Fatip
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: Fatip
Quando rivedi un vecchio amico è come se tutto il tempo passato dall'ultimo incontro svanisca all'istante. Oggi ho incontrato un mio vecchio amico che non vedevo dal marzo 2019: mister Fatip Grande Gentile. Il mio rasoio non presenta errori di allineamento o imperfezioni particolari nella cromatura. Ho deciso di riprovarlo perché l'ultima volta che ci siamo visti ero un po' inesperto e oggi, ormai credo di aver ottenuto qualche miglioramento. Armato di Gillette 7 o'clock SS Verdi su barba a giorni alterni si è comportato divinamente. Certo la lama sulla pelle è ben presente ma mano leggera e angolo aperto porta via tutto in pelo e contropelo. Mi avanzava un po' di schiuma (Officina artigiana Milano) e ho fatto la terza di traverso ma che di fatto era ben poco necessaria. Un piacevole incontro che non si concluderà con un addio ma con un arrivederci
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 10/02/2020, 17:25
- Località:
Re: Fatip
speriamo di essere stati sfortunati solo noiDavide84 ha scritto: 15/02/2021, 10:51Stessa cosa anche sul mio![]()
Finiture scadenti per il prezzo e lametta da centrare a mano (cosa che sul Nichelato fortunatamente non accade).
Tra i due, preferisco di gran lunga il nichelato: ottimo rapporto q/p e usabilità al TOP.

io continuo a utilizzare la zappetta ..il piccolo CC..mi piace il feeling massiccio anche se devo centrare la lametta.
ora ho quasi la scimmia per un grande OC......che dite?
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Fatip
Io direi di prenderlo...
Nichelato grande e passa la paura, 15 euro meglio spesi nella vita di tanti
Nichelato grande e passa la paura, 15 euro meglio spesi nella vita di tanti

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Fatip
Perchè non un henson?Lee ha scritto: 28/02/2021, 13:00 Avrei bisogno dell'ennesimo consiglio, mio padre usa i multilama del supermercato e pennello e sapone quando ha tempo e la schiuma durante la settimana, credo che non usi un DE da 40 anni però mi piacerebbe farglielo provare, pensavo ad un Fatip, ma quale? Si rade tutti i giorni e ha la barba dura con ricrescita veloce. Grazie e buona domenica
Secondo me è l'anello di congiunzione tra il multilama e il rasoio di sicurezza, cioè è un rasoio di sicurezza ma si può usare con le stessa disinvoltura di un multilama.
Anche l'angolo con cui si usa è più chiuso e si avvicina di più alla posizione dei multilama.
Sarebbe un ritorno al passato ma aggiornato al presente

- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Fatip
Dopo che in nella discussione sui rasoi Razorock, commentando il mio acquisto del modello "old Style", l'amico Ezio mi ha chiesto "perché un open comb per uso quotidiano?", mi è tornata la voglia di utilizzare ancora il rasoio open comb con cui mi sono trovato meglio in assoluto.
Ecco così che il compagno delle sbarbare quotidiane è diventato nuovamente il Fatip "lo Storto" open comb. Bellissimo da vedere, bellissimo da tenere in mano (con dimensioni sovrapponibili al Merkur 37C ma un feeling, personalmente, migliore), dolce ma efficace, ottimo anche per le rifiniture, una volta Imparato a compensare la lama storta. Senza evidenti problemi di costruzione e in grado di gestire al meglio tutte le lame con cui ho provato ad utilizzarlo, dalle educate Derby e Voskhold, alle classiche (per me) Bolzano made in Germany e Astra Blu, alle Bolzano made in Egypt (su cui magari ritornerò più avanti) che sull'Old Type si erano palesate un filo più scorbutiche, fino alle quasi perfette Feather. Sì, è il rasoio che più di tutti mie ero pentito di aver venduto.
Ecco così che il compagno delle sbarbare quotidiane è diventato nuovamente il Fatip "lo Storto" open comb. Bellissimo da vedere, bellissimo da tenere in mano (con dimensioni sovrapponibili al Merkur 37C ma un feeling, personalmente, migliore), dolce ma efficace, ottimo anche per le rifiniture, una volta Imparato a compensare la lama storta. Senza evidenti problemi di costruzione e in grado di gestire al meglio tutte le lame con cui ho provato ad utilizzarlo, dalle educate Derby e Voskhold, alle classiche (per me) Bolzano made in Germany e Astra Blu, alle Bolzano made in Egypt (su cui magari ritornerò più avanti) che sull'Old Type si erano palesate un filo più scorbutiche, fino alle quasi perfette Feather. Sì, è il rasoio che più di tutti mie ero pentito di aver venduto.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Fatip
Sì, l'ho ricomprato e non me ne pento, pur non volendo fare il collezionista di rasoi.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Davide84
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
- Località: Bologna
Re: Fatip
Oggi sbarbata meravigliosa con il setup più economico che possiedo:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=378701#p378701
Il Fatip mi ha regalato, come sempre, una rasatura dolcissima ma altrettanto profonda.
Dopo le tre canoniche passate, ha polverizzato la barba di più di una settimana, non ho sentito nemmeno il bisogno di passare alcun AS.
Sulla mia pelle, il nichelato grande è forse quello che mi dà maggior soddisfazioni
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=378701#p378701
Il Fatip mi ha regalato, come sempre, una rasatura dolcissima ma altrettanto profonda.
Dopo le tre canoniche passate, ha polverizzato la barba di più di una settimana, non ho sentito nemmeno il bisogno di passare alcun AS.
Sulla mia pelle, il nichelato grande è forse quello che mi dà maggior soddisfazioni

“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”
Jean de la Bruyere
Jean de la Bruyere
- Vanvargiu
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 27/11/2020, 18:08
- Località: Roma (ma sono orgogliosamente Cagliaritano)
Re: Fatip
Devo dire che, tolta la prima tragica sbarbata (ma li ho messo in pratica il manuale : "tutto ciò che devi fare per ottenere una pessima sbarbata"), il mio Fatip piccolo OC, mi ha regalato sempre buone ( se non ottime) sbarbate, anche con le lamette Elios (poco apprezzate da tanti) ma che su di me si rivelano confortevoli ed efficaci. Ma il massimo con il Fatip l'ho raggiunto con le Perdonna.
L'unico problema che mi crea il Fatip OC, ma questo è un fattore legato ad una tecnica ancora acerba ed al timore reverenziale che nutro per il rasoio, è che almeno metà rasatura non è rilassata, e vado piano piano nel radermi per evitare errori fatali.
Ma so che è una questione di pratica e di esperienza.
L'unico problema che mi crea il Fatip OC, ma questo è un fattore legato ad una tecnica ancora acerba ed al timore reverenziale che nutro per il rasoio, è che almeno metà rasatura non è rilassata, e vado piano piano nel radermi per evitare errori fatali.
Ma so che è una questione di pratica e di esperienza.
E il culmine della sua stupidità lo raggiunse quando tentò di radersi col rasoio di Occam(aut.cit)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Fatip
In molti negozi online (bastava fare una semplice ricerca con Google e avresti avuto subito la risposta)... per esempio: https://www.rasoigoodfellas.com/prodott ... -in-italy/
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: Fatip
mi è venuta la scimmia per uno slant...più guardo lo storto OC più mi viene la tentazione di prenderlo (così a pelle). Poi a leggere queste ultime vostre impressioni la tentazione aumenta...
mannaggia l'indecisione, vorrei averli tutti
mannaggia l'indecisione, vorrei averli tutti

-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 10/02/2020, 17:25
- Località:
Re: Fatip
arrivato, premetto che me lo tengo, ma la cromatura mi spiace vedere che è scarsa (ho un piccolo open a confronto..)...stasera lo provo come centratura lametta.
e continuo a chiedermi ma farlo pagare 5-10 euro in più e migliorare le finiture?
(il prossimo merkur 37c...
)

e continuo a chiedermi ma farlo pagare 5-10 euro in più e migliorare le finiture?
(il prossimo merkur 37c...

-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 10/02/2020, 17:25
- Località:
Re: Fatip
imputabile a un controllo qualità a campione?twistdh ha scritto: 08/04/2021, 13:06 ah cavoli...peccato!
leggendo un po' pare che alcuni siano "perfetti" (intesi di buon livello come finiture, in relazione al prezzo), altri mal rifiniti...questa cosa un po' mi fa titubare
ne ho avuti 5 fra le mani e 2 li ho resi per il rapporto prezzo/finiture (gentile grande cromato e black tie nobile).
i nickelati li ho sempre trovati meglio rispetto ai cromati, paradossalmente un piccolo che non costa neanche 15 euro l'ho trovato meglio di modelli da 25-30 euro.... ma chiudiamo pure gli occhi sulle finiture (made in italy, artigianalità, fascino retrò..)



(ho 3 goodfellas, tutte le combinazioni...e a parte la testa in zama che non adoro per il resto un gradino sopra come finiture)
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: Fatip
sicuramente è imputabile ad un controllo qualità migliorabile...il problema è che probabilmente per garantire una consistenza migliore il prezzo del rasoio dovrebbe raddoppiare o più.
diciamo che è un peccato perché a mio parere il design è molto bello (in generale dei fatip, poi a me in particolare lo storto piace molto) e meriterebbe finiture più consistenti.
oggi volevo quasi ordinarlo...mah se poi mi arriva rifinito male...fare il reso spesso è scomodo se non si parla di amazon
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Fatip
Purtroppo è possibile che a loro basti controllare che i pezzi siano "modellati" (passatemi il termine) bene ad esempio senza asimmetrie nella testina, lasciando in secondo piano il risultato della galvanizzazione che tanto non va a compromettere l'atto della rasatura.
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 10/02/2020, 17:25
- Località:
Re: Fatip
OT se lo paghi con paypal, anche su TGS barbieri uniti, puoi fare il reso (ovviamente senza utilizzare il rasoio) e chiedere il rimborso delle ss a paypaltwistdh ha scritto: 08/04/2021, 13:39sicuramente è imputabile ad un controllo qualità migliorabile...il problema è che probabilmente per garantire una consistenza migliore il prezzo del rasoio dovrebbe raddoppiare o più.
diciamo che è un peccato perché a mio parere il design è molto bello (in generale dei fatip, poi a me in particolare lo storto piace molto) e meriterebbe finiture più consistenti.
oggi volevo quasi ordinarlo...mah se poi mi arriva rifinito male...fare il reso spesso è scomodo se non si parla di amazon
-
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 10/02/2020, 17:25
- Località:
Re: Fatip
probabile, ma con queste finiture e il dover centrare la lametta (a me è capito su 4 fatip su 5..) vanno a scapito di altri aspetti positivi , esempio il materiale con cui è realizzato e alla fine nella fascia di prezzo 25-30 eur le alternative non mancano.SolomonTrain ha scritto: 08/04/2021, 13:44 Purtroppo è possibile che a loro basti controllare che i pezzi siano "modellati" (passatemi il termine) bene ad esempio senza asimmetrie nella testina, lasciando in secondo piano il risultato della galvanizzazione che tanto non va a compromettere l'atto della rasatura.