ARKO - Sapone e creme
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: ARKO - Sapone e creme
Stamattina ho provato di nuovo la Hydrate: ottima rasatura, come le volte precedenti.
Domani parto per l'ultima settimana di vacanza e me la porto, sia perchè è buona ed è anche comoda, essendo il tubo più piccolo che ho.
Domani parto per l'ultima settimana di vacanza e me la porto, sia perchè è buona ed è anche comoda, essendo il tubo più piccolo che ho.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/10/2020, 15:02
- Località: Scalea cs
Re: ARKO - Sapone e creme
Ho tagliato la testa al toro!
mi sono fidato del nome, ed ho ordinato la Confort, che dovrebbe arrivare domani. Leggendo i post precedenti, deduco di aver (non conoscendo il prodotto) aver fatto la scelta giusta! 


Misura due volte, ma taglia una volta sola
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: ARKO - Sapone e creme
Sono convinto che tutte le versioni siano molto simili e anche molto buone.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/10/2020, 15:02
- Località: Scalea cs
Re: ARKO - Sapone e creme
Ho usato di recente lo stick, montaggio abbastanza buono, ma a fine rasatura ho avuto la sensazione di essere appena saltato fuori dal cestello della lavatrice!
Deposto sulla mensola dello stipetto del bagno, fa bene il suo lavoro ...come deodorante d’ambiente




Misura due volte, ma taglia una volta sola
-
- Messaggi: 324
- Iscritto il: 30/08/2019, 20:16
- Località: Vicenza
Re: ARKO - Sapone e creme
La scorsa estate ho utilizzato e terminato la crema da barba Arko Men Cool. Si tratta di una crema di fascia economica reperibile nei negozi fisici in Turchia e in altri paesi, ma che in Italia è acquistabile esclusivamente online. Fa parte di una linea, che include altri prodotti come l’after-shave in balsamo o in colonia (ho acquistato anche quest’ultima), declinata in altre varianti di cui si è già parlato nella presente discussione.
La crema si presenta in un tubetto sigillato, contenente 100 grammi / 94 millilitri di prodotto, che riporta la data di scadenza, nel mio caso 7/2024 (il mio acquisto risale all’agosto 2019). Per quanto riguarda l’INCI rimando a quanto riportato in un mio precedente post: viewtopic.php?p=356330#p356330
Dal punto di vista olfattivo ho apprezzato questa crema, la profumazione è fresca con note marine e ozonate che si fanno apprezzare, in particolare, durante il periodo primaverile ed estivo. Seppur un po’ “artificiale”, la profumazione è forse una delle caratteristiche che più differenzia questo prodotto da altre creme di fascia economica. Quando ho utilizzato questa crema ho sempre concluso la rasatura con la colonia della stessa linea, che ovviamente presenta la medesima profumazione, di cui parlerò prossimamente nella sezione dedicata agli after-shave.
Per quanto riguarda le prestazioni, a mio avviso questa crema offre una discreta protezione, una buona scorrevolezza della lama e anche il post può essere ritenuto soddisfacente. Al termine della rasatura la pelle risulta abbastanza fresca anche se l’effetto rinfrescante non è al livello di altri prodotti vista l’assenza del mentolo nell’INCI.
A mio parere la Arko Men Cool è una crema che non sfigura a livello di prestazioni di fronte ad altri prodotti della stessa fascia di prezzo reperibili con facilità sugli scaffali dei negozi fisici italiani. La consiglio a chi, pur rimanendo su prodotti economici, vuole provare altre creme diverse dalle “solite” Proraso o Palmolive.
La crema si presenta in un tubetto sigillato, contenente 100 grammi / 94 millilitri di prodotto, che riporta la data di scadenza, nel mio caso 7/2024 (il mio acquisto risale all’agosto 2019). Per quanto riguarda l’INCI rimando a quanto riportato in un mio precedente post: viewtopic.php?p=356330#p356330
Dal punto di vista olfattivo ho apprezzato questa crema, la profumazione è fresca con note marine e ozonate che si fanno apprezzare, in particolare, durante il periodo primaverile ed estivo. Seppur un po’ “artificiale”, la profumazione è forse una delle caratteristiche che più differenzia questo prodotto da altre creme di fascia economica. Quando ho utilizzato questa crema ho sempre concluso la rasatura con la colonia della stessa linea, che ovviamente presenta la medesima profumazione, di cui parlerò prossimamente nella sezione dedicata agli after-shave.
Per quanto riguarda le prestazioni, a mio avviso questa crema offre una discreta protezione, una buona scorrevolezza della lama e anche il post può essere ritenuto soddisfacente. Al termine della rasatura la pelle risulta abbastanza fresca anche se l’effetto rinfrescante non è al livello di altri prodotti vista l’assenza del mentolo nell’INCI.
A mio parere la Arko Men Cool è una crema che non sfigura a livello di prestazioni di fronte ad altri prodotti della stessa fascia di prezzo reperibili con facilità sugli scaffali dei negozi fisici italiani. La consiglio a chi, pur rimanendo su prodotti economici, vuole provare altre creme diverse dalle “solite” Proraso o Palmolive.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 21/10/2020, 15:02
- Località: Scalea cs
Re: ARKO - Sapone e creme
Dopo circa 4 mesi dall’acquisto, causa notevoli altri prodotti da usare,
è finalmente arrivato il turno di Arko comfort, che ho trovato ottima, sia come protezione, che il gradevole profumo sgrumato. Ottima qualità/prezzo.

Misura due volte, ma taglia una volta sola
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: ARKO - Sapone e creme
Più che ottimo, il rapporto qualità/prezzo dei tubetti Arko è, secondo il sottoscritto, praticamente imbattibile: non so perchè ma mi sembrano migliori di altri tubi che costano un sestuplo.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: ARKO - Sapone e creme
Le formulazioni più datate, si avvantaggiano di componenti poco "bio".
Questo permette ottime prestazioni a basso costo.
Basta non avere sensibilità particolari ...

Questo permette ottime prestazioni a basso costo.
Basta non avere sensibilità particolari ...

Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: ARKO - Sapone e creme
Quindi le formulazioni attuali sono peggiorate, Pier ?
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: ARKO - Sapone e creme
No, il contrario.
Le componenti "bio" sono il futuro. Offrono molti vantaggi.
Sia per l'utente, sia per l'ambiente.
Ma questo ha un costo ...
Le componenti "bio" sono il futuro. Offrono molti vantaggi.
Sia per l'utente, sia per l'ambiente.
Ma questo ha un costo ...
Utente BANNATO
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: ARKO - Sapone e creme
Naturalmente.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: ARKO - Sapone e creme
Conoscete un negozio fisico che vende lo stick Arko a Milano?
-
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 29/03/2015, 9:07
- Località: Napoli
Re: ARKO - Sapone e creme
me lo ha regalato ieri Preattoni. (la risposta al tuo messaggio è arrivata in maniera immediata come puoi vedere
)

- gigadeath
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
- Località: Milano
Re: ARKO - Sapone e creme
Sempre gradita comunque! Nel frattempo la mia mente è volata via da ArkoDavideeffe ha scritto: 27/04/2022, 19:06 me lo ha regalato ieri Preattoni. (la risposta al tuo messaggio è arrivata in maniera immediata come puoi vedere)

-
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30/01/2023, 0:46
- Località: Catania
Re: ARKO - Sapone e creme
L'ho provato oggi, per la prima volta...quello in ciotola.
Capisco il costo contenuto e la voglia di provarlo...
Ma poi penso sempre "Ma non è che posso lavarmi con il sapone per il bucato a mano...e su...da bravo!".
No, non mi è piaciuto. Buono il montaggio, anche la resa meccanica e la schiuma...
Ma non è il massimo uscire da casa profumando di mutande...
Ed è già la seconda volta che do un parere negativo su un sapone, motivandolo con il profumo che non mi è gradito.
Certo, in condizioni di emergenza lo userei, è ovvio...
Ma potendo scegliere...decisamente no!
Capisco il costo contenuto e la voglia di provarlo...
Ma poi penso sempre "Ma non è che posso lavarmi con il sapone per il bucato a mano...e su...da bravo!".
No, non mi è piaciuto. Buono il montaggio, anche la resa meccanica e la schiuma...
Ma non è il massimo uscire da casa profumando di mutande...
Ed è già la seconda volta che do un parere negativo su un sapone, motivandolo con il profumo che non mi è gradito.
Certo, in condizioni di emergenza lo userei, è ovvio...
Ma potendo scegliere...decisamente no!
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: ARKO - Sapone e creme
il mondo è bello perché è vario, io adoro Marsiglia e citronella, invece.
Sebbene, per contro, ritenga arko un sapone valido per meccanica, scorrevolezza e lubrificazions ma solo in rapporto a quello che costa.
Nel complesso, discreto, ma non buono.
Scadente nel post.
Sebbene, per contro, ritenga arko un sapone valido per meccanica, scorrevolezza e lubrificazions ma solo in rapporto a quello che costa.
Nel complesso, discreto, ma non buono.
Scadente nel post.
-
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 02/08/2015, 16:22
- Località: Milano
Re: ARKO - Sapone e creme
Ciao a tutti. Io ho usato l'Arko in ciotola proprio ieri sera, e non è la.prima.volta. Mi piace il profumo un po' vintage e come rende bene con la rasatura a ML, terminata con un Floid originale. Ho approfittato di una promozione e ne ho acquistato altre tre ciotole. Se solo fossero un filo più grandi per far lavorare anche pennelli importanti, sarebbe il massimo.
-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
- Località: Trieste
Re: ARKO - Sapone e creme
Da circa 2 settimane sto usando il sapone Arko stick (riconfezionato in ciotola) e devo dire che lo trovo un ottimo sapone, essenziale ed efficace...si, lascia la pelle un po "secca"...ma vado subito di Floïd!
E il profumo di citronella non lo sento nel montaggio. Solo sapone di marsiglia. Profumo di pulito,insomma.
Per me un ottimo sapone, senza fronzoli!
Potrebbe addirittura essere un sapone definitivo!...potrebbe...
E il profumo di citronella non lo sento nel montaggio. Solo sapone di marsiglia. Profumo di pulito,insomma.
Per me un ottimo sapone, senza fronzoli!
Potrebbe addirittura essere un sapone definitivo!...potrebbe...
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: ARKO - Sapone e creme
Ho da tempo diversi stick di questo sapone, quello con la confezione rossa e argentata, regalatimi da un amico. E' arrivato il loro tempo di essere smaltiti e adesso sono in rotazione insieme al Wilkinson in confezione nera.
Era la mia prima esperienza con uno stick ed è subito naufragata: ho seguito le indicazioni qui sul sito, lasciando in ammollo lo stick, passandolo direttamente sulla pelle di testa e viso e passando poi il pennello inumidito ma la densità della schiuma mi ha completamente deluso: magari avrò sbagliato io ma, sulla pelle, la schiumata era tipo intonaco sia come quantità che come idratazione. Quindi ho effettuato un cambio in corsa, raschiando con un coltellino un po' di trucioli in qualche goccia d'acqua calda e, dopo qualche minuto di ammollo, ho montato in ciotola e l'effetto è stato quello che mi piace: tanta schiuma "pannosa" e questa sarà la tecnica di utilizzo, per le prossime volte.
Si monta molto facilmente e produce tantissima schiuma.
Confermo quanto letto nei post precedenti: il profumo, piacevole e poco persistente, anche se meno "chimico" del Wilkinson, è quello di un sapone da bucato, marsiglia e citronella ben avvertibili; la pelle, come il Wilkinson, rimane molto "sgrassata". Il Floid alla fine l'ho sentito, ma ho il dubbio che sia stato causato dall'azione meccanica dello stick passato e ripassato a oltranza sulla pelle, durante la prima goffa insaponata.
Così come il Wilkinson, non lo ricomprerei ma non è male; lo ritengo un gradino al di sopra del diretto concorrente, per via della profumazione meno marcata: invece come produttore di schiuma è uno dei più prolifici.
Avendone diversi stick, mi sto studiando il 3D sul riconfezionamento dei saponi, perché sto pensando di usarlo come base per qualche esperimento con oli essenziali a me più graditi.
Eventualmente ci sentiremo sulla sezione dedicata...
Era la mia prima esperienza con uno stick ed è subito naufragata: ho seguito le indicazioni qui sul sito, lasciando in ammollo lo stick, passandolo direttamente sulla pelle di testa e viso e passando poi il pennello inumidito ma la densità della schiuma mi ha completamente deluso: magari avrò sbagliato io ma, sulla pelle, la schiumata era tipo intonaco sia come quantità che come idratazione. Quindi ho effettuato un cambio in corsa, raschiando con un coltellino un po' di trucioli in qualche goccia d'acqua calda e, dopo qualche minuto di ammollo, ho montato in ciotola e l'effetto è stato quello che mi piace: tanta schiuma "pannosa" e questa sarà la tecnica di utilizzo, per le prossime volte.
Si monta molto facilmente e produce tantissima schiuma.
Confermo quanto letto nei post precedenti: il profumo, piacevole e poco persistente, anche se meno "chimico" del Wilkinson, è quello di un sapone da bucato, marsiglia e citronella ben avvertibili; la pelle, come il Wilkinson, rimane molto "sgrassata". Il Floid alla fine l'ho sentito, ma ho il dubbio che sia stato causato dall'azione meccanica dello stick passato e ripassato a oltranza sulla pelle, durante la prima goffa insaponata.
Così come il Wilkinson, non lo ricomprerei ma non è male; lo ritengo un gradino al di sopra del diretto concorrente, per via della profumazione meno marcata: invece come produttore di schiuma è uno dei più prolifici.
Avendone diversi stick, mi sto studiando il 3D sul riconfezionamento dei saponi, perché sto pensando di usarlo come base per qualche esperimento con oli essenziali a me più graditi.
Eventualmente ci sentiremo sulla sezione dedicata...
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
- Località: Trieste
Re: ARKO - Sapone e creme
Provalo riconfezionato in ciotola! Per me rende molto meglio. Il vago odore di citronella sparisce e rimane solo l'odore di sapone. Pulito. E poi si preleva molto meglio con il pennello!
Questa è la mia esperienza
Questa è la mia esperienza
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: ARKO - Sapone e creme
Si, infatti. Sto provando mix alternativi ma, qualora non andassero a buon fine, sarà sicuramente la destinazione finale: ho capito che lo stick, unito al montaggio in viso, sono un formato e una tecnica che non mi piacciono proprio.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 07/11/2014, 14:49
- Località: Canavese - Provincia di Torino
Re: ARKO - Sapone e creme
Animalunga ha scritto: 05/03/2024, 11:19 lasciando in ammollo lo stick, passandolo direttamente sulla pelle di testa e viso e passando poi il pennello inumidito ma la densità della schiuma mi ha completamente deluso: magari avrò sbagliato io ma, sulla pelle, la schiumata era tipo intonaco sia come quantità che come idratazione.
Ho diversi Stick (compreso l'Arko) e mi ci sono sempre trovato bene, ma non li ho mai lasciati in ammollo... bagno la punta e poi lo sfrego sul viso.
Lasciandolo in ammollo si è ammorbidito troppo (e l'Arko è già più morbido della media degli altri stick) penso che tu abbia prelevato il doppio o il triplo della giusta quantità di sapone, per questo la schiumata tipo intonaco
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: ARKO - Sapone e creme
Prima avevo provato così ma, rasandomi anche la testa, si asciugava subito e il pennello non caricava abbastanza.
Ottengo comunque un ottimo risultato col mio metodo abituale, anzi ho notato che questo sapone lo amplifica ulteriormente.
Semplicemente penso che la tecnica di montaggio dei saponi in stick non faccia per me: sono abituato alla mia ciotola che trabocca di morbida panna montata e, da quello che ho letto, comunque non riuscirei a ottenere lo stesso risultato.
Comunque grazie dei consigli.
Ottengo comunque un ottimo risultato col mio metodo abituale, anzi ho notato che questo sapone lo amplifica ulteriormente.
Semplicemente penso che la tecnica di montaggio dei saponi in stick non faccia per me: sono abituato alla mia ciotola che trabocca di morbida panna montata e, da quello che ho letto, comunque non riuscirei a ottenere lo stesso risultato.
Comunque grazie dei consigli.

Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.