Come citazione di può dire tutto....

Comunque sia, abbiamo nei nostri arsenali uno dei migliori rasoi in circolazione e sono contentissimo per questo.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Come citazione di può dire tutto....
Assolutamente d'accordo con Antonio, il problema è nella lavorazione delle lamette, non certo in quella del Vector, che ormai è sinonimo di accuratezza al limite superiore.antower71 ha scritto: 10/03/2021, 8:46mi pare di capire un cosa, non è blackland/vector che ha delle difficoltà bensì alcuni produttori di lamette che non riescano a garantire un unico standard dimensionale e mi sembra eccessivo chiedergli di modificare il progetto o trovare una soluzione per imprecisione altrui
Si, di vede abbastanza bene il non perfetto allineamento.FlashOne ha scritto: 19/03/2021, 14:47 .....(prima volta in assoluto a cui sono dovuto ricorrere a questa soluzione), la seconda invece - come già riportato da Max stesso, si rifiuta proprio di entrare nel top cap…
Ho cercato di evidenziare in questa foto ciò che a questo punto può essere identificata come causa di questi sporadici problemi:
Come volevasi dimostrare, il Vector è tra tutti gli SE il rasoio con le tolleranze più basse. Anche per me, l'esperienza è la stessa di @Maxabbate.
Azzz....spero di non beccarle.
Sì, ma mi pare acclarato che il problema non sia di Vector, ma di Kai. Purtroppo alcune lame non sono perfette. Amen, succede anche ai migliori. Confermo che comunque su Hawk e Mongoose non creano nessun problema.Grizzly ha scritto: 19/03/2021, 15:17Come volevasi dimostrare, il Vector è tra tutti gli SE il rasoio con le tolleranze più basse. Anche per me, l'esperienza è la stessa di @Maxabbate.
Non è un difetto, ma può creare problemi come questo.
E quindi il problema non è del rasoio, sei d'accordo?antower71 ha scritto: 22/03/2021, 20:29 ho avuto una prima confezione che non ha dato problemi, la seconda si.
Il problema non è del rasoio ma con gli altri rasoi questo problema non c'è.....
Si Gianni, ed è ormai - a mio parere - appurato che il problema deriva dalla precisione con la quale il Vector è costruito: le sue tolleranze non sopportano la minima imprecisione e proprio la tua esperienza lo dimostra.
Si Lino, il "problema" viene proprio dalle tolleranze strettissime dei prigionieri del Vector. Pensa che tra una kai e l'altra cambiano le cose, ma non ho mai incontrato difficoltà insormontabili. È quasi un voler cercare il difetto ad un rasoio praticante perfetto.Lino ha scritto: 23/03/2021, 15:47 ...... il problema deriva dalla precisione con la quale il Vector è costruito: le sue tolleranze non sopportano la minima imprecisione .....
Stesso setup stamattina. Schick al terzo utilizzo.Sbarbaz ha scritto: 23/03/2021, 19:35 Ciao ragazzi oggi ho provato il Vector con la shick proline regalatami da Lino...credo che sia stata la miglior rasatura da un mese a questa parte.....
Si Gianni. Se dovessi radermi tutti i giorni probabilmente andrei di titan mild visto la loro maggior "delicatezza". Ma dai due giorni in su le shick sono strepitose.Grizzly ha scritto: 26/03/2021, 7:19 Stesso setup stamattina. Schick al terzo utilizzo.
Efficacia al top (bisogna andarci con la mano leggera per non andare troppo a fondo) ma con comfort un pelino sotto le mie preferite, Titan mild.