Uso molto spesso il GC .68, ti posso confermare la sua dolcezza. Non ho sottomano un EJ/R89 (avuti anni fa), a memoria direi che ha la stessa dolcezza con un briciolo di profondità in più, ma qui può giocare l'esperienza accumulata nel corso degli anni. Ovviamente come costruzione e piacevolezza d'uso è nettamente superiore ai vari EJ, R89, Gillette king... che, ricordiamolo, sono in zamak, mentre il GC è in acciaio lavorato al CNC. La testa poi è molto più snella e quindi precisa.Handre84 ha scritto: 15/03/2021, 12:42 (...) il GC 68, quanto è equiparabile all'EJ / R89?
Stessa delicatezza e dolcezza?
(...)
Rasoio da usare quotidianamente.
Se il GC.68 è un eccezionale mild, il Lupo .72 è, a mio parere, un capolavoro; più profondo del GC 68 pur mantenendo una dolcezza disarmante. Usato oggi su barba di 48 ore con una Bolzano (lametta che non reputo eccezionale, se pur buona) mi ha donato un BBS senza puntini di sangue o arrossamenti. Bellissimo, molto preciso, testa perfetta, rifinito benissimo, ben bilanciato, manico (UFO) eccellente. Straconsigliato anche perché costa meno dei concorrenti diretti in SS. Non ho mai provato il Lupo.95 ma, a naso, penso che sia troppo aggressivo, magari ottimo per barbe di una settimana o più, non fa per le mie abitudini; il .72 con un normale bagaglio tecnico è già perfetto, ovviamente a mio gusto e su di me.Simo19 ha scritto: 14/03/2021, 19:30 Cosa ne pensate del lupo 0.72 e del 0.95? qualcuno li ha provati? come sono in confronto con il game changer 0.84?
IL GC .84 mi manca ma lo vorrei provare, si dovrebbe collocare vicino al Lupo .72 come profondità ma dubito che lo batta nell'insieme.