
Con cosa lo sostituireste prima del dopobarba? Nulla o avete prodotti di facile reperibilità da consigliare?

Con cosa lo sostituireste prima del dopobarba? Nulla o avete prodotti di facile reperibilità da consigliare?
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
- Marco
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 06/03/2013, 20:28
- Località: Pisa
Re: Allume di rocca
Pro Victis del Saponificio Varesino, per me molto efficace.
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Allume di rocca
Con un pò di acqua tiepida e poi un pò di acqua fredda e poi potresti mettere quello che ti pare e piace 

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Allume di rocca
Un buon tonico astringente.EDV ha scritto: 25/04/2021, 18:35 Visto che il Dottore mi ha tolto l'obbligo di utilizzo del l'allume a fine rasatura...
Con cosa lo sostituireste prima del dopobarba? Nulla o avete prodotti di facile reperibilità da consigliare?
Qualche post indietro ne è stato consigliato uno particolarmente buono.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Allume di rocca
come ti hanno già detto, un tonico.EDV ha scritto: 25/04/2021, 18:35 Con cosa lo sostituireste prima del dopobarba? Nulla o avete prodotti di facile reperibilità da consigliare?
Io amo il witch hazel.
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Allume di rocca
Quindi....
o witch hazel, qualsiasi lozione di? Non importa di che marca, o meglio definisce solo il sacrificio per il portafoglio...?
o Wholly Kaw al sangue di drago, di non facile reperibilità...
o Pro Victus di SV....
oppure si prova la ischiapp-lozione...
Chissà perché sospetto che cadrò su quast'ultima.... 
o witch hazel, qualsiasi lozione di? Non importa di che marca, o meglio definisce solo il sacrificio per il portafoglio...?
o Wholly Kaw al sangue di drago, di non facile reperibilità...
o Pro Victus di SV....
oppure si prova la ischiapp-lozione...


Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13