Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- saggiomo1
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 09/10/2013, 16:02
- Località:
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
...la mia non permette di regolare la t del caffè
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
ho messo nella mia il grasso alimentare per lubrificare il movimento del gruppo infusore.. niente più rumori molesti....
- lafaina
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 26/01/2013, 1:11
- Località: Imperia
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Ho usato parecchio tempo la lavazza a modo mio con caffè intenso e passionale , i risultati però non mi entusiasmavano, la crema esce "finta" e il caffè un po' fiacco...con la Pavoni riesco a ottenere buoni caffè solo saltuariamente perchè esiste il problema della stabilità della temperatura del gruppo erogatore e trovare il giusto compromesso è difficile..
Ricordandomi dei suggerimenti di Bilbo72 mi sono deciso a passare a una macchina con gruppo e61, non trovando vibiemme ho optato per una Isomac TEA PID sistema HX con pompa vibrante , la ho abbinata ad un macinacaffè ANFIM Ks-t e miscelando in giusta quantità arabica e robusta con la giusta tostatura ottengo risultati più che buoni, shots con 8'' di preinfusione , 25 cc in 25 secondi di erogazione , gran crema e bilanciamento del gusto, posso davvero dire che è diventata una passione comparabile a quella della rasatura...
Ricordandomi dei suggerimenti di Bilbo72 mi sono deciso a passare a una macchina con gruppo e61, non trovando vibiemme ho optato per una Isomac TEA PID sistema HX con pompa vibrante , la ho abbinata ad un macinacaffè ANFIM Ks-t e miscelando in giusta quantità arabica e robusta con la giusta tostatura ottengo risultati più che buoni, shots con 8'' di preinfusione , 25 cc in 25 secondi di erogazione , gran crema e bilanciamento del gusto, posso davvero dire che è diventata una passione comparabile a quella della rasatura...

L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Riprendo la discussione per aggiornamenti vari sul caffè. Terminate tutte le confezioni monorigine di caffè in chicchi acquistate a suo tempo. Alcuni mi sono piaciuti più di altri, ma al momento non so se deciderò di rifare un ulteriore ordine. Adesso sto in fissa per le miscele (l'unico monorigine che adoro sempre ed incondizionatamente è il Sidamo). Ho preso Pellini e Cremcaffè e mi son trovato bene. La mia Intelia continua a fare ottimi caffè, la tengo curata al meglio, faccio la decalcificazione quando me la chiede e tengo pulito ed ingrassato tutto il resto. Sto per finire il pacco di Cremcaffè...vedrò cosa trovo in giro a buon prezzo. Ho girato un paio di siti che vendono caffè, monorigine e miscele ma sono così tante le variabili da confondere e non sapere - alla fine - cosa acquistare. Ci sono così tanti tipi e marche che non so scegliere...
Intanto, il mio gastro-interesse per le macchine da caffè alternative (provate in occasione di fiere in cui ho lavorato) mi ha portato a ordinare una pressa francese, una con sifone a vuoto e una per il percolato caldo (tipo chemex). E anche un macinino a mano identico all'hario originale visto in fiera ma a quasi la metà del prezzo. Di tutte le categorie ho trovato versioni alternative alle più blasonate e che paradossalmente avevano migliori recensioni...oltre che a costare meno. Se a qualcuno interessa acquistare prodotti simili e ha voglia di seguire il ragionamento che ho fatto io per prendere quello che ho preso, basta che lo dica e lo scrivo qui.
In attesa di ricevere da amazon quanto ordinato e di fare i miei esperimenti...saluto caffettosamente
Intanto, il mio gastro-interesse per le macchine da caffè alternative (provate in occasione di fiere in cui ho lavorato) mi ha portato a ordinare una pressa francese, una con sifone a vuoto e una per il percolato caldo (tipo chemex). E anche un macinino a mano identico all'hario originale visto in fiera ma a quasi la metà del prezzo. Di tutte le categorie ho trovato versioni alternative alle più blasonate e che paradossalmente avevano migliori recensioni...oltre che a costare meno. Se a qualcuno interessa acquistare prodotti simili e ha voglia di seguire il ragionamento che ho fatto io per prendere quello che ho preso, basta che lo dica e lo scrivo qui.
In attesa di ricevere da amazon quanto ordinato e di fare i miei esperimenti...saluto caffettosamente
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Rileggendo l'intera discussione, mi sono accorto che mi era stato chiesto di "recensire" i monorigine che avevo acquistato in blocco. Me ne ero dimenticato...scusate.
Però non so quanto serva il mio parere; primo perché è questione di gusti...secondo perché ho dato - via via che li consumavo - solo una valutazione sintetica e rappresentata da un + (più) se mi piaceva, da un +- (più o meno) se non mi esaltava ma non era male, da un - (meno) se non mi piaceva.
Ad ogni modo...
1X Caffè Arabica in grani Tanzania AA Lavato Kilimanjaro - MENO
1X Caffè Arabica in grani Costarica Don Roberto Terrazu - PIU' O MENO
1X Caffè Arabica in grani El Salvador Primium - MENO (molto acido)
1X Caffè Arabica in grani Etiopia Sidamo G2 Top - PiU' PIU' non come l'illy, ma buono buono (son di parte...amo questo tipo di caffè)
1X Caffè Arabica in grani Guatemala SHB Oroplus - PIU' O MENO (leggermente troppo acido per i miei gusti)
1X Caffè Arabica in grani Honduras Tucan Verde - PIU' O MENO
1X Caffè Arabica in grani Indiano Plantation AA - PIU'
1X Caffè in grani Java WIB 1 Lavato Grano Grande - PIU'
1X Caffè Arabica in grani Kenya AA - PIU'
1X Caffè Arabica in grani San Domingo Barahona AA - PIU'
1X Caffè Arabica in grani Santos Brasile Guaxupè Dulce - MENO
1X Caffè Arabica in grani Messico Lavato Montana Maya - PIU'
1X Caffè Arabica in grani Nicaragua Matagalpa El Baron – PIU'
1X Caffè Arabica in grani Perù Cuzco - PIU'
1X Caffè Arabica in grani Santos Brasile Genuine Cerrado - PIU' O MENO
1X Caffè Arabica in grani Cuba Altura Lavado PIU' O MENO
Quindi alla fine, su 16 tipi di monorigine, 3 non mi sono piaciuti, 5 non mi sono dispiaciuti ma nemmeno piaciuti chissà quanto, 7 mi son piaciuti e uno (sidamo) piaciuto assai.
saluti classificosi
Però non so quanto serva il mio parere; primo perché è questione di gusti...secondo perché ho dato - via via che li consumavo - solo una valutazione sintetica e rappresentata da un + (più) se mi piaceva, da un +- (più o meno) se non mi esaltava ma non era male, da un - (meno) se non mi piaceva.
Ad ogni modo...
1X Caffè Arabica in grani Tanzania AA Lavato Kilimanjaro - MENO
1X Caffè Arabica in grani Costarica Don Roberto Terrazu - PIU' O MENO
1X Caffè Arabica in grani El Salvador Primium - MENO (molto acido)
1X Caffè Arabica in grani Etiopia Sidamo G2 Top - PiU' PIU' non come l'illy, ma buono buono (son di parte...amo questo tipo di caffè)
1X Caffè Arabica in grani Guatemala SHB Oroplus - PIU' O MENO (leggermente troppo acido per i miei gusti)
1X Caffè Arabica in grani Honduras Tucan Verde - PIU' O MENO
1X Caffè Arabica in grani Indiano Plantation AA - PIU'
1X Caffè in grani Java WIB 1 Lavato Grano Grande - PIU'
1X Caffè Arabica in grani Kenya AA - PIU'
1X Caffè Arabica in grani San Domingo Barahona AA - PIU'
1X Caffè Arabica in grani Santos Brasile Guaxupè Dulce - MENO
1X Caffè Arabica in grani Messico Lavato Montana Maya - PIU'
1X Caffè Arabica in grani Nicaragua Matagalpa El Baron – PIU'
1X Caffè Arabica in grani Perù Cuzco - PIU'
1X Caffè Arabica in grani Santos Brasile Genuine Cerrado - PIU' O MENO
1X Caffè Arabica in grani Cuba Altura Lavado PIU' O MENO
Quindi alla fine, su 16 tipi di monorigine, 3 non mi sono piaciuti, 5 non mi sono dispiaciuti ma nemmeno piaciuti chissà quanto, 7 mi son piaciuti e uno (sidamo) piaciuto assai.
saluti classificosi
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
- merin
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
- Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Arrivato tutto, iniziato esperimenti
Utilizzato quello a caduta (tipo Chemex per intendersi) e la pressa francese.
PRO- molta più facilità a bere il caffè senza zucchero, ed è piacevole berlo anche tiepido o freddo. Il macinino a mano per la preparazione del caffè macinato più grossolanamente di quello idoneo all'espresso o alla moka, mi fa fare i muscoli
CONTRO - Sto bevendo troppi caffè
Sia la pressa che quello a caduta hanno il loro perché. Con quello a caduta ho deciso, pur avendo il filtro permanente, che proverò ad utilizzare assieme a tale filtro anche quello di carta per una maggior lentezza in filtrazione.
Ancora non ho provato il sifone a vuoto...rimedierò, prima o poi.
Saluti caffettosi
Utilizzato quello a caduta (tipo Chemex per intendersi) e la pressa francese.
PRO- molta più facilità a bere il caffè senza zucchero, ed è piacevole berlo anche tiepido o freddo. Il macinino a mano per la preparazione del caffè macinato più grossolanamente di quello idoneo all'espresso o alla moka, mi fa fare i muscoli


CONTRO - Sto bevendo troppi caffè

Sia la pressa che quello a caduta hanno il loro perché. Con quello a caduta ho deciso, pur avendo il filtro permanente, che proverò ad utilizzare assieme a tale filtro anche quello di carta per una maggior lentezza in filtrazione.
Ancora non ho provato il sifone a vuoto...rimedierò, prima o poi.
Saluti caffettosi
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Buonasera a Tutti!
Paciccio e un suo amico mi hanno trasmesso la passione per il caffè da un po' di tempo. L' Admin è un abile tostatore, che ha unito la sua Ricerca per la creazione di un caffè artigianale di ottima qualità la mia capacità nello gestire i trattamenti termici.
E' nato cosi il caffè in grani " Paciccio/Medusa".




E' in busta sigillata e posto sottovuoto. La quantità è di circa 300 grammi. E' creato secondo le leggi sanitarie italiane. E' in grani e va macinato. Va tenuto in freezer e una volta aperto va messo in frigorifero.
Questo caffè è ricavato dal verde di arabica pura. Il caffè è cubano (caraibico) monorigine, monopiantagione, è tostato con tostatrice elettrica a tamburo in piccole aliquote (200-250 grammi di verrde per volta), con precisione di +/- 2-3 gradi centigradi. E' stata implementata una curva di tostatura che tiene conto del first crack e del second crack: al raggiungimento del second crack la tostatura viene subito bloccata al fine di evitare l'eccessiva caramellatura degli zuccheri ( che da il gusto amaro ). Il caffè viene quindi degasato e conservato in mylar in atmosfera controllata, al fine di evitarne l'ossidazione ( irrancidimento).
Tostatura: 184 gradi centigradi fino a far ingiallire il caffè ( giallo terra di Siena). Innalzamento a temperatura di 5 gradi centigradi in 5 gradi centigradi fino a 215 gradi centigradi. Si deve sentire il first crack. Quindi pausa.Si ferma la tostatura, attivando il programma di raffreddamento , quando inizia a fumare ( ossia all'inizio del second crack). Si raffredda fino a circa 100 gradi centigradi e poi a mano in setaccio (acciaio aisi 316). Si imbusta in mylar con assorbitore di ossigeno e si conserva in congelatore.
Grazie, buon proseguimento,
Andrea
Paciccio e un suo amico mi hanno trasmesso la passione per il caffè da un po' di tempo. L' Admin è un abile tostatore, che ha unito la sua Ricerca per la creazione di un caffè artigianale di ottima qualità la mia capacità nello gestire i trattamenti termici.
E' nato cosi il caffè in grani " Paciccio/Medusa".
E' in busta sigillata e posto sottovuoto. La quantità è di circa 300 grammi. E' creato secondo le leggi sanitarie italiane. E' in grani e va macinato. Va tenuto in freezer e una volta aperto va messo in frigorifero.
Questo caffè è ricavato dal verde di arabica pura. Il caffè è cubano (caraibico) monorigine, monopiantagione, è tostato con tostatrice elettrica a tamburo in piccole aliquote (200-250 grammi di verrde per volta), con precisione di +/- 2-3 gradi centigradi. E' stata implementata una curva di tostatura che tiene conto del first crack e del second crack: al raggiungimento del second crack la tostatura viene subito bloccata al fine di evitare l'eccessiva caramellatura degli zuccheri ( che da il gusto amaro ). Il caffè viene quindi degasato e conservato in mylar in atmosfera controllata, al fine di evitarne l'ossidazione ( irrancidimento).
Tostatura: 184 gradi centigradi fino a far ingiallire il caffè ( giallo terra di Siena). Innalzamento a temperatura di 5 gradi centigradi in 5 gradi centigradi fino a 215 gradi centigradi. Si deve sentire il first crack. Quindi pausa.Si ferma la tostatura, attivando il programma di raffreddamento , quando inizia a fumare ( ossia all'inizio del second crack). Si raffredda fino a circa 100 gradi centigradi e poi a mano in setaccio (acciaio aisi 316). Si imbusta in mylar con assorbitore di ossigeno e si conserva in congelatore.
Grazie, buon proseguimento,
Andrea
- Scimitarra
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 29/01/2014, 1:25
- Località: [VE] Mestre
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Impressionante!
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Ostia! Gia' in questo forum siam tutti fuori di testa per conto nostro,adesso vi mettete pure a tirar fuori bevande nervine......Aldebaran ha scritto:E' nato cosi il caffè in grani " Paciccio/Medusa"
Siete forti ,ragazzi!
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 18/09/2013, 18:16
- Località: Cesano Boscone
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Aldebaran, complimenti a te e Paciccio per questa novità. Spero vivamente di poter assaggiare 'na tazzulell e cafe' di questa nuova miscela.
"Es de cumplido caballero el afeitarse antes del café matutino" (Ramón del Valle-Inclán, 1906)
http://instagram.com/gianniazzarone" onclick="window.open(this.href);return false;
http://instagram.com/gianniazzarone" onclick="window.open(this.href);return false;
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Spero mi aiutiate a capire.
Ho una macchina manuale e uso alcuni caffè in grani sia monorigine sia miscele di questi ultimi oltre a caffè del commercio(ma sempre di buona qualità- Kimbo, Mokaflor Passalacqua sempre in grani) Con alcuni di questi caffè, pur rimanendo invariate quantità e grado di macinatura (ho un macinacaffè Lelit) devo esercitare col pressino una forza sul portafiltro quasi nulla altrimenti il caffè non viene erogato, mentre con altri prodotti esercito la solita pressione( circa 12/15 kg) come si potrebbe spiegare questa cosa?
A prescindere dall'umidità o meno questo fenomeno avviene con i caffè di alta qualità-monorigine e miscele di questi- e non con i caffè del commercio.
Ho una macchina manuale e uso alcuni caffè in grani sia monorigine sia miscele di questi ultimi oltre a caffè del commercio(ma sempre di buona qualità- Kimbo, Mokaflor Passalacqua sempre in grani) Con alcuni di questi caffè, pur rimanendo invariate quantità e grado di macinatura (ho un macinacaffè Lelit) devo esercitare col pressino una forza sul portafiltro quasi nulla altrimenti il caffè non viene erogato, mentre con altri prodotti esercito la solita pressione( circa 12/15 kg) come si potrebbe spiegare questa cosa?
A prescindere dall'umidità o meno questo fenomeno avviene con i caffè di alta qualità-monorigine e miscele di questi- e non con i caffè del commercio.
Ultima modifica di alevide il 08/12/2017, 12:42, modificato 1 volta in totale.
- marenko
- Utente Bannato
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 04/09/2016, 17:38
- Località: Binasco (MI)
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Ho avuto un problema simile anche io, ovvero il caffè non usciva...come se la macchinetta avesse difficoltà a "spingere".
Pensavo che fosse colpa del tipo di macinatura, eseguita in maniera manuale e troppo sottile.
Solo dopo alcune prove e tentativi ho scoperto che il filtro era intasato.
Così ho comprato un filtro "apribile" così da poter eseguire una costante pulizia.
Possiedo una macchina per il caffè De Longhi EC 680.M
Pensavo che fosse colpa del tipo di macinatura, eseguita in maniera manuale e troppo sottile.
Solo dopo alcune prove e tentativi ho scoperto che il filtro era intasato.
Così ho comprato un filtro "apribile" così da poter eseguire una costante pulizia.
Possiedo una macchina per il caffè De Longhi EC 680.M
- Mauroflx
- Messaggi: 1401
- Iscritto il: 10/03/2012, 1:36
- Località: Novara
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Complimenti, siete una miniera di "invenzioni", per caso avete anche pensato anche a "l'ammazza caffè" ?Aldebaran ha scritto: . . . . E' nato cosi il caffè in grani " Paciccio/Medusa".. . . .
Barba massaggiata, mezza rasata. (Ascoltata dal mio barbiere)
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
Sposa qualcuno che sappia cucinare, l'amore passa la fame no !!! (proverbio popolare).
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
ci stiamo lavorando 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Riporto su questo thread per vedere se avete altri caffè in grani da consigliare, o non lo bevete più!?
Io bevo sempre volentieri l'Illy ed alla prima occasione magari proverò il Pellini che avete consigliato.
Mi riprometto sempre di provare qualche monorigine, ma solo se mi consigliate qualche venditore/produttore serio per essere sicuro di comprare effettivamente quello che è dichiarato.
Attualmente cosa preferite?

Io bevo sempre volentieri l'Illy ed alla prima occasione magari proverò il Pellini che avete consigliato.
Mi riprometto sempre di provare qualche monorigine, ma solo se mi consigliate qualche venditore/produttore serio per essere sicuro di comprare effettivamente quello che è dichiarato.
Attualmente cosa preferite?
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
adesso sto provando il lavazza oro nuova versione, coltivato a più di 1600 metri
https://www.instagram.com/p/CMRXKdwHLS6/
https://www.instagram.com/p/CMRXKdwHLS6/
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- magooz
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
- Località: Copertino (Lecce)
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Toh mi ero perso questo topic... Io come il buon Antonio Bove consumo solo Quarta da tempo immemore. Prima il classico "rosso" in grani per usarlo con la moka quando ero da mia madre, che poi è passata alle cialde (eh sì, la Quarta fa pure quelle). Ora che mi sono sposato e ho una macchina a polvere uso di nuovo il Quarta rosso ma stavolta macinato, dopo aver provato però la miscela speciale espresso, il Quarta Avio macinato e il Quarta macinato Stuoia. Ho ancora il dubbio sul caffè definitivo.
- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
prova a prenderlo in grani e a macinarlo al momento, vedrai che ci sarà un salto nel sapore 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- magooz
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
- Località: Copertino (Lecce)
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Purtroppo lo so bene: come ho scritto, anni fa usavo proprio quello, e da qualche tempo sto valutando di riprenderlo... Però devo comprarmi un macinino prima 

-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
attendo il tuo parere allora, ne sentivo lo spot per radio ma non gli avevo dato particolare attenzionepaciccio ha scritto: 12/03/2021, 14:54 adesso sto provando il lavazza oro nuova versione, coltivato a più di 1600 metri
https://www.instagram.com/p/CMRXKdwHLS6/

Del caffè Quarta mi hanno sempre detto bene, doveva portarmelo un amico ma non ho ancora visto nulla.
mai disperare, proprio lui mi ha riportato la macchinetta automatica sistemata dopo un paio d'anni o poco meno che aspettavo

-
- Messaggi: 1859
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Che bello rispolverare topic sopiti nel tempo...
dal mio ultimo intervento, ho abbandonato il caffè in polvere e, dopo 3 anni di Bialetti (rigorosamente capsule in alluminio originali), causa chiusura punti vendita del brand, ho dovuto ripiegare anche io sul sistema Nespresso.
ho, però, mantenuto i 20 bar della macchina (De Longhi).
ma ho cambiato idea sulle capsule compatibili: dopo aver provato diverse marche, ho trovato la quadra (esigenze mie e della mia signora/costo per caffè) con le Borbone Oro (la mia preferenza era per le nere).
non sono pentito: effettivamente, negli ultimi anni, sono stati fatti enormi passi da gigante e, per uno come me che va a caffè, c'è ben poco da lamentarsi...
dal mio ultimo intervento, ho abbandonato il caffè in polvere e, dopo 3 anni di Bialetti (rigorosamente capsule in alluminio originali), causa chiusura punti vendita del brand, ho dovuto ripiegare anche io sul sistema Nespresso.
ho, però, mantenuto i 20 bar della macchina (De Longhi).
ma ho cambiato idea sulle capsule compatibili: dopo aver provato diverse marche, ho trovato la quadra (esigenze mie e della mia signora/costo per caffè) con le Borbone Oro (la mia preferenza era per le nere).
non sono pentito: effettivamente, negli ultimi anni, sono stati fatti enormi passi da gigante e, per uno come me che va a caffè, c'è ben poco da lamentarsi...
- magooz
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
- Località: Copertino (Lecce)
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Beh volendo hanno lo shop onlinealexve ha scritto: 12/03/2021, 16:43 Del caffè Quarta mi hanno sempre detto bene, doveva portarmelo un amico ma non ho ancora visto nulla.


Io ho sempre visto in cattiva luce le capsule, tanto più che la Quarta non le fa (e hanno anche detto perché). Però recentemente mio suocero (trascinato da un amico e nonostante i miei tentativi di distoglierlo) si è comprato la macchina Nespresso DeLonghi, di cui non era soddisfatto e che ha cambiato con una Krups. Ha provato (e mi ha fatto provare) oltre alle capsule originali nelle diverse declinazioni anche le capsule Borbone Rosso e Blu (o nere?), che non sono piaciute né a me né a lui.Antonio Bove ha scritto: 12/03/2021, 17:11 ...sistema Nespresso.
ho, però, mantenuto i 20 bar della macchina (De Longhi).
ma ho cambiato idea sulle capsule compatibili: dopo aver provato diverse marche, ho trovato la quadra (esigenze mie e della mia signora/costo per caffè) con le Borbone Oro (la mia preferenza era per le nere).
non sono pentito: effettivamente, negli ultimi anni, sono stati fatti enormi passi da gigante e, per uno come me che va a caffè, c'è ben poco da lamentarsi...
Posto che continuo a preferire il Quarta e che comunque non mi fido delle capsule, come porresti il Borbone Oro rispetto al buon vecchio Quarta (se te lo ricordi ancora)? Magari lo consiglio a mio suocero...

-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Si del negozio online sapevo, ma tanto per provare in attesa di smaltire quello che già ho mi bastava poca roba
Con il Quarta non posso far confronti ma tra le Borbone quella Oro è simile alla Blu ma più leggera per conto mio. La Blu mi ricorda come gusto il caffè della moka, e non in negativo. Le Rosse sono quelle più forti delle tre. Questo parlando per le "dolce gusto" destinate alla vendita online, quelle che trovi nei punti vendita sono analoghe ma non corrispondono i colori (ad esempio la gialla la chiamano nobile e per me è ancora più leggera). La line nespresso invece non so. Per quel che vale nel sito dovrebbero indicare il grafico con le caratteristiche comunque, almeno per compararle tra loro.
Per la macchinetta cambia poco niente per la marca, sono in pratica le stesse, è solo da confrontare il sistema di capsule usato.

Con il Quarta non posso far confronti ma tra le Borbone quella Oro è simile alla Blu ma più leggera per conto mio. La Blu mi ricorda come gusto il caffè della moka, e non in negativo. Le Rosse sono quelle più forti delle tre. Questo parlando per le "dolce gusto" destinate alla vendita online, quelle che trovi nei punti vendita sono analoghe ma non corrispondono i colori (ad esempio la gialla la chiamano nobile e per me è ancora più leggera). La line nespresso invece non so. Per quel che vale nel sito dovrebbero indicare il grafico con le caratteristiche comunque, almeno per compararle tra loro.
Per la macchinetta cambia poco niente per la marca, sono in pratica le stesse, è solo da confrontare il sistema di capsule usato.
- magooz
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
- Località: Copertino (Lecce)
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Vai a convincere mio suocero!alexve ha scritto: 12/03/2021, 19:21 Per la macchinetta cambia poco niente per la marca, sono in pratica le stesse, è solo da confrontare il sistema di capsule usato.

- paciccio
- Messaggi: 7245
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Caffè espresso: Cialde si o no e se si quali
Il caffè si presenta molto bene i chicchi sono molto simili per dimensione e colore, il caffè non si presenta "sudato" e questo è un ottimo segnale,alexve ha scritto: 12/03/2021, 16:43 attendo il tuo parere allora, ne sentivo lo spot per radio ma non gli avevo dato particolare attenzione![]()
totale assenza di chicchi spezzati o briciole.
quindi la presentazione è veramente top!
adesso arrivano le note dolenti

il sapore è leggero, quindi sconsigliato agli amanti del caffè intenso

secondo me il massimo lo raggiunge con il "doppio espresso" caricando il filtro con 16,5 grammi di polvere, perché con i 21 come quello del video non sono riuscito ad addomesticare la nota acida (che personalmente gradisco poco)
adesso che è in promozione vale la pena di provarlo, ma solo se ci si mette nell'ottica di lavorarci un pò sù altrimenti è meglio prendere altro.
La nuova serie Oro di Lavazza è composta da prodotti qualitativamente superiori, ma che hanno bisogno di macchine "regolabili" e di homebaristi che vogliano sperimentare un pò, non è un prodotto da mettere in una "tutto in uno" e schiacciare un bottone.
spero di esserti stato d'aiuto
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram