Questione di angolo incidente. (lama)DavideV ha scritto: 27/10/2020, 20:32... solo esercitanto maggiore pressione riesco ad ottenere il taglio del pelo
Single Edge per principianti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Single Edge per principianti
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Single Edge per principianti
Mi spiegate un buon motivo per rinunciare ad assecondare la scimmietta che si è rianimata pensando compulsivamente ad un SE? 
Sono ancora un neofita (7 mesi) ... Il mio percorso ha abbracciato dal R89 al Mellon per poi approdare all'Henson Al13... Non rinuncerei a nessuno dei citati, e (mi sembra che) la tecnica migliori continuamente... Ma stando nel campo DE (a parte valutazione di merito in relazione al produttore "A" o "B") direi che per aggiungere una novità nell'armadietto dovrei considerare lo Slant (non mi entusiasma) o il regolabile (non sarebbe come prendere in mano due rasoi dei miei durante la stessa sbarbata?)...
Invece l'SE?
Mi rado quotidianamente e mi piace la sensazione di pulizia totale del viso, ma non senza un comfort importante nel post rasatura (non sempre raggiungo il BBS, ma ho smesso di "impuntarmi" a tutti i costi) . Adesso ottengo un ottimo equilibrio con HS (anche se devo provare altre lame perché ho la sensazione che potrebbe sorprendermi con lame che fino ad ora non mi hanno entusiasmato) e con R89, mentre con Mellon "tolgo" una passata (WTG+ATG invece che W+C+ATG).... Ma i vostri commenti sugli SE e la offerta via via più ampia di SE a "buon" mercato mi attirano verso questa diversa tipologia...
Che faccio? Assecondo o resisto?

Sono ancora un neofita (7 mesi) ... Il mio percorso ha abbracciato dal R89 al Mellon per poi approdare all'Henson Al13... Non rinuncerei a nessuno dei citati, e (mi sembra che) la tecnica migliori continuamente... Ma stando nel campo DE (a parte valutazione di merito in relazione al produttore "A" o "B") direi che per aggiungere una novità nell'armadietto dovrei considerare lo Slant (non mi entusiasma) o il regolabile (non sarebbe come prendere in mano due rasoi dei miei durante la stessa sbarbata?)...
Invece l'SE?

Mi rado quotidianamente e mi piace la sensazione di pulizia totale del viso, ma non senza un comfort importante nel post rasatura (non sempre raggiungo il BBS, ma ho smesso di "impuntarmi" a tutti i costi) . Adesso ottengo un ottimo equilibrio con HS (anche se devo provare altre lame perché ho la sensazione che potrebbe sorprendermi con lame che fino ad ora non mi hanno entusiasmato) e con R89, mentre con Mellon "tolgo" una passata (WTG+ATG invece che W+C+ATG).... Ma i vostri commenti sugli SE e la offerta via via più ampia di SE a "buon" mercato mi attirano verso questa diversa tipologia...
Che faccio? Assecondo o resisto?

Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Single Edge per principianti
Io ho iniziato in viaggio nei rasoi SE con lamette tipo Artist Club con il RazoRock Hawk V2 in alluminio perchè era il più economico e volevo provare le lamette...adesso sono disponibili anche i nuovi SE di YAQI da Original Toiletries senza aspettare qualche settimana per la consegna.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Single Edge per principianti
Per me i SE moderni con lame AC sono il miglior sistema di rasatura di sicurezza.
Viste le novità, molto economiche ed efficaci, credo sia un'opportunità.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2141
Viste le novità, molto economiche ed efficaci, credo sia un'opportunità.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2141
Utente BANNATO
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Single Edge per principianti
Dico la mia.
Dal basso della mia esperienza con i SE.
Posseggo solo l'Hawk V2 e devo dire che e' un rasoio con il quale (ancora) non ho trovato il giusto feeling.
Non riesco ad avere il giusto approccio, non ottengo gli stessi risultati che ottengo (quasi) quotidianamente con altri prodotti.
Rasatura poco profonda, poco duratura anche se molto confortevole.
C'e' da dire che ho una barba parecchio dura e mi rado quotidianamente.
Ma non demordo e riprovo.
Provero' sicuramente questo nuovo Yaqi SE.
Dal basso della mia esperienza con i SE.
Posseggo solo l'Hawk V2 e devo dire che e' un rasoio con il quale (ancora) non ho trovato il giusto feeling.
Non riesco ad avere il giusto approccio, non ottengo gli stessi risultati che ottengo (quasi) quotidianamente con altri prodotti.
Rasatura poco profonda, poco duratura anche se molto confortevole.
C'e' da dire che ho una barba parecchio dura e mi rado quotidianamente.
Ma non demordo e riprovo.
Provero' sicuramente questo nuovo Yaqi SE.
Roberto
- stec74
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 17/08/2019, 12:31
- Località:
Re: Single Edge per principianti
@EDV
L'unico buon motivo per non assecondare la scimmia è il costo molto alto di certi modelli, uniti alla scarsa reperibilità e ai tempi di spedizione che li può rendere un'esperienza frustrante il solo riuscire ad averli.
Per il resto non esistono altri motivi, per me.
E per quanto riguarda ai tuoi irrununciabili DE, beh, io dicevo la stessa cosa: ci rinuncerai, fidati! Giusto il tempo di finire le lame...
L'unico buon motivo per non assecondare la scimmia è il costo molto alto di certi modelli, uniti alla scarsa reperibilità e ai tempi di spedizione che li può rendere un'esperienza frustrante il solo riuscire ad averli.
Per il resto non esistono altri motivi, per me.
E per quanto riguarda ai tuoi irrununciabili DE, beh, io dicevo la stessa cosa: ci rinuncerai, fidati! Giusto il tempo di finire le lame...

-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Single Edge per principianti
Certo che non mi state aiutando molto a resistere alla tentazione... 
A questo punto....
Razorock Hawk o Yaqi Raster?
Quali lame per cominciare (nei DE prediligo Voshkod, Feather e Derby nere, se può essere d'aiuto a consigliare)?

A questo punto....
Razorock Hawk o Yaqi Raster?
Quali lame per cominciare (nei DE prediligo Voshkod, Feather e Derby nere, se può essere d'aiuto a consigliare)?
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Single Edge per principianti
Leggere un gruppo online di appassionati.
Come per un alcolista cercare aiuto al bar ...

Per le lame usa il link.
Ci sono tutte le info di massima.
E qualche suggerimento utile.

Utente BANNATO
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Single Edge per principianti
Vedi tu quello che ti ispira maggiormente... però un rasoio che assomiglia al Vector ad un prezzo così abbordabile è veramente un occasione ghiotta. Visto che è reperibile in Italia io prenderei quello senza nessun dubbio. Per le lame, prendine due per ogni tipo su razorblades.com (lame artist club). Così ti fai un idea in generale.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Single Edge per principianti
Impossibile, perchè un motivo valido non esiste: anzi, a dirla tutta, ci sono vari motivi per consigliare il SE ad un neofita totale, viste le caratteristiche di dolcezza della rasatura con questa tipologia di rasoio.EDV ha scritto: 25/03/2021, 21:55 Mi spiegate un buon motivo per rinunciare ad assecondare la scimmietta che si è rianimata pensando compulsivamente ad un SE?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Single Edge per principianti
Mi rimane l'indecisione tra Razorock e Yaqi... Per me sarebbe ideale il più delicato, ma leggo opinioni contrastanti...
Quell'esposizione e gap marcato della foto dello Yaqi nel post dedicato mi preoccupa un po'...
Quell'esposizione e gap marcato della foto dello Yaqi nel post dedicato mi preoccupa un po'...
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Single Edge per principianti
Hawk è delicato ma efficace.
Yaqi non lo so
Cmq il grosso lo fa la lametta...
Yaqi non lo so
Cmq il grosso lo fa la lametta...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
RazoRock Hawk vs Yaqi Excalibur
Niente di preoccupante.
Però è un dettaglio da prendere in considerazione.
Nell'uso quotidiano a più passate (tecnica canonica), Hawk ha una punta in più di comfort.
Nell'uso discontinuo ovvero solo contropelo, Excalibur ha una punta in più di efficacia.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Single Edge per principianti
Mmmhhh... Il mio utilizzo è quotidiano, magari il SE rimarrebbe da usarsi nel weekend quando i tempi sono più "consoni" a godersi la rasatura, ma comunque su barbe di 24 ore....
Quindi passerebbe in testa l'Hawk V2... Anche se tutti siete "così" entusiasti dello Yaqi...
@are56 sarebbe bello sentire un tuo parere a riguardo, visto che stai usando i due Yaqi Rapier..
Quindi passerebbe in testa l'Hawk V2... Anche se tutti siete "così" entusiasti dello Yaqi...
@are56 sarebbe bello sentire un tuo parere a riguardo, visto che stai usando i due Yaqi Rapier..
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Single Edge per principianti
Non dimenticare l'importanza della lametta. Ho iniziato con Hawk V2, continuato con Hawk V3-A e poi YAQI Rapier... continuerò ad usarli tutti in base all'ispirazione del giorno, dovendo sceglierne uno per rasature quotidiane profonde e delicate sceglierei YAQI Rapier con lamette KAI Titan Mild...ma questa è una valutazione fatta sulla base della mia pelle/barba/tecnica.EDV ha scritto: 27/03/2021, 18:45 ...@are56 sarebbe bello sentire un tuo parere a riguardo, visto che stai usando i due Yaqi Rapier..
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 27/09/2020, 11:43
- Località: Vigevano (Pv)
Re: Single Edge per principianti
Volendo provare anche lamette con guardia, rimango in Kai? O son più "gentili" le father con guardia?
Pearl Flexi / Mhule R89 / Yaqi Mellon / HS Al13
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Single Edge per principianti
Io presi una lama per modello.
I rivenditori specializzati li hanno (più o meno) tutti.
Dopo aver fatto esperienza, scelsi le mie preferite.
Quindi le acquistai in blocco per risparmiare.
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Single Edge per principianti
Ti consiglio di provare anche le Feather che personalmente considero superiori ( ma questo vale solo per me, per le mie abitudini, per la mia barba, ecc. ).EDV ha scritto: 28/03/2021, 17:16 Volendo provare anche lamette con guardia, rimango in Kai? O son più "gentili" le father con guardia?
Provandole tutte, protrai anche tu fare una scelta più ponderata

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Single Edge per principianti
Buonasera a tutti, sono più neofita di un neofita, ma siccome la passione è tanta, sto cercando di documentarmi il più possibile.
Non ho trovato niente in merito alla domanda che sto per farvi..
Fondamentalmente quali sono le differenze tra un single edge ed un double?
Non parlo in termine di costruzione, ma chiedo differenze su rasatura.
Grazie
Non ho trovato niente in merito alla domanda che sto per farvi..
Fondamentalmente quali sono le differenze tra un single edge ed un double?
Non parlo in termine di costruzione, ma chiedo differenze su rasatura.
Grazie
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Single Edge per principianti
Dai un'occhiata quiDioFEBO ha scritto: 04/04/2021, 18:17 Fondamentalmente quali sono le differenze tra un single edge ed un double?
Non parlo in termine di costruzione, ma chiedo differenze su rasatura.
viewtopic.php?f=96&t=5087
- DioFEBO
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 03/04/2021, 6:27
- Località: Brindisi
Re: Single Edge per principianti
Lo faccio subito. Grazie
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Single Edge per principianti
Ti do le sensazioni che ho percepito io, con la premessa che a me piacciono DE molto pesanti e aggressivi. Sempre cercando di orientarmi su SE relativamente pesanti, la prima sensazione che mi è capitato di provare è stata: "E allora?..."
Porto a termine la rasatura senza patemi dovuti alla paura di tagli: posso fare più pressione per cercare una rasatura più profonda.
Però all'inizio la sensazione che ho provato è stata quella di "non aver domato la bestia".
Poi, col tempo, ho imparato ad apprezzarne la "naturale" efficienza.
Nel mio caso sto usando entrambe le tipologie ma, se ho fretta, vado di SE.
Porto a termine la rasatura senza patemi dovuti alla paura di tagli: posso fare più pressione per cercare una rasatura più profonda.
Però all'inizio la sensazione che ho provato è stata quella di "non aver domato la bestia".
Poi, col tempo, ho imparato ad apprezzarne la "naturale" efficienza.
Nel mio caso sto usando entrambe le tipologie ma, se ho fretta, vado di SE.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Single Edge per principianti
Le lame DE sono economiche.
Le lame SE moderne sono hi-tech.
Tolta questa differenza fondamentale, sono usate in un rasoio di sicurezza.
Questo ha delle caratteristiche strutturali, che rendono più o meno efficiente il progetto.
Però visto la diversa qualità delle lame, mediamente i SE sono più efficienti dei DE.
Ovviamente a patto che la mano dell'utente sia educata.
Il vero differenziale è la tecnica di rasatura.
Non tanto lo strumento.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Single Edge per principianti
Bella sintesi @ischiapp.